PDA

View Full Version : Impossibile leggere dal disco: ehhh?? help me!!


Dindi
29-10-2007, 09:38
Ciao a tutti. Ho un problema con l'HDD. Oggi lh'o acceso e dopo il boot mi dice imposibile leggere il disco. Premere CTRL+ALT+CANC.

Ho provato un paio di volte ma sempre la stessa cosa. Ho controllato se i flat sono leggermente staccati ma tutto ok (anche perchè altrimenti non darebbe l'ok quando rileva le periferiche mentre a me lo dà).

Che fare?
Ho idea che l'HDD sia andato a donne di marciapiede.

Diagnosi corretta??

leoRSX
29-10-2007, 13:45
Quando ti appare la schermata del bios premi canc e controlla se il disco è identificato correttamente. Se vedi scritto none e il disco fa rumori tipo clak clak la testina non legge più il boot sector.In quel caso se vuoi recuperare i dati che si trovano all'interno devi affidarti ad un'azienda di recupero dati specializzata (costo almeno di 400-500 euro); è sottointeso che il disco sia da buttare. Se invece il disco è un maxtor plus8 e ti viene scritto N40P clicca sul thread linkato nella firma. Se ti appare roba simile a quella tipo CALYPSO ATHENA o altro il problema è di natura elettronica. Avrei bisogno comunque di marca e modello del disco, segnalandoti che posso aiutarti al momento solo sui dischi maxtor, in quanto seagate e altre marche ancora non le ho trattate.

DIMENTICAVO: Se il disco nel bios risulta correttamente riconosciuto guarda nella sezione boot order e assicurati che il disco fisso sia subito dopo il floppy.

Dindi
29-10-2007, 15:33
ciao e grazie per la risposta.

Allora l'HDD è un maxtor 6Y080L0

No non è proprio partito perchè non fa clac clac la testina all'avvio. Quando avvo il pc mi dice semplicemente impossibile lettere il disco.

Nel bios lo rileva tranquillamente. Per quanto riguarda l'ordine di boot l'avevo messo al primo posto perchè non mi interessa avere il floppy come primo boot

leoRSX
29-10-2007, 21:38
Perfetto, allora deduco che ti è partito l'MBR del disco (master boot record).

Se non hai dati importanti non ti resta altro da fare che armarti di santa pazienza e rieseguire l'installazione di windows. In caso contrario attacca il disco a un box esterno o ad un altro pc ed installa programmi di recupero dati quali easy recovery professional o getdataback. Inutile che ti ricordi che tali programmi sono a pagamento, a meno che tu non voglia passare per altre strade, vietate dal Regolamento.
Fatto il recupero vale quanto detto all'inizio: l'unica soluzione sicura per ripristinare l'MBR è la reinstallazione di windows.

P.S.: un mio amico aveva un 6Y120LO con xp installato: c'è stato un periodo che era necessaria la formattazione per il tuo stesso motivo ogni 3 mesi...Spero non sia anche il tuo caso.

Tienimi informato degli sviluppi anche x sapere se la diagnosi è giusta..

Dindi
30-10-2007, 10:24
Perfetto, allora deduco che ti è partito l'MBR del disco (master boot record).

Se non hai dati importanti non ti resta altro da fare che armarti di santa pazienza e rieseguire l'installazione di windows. In caso contrario attacca il disco a un box esterno o ad un altro pc ed installa programmi di recupero dati quali easy recovery professional o getdataback. Inutile che ti ricordi che tali programmi sono a pagamento, a meno che tu non voglia passare per altre strade, vietate dal Regolamento.
Fatto il recupero vale quanto detto all'inizio: l'unica soluzione sicura per ripristinare l'MBR è la reinstallazione di windows.

P.S.: un mio amico aveva un 6Y120LO con xp installato: c'è stato un periodo che era necessaria la formattazione per il tuo stesso motivo ogni 3 mesi...Spero non sia anche il tuo caso.

Tienimi informato degli sviluppi anche x sapere se la diagnosi è giusta..

ti ringrazio! provvederò

Dindi
31-10-2007, 18:44
Eccomi qui!

Allora: il disco principale è andato! Dopo aver provato a metterlo come disco secondario, la testina ha cominciato a fare clac clac. Ergo disco da buttare!


