View Full Version : Il primo Natale di Microsoft Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
29-10-2007, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/il-primo-natale-di-microsoft-windows-vista_23074.html
Microsoft riporta l'attenzione dei media su Windows Vista e sui progressi fatti nel primo anno di disponibilità: si avvicina il periodo natalizio e secondo Microsoft il 97% dei pc venduti in tale occasione saranno dotati di Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
29-10-2007, 11:50
penso che vista si rivelerà "friendly-user" entro fine 2008 ;)
trapanator
29-10-2007, 11:55
bella roba ! tutti i portatili e i pc dei centri commerciali vengono venduti con Windows preinstallato ! se ci fossero anche quelli con altri S.O. e Windows XP, altro che 97% !
Hahaha!!! Bella questa notizia, detta così sembra che gli utenti hanno scelta se usarlo o no. Mica lo dice che è montato a priori su ogni macchina esistente ed è RESA IMPOSSIBILE la compatibilità con SO precedenti causa la incompatibilità dei driver...
Perchè non fanno una statistica su quante copie di Windows Vista non vincolate all'acquisto di un PC hanno venduto?
merlino72
29-10-2007, 12:03
si ma non dicono quanti disistallono Window vista per mettere su xp...
io acquistai un portatile con già preistallato vista..l'ho disistallato e fatto istallare xp dal rivenditore.
Ma se compro un PC con Linux, mi scontano dal prezzo i 300€ della licenza di Vista?
No, eh?
Allora mi ricompro un Mac.
al-edit-so60
29-10-2007, 12:08
Se è possibile pregheri l'autore dell'articolo Fabio Boneschi ad una maggiore precisone sui significati "dei loghi" appiccicati sui software, hardware e periferiche tutte.
La frase dell'articolo trae in inganno parecchi utenti "..possono fregiarsi del logo "Works with Windows Vista".." e non rende chiaro (mi auguro in buona fede) il significato di tale informazione.
In realtà è il logo "certified for vista" che assicura il pieno funzionamento e supporto per tale sistema operativo, mentre il logo "works with windows vista" significa harware (e software) che "gira" con tale sistema ma non è l'ottimale e non ha il pieno supporto.
Su tale confusione di loghi, dovuta anche (ripeto) ad una non corretta informazione, negli stati uniti vi sono in corso diverse "class action".
Un po' più di chiarezza da parte dell' IT sarebbe forse anche utile per noi tutti, o quanto meno per me.
Grazie.
afterburner
29-10-2007, 12:10
Ma se compro un PC con Linux, mi scontano dal prezzo i 300€ della licenza di Vista?
No, eh?
Allora mi ricompro un Mac.
Ti do' altri 5 minuti di vita poi sicuramente arrivera' qualcuno a fucilarti, insultarti e a darti dell'evangelista per aver osato parlare degli "innominabili" in un thread in cui Vista e' protagonista .. sei spacciato ... ;) ;)
omega726
29-10-2007, 12:13
Lo uso da un po e a me piace...
Pandrin2006
29-10-2007, 12:16
io acquistai un portatile con già preistallato vista..l'ho disinstallato e fatto istallare xp dal rivenditore.
Disinstallare Vista per mettere XP su un computer nuovo, è da coglioni! :D
DevilsAdvocate
29-10-2007, 12:24
Ma se compro un PC con Linux, mi scontano dal prezzo i 300€ della licenza di Vista?
No, eh?
Allora mi ricompro un Mac.
Come Oem 300 euro mi sa che è il prezzo della Ultimate (quella col poker
e con gli sfondi animati sullo stile di XGL) , sui PC normali è
più facile che tu ci trovi la Home basic (tra 40 e 60 euro di licenza) oppure
la premium (meno di 100 euro di licenza oem).
Conta poi che quando venduto preinstallato, neanche linux è completamente gratuito
(l'installazione la paghi comunque), e che pure MacOSX non è gratis.
cagnaluia
29-10-2007, 12:27
purtroppo uso Vista Business.. ma non riesco proprio a trovarmici..
io spero davvero tanto diventi un buco nell acqua come lo era stato WinME nei confronti di Win98... e che quindi si arrivi ad un S.O. bello, pulito e razionale in tempi brevi.
Portatile Asus X50N
-AMD x2 Tk53
-2 Gb di ram
-HD 120 Gb 5400 rpm
->con vista si pianta, ed ha prestazioni simil Pentium 3 900 MHz!
->con XP vola da far paura
Il fatto è che con XP non trovo alcun driver a parte la scheda video.......quindi ho dovuto disinstallare.
Sul fatto che non sia stata fatta pubblicità nel periodo di lancio......sarà, ma si era creata un'attesa di circa un'anno e mezzo, pieno di news-smentite-notizie-date di lancio inattendibili:se non è questa pubblicità!
magilvia
29-10-2007, 12:37
Disinstallare Vista per mettere XP su un computer nuovo, è da coglioni! :D
Segnalato...
Fabio Boneschi
29-10-2007, 12:40
x Alfonso60
________________
La certificazione "Works with Windows Vista" fa riferimento ai 900 parnetr citati poco prima e non alle oltre 7600 applicazioni quindi non cìè errore. Quello della compatibilità di vista, delle certificazioni Microsoft e dei relativi test è un argomento che abbiamo discusso già in passato (http://www.hwupgrade.it/news/software/i-software-compatibili-con-windows-vista-secondo-microsoft_20235.html)
Originariamente inviato da: Pandrin2006
Disinstallare Vista per mettere XP su un computer nuovo, è da coglioni!
è certamente il consiglio di un professionista IT, il tuo.
al-edit-so60
29-10-2007, 12:50
..grazie fabio della segnalazione.. bello quell'articolo ;)
PS: sarebbe da riproporre e riprendere (c'è molta confusione in merito).
Nexon2004
29-10-2007, 12:54
X Pandrin76
Ho sentito qualche commento d'amici...precursori, bè, ora ho deciso: comprerò una licenza per XP pro! Se quindi faccio/farò parte della schiera...sopra menzionata...pazienza.
bella roba ! tutti i portatili e i pc dei centri commerciali vengono venduti con Windows preinstallato ! se ci fossero anche quelli con altri S.O. e Windows XP, altro che 97% !
Sante Parole !
Mi sà che l'articolo è un pò filo-Microsoft.
Intanto io il notebook non l'ho cambiato proprio per non dover usare Vista.
BaZ....!!!!
29-10-2007, 13:04
Mi sà che l'articolo è un pò filo-Microsoft.
gia, ma qui invece si è sempre contro-microsoft.... :asd:
la mia microsoft è insuperabile, peccato che in molti non la comprendono
Ma se compro un PC con Linux, mi scontano dal prezzo i 300€ della licenza di Vista?
sì che puoi, basta andare sul sito del produttore.
No, eh? sbagliato
Allora mi ricompro un Mac.
e se io non volessi il macosx? mi ridanno i 300€ di licenza?
Sante Parole !
Mi sà che l'articolo è un pò filo-Microsoft.
Intanto io il notebook non l'ho cambiato proprio per non dover usare Vista.
beh, allora dovrai attendere fino a Vienna... che uscirà nel 2009... premetto che sono un debianista convinto (anche se la semplicità di ubuntu mi ha quasi conquistato ghghghghgh) ma mi sembra che la tua affermazione sia un pò estremista...
Lo uso da un po e a me piace...
ce l'ho come secondo sistema operativo (che uso praticamente solo per skype... :( ) e per quel che lo uso non posso che essere d'accordo con te.
poi in definitiva, ognuno ha le sue preferenze... resta il fatto che dare degli imbecilli agli altri mi pare sia troppo colorito...
MiKeLezZ
29-10-2007, 13:19
Ma se compro un PC con Linux, mi scontano dal prezzo i 300€ della licenza di Vista?
No, eh?
Allora mi ricompro un Mac.Ma se voto Stalin, questo poi sarà un buon capo di stato?
No eh?
Allora voto Hitler.
:asd:
Ragazzo, le frasi a effetto mica puoi farle così a caso.
Ubuntu? Kubunt? FreeSpire? Debian? Mandriva?
Questi sono aggratis e non necessitano di un sistema chiuso come MacOS (che paghi 50€ la licenza, e poi 400€ di più sull'hardware).
E poi, lo sai che le versioni di Vista preinstallate costeranno sì e no 30€?
Ti mancano le basi! :O
MasterJukey
29-10-2007, 13:20
Ma se compro un PC con Linux, mi scontano dal prezzo i 300€ della licenza di Vista?
No, eh?
Allora mi ricompro un Mac.
sì che puoi, basta andare sul sito del produttore.
sbagliato
e se io non volessi il macosx? mi ridanno i 300€ di licenza?
Quotone per PEK, senza contare che non sarebbe male l'idea di assemblarselo un pc...desktop o notebook che sia. :rolleyes: :muro:
Disinstallare Vista per mettere XP su un computer nuovo, è da coglioni! :D
Ti eri segnalato in altre discussioni come una persona poco intelligente e qui ne hai dato la conferma!!!!
Forse è ora di crescere!!!
