View Full Version : Spore anche su Nintendo Wii
Redazione di Hardware Upg
29-10-2007, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/spore-anche-su-nintendo-wii_23065.html
Will Wright rivela l'esistenza della versione Nintendo Wii di Spore. Per Wright è l'unica vera "console next-gen".
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
29-10-2007, 09:09
Dopo la versione wii dei sims la EA ci riprova. Speriamo che gli venga fuori
qualcosa di meglio e che non "castrino" la versione PC per questa
trasposizione (uno spore con interfaccia giocattolosa alla Oblivion sarebbe
un brutto affare per i patiti di simulazioni)
Parola pesanti, quelle di Will Wright: " Nintendo Wii è l'unica vera console di nuova generazione."
Io sono perfettamente d'accordo con lui: negli ultimi due giorni ho giocato a Metroid Prime 3 da mio cugino e... Cavolo, è davvero eccellente! E non parlo della storia, ma di come ci si "fonda" col gioco. Non ci si accorge che la grafica è ancora "old-gen", finché è comunque buona e ci si diverte.
DevilsAdvocate
29-10-2007, 09:23
Parola pesanti, quelle di Will Wright: " Nintendo Wii è l'unica vera console di nuova generazione."
Io sono perfettamente d'accordo con lui: negli ultimi due giorni ho giocato a Metroid Prime 3 da mio cugino e... Cavolo, è davvero eccellente! E non parlo della storia, ma di come ci si "fonda" col gioco. Non ci si accorge che la grafica è ancora "old-gen", finché è comunque buona e ci si diverte.
Concordo al 100%. Solo che io lo dico da sempre per i giochi PC in edizione
budget, quelli che costano 10 euro o meno (attualmente vedi Far Cry, X3,
Fahreneit , Obscure, Neverwinter night 1, etc.etc.) o al limite comunque
un prezzo di parecchio inferiore a quello dei titoli su console
(GTA IV San Andreas, Trackmania United, etc.etc.)
Motosauro
29-10-2007, 10:02
Stiamo producendo Spore anche per Nintendo Wii", dichiara Wright. "L'unico sistema di nuova generazione che ho visto è Nintendo Wii. PS3 e XBox 360 sono superiori alle console che le hanno precedute, ma si tratta nella sostanza degli stessi giochi con miglioramenti incrementali".
"Wii invece costituisce un miglioramento più radicale, non che la grafica sia più potente, ma ha un target sensibilmente differente rispetto agli altri sistemi videoludici. In un certo senso, Wii è la cosa più significativa che è accaduta, perlomeno in ambito console, negli ultimi anni".
ERESIA!!!
Non si può misurare il divertimento se non in numero di poligoni.
Al rogo, al rogo!
:asd:
Mi sa che invece di campane come questa ne sentiremo proprio tante nel prossimo futuro :)
Mi dispiace ma non sono posso concordare con voi,
sono un felice possessore di tutte le console nintendo uscite in commercio fino ad oggi, delle microsoft e delle sony (esclusa la ps3 in quanto non assolutamente conveniente).
Apprezzo molto lo sforzo fatto da nintendo nel progettare un sistema di gioco così naturale ed intuitivo, qualcosa di nuovo e simpatico, qualcosa che avvicina al mondo dei vg persone che non hanno mai avuto niente a che fare con esso.
Però lasciatemi dire che giocare a metroid in component è un vero insulto,
grafica spixelata...e divertimento medio o basso.
Insomma niente pathos, così per zelda ...molto bello...come sempre...
ma realizzato secondo me ...penosamente dal punto di vista grafico.
E tutto questo per accontentare moltissimi utenti medi, per avvicinarli al mondo dei vg, allontanando però chi si aspettava qualcosa di più da questo oggettino meraviglioso..
