PDA

View Full Version : Differenze tra Core Duo


Lexus
29-10-2007, 11:44
Ciao!!!

Vorrei chiedervi quali sono le differenze tra processori Core Duo con numeri identificativi così (Ad esempio):
E4400
E6400

Ho notato che la frequenza ed altre caratteristiche sono uguali.
In cosa differiscono?
E queste differenze valgono realmente il divario di prezzo che c'è tra i due?

JL_Picard
29-10-2007, 12:07
nella seguente Tabella (http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ProcFam=2558&sSpec=&OrdCode=) trovi riassunte le principali caratteristiche dei core 2 duo...

le principali fra i diversi processori sono:

la frequenza di BUS (800 - 1066 - 1333 Mhz)

il quantitativo di cache (2 - 4 Mb)

per rispondere alla seconda domanda, occorre sapere quali sono le applicazioni che usi più frequentemente, perchè alcune applicazioni sono più sensibili di altre, ad esempio, al quantitativo di cache.

Lexus
29-10-2007, 12:31
Grazie.

Se metto una CPU con frequenza di bus ad 800Mhz ed una RAM da 667 perdo parecchio in prestazioni o è irrilevante la cosa?

OverdeatH86
29-10-2007, 12:43
la regola generale x intel e': a parita' di frequenza bisogna scegliere qello ke costa meno!!!quindi x es tra i 1800mhz qello da prendere e' un E2180...

JL_Picard
29-10-2007, 12:51
con ram a 667 vai "col freno a amno tirato"

Ma le RAM le hai già?

se non le hai ancora, punta su RAM con freq 800.

Se non ti interessa fare overclock pesanti, qualsiasi RAM che dichiari di reggere 800 Mhz ti va bene e si trovano a prezzi contenuti.

Fai conto inoltre che la serie 4x00 si overclocca molto bene, senza necessità di salire con i voltaggi.

di quella serie io sceglierei il 4400.

se invece puoi spendere qualcosa in più passa alla serie 6x50: in particolare consiglio il 6550).

evita la serie 6x00: ha un rapporto prezzo prestazioni, decisamente sfavorevole.

Lexus
29-10-2007, 13:09
L'E4400 è proprio quello che avevo adocchiato...
Ora ho visto il 6550 e non ha un prezzo troppo elevato... interessante...
Però poi dovrei prendere delle RAM a 1333?
Quanto costano più o meno di questo tipo della Kingston?
Però poi in questo caso devo cambiare anche la MoBo che volevo prendere...
Alla fine ho cambiato tutto il PC...
^_^

JL_Picard
29-10-2007, 13:50
L'E4400 è proprio quello che avevo adocchiato...
Ora ho visto il 6550 e non ha un prezzo troppo elevato... interessante...
Però poi dovrei prendere delle RAM a 1333?
Quanto costano più o meno di questo tipo della Kingston?
Però poi in questo caso devo cambiare anche la MoBo che volevo prendere...
Alla fine ho cambiato tutto il PC...
^_^

Non esattamente....

il bus dei processori è di tipo quad pumped: quindi la frequenza "base" è 333 Mhz..
infatti il 6550 viaggia a 2.333 Mhz = 7 * 333

Quindi la frequenza minima della ram (che è di tipo Double data rate II) è appunto 667 (2 * 333).

Tuttavia la scheda madre permette di impostare dei moltiplicatori del FSB per fare lavorare la ram a frequenze maggiori.

il più comune dei moltiplicatori è (dopo il rapporto 1:1) 5:6

ovvero bus processore = 333
Freq RAM = 333 : 5 * 6 = 400 Mhz (ovvero DDR2 800).

Lexus
29-10-2007, 14:04
Quindi senza voler toccare niente sulla MoBo delle RAM ad 800 andrebbero bene per un 6550?
Perchè in questo caso lo preferisco all'E4400.
Il Chipset richiesto è lo stesso?
Altrimenti devo cambiare anche la scheda madre che avevo visto...