Portatile Asus X50N
-AMD x2 Tk53
-2 Gb di ram
-HD 120 Gb 5400 rpm
->con vista si pianta, ed ha prestazioni simil Pentium 3 900 MHz!
->con XP vola da far paura
Mah, mi pare strano, io ho installato Vista Ultimate su un Notebook di 3 anni fa, un Centrino Pentium M 735 (1.70 GHz) con 512 MB di RAM, 80 GB di hard disk, GeForce FX Go5200 (infinitamente meno potente della 8800 GTS che ho sul pc fisso :p) e devo dire che gira bene e con tutti i driver: solo per la scheda video, vista l'età del notebook, i driver per Vista non erano ufficialmente supportati, ma è basato aggiungere 2 righe di istruzione (documentate nel web) per farli girare tranquillamente.
Poi devo dire che all'inizio non mi entusiasmava tanto sto Vista, ma devo ammettere che, superati alcuni giorni di ambientamento, è molto funzionale e immediato...insomma mi piace, e per casa (non ancora per l'ufficio) lo ritengo il sostituto di XP
riazzituoi
29-10-2007, 13:47
.
al-edit-so60
29-10-2007, 13:55
Ma se voto Stalin, questo poi sarà un buon capo di stato?
No eh?
Allora voto Hitler.
:asd:
Ragazzo, le frasi a effetto mica puoi farle così a caso.
Ubuntu? Kubunt? FreeSpire? Debian? Mandriva?
Questi sono aggratis e non necessitano di un sistema chiuso come MacOS (che paghi 50€ la licenza, e poi 400€ di più sull'hardware).
E poi, lo sai che le versioni di Vista preinstallate costeranno sì e no 30€?
Ti mancano le basi! :O
hai poco da ridere :asd:..ma tu chi sei "lo scienziato" e di quali licenze stai parlando.. immagino delle licenze OEM di poveri assemblatori italiani.
I grossi produttori ed assemblatori il costo delle licenze di VISTA HOME PEMIUM non le pagano più di 30/40 euro. :read:
Se vai negli States e prendi un notebook dell senza sistema operativo Microsoft, ma con installato ubuntu/kubuntu.. tale notebook lo paghi solo 50/60 dollari in meno rispetto allo stesso nobebook con installato VISTA.
Il sistema operativo VISTA installato incide per non più di 50 euro sul costo del notebook.
Ecco, un po' di informazione non farebbe male ai "promoter" linuxiani. ;)
Poi giustamente ognuno scelga quello che vuole.. ma raccontiamola giusta! :)
FK_SickBoy
29-10-2007, 13:56
personalmente uso Vista Ultimate da circa 4 mesi, e devo dire che passato lo shock iniziale (come avvenne all'inizio con XP) non è male, gira abbastanza bene (con un pc abbastanza potente) e non mi da molti problemi (non più di quanti ne dà XP). l'unica cosa strana è che ognitanto non vede il modem...ma forsa dipende proprio da quest'ultimo che è sola di Telecom
ekerazha
29-10-2007, 14:00
XP non va bene, rimango col 98 SE ;) ;) NTFS non va bene, molto meglio FAT32
MiKeLezZ
29-10-2007, 14:04
hai poco da ridere :asd:
I grossi produttori ed assemblatori il costo delle licenze di VISTA HOME PEMIUM non le pagano più di 30/40 euro. :read:
raccontiamola giusta! :)E io che ho detto?! Mi sa che serve qualche semino per il criceto :asd:
Forse non sapete che Apple VENDE HW ??
alla fine è da marzo che ho installato vista ultimate sul portatile del lavoro (cpu dothan780,ram 2GB, hd 80GB 7200rpm, video 6800go).
...che dire, molto ma molto meglio di xp che dovevo spesso riavviare.
con molti programmi installati vista è più stabile e sfrutta meglio di xp le risorse.
avrò avuto c..o...:tie:
al-edit-so60
29-10-2007, 14:16
E io che ho detto?! Mi sa che serve qualche semino per il criceto :asd:
:asd: ...abbiamo rafforzato il concetto e, soprattutto data la voluta incongruenza abbiamo fatto soffermare qualcuno in più a leggere per forse farlo capire meglio e meditare... :D :p ;)
Forse non sapete che Apple VENDE HW ??
apple vende anche software. fai un giro in un negozio apple e ti puoi comprare un simpatico pacchetto con sopra scritto "MacOS X" e dentro c'è un dvd! :eek:
io ho comprato a Marzo Windows vista home premium 64bit
Ho una asus m2v am2, athlon 64x2 4200+ ,2 GB ram 800Mhz, maxtor sata2 320GB, sapphire x1950 GT.
Su un altro HD ho invece win xp pro, l'unica differenza di configurazione del pc sta proprio nell'HD, e non è una differenza da poco visto che è un IDE 120GB, sempre Maxtor.
Detto questo devo segnalare che all'inizio ho avuto alcuni problemi di compatibilità sia hardware che software, non mi riconosceva alcuni driver come per esempio quello della webcam, una vecchia logitech, non mi riconosceva il nokia N70, non mi riconosceva neanche la foto camera, una Canon PowerShot A540. Poi alcuni giochi come ARMA non giravano proprio, altri come PES 6 ci mettevano una vita a partire. Altri software tra cui AVG e daemon tools non erano compatibili, Emule dava problemi, persino Firefox si piantava ogni tanto.
Problemi che però adesso, ma a dire il vero già da qualche mese ho completamente risolto, se non fosse per il nokia che non riesco proprio a far connettere al pc. Problema che ho personalmente risolto scaricado tutti i file del caso dal cellulare al pc nell'altro HD dove ho Winxp.
Quindi, premettendo che non sono assolutamente un fanboy di MS, ma un semplice utente mediamente informato e mediamente capace di utilizzare un pc(dove con mediamente intendo che il pc me lo assemblo io, se ci sono problemi li risolvo da solo ecc. ma non ho una profonda conoscenza informatica che mi permette di fare cose tecniche di livello elevato), devo dire che vista è sicuramente partito male, molto male. 6 Mesi fa ero quasi pentito.... adesso quasi quasi mi sentirei di consigliarlo.
Forse il mio pc si è "adattato" forse ho avuto un po di fattore "C", ma devo dire che ora viaggia liscio come l'olio, meglio che su XP, anche se va tenuto conto che su XP vado ancora con un vecchio IDE.
Jabberwock
29-10-2007, 15:01
apple vende anche software. fai un giro in un negozio apple e ti puoi comprare un simpatico pacchetto con sopra scritto "MacOS X" e dentro c'è un dvd! :eek:
Per installare il quale devi necessariamente avere hardware Apple! :D
BTW, ho usato Vista Home Premium spesso in questo mese e, a parte un cell Samsung per il quale non c'e' software, a me ha fatto un'ottima impressione!
al-edit-so60
29-10-2007, 15:12
(VISTA) .. adesso quasi quasi mi sentirei di consigliarlo.
..ma perchè 'sta forma di "quasi" vergogna e timidezza di dire le cose da parte di un utente "di livello" come te! :)
Il sistema operativo VISTA basta conoscerlo (e non presumere di conoscerlo), e vi posso assicurare che c'è molto da scoprire, per i vari livelli di conoscenza e competenza.
Basta imparare ad usarlo e ci fai con soddisfazione tutto quello che necessita un "non scienzato"* in informatica.
*ps: per "non scienziato" intendo praticamente il 99,9% della popolazione mondiale, compresi quelli che si ritengono scienziati e che usano linux.. perchè vedono le sorgenti! ;)
*ps: per "non scienziato" intendo praticamente il 99,9% della popolazione mondiale, compresi quelli che si ritengono scienziati e che usano linux.. perchè vedono le sorgenti! ;)
PPS: manteniamo un rispetto per gli utenti linux, quello 0,01% di cui tu parli non credo proprio lavori su Windows.
a dire il vero il mio quasi quasi non era per una forma di vergogna o timidezza ad ammettere che in fondo windows Vista sia un buon sistema operativo.
Quanto più riferito al prezzo e al fatto che per farlo funzionare al meglio bisogna possedere requisiti hardware di discreto livello(quindi altre spese per utenti non enthusiatic, perchè quelli Vista o non Vista hanno sempre il top di gamma dentro il case).
In fondo credo che il vero limite di vista siano questi: prezzo troppo alto se acquistato singolarmente e requisiti hardware un po sopra la media.
Per il resto si, se avete possibilità economiche/di requisiti hadware per acquistare vista allora lo consiglio, almeno per quanto riguarda la versione home premium in quanto è l'unica che ho provato. L'unica cosa, forse, ancora per un po è conveniente usare la 32bit in quanto la 64 bit non mi pare completamente sfruttata.
ekerazha
29-10-2007, 15:44
compresi quelli che si ritengono scienziati e che usano linux.. perchè vedono le sorgenti! ;)
:doh:
Souldust
29-10-2007, 16:04
Coglione è chi aggiorna a Vista per le finestre trasparenti che potrebbe avere su XP mantenendo prestazioni e stabilità dei driver.
Vista è un OS di transizione, noi smanettoni pagheremo lo sviluppo del nuovo XP per il 2010.