Secondo la mia modestissima opinione non possiamo paragonare questa macchina ad altre quale ad esempio la 360 della quale sono soddisfattissimo.Si tratta di target diversi,complimenti a Nintendo per la mossa commerciale,ma forse avrebbe dovuto tener conto del numero di lcd o plasma in costante aumento. Credo la regalerò a mia nipote. I veri Amatori non potranno non concordare con me, che spostare la mira sul casual gamer significherà sfornare videogiochi di livello sempre più basso nel prossimo futuro. Cosa che è bel lontanta dalla strategia Microsoft e Sony. Cmq vi ringrazio per l'attenzione.
Encounter
29-10-2007, 10:25
Ma quanto costa adesso, il wii?
I veri Amatori non potranno non concordare con me
Ahahahahahahahahah :D
I latin lover ripudiano il wii :/
Parola pesanti, quelle di Will Wright: " Nintendo Wii è l'unica vera console di nuova generazione."
Ma come puoi dirmi che è di nuova generazione se l'hardware è sì e no da playstation 2?
Il Wii punta tutto sul controller, nessuno lo nega quello, ma non puoi spacciarmi dell'hardware di 5 anni fa per nuovo solo perchè ha il controller innovativo... la console è di vecchia generazione, il Wii Remote è innovativo, punto e basta.
Poi può piacere o può far schifo, si può preferire le innovazioni nel controller o la grafica con millemila filtri, si può amare il wii o la ps3 o la xbox360.. o persino tutte e 3.
Ma non diciamo cose non vere ;)
Maverick18
29-10-2007, 10:50
I veri Amatori non potranno non concordare con me, che spostare la mira sul casual gamer significherà sfornare videogiochi di livello sempre più basso nel prossimo futuro. Cosa che è bel lontanta dalla strategia Microsoft e Sony. Cmq vi ringrazio per l'attenzione.
Non è detto, sicuramente usciranno molti giochi scadenti ma le serie famose Nintendo rimarranno titoli curati e di qualità. Basta anche vedere i voti ed i consensi da parte dei giocatori. Non bisogna scordarsi che Nintendo è campata per parecchi anni sulle spalle dei propri appassionati, e quest'ultimi, diversamente dai casual, sono i soli a garantire vendite sicure anche in futuro. Tradirli significherebbe fregarsi con le proprie mani.
Il problema che esponi tu riguarda più che altro il lato tecnico che quello software, da quel punto di vista purtroppo è un dato d fatto che senza una tv che regga bene la bassa definizione ci si rovini, di un certo grado, l'esperienza di gioco.
Ma come puoi dirmi che è di nuova generazione se l'hardware è sì e no da playstation 2?
Il Wii punta tutto sul controller, nessuno lo nega quello, ma non puoi spacciarmi dell'hardware di 5 anni fa per nuovo solo perchè ha il controller innovativo... la console è di vecchia generazione, il Wii Remote è innovativo, punto e basta.
Next-gen non è sinonimo di hardware aggiornato, ma dovrebbe significare qualcosa di nuovo. Ps3 ed Xbox360 offrono di sicuro prestazioni al passo coi tempi, ma dal punto di vista dei controlli sono rimaste indietro di due generazioni. In questo momento i giochi sono molto simili a quelli che si giocavano nella precedente generazione, con qualche differenza nella grafica/fisica ed AI.
A mio parere tutte e tre le console offrono qualcosa di nuovo e tutte possono definirsi next-gen.
DevilsAdvocate
29-10-2007, 11:17
I veri Amatori non potranno non concordare con me, che spostare la mira sul casual gamer significherà sfornare videogiochi di livello sempre più basso nel prossimo futuro. Cosa che è bel lontanta dalla strategia Microsoft e Sony. Cmq vi ringrazio per l'attenzione.
Si potrebbe dire la stessa cosa delle consoles vs PC, spostare la mira su
"quelli che vogliono la pappa pronta" ha significato sfornare videogiochi di
livello sempre più basso (rispetto ai fasti di populous,magic carpet o
syndicate ci becchiamo roba come Fable, dopo svariati titoli tutti originali
divertenti ed innovativi sono arrivati i misti arcade/adventure/RPG....).