JL_Picard
29-10-2007, 14:06
esattamente.

l'accoppiata E6550 e DDR2 800 è perfettamente possibile.

Giusto per curiosità che scheda madre avevi visto?

Lexus
29-10-2007, 14:37
Cacchio non c'è più su CHL, l'avevo vista li...
Comunque non era una top gamma, era il minimo per far andare gli altri componenti, un'Asus P5qualcosa
Se ti va di consigliarmene qualcuna...
Le caratteristiche che mi interessano sono:
Wireless integrato.
Audio integrato (Vabbè ormai è praticamente uno standard)
4 ingressi Sata2
4 Slot per la RAM
Ed ovviamente il chipset adatto a supportare un Core Duo.

Die75
29-10-2007, 14:45
scusate se mi intrometto ma è interessante il vostro ragionamento...
Ma se la fsb della scheda madre max è 1.066mhz con max 667 di ddrII ed la CPU arriva ad un bus di 1.333mhz, settando il moltiplicatore fsb nel bios della MoBo riesco a fare girare il tutto?
Praticamente voglio accoppiare una asrock 4coredual sata2 con un Core2duo 6750 o un 6550...
Ciao

OverdeatH86
29-10-2007, 15:34
con ram a 667 vai "col freno a amno tirato"

Ma le RAM le hai già?

se non le hai ancora, punta su RAM con freq 800.

Se non ti interessa fare overclock pesanti, qualsiasi RAM che dichiari di reggere 800 Mhz ti va bene e si trovano a prezzi contenuti.

Fai conto inoltre che la serie 4x00 si overclocca molto bene, senza necessità di salire con i voltaggi.

di quella serie io sceglierei il 4400.

se invece puoi spendere qualcosa in più passa alla serie 6x50: in particolare consiglio il 6550).

evita la serie 6x00: ha un rapporto prezzo prestazioni, decisamente sfavorevole.
nn spariamo cavolate...prendi lo stesso sistema uno gli metti le 667 e uno le 800 e se fai i bench(non sintetici) le diff sono dell 2% o 3... se i soldi spesi sulle ram si spendono sul processore si hanno incrementi di prestazioni decisamente piu elevati!!!!poi se la diff tra le 667 e le 800 e' 5euri e' unaltro discorso....
L'E4400 è proprio quello che avevo adocchiato...
Ora ho visto il 6550 e non ha un prezzo troppo elevato... interessante...
Però poi dovrei prendere delle RAM a 1333?
Quanto costano più o meno di questo tipo della Kingston?
Però poi in questo caso devo cambiare anche la MoBo che volevo prendere...
Alla fine ho cambiato tutto il PC...
^_^
xke dovresti scegliere un E4400 e nn un E2180 ke costa un botto di meno e vanno praticamente uguali(diff 2 o 3%)???? e poi s e' sempre detto ke avere il molti piu elevato nn significa overclock maggiore! un E4300 salira esattametne come un E4400...to al max 20mhz in meno...il fatto e' ke da qando e' uscita la serie E2x00 gli E4x00 nn convengono piu xke costano troppo...

Lexus
29-10-2007, 15:48
Perchè l'E2180 è Dual Core e non CoreDuo?
Che differenze ci sono?

JL_Picard
29-10-2007, 16:17
nn spariamo cavolate...prendi lo stesso sistema uno gli metti le 667 e uno le 800 e se fai i bench(non sintetici) le diff sono dell 2% o 3... se i soldi spesi sulle ram si spendono sul processore si hanno incrementi di prestazioni decisamente piu elevati!!!!poi se la diff tra le 667 e le 800 e' 5euri e' unaltro discorso....

xke dovresti scegliere un E4400 e nn un E2180 ke costa un botto di meno e vanno praticamente uguali(diff 2 o 3%)???? e poi s e' sempre detto ke avere il molti piu elevato nn significa overclock maggiore! un E4300 salira esattamente come un E4400...to al max 20mhz in meno...il fatto e' ke da qando e' uscita la serie E2x00 gli E4x00 nn convengono piu xke costano troppo...