Gli occhiali da "vista" si possono usare con XP.....
al-edit-so60
29-10-2007, 16:06
:doh:
:D
Io personalmente, grossi problemi con "Vista" non li ho, premetto che non uso il portatile con vista per giocare ma solo per foto-editing e uso ufficio......
trapanator
29-10-2007, 16:08
ora tra poco passeremo a parole come "winari" e "linari"... :rolleyes:
BrightSoul
29-10-2007, 16:18
io sto usando Vista da un mese e fin'ora non ho avuto particolari problemi. E' il mio primo SO a 64bit e il passaggio è stato abbastanza indolore. All'inizio temevo di non poter usare alcuni software la cui licenza è costata soldoni (photoshop, flash, ecc) ma gli unici problemi che ho incontrato sono abbastanza marginali.
- Qualche pacchetto non ancora disponibile a 64bit (vedi Microsoft.Jet, che mi obbliga a far girare IIS7 a 32bit.)
- Interfaccia che, a parte la rinnovata grafica, non presenta particolari miglioramenti rispetto ad XP, anzi. (es. non si possono più rimuovere le associazioni dei file e dove diavolo è il bottone "risali" su gestione risorse???)
- Lo UAC è disumano, dopo aver resistito per una intera settimana ho detto basta e l'ho disabilitato perché ormai cliccavo OK senza neanche leggere.
- Mancanza di VERI contenuti extra per la versione Ultimate (DreamScene mi fa venire il mal di mare dopo un po').
Spero che fixino un po' di roba con il service pack 1 però tutto sommato non mi lamento. Sull'altro PC derelitto ho tenuto XP e Ubuntu in dual boot per ogni evenienza.
Coglione è chi aggiorna a Vista per le finestre trasparenti che potrebbe avere su XP mantenendo prestazioni e stabilità dei driver.
Vista è un OS di transizione, noi smanettoni pagheremo lo sviluppo del nuovo XP per il 2010.
Se per questo sarebbe meglio usare Vista con user limitato senza antivirus (come faccio da oltre 9 mesi) piuttosto che XP con account Administrator e antivirus ;)
Disabilitare UAC è RIDICOLO, tantovale rimanere a XP no?
Quanto alle chicche grafiche, che siano in Linux con Compiz Fusion, in MacOS con la sua interfaccia o Windows con Aero non hanno mai "utilità" se non quella di abbellire il SO.
Personalmente non ho bisogno di avere più di un desktop, e se avessi bisogno installerei un programma di terze parti ;)
BaZ....!!!!
29-10-2007, 16:33
Se per questo sarebbe meglio usare Vista con user limitato senza antivirus (come faccio da oltre 9 mesi) piuttosto che XP con account Administrator e antivirus ;)
infatti, (anche se l'antivirus lo piazzerei ugualmente).... ma poi non capisco... con il mio hardware, vista era più veloce in boot e girava bene.... tutti sti casini e bug mica li ho visti.....
State tranquilli l'altro giorno ho beccato terminator in centro e mi ha detto che tra 10 anni ci sara' il 50% di MAC e l'altro 50% di Linux PC... il resto sara' stato sterminato a dovere ! :D
Critterix
29-10-2007, 18:22
Portatile Asus X50N
-AMD x2 Tk53
-2 Gb di ram
-HD 120 Gb 5400 rpm
->con vista si pianta, ed ha prestazioni simil Pentium 3 900 MHz!
->con XP vola da far paura
Il fatto è che con XP non trovo alcun driver a parte la scheda video.......quindi ho dovuto disinstallare.
Sul fatto che non sia stata fatta pubblicità nel periodo di lancio......sarà, ma si era creata un'attesa di circa un'anno e mezzo, pieno di news-smentite-notizie-date di lancio inattendibili:se non è questa pubblicità!
Ciao, anch'io ho avuto tra le mani questo portatile, ho aiutato un amico a trovare i driver per XP....
Il fatto è che ultimamente si assiste ad una operazione commerciale per cui cambiano i nomi ai portatili semplicemente per rendere più difficile trovare i driver compatibili per Xp (almeno parlo per i portatili Asus, di quelli sono sicuro e non so se è una decisione dell'asus o un imposizione della microsoft...).
Sulla scatola del x50n c'era scritto che montava la scheda madre del f5n (così ricordo almeno) e guarda caso tutti (e dico TUTTI) i driver del f5n hanno funzionato perfettamente!!!
E la differenza di velocità fra Vista e XP confermo che su questo portatile (che è cmq una potenza) è abissale... E dire che vendono vista anche sui portatili che montano Celeron M..... :doh:
infatti, (anche se l'antivirus lo piazzerei ugualmente).... ma poi non capisco... con il mio hardware, vista era più veloce in boot e girava bene.... tutti sti casini e bug mica li ho visti.....
Ovviamente per una protezione maggiore si può installare l'antivirus, ma ho preso le mie dovute precauzioni, quantomeno per il pc principale:
- Outlook 2007 mi scarica solo le intestazioni delle mail (non gli allegati o il corpo del messaggio, glielo devo esplicitamente dire io).
- Il router in modalità stealth mi protegge abbastanza bene.
Uso Firefox, ma non avrei problemi con IE7 poiché sotto Vista la cartella dei temporanei è praticamente blindata rispetto al resto del sistema.
Emule e Torrent sono su un serverino a parte, ergo muletto con ovvio SO alleggerito e antivirus.
PS: credo che il divario tra un portatile e un pc desktop sia ancora abbastanza notevole, soprattutto con hd 5400giri (vista nei primi periodi indicizza e nei tempi morti deframmenta), per questo quando mi farò un portatile avrà disco da 7200giri (o se i prezzi lo consentiranno SSD), i 2gb di ram sono più che sufficienti, il processore lo noti più che altro in alcuni ambiti, credo sia il requisito più permissivo diciamo (xp girava anche su un p3 500).
BaZ....!!!!
29-10-2007, 18:30
Ovviamente per una protezione maggiore si può installare l'antivirus, ma ho preso le mie dovute precauzioni, quantomeno per il pc principale:
- Outlook 2007 mi scarica solo le intestazioni delle mail (non gli allegati o il corpo del messaggio, glielo devo esplicitamente dire io).
- Il router in modalità stealth mi protegge abbastanza bene.
Uso Firefox, ma non avrei problemi con IE7 poiché sotto Vista la cartella dei temporanei è praticamente blindata rispetto al resto del sistema.
Emule e Torrent sono su un serverino a parte, ergo muletto con ovvio SO alleggerito e antivirus.
PS: credo che il divario tra un portatile e un pc desktop sia ancora abbastanza notevole, soprattutto con hd 5400giri (vista nei primi periodi indicizza e nei tempi morti deframmenta), per questo quando mi farò un portatile avrà disco da 7200giri (o se i prezzi lo consentiranno SSD), i 2gb di ram sono più che sufficienti, il processore lo noti più che altro in alcuni ambiti, credo sia il requisito più permissivo diciamo (xp girava anche su un p3 500).
non fai una piega!! :D
oggi un pc non conviene acquistarlo pre assemblato ma fartelo da te, con vista gia su è una pacco......viva l'open source viva linux
tistructor
29-10-2007, 19:29
Non voglio fare confronti. Ma proprio devo dirlo.
Non riesco più ad accendere i mie vari pc con windows dentro qualsiasi versione sia.
Viva Linux l'opensouse e Ubuntu (aggiornato 3 pc alla nuova versione tutto liscio come l'olio). Si possono fare ghostate tra un pc al altro e con pochi interventi tutto funziona. Provate con i wari win 2000, xp e vista.
Ciao a tutti
E' verissimo che Ubuntu ha raggiunto un buon livello di facilità d'uso... ma ci sono ancora applicazioni (tra cui giochi) che non vanno sotto Linux.
Ovviamente inutile dire "console" e quant'altro, perché è un'altra cosa, così come la tipologia di giochi, e ti deve dire anche fortuna che l'eventuale conversione non sia buggata (come spesso accade).
Il motivo principale che mi costringere ad usare ancora Windows è questo, quando Linux avrà almeno la metà del supporto che ha Windows da parte delle case produttrici di software non vedo perché non passarci.
Rimpiangerei solo il non avere un analogo di Office 2007... OpenOffice è un buon concorrente per Office 2003, ma il 2007 imho non ha rivali.
A questo punto cmq vedo più possibile OS X come vero rivale di Windows in termini commerciali, estremamente facile da usare, gradevole da vedere e ha tutte le carte in regola per essere un SO REALMENTE ALTERNATIVO.
Senza dimenticare ovviamente che l'alternativa si valuta nel momento in cui magari non si è più soddisfatti di quello che si ha.
Io personalmente mi trovo abbastanza bene con Windows, ma ovviamente non disdegnerei passare ad un SO oggettivamente migliore (dove per oggettivamente migliore intendo anche ben supportato dalle case software).
Linux lo vedrei molto bene nella pubblica amministrazione, per contenere i costi più che altro.
leoneazzurro
29-10-2007, 21:20
Disinstallare Vista per mettere XP su un computer nuovo, è da coglioni! :D
Una bella ammonizione per questo commento decisamente poco "fine"
Ti eri segnalato in altre discussioni come una persona poco intelligente e qui ne hai dato la conferma!!!!