Quello che conta, alla fin fine, non è una grafica ultra-pompata ma quello
che ci sta dietro, divertimento,giocabilità e rigiocabilità (una cosa che gli
amanti degli fps manco sanno cosa sia, salva e ricarica....)
Però lasciatemi dire che giocare a metroid in component è un vero insulto,
grafica spixelata...e divertimento medio o basso.
Insomma niente pathos, così per zelda ...molto bello...come sempre...
ma realizzato secondo me ...penosamente dal punto di vista grafico.
Mah, tu citi per prima la grafica...
La grafica non ha nulla che non va. Anni fa giocavo a Duke Nukem 3D, i nemici erano sprite ma mi divertivo da pazzi. MP3:C è coinvolgente e divertente e questo mi basta: non mi serve giocare in una fotografia per divertirmi.
Si tratta di target diversiMa finiamola col dire che il target è diverso: la Wii ha tutta la potenza necessaria per ricoprire la stessa fascia di mercato che era della PS2. Ed in più ricopre Wii una fascia di mercato mai considerata finora.
Non ci uscirà Halo 3, ma uscirà PES, uscirà Spore, usciranno tanti giochi quando le software house si decideranno a sfornare giochi per Wii in quantità. E lo faranno, perché la fetta di mercato sembra sempre più ampia.
I veri Amatori si divertono anche con Lemmings del 1991.
Ma quanto costa adesso, il wii?Si trova agevolmente sotto i 200 euro, ma stiamo tutti comunque aspettando un calo di prezzi...
Ma come puoi dirmi che è di nuova generazione se l'hardware è sì e no da playstation 2?Guarda che l'ha spiegato.
... la console è di vecchia generazione, il Wii Remote è innovativo, punto e basta.No caro mio: non puoi considerare la Wii separatamente dal Wii Remote.
Dovresti anche comprendere che, essendo le console degli apparecchi per giocare e divertirsi, il metro principale per misurare l'innovazione di una console è di come è migliorato il divertimento, non di quanti poligoni fa in più. Non stiamo parlando di un computer, che è una macchina general purpose.
A "pompare" la vecchia console per avere un prodotto potentissimo sono "buoni tutti", anche la Nintendo l'avrebbe potuto fare. Il gioco in HD è una gran bella cosa, ma è solo l'evoluzione naturale dell'hardware: la vera innovazione è la Wii col suo Wii Remote.
IL_Jolly
29-10-2007, 11:45
Will Wright rivela l'esistenza della versione Nintendo Wii di Spore. Per Wright è l'unica vera "console next-gen".
pure Wright ci si mette ad alimentare i flame? come se non ce ne fossero già abbastanza tra gli utenti dei forum... :D
Versalife
29-10-2007, 12:22
Ma come puoi dirmi che è di nuova generazione se l'hardware è sì e no da playstation 2?
Il Wii punta tutto sul controller, nessuno lo nega quello, ma non puoi spacciarmi dell'hardware di 5 anni fa per nuovo solo perchè ha il controller innovativo... la console è di vecchia generazione, il Wii Remote è innovativo, punto e basta.
Poi può piacere o può far schifo, si può preferire le innovazioni nel controller o la grafica con millemila filtri, si può amare il wii o la ps3 o la xbox360.. o persino tutte e 3.
Ma non diciamo cose non vere ;)
Ti ha risposto Maverick18, con la parola "next gen" si possono voler dire tante cose, non solo hardware aggiornato.
I veri Amatori non potranno non concordare con me, che spostare la mira sul casual gamer significherà sfornare videogiochi di livello sempre più basso nel prossimo futuro. Cosa che è bel lontanta dalla strategia Microsoft e Sony.
Si potrebbe dire la stessa cosa delle consoles vs PC, spostare la mira su
"quelli che vogliono la pappa pronta" ha significato sfornare videogiochi di
livello sempre più basso (rispetto ai fasti di populous,magic carpet o
syndicate ci becchiamo roba come Fable, dopo svariati titoli tutti originali
divertenti ed innovativi sono arrivati i misti arcade/adventure/RPG....).