1) La differenza di costo fra moduli ram 667/800 di tipo value è di 2.5 Euro/Gb (nello specifico 34.50 vs. 36.90 per un modulo da 1Gb), per cui credo che spendere quei pochi Euro possa valere la pena.

2) L'utente Lexus ha chiesto notizie sulle differenze fra E4400 e E6400.
Ed io a quello ho risposto (suggerendogli la serie 6x50, perchè generalmente più conveniente della serie 6xxx).

3) Poichè Lexus, almeno da quel che scrive, non sembra un utente esperto, ho solo accennato, en passant, alle possibilità di overclocking. Poichè credo che Lexus non si dedicherà a tale pratica, l'E4400 (che costa circa 10 Euro in più dell'E4300 e circa 10 euro in meno dell'E4500), mi sembrava il miglior compromesso.

4) rispondo all'ultima domanda di Lexus... la serie 21xx si differenzia dalla serie 4x00 per il minor quantitativo di cache (2 x 512 Mb, anzichè 2 x 1 Gb). Inoltre la seire 21xx non supporta la virtualizzazione.

Lexus
29-10-2007, 16:40
Esatto, non sono molto esperto.
^_^

Che cos'è la virtualizzazione?
:D

JL_Picard
29-10-2007, 16:46
Esatto, non sono molto esperto.
^_^

Che cos'è la virtualizzazione?
:D

da wiki... virtualizzazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86)

Lexus
29-10-2007, 16:50
Mmmmmmmm
La virtualizzazione so cos'è.
Però in questo caso cosa fa e a cosa serve?
Cioè cosa va a simulare il processore?

Non penso che sia la "classica" virtualizzazione in quanto la fa anche il mio antico Pentium 4.
^_^

JL_Picard
29-10-2007, 17:00
le funzioni sono grossomodo le stesse di quella che tu definisci "virtualizzazione classica".

senonchè occorre distinguere fra virtualizzazione software e virtualizzazione hardware.

quest'ultima è disponibile solo sui processori più recenti.

nel link di prima sono indicate le famiglie di processori che la supportano.

cosa fa: vedi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_machine)

serve ad esempio per testare un'applicazione oppure un sistema operativo enza installarla su una macchina fisica...

se nell'ambiente virtuale hai problemi, chiudi la macchina virtuale e sei a posto senza bloccare l'intero sistema.

Die75
29-10-2007, 17:09
scusate se mi intrometto ma è interessante il vostro ragionamento...
Ma se la fsb della scheda madre max è 1.066mhz con max 667 di ddrII ed la CPU arriva ad un bus di 1.333mhz, settando il moltiplicatore fsb nel bios della MoBo riesco a fare girare il tutto?
Praticamente voglio accoppiare una asrock 4coredual sata2 con un Core2duo 6750 o un 6550...
Ciao

consiglio al quesito? grazie;)

JL_Picard
29-10-2007, 17:26
consiglio al quesito? grazie;)

scusami.. ma me lo ero perso... :D

Per me non ne esce nulla di buono, per tanti motivi...

1- il chipset VIA
2- scheda madre "ibrida" lato RAM (supporta DDR e DDRII) e lato video (supporta AGP e PCI-E)
3- la marca non è delle migliori

magari riesci a far girare il tutto, ma sotto tono...

Lexus
29-10-2007, 17:55
Ok, grazie mille.
Sei stato chiarissimo.
Ti ho rotto le scatole una giornata intera.
^_^

OverdeatH86
29-10-2007, 19:57
1) La differenza di costo fra moduli ram 667/800 di tipo value è di 2.5 Euro/Gb (nello specifico 34.50 vs. 36.90 per un modulo da 1Gb), per cui credo che spendere quei pochi Euro possa valere la pena.