Forse è ora di crescere!!!
E una per avere risposto con gli stessi "argomenti"
Forse non sapete che Apple VENDE HW ??
Ne quoto uno per quotare tutti:
Forse non sapete che la notizia non parla di Apple o LInux, ma di Windows Vista. Rientrate IT, per piacere.
ekerazha
29-10-2007, 21:41
Rientrate IT, per piacere.
Ma il contrario di Off è On o In? :sofico:
Che senso ha passare a Windows Vista quando nel 2010 (o forse anche prima) ci sarà un nuovo OS Microsft rivoluzionario?
http://www.pianetapc.it/view.php?id=989
Fantastico!!! Finalmente non avrò più tonnellate di fuffa in esecuzione mentre gioco!!!! :eek: :eek:
Mah.. io ho provato vista a novembre dell'anno scorso per tre o quatto mesi.. tornare ad un XP pro settato ( e settabile!) come si deve è stata una sollevazione che non vi dico.. il portatile prima era morto (C2D 2Ghz 2Gb ram 80Gb@7200rpm sata geForce7900GS). Il problema di vista è che quando è uscito mi sembrava una beta! hai voglia a farlo andare bene.. fino al primo service pack non se ne parla nemmeno..
Jaguar64bit
29-10-2007, 22:34
non posso certo dirmi un simpatizzante di Vista , ma da quando l'ho installato non ho avuto problemi che mi hanno dato fastidio , solo piccole cose risolvibili. Adesso mi gira bene non ho nulla da lamentarmi , lo trovo stabile come Win Xp... per me è promosso.
Raga e' un po' come XP appena uscito. Era instabile, pieno di problemi rispetto al 2000... Bisogna dargli tempo. Io intanto mi inserisco nella sfera dei cogl**ni come dice Pandrin2006 e mi installo XP ancora. Vedermi bruciati 500 mega di ram solo per Vista, mi girano parecchio... E avere un OS che mi usa la GPU della scheda grafica per degli effetti da circo inutili mi girano ancora di +. Intanto aspetto Windows Seven e faccio il salto diretto evitando Vista se non su un pc secondario giusto per imparare tutte le funzioni che hanno cambiato nome e posizione (odioso Programmi e Funzionalita' al posto del comodissimo Installazione Applicazioni, ma e' solo la prima delle cose ke odio... Come la storia dei permessi per ogni opzione ke cambi).
E cmq Vista e' nato pesante e rimarra' pesante, anzi... Guardando XP dal "neutro" al SP2 come e' diventato pesante, mi aspetto un sasso per Vista.
http://it.youtube.com/watch?v=uNZVbIJ1Erk
http://it.youtube.com/watch?v=1GcLkv0x9G4
E intanto me la rido qui e gioco con XP.
AntonioBO
30-10-2007, 08:20
Considerando il flop di Vista retail... e le sentenze della UE non penso che mangeranno lo zampone.......:asd:
diabolik1981
30-10-2007, 08:28
Considerando il flop di Vista retail... e le sentenze della UE non penso che mangeranno lo zampone.......:asd:
di quale flop parli?
trapanator
30-10-2007, 08:29
Considerando il flop di Vista retail... e le sentenze della UE non penso che mangeranno lo zampone.......:asd:
se Vista fosse venduto solo come retail (e non per la furbata del SO in dotazione) sarebbe in assoluto il sistema operativo meno venduto.
AntonioBO
30-10-2007, 08:38
di quale flop parli?
E tu di che parli??? Se la maggior parte delle persone non avesse la possibilità di scaricarselo dal mulo, Vista lo userebbe solo chi conpra un nuovo Pc (perché te lo appioppano per forza), Bill Gates e i parenti stretti!!!!
diabolik1981
30-10-2007, 08:39
E tu di che parli??? Se la maggior parte delle persone non avesse la possibilità di scaricarselo dal mulo, Vista lo userebbe solo chi conpra un nuovo Pc (perché te lo appioppano per forza), Bill Gates e i parenti stretti!!!!
io l'ho preso retail
AntonioBO
30-10-2007, 08:44
io l'ho preso retail
E c'era anche la marmotta che incartava la cioccolata????
trapanator
30-10-2007, 08:47
E c'era anche la marmotta che incartava la cioccolata????
che cacchio di risposta è questa?
Considerando che ormai il pc NON lo si prende solo a Natale...non vedo cosa possa cambiare...ormai le bustarelle ai produttori di PC le han date, ovvio indi questi vendano PC con sVista installato!!!
POi sta all'intelligenza dell'utente capire che é fuffa, che a parte 4 effettini grafici, chi SA USARE IL PC PUò TENERSI STRETTO xp e richiedere il downgrade al più che collaudato, efficente e stabile XP.;) E PERCHè NO AFFIANCARE UNA BELLA DISTRO LINUX.;)
AntonioBO
30-10-2007, 09:07
che cacchio di risposta è questa?
E' una risposta, perché mi piacerebbe tanto vedere lo scontrino di un privato che è andato a comprare Vista Ultimate retail edition............
diabolik1981
30-10-2007, 09:13
E c'era anche la marmotta che incartava la cioccolata????
certo che di troll è pieno il mondo
non ti devo dimostrare nulla, quindi torna a giochicchiare con la mentina
diabolik1981
30-10-2007, 09:14
Considerando che ormai il pc NON lo si prende solo a Natale...non vedo cosa possa cambiare...ormai le bustarelle ai produttori di PC le han date, ovvio indi questi vendano PC con sVista installato!!!
POi sta all'intelligenza dell'utente capire che é fuffa, che a parte 4 effettini grafici, chi SA USARE IL PC PUò TENERSI STRETTO xp e richiedere il downgrade al più che collaudato, efficente e stabile XP.;) E PERCHè NO AFFIANCARE UNA BELLA DISTRO LINUX.;)
il downgrade è disponibile solo a ben determinate condizioni. Aggiungiamo pure che molti produttori HW non rilasciano più driver per xp e il gioco è fatto.
trapanator
30-10-2007, 09:23
E' una risposta, perché mi piacerebbe tanto vedere lo scontrino di un privato che è andato a comprare Vista Ultimate retail edition............
c'è chi può e chi non può... dovresti saperlo ;)
p.s. non sono un utente Windows, come puoi vedere dalla mia firma.
Ma tutti senza problemi con vista...
Allora sono io l'unico che per attivare l'account di administrator per poter cambiare i permessi di scrittura sull'HD ha dovuto smadonnare con il registro e su 2 portatili che ho fra le mani con su Vista Business, su uno ci sono riuscito e sull'altro no e così ho problemi ad installarci un software che non ne vuol sapere........
Non dico che Vista vada male, ma se si incontrano dei problemi IMHO è difficile uscirne.....
il downgrade è disponibile solo a ben determinate condizioni. Aggiungiamo pure che molti produttori HW non rilasciano più driver per xp e il gioco è fatto.
e allora si BOICOTTANO;)
NON MI POSSONO OBBLIGARE A PRENDERE UN SISTEMA che non si vuole e a perdere tempo prezioso per rifiutare la licenza!
MS è li perchè ha sempre adottato politiche in stile mafioso, non certo perchè la qualità dei suoi SW sia eccelsa...;) ;)
Io utente devo essere libero di installare ciò che voglio sul mio pc.:muro:
Vista se non era perchè te lo IMMETTONO A FORZA, non avrebbe venduto le 88 milioni di copie che MS sbandera ai 4 venti!!!
Uno che spende 600€ per una Ultimate IMHO è n povero fesso!:asd:
Ma tutti senza problemi con vista...
Allora sono io l'unico che per attivare l'account di administrator per poter cambiare i permessi di scrittura sull'HD ha dovuto smadonnare con il registro e su 2 portatili che ho fra le mani con su Vista Business, su uno ci sono riuscito e sull'altro no e così ho problemi ad installarci un software che non ne vuol sapere........
Non dico che Vista vada male, ma se si incontrano dei problemi IMHO è difficile uscirne.....
NO semmai tutti fanboy...che pur di non ammettere che sVista fa pena...lo difendono a spada tratta!
Non ci vogliono per forza i problemi, basta accendere il pc, vedere quanto soffre (e non parlo di pc biblici...) e quanto ci sta a fare le comuni operazioni, per capire che è fatto a cavolo!
NON è neppure debaggato imho..altrimenti non mi spiego come cavolo possa occupare 7 gb su HD solo lui...(parlo della basic per di più!!!!);)
RIPETO altresì il concetto: rispetto ad XP non vale neppure un cents...
Chi sbandiera la presunta maggiore sicurezza e stabilità, senza offese NON sa usare IL PC in modo coerente e giusto!
Se navigate su siti poco sicuri e non adottate un minimo di prevenzione e uso del cervello...è normale poi si incorra in qualche problema!
Finoal 2005 il progetto era totalmente differente...ma siccome non sono stati in grado di portarlo a termine si sono inventati vista, prendendo codice da xp, dal 2008 server e via andando, creando una accozzaglia terrificante di roba!
