View Full Version : excel: esiste una formula x questo problema?
THUNDER100
29-10-2007, 12:11
Aiutoo: sto cercando disperatamente una o più formule che mi permettano di copiare alcune centinaia di righe di excel in un altro foglio di lavoro.
La matrice di partenza prevede una sola colonna con questi dati:
CLASSE A
ag01
ag02
ag03
...
CLASSE B
ag01
ag04
...
CLASSE C
...
Io dovrei "semplicemente" ricopiare il contenuto di tutte le righe che stanno sotto ad ogni classe in un foglio di lavoro ad hoc per ciascuna classe.
Trattandosi di centinaia di righe e di classi è un lavoro pazzesco!
Se qualcuno avesse in mente qualsiasi suggerimento per render più efficiente tale lavoro sarà ben ringraziato!
GRAZIE MILLE!!!
bimbumbam
29-10-2007, 14:07
Ciao guarda il file cho ti carico il file si comanda dalla cella F2 aumentando il numero aumenti la classe.
Come gran finale puoi fare uan macro che aumenta il numero uno per uno e crea il nuovo file.
THUNDER100
29-10-2007, 15:46
Mamma mia,
che disastro di formule! dunque intanto me lo salvo e ti ringrazio un sacco, poi quando ho un attimo faccio una prova.
Ma che tu sappia access potrebbe essere più facile per questo tipo di estrazione?
'bye
bimbumbam
29-10-2007, 17:29
Mah sicuramente access sarebbe più veloce nel filtraggio dati, ma penso che il tuo problema resti il fatto di salvare ogni classe in un foglio diverso... lì ne access ne excel hanno funzioni automatiche, quindi bisogna smanettare nelle macro per avere il prodotto finale.
THUNDER100
30-10-2007, 08:19
E' troppo se ti chiedo anche come pensavi di venirne fuori con la macro? A me basterebbe ottenere tante colonne (anche sullo stesso foglio di lavoro) quante sono le classi utenti e per ciascuna colonna riportarne sotto i dati relativi.
Mi avevano consigliato access perchè il file di partenza prevede complessivamente alcune decine di migliaia di righe.
ciao e grazie
bimbumbam
30-10-2007, 08:32
Pensavo di fare una macro che incrementa di 1 la cella f2 e poi copia il contenuto della colonna che fa l'estrazione su un nuovo foglio.
Se il file contiene decine di migliaia di righe probabilmente excel diventerà molto molto lento e possbilmente impreciso (Quando ha a che fare con intervalli molto ampi non sempre effettua i calcoli corretti), direi che a questo punto access diventa quasi obbligatorio, a meno che tu non abbia una macchina da dedicare al lavoro che ci metterà comunque un bel tempo forse anche una giornata.
Diciamo che a questo punto però bisognerebbe sapere a che livello sei con Access ed Excel perchè Access è più veloce, ma se uno non ha un'infarinatura di come funziona altrimenti devi imparare anche quello.
THUNDER100
30-10-2007, 09:58
Hai detto bene! Mi è già capitato infatti di non riuscire nemmeno ad aprire il primo file di partenza perchè i dati contenuti erano più dei 65mila di excel e quindi ho dovuto spezzarlo in due e lavorarli separatamente! inoltre il pc spesso e volentieri si blocca o diventa lentissimo ed ahimè non posso averne uno dedicato solo a questa attività.
Quindi, per quanto le mie conoscenze su access siano assai modeste mi sa che mi dovrò dare da fare per apprendere quanto prima le informazioni necessarie per ottimizzare il lavoro anche perchè tali attività mi verranno chieste ogni due-tre settimane!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.