2) L'utente Lexus ha chiesto notizie sulle differenze fra E4400 e E6400.
Ed io a quello ho risposto (suggerendogli la serie 6x50, perchè generalmente più conveniente della serie 6xxx).

3) Poichè Lexus, almeno da quel che scrive, non sembra un utente esperto, ho solo accennato, en passant, alle possibilità di overclocking. Poichè credo che Lexus non si dedicherà a tale pratica, l'E4400 (che costa circa 10 Euro in più dell'E4300 e circa 10 euro in meno dell'E4500), mi sembrava il miglior compromesso.

4) rispondo all'ultima domanda di Lexus... la serie 21xx si differenzia dalla serie 4x00 per il minor quantitativo di cache (2 x 512 Mb, anzichè 2 x 1 Gb). Inoltre la seire 21xx non supporta la virtualizzazione.

ok infatti poi ho specificato se la diff è poca conviene...il discorso è in generale ke molti si prendono ram atomiche e spendono 50 100 euri in piu...

riguardo alla cpu la serie 21xx si diff ke costa un fracco di skei in meno risp E4xxx...faccio un es E2180 vs E4400,qest'ultimo va un 5% in piu xo costa un 20% in piu(mi sa anke di piu....)quindi è ovvio ke conviene E2180...

Die75
30-10-2007, 06:59
Grazie della gentile risposta Picard.
Mi sa che mi troverò un e6600 usato, tanto per aggiornare il pc in firma che un pochino inizia ad arrancare..
Poi fra uno o due anni vediamo cosa esce di nuovo.:)

JL_Picard
30-10-2007, 07:16
Grazie della gentile risposta Picard.
Mi sa che mi troverò un e6600 usato, tanto per aggiornare il pc in firma che un pochino inizia ad arrancare..
Poi fra uno o due anni vediamo cosa esce di nuovo.:)

ehm.. vedo che in firma hai un PC con processore AMD...

per passare a Intel devi cambiare processore/scheda madre/ram...

se vuoi stare "al risparmio" dovresti vedere qual è il processore più potente che puoi installare sulla tua scheda madre attuale.

se invece passi ad intel, premesso che non ho idea dei costi di un E6600 usato, ma valuterei l'acquisto di un processore serie E21xx...

costano sui 70 Euro, e salgono facilmente in OC anche con dissy e voltage di default.

Die75
30-10-2007, 08:21
Ho già in mano una asrock 4coredual sata2.
Il E6600 di seconda mano lo trovo sui 140€ e le ram (due kingston ddrII da 1gb a 667mhz, il max x questa scheda) le trovo +o- a 30€ l'una.
Difatti la domanda iniziale era se potevo montare un 6750 poiché l'avevo trovato a poco (150€) e se può andare su questa scheda madre (di durate temporale d'uso nella media di un anno e mezzo) potevo sfruttare la 6750 + performante della 6600 in futuro.
Tutto dato dalla scheda video agp in firma che mi scoccia cambiare ora anche perché mi trovo bene per quello che richiedo.

incipit1970
30-10-2007, 10:18
Ho già in mano una asrock 4coredual sata2.
Il E6600 di seconda mano lo trovo sui 140€ e le ram (due kingston ddrII da 1gb a 667mhz, il max x questa scheda) le trovo +o- a 30€ l'una.
Difatti la domanda iniziale era se potevo montare un 6750 poiché l'avevo trovato a poco (150€) e se può andare su questa scheda madre (di durate temporale d'uso nella media di un anno e mezzo) potevo sfruttare la 6750 + performante della 6600 in futuro.
Tutto dato dalla scheda video agp in firma che mi scoccia cambiare ora anche perché mi trovo bene per quello che richiedo.