ATTENZIONE: per alcune versioni di windows vista esiste il downgrade alla xp senza pagare una nuova licenza!
http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
Leggete a metà pagina circa...
trapanator
30-10-2007, 09:38
ATTENZIONE: per alcune versioni di windows vista esiste il downgrade alla xp senza pagare una nuova licenza!
http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
Leggete a metà pagina circa...
la cosa che mi fa incazzare è che nell'altra partizione ho Windows XP Professional (che uso ogni tanto per giocare) ma posso aggiornare SOLO a Vista Business o ad Ultimate!!
Ah, se conoscete qualcuno che ha comprato una copia di VISTA ULTIMATE RETAIL, allora fatelo conoscere anche a me, vorrei proprio sapere cosa la spinto a farlo!
P.S.: sto scrivento da vista ultimate (provata la 64 bit abbandonata per incompatibilità con alcuni programmi a me necessari e ora 32 bit), non è propio malaccio tutto sommato, ma il valore economico "retail" di questa versione non supera i 100-150 euro, ancora meno in caso di upgrade, proporla a 500-600 euro è una follia e una presa in giro per gli utenti!
Obbligare poi questi ultimi a comprare vista nelle varie versioni con politiche di mercato dittatoriali (monopolio e troppo leggera come parola) è DELINQUERE! Non ditemi che c'è una scelta per il 90% degli utenti: o non sono informati, o non possono permettersi economicamente o per le conoscenze necessarie un sistema alternativo.
IMHO
NO semmai tutti fanboy...che pur di non ammettere che sVista fa pena...lo difendono a spada tratta!
Non ci vogliono per forza i problemi, basta accendere il pc, vedere quanto soffre (e non parlo di pc biblici...) e quanto ci sta a fare le comuni operazioni, per capire che è fatto a cavolo!
Il fatto è che se uno non ha problemi, non ha nemmeno motivo di lamentarsi, una volta partito, vista è veloce come XP perlomeno su Hardware recente e adatto.
Purtroppo però quando le cose non vanno come devono ad esempio a volte i portatili con Vista fanno fatica a collegarsi alla rete wireless che abbiamo qua e non c'è verso di farli ragionare.....ma la palla dei non poter cambiare le permissioni sui files da utente normale e la procedura macchinosa per poter attivare Administrator, non sono certo bruscoletti visto che se un software magari non proprio scritto benissimo, ma il client per oracle MI SERVE e non riesco ad installarlo, mi girano le palle......
diabolik1981
30-10-2007, 09:47
sfatiamo un po di luoghi comuni
NO semmai tutti fanboy...che pur di non ammettere che sVista fa pena...lo difendono a spada tratta!
no, semmaim sanno usare il pc e risolvere i problemi, come avviene per tutti gli OS
Non ci vogliono per forza i problemi, basta accendere il pc, vedere quanto soffre (e non parlo di pc biblici...) e quanto ci sta a fare le comuni operazioni, per capire che è fatto a cavolo!
Ma anche no. Lo usavo in beta ed andava bene su un a64 3500 e 1 GB di ram, ma era in modalità debug e su un PC vecchio di 2 anni. Ora è tutt'altra cosa e non mi pare che i pc che vendono da 1 anno a questa parte siano inferiori a quello appena indicato.
NON è neppure debaggato imho..altrimenti non mi spiego come cavolo possa occupare 7 gb su HD solo lui...(parlo della basic per di più!!!!);)
Peccato che devi considerare anche il file di swap...:doh:
RIPETO altresì il concetto: rispetto ad XP non vale neppure un cents...
Chi sbandiera la presunta maggiore sicurezza e stabilità, senza offese NON sa usare IL PC in modo coerente e giusto!
già :asd:... adesso è poco sicuro...
Se navigate su siti poco sicuri e non adottate un minimo di prevenzione e uso del cervello...è normale poi si incorra in qualche problema!
infatti uso sempre il preservativo quando mi siedo davanti al PC.
Finoal 2005 il progetto era totalmente differente...ma siccome non sono stati in grado di portarlo a termine si sono inventati vista, prendendo codice da xp, dal 2008 server e via andando, creando una accozzaglia terrificante di roba!
Continuiamo con i luoghi comuni? Cosa è variato? Non sparate le solite menate del FS, perchè è quello nuovo e WinFS non era un FS.
AntonioBO
30-10-2007, 09:52
certo che di troll è pieno il mondo
non ti devo dimostrare nulla, quindi torna a giochicchiare con la mentina
UHMMM Sapessi quanto è buona la mentina ed è gratis, non l'ho dovuta rubare......
Jabberwock
30-10-2007, 09:55
la cosa che mi fa incazzare è che nell'altra partizione ho Windows XP Professional (che uso ogni tanto per giocare) ma posso aggiornare SOLO a Vista Business o ad Ultimate!!
esattamente come avendo 98 si poteva aggiornare solo a xp home, con 2000 a xp pro: se hai una licenza da "lavoro" aggiorni ad una licenza da lavoro.
per diabolik1981
Concordo in larga misura.
Però devi riconoscere che, almeno a livello di FS, potevano fare qualcosa di più. Ok, mi salva i dati se si crasha il computer. Però è troppo lento nelle copie dei file e serve ancora la deframmentazione! Non è umano, sopratutto considerando la velocità attuale degli hard-disk, vero collo di bottiglia di ogni sistema operativo (si, ok, ci sono gli scsi da 15mila giri...)
ma prova a muovere "pacchi" da 4-5 o addirittura 10 gb alla vota e a deframmentare hard disk da 500 gb!
Per AntonioBo e diabolik1981
Non vi sembra di esagerare? Su, in fondo non siete azionisti microsoft, non avete problemi a "farvi regalare le mentine" dalla nonna, perciò: che cavolo litigata a fare? Stiamo anche andano fuori tema...
Ok, vista vende solo OEM, è un dato di fatto. Vista ha fatto comunque un sacco di soldi anche se non li merita. Secondo me è tutto qui il discorso.
diabolik1981
30-10-2007, 10:04
per diabolik1981
Concordo in larga misura.
Però devi riconoscere che, almeno a livello di FS, potevano fare qualcosa di più. Ok, mi salva i dati se si crasha il computer. Però è troppo lento nelle copie dei file e serve ancora la deframmentazione! Non è umano, sopratutto considerando la velocità attuale degli hard-disk, vero collo di bottiglia di ogni sistema operativo (si, ok, ci sono gli scsi da 15mila giri...)
ma prova a muovere "pacchi" da 4-5 o addirittura 10 gb alla vota e a deframmentare hard disk da 500 gb!
migliorabile si, però l'automatizzazione della deframmentazione aiuta parecchio e di fatti non ne faccio mai manuali. Per il trasferimento intendi verso unità esterne, tra dischi diversi o tra partizioni? Perchè qui ci sarebbe da aprire una lunga parentesi sulle interfacce, i chipset, i driver etc etc, perchè ho notato comportamenti diversi in situazioni diverse trasferendo le stesse moli di file (e tra parentesi incide molto anche la dimensione e il numero dei file trasportati), ma questo crea problemi un po su tutti gli OS e tutti i FS.
AntonioBO
30-10-2007, 10:07
Per AntonioBo e diabolik1981
Non vi sembra di esagerare? Su, in fondo non siete azionisti microsoft, non avete problemi a "farvi regalare le mentine" dalla nonna, perciò: che cavolo litigata a fare? Stiamo anche andano fuori tema...
Ok, vista vende solo OEM, è un dato di fatto. Vista ha fatto comunque un sacco di soldi anche se non li merita. Secondo me è tutto qui il discorso.
Guarda che la mentina era un'arguta metafora sul mio sistema operativo in firma che è Linux Mint............
diabolik1981
30-10-2007, 10:09
Guarda che la mentina era un'arguta metafora sul mio sistema operativo in firma che è Linux Mint............
mi sa che non ci aveva fatto caso :D
per diabolik1981
ovvio che le situazioni sono innumerevoli, ma intendo che, a parità di caso, vista è decisamente + lento nel gesitre i dati, senza nulla tolgiere al fatto che li tutela in modo migliore rispetto al caro XP...
La cosa mi capita sia sullo stesso disco che tra dischi diversi: ho 1 raptor 150 e 1 sata II da 500 gb, non avevo abbastanza soldi per un raid 0 ;-(
Con dischi esterni ho provato poco (dischi di amici, non miei) quindi non mi esprimo, le chiavette usb sono storia a parte, quindi mi astengo.
Comunque ho linux (k e ubuntu 7.10) e prima usavo XP pro e vista anche in versione 64 bit. Quindi ne ho fatte di prove sullo stesso hardware e la pesantezza si sente... ovvio poi che se hai un chip più performante le cose migliorano...
Per AntonioBo
Neanch'io l'avevo capita... avevo inteso altro!
Per diabolik1981 e altri d'accordo con lui
Allora Vista potra' anche essere bello, stabile e sicuro, ma su una cosa NON PUOI ASSOLUTAMENTE controbattere: il fatto che sia un macigno. Li monto per lavoro i pc e ti assicuro che un pc con raid 0, scheda madre del porco, processore dual core intel 6850 e 8800 ultra faceva COMUNQUE + fatica a caricare Vista ke non XP. E non parlo di 2 secondi ma di un paio di minuti buoni in +, e solo sistema operativo e driver aggiornati. E' pesante punto non c'e' niente da fare.