Adesso nella reintallazione di Xp quando apro risorse del computer il disco di backup (quello che uso per immagazzinare i dati) non viene visualizzato.

Eppure sia nel bios che nella gestione delle periferiche viene visto come MAXTOR STM3802110A.

Provo a guardare nella gestione disco sotto gli strumenti amministratore ma me lo da come disco esterno dinamico!

http://img225.imageshack.us/img225/5548/immagineyo7.jpg

Come posso fare per recuperare i dati? Il disco va per quello! Ho provato ad attaccarlo su altri 2 pc ma stessa cosa! Portato da il rivenditore di pc che conosco ma mi ha detto le stesse cose: disco funziona solo che è come se qualcuno avesse scritto in formato che nessun software riesce a leggere. Mi ha consigliato di utilizzare un programma tipo recovery o roba del genere per cercare di recuperare i dati!

Vi prego aiutatemi perchè questo HDD è quello dove conservo tutto!!

ant.greco
31-10-2007, 20:09
Ho lo stesso HD, e il sistema S.M.A.R.T. della maiboard mi segnala da tempo la presenza di errori nel disco - che in effetti mi dà sporadicamente perdita di dati. Lo uso ancora solo per cose di importanza nulla, e mi aspetto che saluti da un momento all'altro.

Hai provato con programmi tipo Partition magic a vedere che errore ti da'?

Ci sono comunque soluzioni freeware per il recupero dati da HD non irrimediabilmente rotto, ad es PC imspector

Dindi
02-11-2007, 10:11
Ho lo stesso HD, e il sistema S.M.A.R.T. della maiboard mi segnala da tempo la presenza di errori nel disco - che in effetti mi dà sporadicamente perdita di dati. Lo uso ancora solo per cose di importanza nulla, e mi aspetto che saluti da un momento all'altro.

Hai provato con programmi tipo Partition magic a vedere che errore ti da'?

Ci sono comunque soluzioni freeware per il recupero dati da HD non irrimediabilmente rotto, ad es PC imspector

Pc Inspector lo sto usando ma nnon mi trova niente!!!:muro:

Cioè vede il disco fisico!
Il passo successivo è trovare i driver logici, ma non trova assolutamente nulla!

leoRSX
03-11-2007, 19:47
Mi sa che ti tocca procurarti in qualche modo una versione di Easy Recovery professional, fagli un'advanced recovery e cliccato sul disco clicca su options e impostagli dal menù NTFS . Premi ok, ti dirà la partizione da recuperare, te conferma e poi premi next. Partirà la scansione e inizierà il recupero dati. Stai attento xk nn vorrei avessi un disco tipo il mio seagate da 160gb che appena supero 70-80gb mi perde gli indici della partizione rendendo irrecuperabii i dati (su 100gb ne ho ripresi 9,69).

Comunque condoglianze x il vecchio maxtor da 80 :angel:.

Tienici informati sugli sviluppi.

Dindi
04-11-2007, 10:14
Mi sa che ti tocca procurarti in qualche modo una versione di Easy Recovery professional, fagli un'advanced recovery e cliccato sul disco clicca su options e impostagli dal menù NTFS . Premi ok, ti dirà la partizione da recuperare, te conferma e poi premi next. Partirà la scansione e inizierà il recupero dati. Stai attento xk nn vorrei avessi un disco tipo il mio seagate da 160gb che appena supero 70-80gb mi perde gli indici della partizione rendendo irrecuperabii i dati (su 100gb ne ho ripresi 9,69).

Comunque condoglianze x il vecchio maxtor da 80 :angel:.

Tienici informati sugli sviluppi.

grazie per la risposta. il programma è a pagamento o free?

Dindi
05-11-2007, 13:40
funziona!! con questo programma ho ritrovato un casino di file!!!

leoRSX
06-11-2007, 10:31
Per me è il miglior programma che esista per queste cose!
Purtroppo ti sarai accorto che non è freeware...

Comunque mi fa piacere che sia riuscito a recuperare quasi tutto.

Se hai ancora bisogno di aiuto noi siamo qui.

erost
06-11-2007, 12:34
edit