Come diceva Picard, la 4coredual non è il massimo. Lo dico da possessore di una (una 4CoreDual-VSTA, che ha più o meno le stesse specifiche, eccetto per il SATAII), basta che sali a 280MHz di FSB che diventa instabile. Non pensare di fare molto overclock con quella configurazione.

A me la 4core mi ha permesso di fare un upgrade a 775 molto più graduale, ma ora che ho già le DDR2 ed il PCI-Express è diventata un peso morto e sto per cambiarla. Non mi lamento, però, ha fatto il suo mestiere ed il Core 2 duo con le DDR funzionava a meraviglia (quasi meglio che con le DDR2 :D).

Riguardo al e6750, è un procio a 1333MHz di FSB, mentre la 4core supporta solo 1066MHz (non so se ci sono patch per farla andare a 1333MHz). Se mettessi un e6750 (e funzionasse, e questo non lo so), curiosamente avresti una performance inferiore che con un e6600! (dato che il multi del e6750 è 8 mentre quello del e6600 è 9, quindi a fsb 266MHz il e6750 andrebbe a 2,13GHz mentre il e6600 andrebbe a 2,4GHz). Curiosamente, mettendo un procio più potente avresti un calo di prestazioni :D Se la tua 4core è come la mia, non potresti overclockare per riportare il fsb a 333MHz (che è l'fsb usato dai proci a 1333MHz)...

Die75
30-10-2007, 10:35
Grazie delle delucidazioni Incipit.
Come hai detto tu voglio fare solo un graduale upgrade (e6600 + 2gb ram ddrII) visto la configurazione attuale che mi ritrovo, anche se so già che fra 1 o 2 anni dovrò cambiare tutto, ma vabbè se guardi quello allora ci si dovrebbe aggiornare ogni mese:rolleyes:
Tanto l'uso è x giochi (non mi interessa l'ultima risoluzione fullhd!) e cad ogni tanto.. quindi via con la formula "tutto usato sicuro a poco prezzo";)
Ciao!

OverdeatH86
30-10-2007, 20:27
Come diceva Picard, la 4coredual non è il massimo. Lo dico da possessore di una (una 4CoreDual-VSTA, che ha più o meno le stesse specifiche, eccetto per il SATAII), basta che sali a 280MHz di FSB che diventa instabile. Non pensare di fare molto overclock con quella configurazione.

A me la 4core mi ha permesso di fare un upgrade a 775 molto più graduale, ma ora che ho già le DDR2 ed il PCI-Express è diventata un peso morto e sto per cambiarla. Non mi lamento, però, ha fatto il suo mestiere ed il Core 2 duo con le DDR funzionava a meraviglia (quasi meglio che con le DDR2 :D).

Riguardo al e6750, è un procio a 1333MHz di FSB, mentre la 4core supporta solo 1066MHz (non so se ci sono patch per farla andare a 1333MHz). Se mettessi un e6750 (e funzionasse, e questo non lo so), curiosamente avresti una performance inferiore che con un e6600! (dato che il multi del e6750 è 8 mentre quello del e6600 è 9, quindi a fsb 266MHz il e6750 andrebbe a 2,13GHz mentre il e6600 andrebbe a 2,4GHz). Curiosamente, mettendo un procio più potente avresti un calo di prestazioni :D Se la tua 4core è come la mia, non potresti overclockare per riportare il fsb a 333MHz (che è l'fsb usato dai proci a 1333MHz)...
x risolvere il problema mobo si puo optare x un E4500...si arriva a 3100mhz circa...se proprio proprio si è affezzionati a qella asrock :)

JL_Picard
30-10-2007, 21:25
x risolvere il problema mobo si puo optare x un E4500...si arriva a 3100mhz circa...se proprio proprio si è affezzionati a qella asrock :)

Quoto in pieno... il moltiplicatore 11 aiuta a salire in frequenza su una scheda madre con FSB limitato.

Tra l'altro il 4500 nuovo costerebbe meno del 6600 usato.