E quoto Ferdy78 il fatto che sia + sicuro e' perche' hanno messo blocchi a livello demenza per non farti entrare in siti pericolosi, farti installare programmi falsi e simili... Anche io con un pc con XP mai collegato in internet ottengo lo stesso risultato ^^
per baboo85
è più pesante, non ci piove (in larga misura per la gestione del disco)
è più sicuro e non solo per le cagate che mettono (quelle sono per utonti che non accedono come amministratore e che cliccano OK al amssimo 2 volte al giorno, quello che per te e me è demenza per un utente normale è una cosa normale.... le condivido in pieno, si possono levare)
come qualsiasi OS microsoft se non metti l'antivirus sono cazzi tuoi...
Il resto l'ho già detto nei post precedenti...
sfatiamo un po di luoghi comuni
no, semmaim sanno usare il pc e risolvere i problemi, come avviene per tutti gli OS
Ma anche no. Lo usavo in beta ed andava bene su un a64 3500 e 1 GB di ram, ma era in modalità debug e su un PC vecchio di 2 anni. Ora è tutt'altra cosa e non mi pare che i pc che vendono da 1 anno a questa parte siano inferiori a quello appena indicato.
Peccato che devi considerare anche il file di swap...:doh:
già :asd:... adesso è poco sicuro...
infatti uso sempre il preservativo quando mi siedo davanti al PC.
Continuiamo con i luoghi comuni? Cosa è variato? Non sparate le solite menate del FS, perchè è quello nuovo e WinFS non era un FS.
Diabolik, vista la tua giovine età, è comprensibile che tu ti faccia suggestionare da letture, recensioni etc...ma dire che solo perchè usi vista sai usare e configuare un pc...mi consenti di mandarti a quel paese?:sofico:
S un pc come quello indicato, dire che va bene...è un'insulto
Anzi visto che l'hanno depenalizzato...ma vaffa:fuck:
Per diabolik1981 e altri d'accordo con lui
Allora Vista potra' anche essere bello, stabile e sicuro, ma su una cosa NON PUOI ASSOLUTAMENTE controbattere: il fatto che sia un macigno. Li monto per lavoro i pc e ti assicuro che un pc con raid 0, scheda madre del porco, processore dual core intel 6850 e 8800 ultra faceva COMUNQUE + fatica a caricare Vista ke non XP. E non parlo di 2 secondi ma di un paio di minuti buoni in +, e solo sistema operativo e driver aggiornati. E' pesante punto non c'e' niente da fare.
E quoto Ferdy78 il fatto che sia + sicuro e' perche' hanno messo blocchi a livello demenza per non farti entrare in siti pericolosi, farti installare programmi falsi e simili... Anche io con un pc con XP mai collegato in internet ottengo lo stesso risultato ^^
I programmi "allegri" li installa, dico semplicementeche non non chon UAC e con Defender che risolvi i classici problemi di trojan e virus!
Quando ti dice sicuro di cliccare avanti....è un'insulto all'intelligenza umana e NON para assolutamente il sedere!
Dire che non becca virus e trojan...altro insulto!
Dire che usare IE con uac attivo è una panacea..maròòòòòòòòòòòòò:p
E' la testa che quello che conta e XP vista la sua quasi maturazione...NON va assolutamente mollato per chi vuole e ha REALE necessità di una macchina WIndows
Per Ferdy78
Il fatto che un utonto si vede scriver: vuoi andare avanti? è pericoloso!
basta per proteggerlo da una buona parte di stronzate...
i virus, come da mio post precedente, se non hai un antivirus li becchi comunque;
Vista, ad oggi, a parte la pesantezza nel settore dischi, non è così male come sistema. Considerata la sua "freschezza" e poi a breve bisogna migrare, chi lavora in un'azienda lo sa: è un circolo vizioso che ti obbliga a fare quello che non vuoi pur di dare un'immaggine "all'avanguardia".
Per quanto riguarda il pc di casa: beh, se quello più potente l'ho messo, sul mulo no, o Xp o Linux... a seconda delle preferenze... (ammetto che di linux ne capisco ancora molto poco, sto facendo pratica apposta!)
diabolik1981
30-10-2007, 11:00
Diabolik, vista la tua giovine età, è comprensibile che tu ti faccia suggestionare da letture, recensioni etc...ma dire che solo perchè usi vista sai usare e configuare un pc...mi consenti di mandarti a quel paese?:sofico:
S un pc come quello indicato, dire che va bene...è un'insulto
Anzi visto che l'hanno depenalizzato...ma vaffa:fuck:
già... la giovane età, come se non faccio prove direttamente e ti confermo che sul note attuale su cui prima girava XP ora ci gira Vista nettamente meglio. Evidentemente non lo hai provato, o hai hw molto datato, o hai qualche problema di driver/hw che ne fa decadere le prestazioni. Ma se non si riscontrano questi problemi Vista va nettamente meglio a cominciare dal boot. Il resto è tutta la solita fuffa di cui ormai non se ne può più.
già... la giovane età, come se non faccio prove direttamente e ti confermo che sul note attuale su cui prima girava XP ora ci gira Vista nettamente meglio. Evidentemente non lo hai provato, o hai hw molto datato, o hai qualche problema di driver/hw che ne fa decadere le prestazioni. Ma se non si riscontrano questi problemi Vista va nettamente meglio a cominciare dal boot. Il resto è tutta la solita fuffa di cui ormai non se ne può più.
Mi puoi spiegare per favore come cambiare i permessi di scrittura sulle cartelle?
Non ci sono riuscito e su un portatile non riesco ad installarci il client per Oracle.
Grazie
diabolik1981
30-10-2007, 11:08
Mi puoi spiegare per favore come cambiare i permessi di scrittura sulle cartelle?
Non ci sono riuscito e su un portatile non riesco ad installarci il client per Oracle.
Grazie
clicca col destro su una cartella, poi su protezione, seleziona il gruppo di appartenenza dell'utente e poi su modifica, ora puoi cambiare i privilegi per la cartella.
Non devi prima essere un utente di tipo administrator?
Magari non lo è?
clicca col destro su una cartella, poi su protezione, seleziona il gruppo di appartenenza dell'utente e poi su modifica, ora puoi cambiare i privilegi per la cartella.
Grazie
PS - era anche per vedere se qualcuno che USA veramente vista c'è o erano tutta fuffa ;)
diabolik1981
30-10-2007, 11:14
Non devi prima essere un utente di tipo administrator?
Magari non lo è?
nel momento in cui fai tale operazione entra in funzione UAC, che ovviamente se non sei del gruppo Admin ti chiede la password per il cambiamento
Grazie
PS - era anche per vedere se qualcuno che USA veramente vista c'è o erano tutta fuffa ;)
Di niente, purtroppo hai pienamente ragione, c'è molta gente che parla tanto per dar fiato alle corde vocali. (e dal momento che si tratta di un forum direi... scrive tanto per sgranchire le dita :D ).
Non devi prima essere un utente di tipo administrator?
Magari non lo è?
Piccione lo sono sicuramente, ma non certo fino a questo punto ;)
E c'era anche la marmotta che incartava la cioccolata????
certo che di troll è pieno il mondo
non ti devo dimostrare nulla, quindi torna a giochicchiare con la mentina
AntonioBO, non puoi lanciare accuse senza le prove... ;)
Diabolik1981, vedi di mantenere toni meno offensivi... ;)
Per the_joe
Era giusto per dare una risposta completa con 2 parole in +...
Effettivamente con la domanda che hai fatto si sarebbe dovuto presupporre (come ha giustamente fatto diabolik) che tu sia già oltre a quel livello...
Ok, era tanto per postare...
Per the_joe
Era giusto per dare una risposta completa con 2 parole in +...
Effettivamente con la domanda che hai fatto si sarebbe dovuto presupporre (come ha giustamente fatto diabolik) che tu sia già oltre a quel livello...
Ok, era tanto per postare...
Ma figurati, mica me la sono presa eh! ;) Ci mancherebbe pure....
Solo che essendo un SO nuovo, lo conosco poco e quindi ho dovuto faticare un poco per fare anche le operazioni più elementari, cosa di cui sembra altri non abbiano sofferto, quindi la domanda che mi viene è che o sono piccione io o qualcuno scrive tanto per fare......
Comunque volenti o nolenti, VISTA è il presente e il futuro dei SO Microsoft quindi è inutile lottarci contro, meglio imparare a conoscerlo e bon.......
Per the_joe
Concordo...
I consumatori consumano, mica producono!
Considerando che ormai il pc NON lo si prende solo a Natale...non vedo cosa possa cambiare...ormai le bustarelle ai produttori di PC le han date, ovvio indi questi vendano PC con sVista installato!!!
POi sta all'intelligenza dell'utente capire che é fuffa, che a parte 4 effettini grafici, chi SA USARE IL PC PUò TENERSI STRETTO xp e richiedere il downgrade al più che collaudato, efficente e stabile XP.;) E PERCHè NO AFFIANCARE UNA BELLA DISTRO LINUX.;)
Tu continui onestamente a dimostrare una certa ignoranza, e nonostante i tentativi di spiegarti com'è tecnicamente la questione continui appunto ad ignorare quello che non vuoi sentirti dire, ovvero che Vista è OGGETTIVAMENTE migliore di XP.
Che poi non hai il pc per farlo girare è un altro discorso (per quanto con 1gb di ram va benissimo, con 2gb vola proprio).
Mi spieghi perché i sistemi Unix si basano sul principio dell'ultimo privilegio e sono considerati tra i più sicuri del mondo, invece quando adotta lo stesso meccanismo Microsoft la sputtani come se fosse una cazzata?
Non capisci che c'è un paradosso a tenersi XP e installarsi a fianco Linux?
Io ho Vista senza ANTIVIRUS da 9 mesi, 9 e non ho alcun problema!
Intanto quando Linux accede come utente e non come root nessuno si sente di dire che è da demente, se io mi creo un utente limitato con UAC abilitato (che tra l'altro si può configurare per farsi chiedere la password anche da pseudo-administrator, pseudo perché in realtà l'amministratore di default è limitato).
Evviva la coerenza :rolleyes: , aggiungo, evviva il ridicolo.
Ferdy ti dirò di più, torna a Windows NT visto che sicuramente è maturo con 6 service pack alle spalle :rolleyes:
XP è robba vecchia.
_morghan_1968
30-10-2007, 18:06
...
ci sono due correnti di pensiero:
a chi piace vista e a chi no...
ci sono quelli che si trovano male con vista e chi no...
cercando di essere obbiettivi !!!
mi sembra che le persone che si trovano bene con vista
sono un' eccezione, e non la regola.
meditate ....
Fantastico!!! Finalmente non avrò più tonnellate di fuffa in esecuzione mentre gioco!!!! :eek: :eek:
Aggiungo una cosa: windows diventerà come linux: un kernel per tutti, e tutto il resto a scelta dell'utente!! Probabilmente sarà possibile metterci sopra anche KDE, con fusion e tutto!! :eek:
Speriamo che i comandi della shell siano quelli di linux, così sarà tutto più facile! :sofico:
Gente, si torna al dos! Festeggiamo!!! :sofico:
Tu continui onestamente a dimostrare una certa ignoranza, e nonostante i tentativi di spiegarti com'è tecnicamente la questione continui appunto ad ignorare quello che non vuoi sentirti dire, ovvero che Vista è OGGETTIVAMENTE migliore di XP.
Che poi non hai il pc per farlo girare è un altro discorso (per quanto con 1gb di ram va benissimo, con 2gb vola proprio).
Mi spieghi perché i sistemi Unix si basano sul principio dell'ultimo privilegio e sono considerati tra i più sicuri del mondo, invece quando adotta lo stesso meccanismo Microsoft la sputtani come se fosse una cazzata?
Non capisci che c'è un paradosso a tenersi XP e installarsi a fianco Linux?
Io ho Vista senza ANTIVIRUS da 9 mesi, 9 e non ho alcun problema!
Intanto quando Linux accede come utente e non come root nessuno si sente di dire che è da demente, se io mi creo un utente limitato con UAC abilitato (che tra l'altro si può configurare per farsi chiedere la password anche da pseudo-administrator, pseudo perché in realtà l'amministratore di default è limitato).
Evviva la coerenza :rolleyes: , aggiungo, evviva il ridicolo.
Ferdy ti dirò di più, torna a Windows NT visto che sicuramente è maturo con 6 service pack alle spalle :rolleyes:
XP è robba vecchia.
Perchè quello di MS è fatto a cazzum senza contare che non è riuscita neppure a copiare da netscape, opera e firefox un browser che possa definirsi tale!
IE 7 è il non plus ultra della fetenzia!
Se tu consideri migliore xp di vista....meglio che ti dai all'ippica:asd:
Con chiunque parlo, che non sia di questo forum ovviamente..., ne dice e vede di tutti i colori, stramaledicendo MS... solo voi NON vedete quello che vista è in realtà: una mera operazione di marketing..anzi una mera ancora di salvataggio prima dell'affondo definitivo se non virano in maniera netta!
Non puoi costringere le persone ad avere macchine impallate per fare le stramaledette operazioni di sempre che prima facevi in modo perfetto e rapido...mentre adesso se non hai 2 gb non lo smuovi!
Spero che i produttori hw falliscano a sto punto...anche perchè la colpa è la loro se non hanno mandato a quel paese MS!!
Dovevano rifiutrasi di scrivere i driver!!!!!
Fallivano? beh...si buttavano sull'open...:O
Anche su xp si può stare tranquillamente senza AV e non beccare un C@@@O....ma se il pc lo usate per andare sui siti porno, non è certamente mia la colpa!:asd:
Il mio grado di intelligenza, non si evince certamente in questo tipo di diatribe fra ottusi e non;)
AH con due giga se vista vola io sono Lapo....:asd:
ekerazha
31-10-2007, 09:54
Mi spieghi perché i sistemi Unix si basano sul principio dell'ultimo privilegio e sono considerati tra i più sicuri del mondo, invece quando adotta lo stesso meccanismo Microsoft la sputtani come se fosse una cazzata?
Minimo privilegio, non "ultimo". In inglese è "least" non "last" :D
Comunque concordo sul fatto che, seppur con qulche problema di maturità, Vista sia globalmente migliore di XP. Il resto, come già detto, è la solita roba propinata da chi diceva che Windows 95 era migliore del 98, che il 98 era migliore dell'ME, che il 98 SE era migliore dell'XP, che FAT32 era migliore di NTFS etc.
Minimo privilegio, non "ultimo". In inglese è "least" non "last" :D
Comunque concordo sul fatto che, seppur con qulche problema di maturità, Vista sia globalmente migliore di XP. Il resto, come già detto, è la solita roba propinata da chi diceva che Windows 95 era migliore del 98, che il 98 era migliore dell'ME, che il 98 SE era migliore dell'XP, che FAT32 era migliore di NTFS etc.
Hai ragione sorry avevo tradotto male... :D
Perchè quello di MS è fatto a cazzum senza contare che non è riuscita neppure a copiare da netscape, opera e firefox un browser che possa definirsi tale!
IE 7 è il non plus ultra della fetenzia!
Se tu consideri migliore xp di vista....meglio che ti dai all'ippica:asd:
Perché sarebbe fatto a cazzum? Spiega almeno no... UAC interviene in tutti quei casi siano necessari privilegi admin, o cmq si agisce su file la cui proprietà è quella di admin, inoltre sotto Vista si trova sotto Desktop Protetto, ovvero tutte le applicazioni si bloccano per meglio notificare la finestra che richiede la password (cosa cmq disabilitabile), in linux nn succede questo.
Il paragone con i browser direi che non c'azzecca nulla, ma cmq IE7 sicuramente è migliore di IE6 e va quanto Firefox (anzi è pure più veloce), oltre ad essere in modalità protetta sotto vista.
Con plugin di terze parti diventa un ottimo browser, esempio IE7Pro...
Con chiunque parlo, che non sia di questo forum ovviamente..., ne dice e vede di tutti i colori, stramaledicendo MS... solo voi NON vedete quello che vista è in realtà: una mera operazione di marketing..anzi una mera ancora di salvataggio prima dell'affondo definitivo se non virano in maniera netta!
Non puoi costringere le persone ad avere macchine impallate per fare le stramaledette operazioni di sempre che prima facevi in modo perfetto e rapido...mentre adesso se non hai 2 gb non lo smuovi!
Sarei onorato di conoscere quei CHIUNQUE e mi piacerebbe scambiarci opinioni TECNICHE per poter affermare che oggettivamente fa schifo.
Inoltre sarei curioso di quali operazioni parli, dal momento che ho montato Vista anche su un vecchio Athlon XP 3200+ con 1gb di ram e gira abbastanza bene...
Nessuno costringe nessuno, poi macchine impallate evidentemente montate da qualcuno che non è capace a montarle, o cmq a riconoscere e risolvere gli errori che molto spesso sono di tipo hardware o legati a drivers (che basta aggiornare per avere tutto apposto).
Se tu ti sei trovato male non vuol dire che fa schifo, altrimenti dovrei dire che nel mio caso Linux fa schifo, e so benissimo che non è così.
Spero che i produttori hw falliscano a sto punto...anche perchè la colpa è la loro se non hanno mandato a quel paese MS!!
Dovevano rifiutrasi di scrivere i driver!!!!!
Fallivano? beh...si buttavano sull'open...:O
Questo si commenta da solo direi no... hai ragione i produttori hardware che campano perché il 90% delle macchine monta OS microsoft, devono assolutamente smettere di campare :rolleyes: RIDICOLO.
Anche su xp si può stare tranquillamente senza AV e non beccare un C@@@O....ma se il pc lo usate per andare sui siti porno, non è certamente mia la colpa!:asd:
Per fare questa affermazione immagino che fin dalla prima uscita di XP tu l'abbia adottato come sistema principale, senza aspettare SP1 o SP2... come si fanno a dire certe cose io nn lo so.
Forse oggi è diventato un SO relativamente sicuro, ma preferisco avere un SO sicuro sin dalla nascita del codice piuttosto che un SO tappezzato.
Il mio grado di intelligenza, non si evince certamente in questo tipo di diatribe fra ottusi e non;)
Il tuo grado di intelligenza si deduce dal fatto che pretendi di saper fare critiche oggettive su Vista basandoti sulla tua esperienza personale che evidentemente è andata male, o forse perché hai pregiudizi al contrario di molte altre persone.
AH con due giga se vista vola io sono Lapo....:asd:
Allora è meglio che smetti subito di drogarti :rolleyes:
Cmq indubbiamente Vista va migliorato, e l'SP1 navigherà in questa direzione...
Voglio portare la mia piccola esperienza sul confronto di velocità di Vista contro XP...
Capita spesso che mi vengano commissionati lavoretti informatici "extra", che esulano dalla mia professione di programmatore per conto di privati che hanno bisogno di assistenza col pc, o anche consigli per l'acquisto di materiale informatico.
Recentemente ho comprato un portatile con Core2 Duo T7200 2Ghz, 2 Gb di ram, 200 Gb di HD 5400 rpm, ecc ecc. Credo che possa essere considerata una macchina moderna no?
Una settimana dopo ho preso anche un pc portatile quasi equivalente su piattaforma AMD, unica differenza nel processore che era un TL-60 a 2 Ghz... un po' meno performante di Intel ma cmq una macchina dignitosa...
Entrambi i pc con Vista Home premium, puliti ed epurati da tutti i servizi inutili all'avvio, frivolezze grafiche eliminate, disattivato il ripristino di sistema, nessun programma installato, deframmentazione del disco effettuata subito.
Risultato: non venite a dirmi che Vista su pc moderni vola... posso tranquillamente affermare che il mio Desktop con 512 di ram e Athlon Xp 2400+ con Xp sta su un altro pianeta... (tra l'altro con centinaia di programmi installati e spazio su disco quasi esaurito)
Se poi mi si dice che gli hd dei notebook sono più lenti dei desktop e quindi la prova non è veritiera posso portare come esempio anche il mio portatile con Turion ML-30, 1 Gb di ram e HD da 120 Gb 4200 rpm con XP di 2 anni fa, che in confronto con le 2 macchine prima menzionate sembra un mostro di velocità.
Sono rimasto molto deluso, soprattutto dopo aver fatto sborsare 1200 euro per un portatile ad un cliente per ritrovarsi con le stesse prestazioni che aveva prima col suo vecchio Athlon 2200+ con 512 di Ram...
Non so che cosa intendiate per velocità, ma io col pc ci lavoro, e quello che mi aspetto da un computer è che sia lui ad aspettare me, e non il contrario....
Disattivare i servizi su Vista nn porta benefici, anzi...
Le frivolezze grafiche di cui parli è l'interfaccia Aero, nn so voi ma provando la Basic ho ottenuto un'interfaccia più pesante di quando era attiva aero.
Questo perché Aero si appoggia completamente sulla gpu e libera la cpu dal lavoro di disegnare l'interfaccia grafica.
Capite che disattivare l'interfaccia aero, quantomeno su pc moderni nn ha senso.
Poi bisogna vedere cosa si intende per velocità del SO, è noto che ci sono problemi di trasferimento di rete con alcune configurazioni (non tutte) e già una prima patch dovrebbe aver risolto il problema, se parliamo di reattività imho è di gran lunga più reattivo Vista che XP.
diabolik1981
31-10-2007, 18:22
Disattivare i servizi su Vista nn porta benefici, anzi...
Le frivolezze grafiche di cui parli è l'interfaccia Aero, nn so voi ma provando la Basic ho ottenuto un'interfaccia più pesante di quando era attiva aero.
Questo perché Aero si appoggia completamente sulla gpu e libera la cpu dal lavoro di disegnare l'interfaccia grafica.
Capite che disattivare l'interfaccia aero, quantomeno su pc moderni nn ha senso.
Poi bisogna vedere cosa si intende per velocità del SO, è noto che ci sono problemi di trasferimento di rete con alcune configurazioni (non tutte) e già una prima patch dovrebbe aver risolto il problema, se parliamo di reattività imho è di gran lunga più reattivo Vista che XP.
E' inutile... continui a sprecare fiato... qui c'è gente che continua a non informarsi, mette in ginocchio un sistema e poi ha pure il coraggio di dire che funziona male.
BaZ....!!!!
31-10-2007, 19:06
E' inutile... continui a sprecare fiato... qui c'è gente che continua a non informarsi, mette in ginocchio un sistema e poi ha pure il coraggio di dire che funziona male.
quoto in pieno sia diabolik che war duck..... :O
leoneazzurro
31-10-2007, 21:48
Perchè quello di MS è fatto a cazzum senza contare che non è riuscita neppure a copiare da netscape, opera e firefox un browser che possa definirsi tale!
IE 7 è il non plus ultra della fetenzia!
Se tu consideri migliore xp di vista....meglio che ti dai all'ippica:asd:
Con chiunque parlo, che non sia di questo forum ovviamente..., ne dice e vede di tutti i colori, stramaledicendo MS... solo voi NON vedete quello che vista è in realtà: una mera operazione di marketing..anzi una mera ancora di salvataggio prima dell'affondo definitivo se non virano in maniera netta!
Non puoi costringere le persone ad avere macchine impallate per fare le stramaledette operazioni di sempre che prima facevi in modo perfetto e rapido...mentre adesso se non hai 2 gb non lo smuovi!
Spero che i produttori hw falliscano a sto punto...anche perchè la colpa è la loro se non hanno mandato a quel paese MS!!
Dovevano rifiutrasi di scrivere i driver!!!!!
Fallivano? beh...si buttavano sull'open...:O
Anche su xp si può stare tranquillamente senza AV e non beccare un C@@@O....ma se il pc lo usate per andare sui siti porno, non è certamente mia la colpa!:asd:
Il mio grado di intelligenza, non si evince certamente in questo tipo di diatribe fra ottusi e non;)
AH con due giga se vista vola io sono Lapo....:asd:
Non mi sembra un buon modo di porre le proprie opinioni. Anzi, è un pessimo modo di farlo. Sono 2 gg di sospensione.
Hai ragione sorry avevo tradotto male... :D
Perché sarebbe fatto a cazzum? Spiega almeno no... UAC interviene in tutti quei casi siano necessari privilegi admin, o cmq si agisce su file la cui proprietà è quella di admin, inoltre sotto Vista si trova sotto Desktop Protetto, ovvero tutte le applicazioni si bloccano per meglio notificare la finestra che richiede la password (cosa cmq disabilitabile), in linux nn succede questo.
Il paragone con i browser direi che non c'azzecca nulla, ma cmq IE7 sicuramente è migliore di IE6 e va quanto Firefox (anzi è pure più veloce), oltre ad essere in modalità protetta sotto vista.
Con plugin di terze parti diventa un ottimo browser, esempio IE7Pro...
Sarei onorato di conoscere quei CHIUNQUE e mi piacerebbe scambiarci opinioni TECNICHE per poter affermare che oggettivamente fa schifo.
Inoltre sarei curioso di quali operazioni parli, dal momento che ho montato Vista anche su un vecchio Athlon XP 3200+ con 1gb di ram e gira abbastanza bene...
Nessuno costringe nessuno, poi macchine impallate evidentemente montate da qualcuno che non è capace a montarle, o cmq a riconoscere e risolvere gli errori che molto spesso sono di tipo hardware o legati a drivers (che basta aggiornare per avere tutto apposto).
Se tu ti sei trovato male non vuol dire che fa schifo, altrimenti dovrei dire che nel mio caso Linux fa schifo, e so benissimo che non è così.
Questo si commenta da solo direi no... hai ragione i produttori hardware che campano perché il 90% delle macchine monta OS microsoft, devono assolutamente smettere di campare :rolleyes: RIDICOLO.
Per fare questa affermazione immagino che fin dalla prima uscita di XP tu l'abbia adottato come sistema principale, senza aspettare SP1 o SP2... come si fanno a dire certe cose io nn lo so.
Forse oggi è diventato un SO relativamente sicuro, ma preferisco avere un SO sicuro sin dalla nascita del codice piuttosto che un SO tappezzato.
Il tuo grado di intelligenza si deduce dal fatto che pretendi di saper fare critiche oggettive su Vista basandoti sulla tua esperienza personale che evidentemente è andata male, o forse perché hai pregiudizi al contrario di molte altre persone.
Allora è meglio che smetti subito di drogarti :rolleyes:
Cmq indubbiamente Vista va migliorato, e l'SP1 navigherà in questa direzione...
E questo non è un buon modo di rispondere... ammonizione
Per la Microsoft Windows Vista sarà un'affarone!!!!!!!!!!!!!! coi fiocchi, perchè le aziende di computer lo preinstalleranno sui loro pc,acquistando centinaia di milioni di licenze!!! Gli utenti che li compreranno saranno molto insoddisfatti e di conseguenza acquisteranno altre centinaia di milioni di licenze di XP!!!
Furbi alla Microsoft, eh?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.