Quello che conta, alla fin fine, non è una grafica ultra-pompata ma quello
che ci sta dietro, divertimento,giocabilità e rigiocabilità (una cosa che gli
amanti degli fps manco sanno cosa sia, salva e ricarica....)
Eh già, quoto a pieno DevilsAdvocate.
Più passa il tempo e più i giochi diventano semplici, intuitivi, immediati, wii è solo l'ultimo step della catena quindi se c'è qualcuno che deve recriminare qualcosa siamo noi giocatori di pc....restando IT aggiungo che spore all'inizio era solo per pc e mi intrigava molto, poi anche per ds (fin qui no problem, un mondo a parte) ora per wii e qui comincio a preoccuparmi seriamente....non reputo sia possibile creare una sola versione del gioco per entrambe le piattaforme a causa del gigantesco divario in tutto, allo stesso modo non credo faranno 2 versioni differenti ad hoc per l'occasione, finirà male per pc come al solito...mah, è ancora presto per dirlo ma le premesse non sono buone.
Mercuri0
29-10-2007, 12:28
Ma finiamola col dire che il target è diverso:
Imho il target un pò diverso lo è, perché sono pochi quelli che si trovano a dover scegliere tra un affare che costa 250 euri e uno che ne costa il triplo...
Inoltre il Wii è una console e non un multimedia center.
Sarà davvero interessante vedere cosa succederà quando i next-cosi rientreranno nel target del Wii (cioè la ps3 sarà piccola, silenziosa, ed economica)
Condivido comunque l'opinione che il Wii sia la vera innovazione qui.
Mi spiegate come fate a "tecnologicamente" esaltarvi per la grafica di una console quando Ps3 e Xbox sono indietro ai PC già sin dal momento del loro lancio? E' per la grafica che si preferisce una console al PC?
Almeno il Wii sa di "diverso" sia nella tecnologia che sopratutto nel suo nell'impiego.
p.s. io considero i next-cosi involuzioni rispetto alle precedenti. Perché ci posso fare le stesse cose (giocare - e nello stesso modo) ma sono più grossi, rumorosi, costosi, e meno affidabili.
Si potrebbe dire la stessa cosa delle consoles vs PC, spostare la mira su
"quelli che vogliono la pappa pronta" ha significato sfornare videogiochi di
livello sempre più basso (rispetto ai fasti di populous,magic carpet o
syndicate ci becchiamo roba come Fable, dopo svariati titoli tutti originali
divertenti ed innovativi sono arrivati i misti arcade/adventure/RPG....).
Quello che conta, alla fin fine, non è una grafica ultra-pompata ma quello
che ci sta dietro, divertimento,giocabilità e rigiocabilità (una cosa che gli
amanti degli fps manco sanno cosa sia, salva e ricarica....)
Quotone (gli rpg ora sono tutti in prima o terza persona perchè voi consolari non siete in grado di gestire un party :cry: ).
Il problema è che vi siete adattati a giocare ai FPS agli RTS ecc.. sul gamepad e ne siete anche entusiasti semplicemente perchè vi lascia giocare dal divano non fa niente se è più scomodo, o se vi semplificano mezzo gioco.
Ora che qualcuno finalmente ha pensato di adattare l'interfaccia (il controller) all'uomo invece che viceversa come fate a non percepire qual'è la vera rivoluzione che è quello che vuole dire Will.
In questa generazione Nintendo non poteva dare sia il controllo che l'HD altrimenti il progetto sarebbe fallito miseramente perchè nessuno ci avrebbe investito e anche tutt'ora anche con un presente molto roseo il futuro è incerto, soprattutto finchè le terze parti non tireranno fuori qualcosa di molto significativo. Al prossimo giro avremo grafica HD e wii-mote quindi chi non può fare a meno della grafica aspetti.
In realtà in questa next-gen (termine del cavolo tra l'altro) ognuno ha spinto pìù degli altri un determinato aspetto MS il live, Sony la multimedialità e Nintendo l'interazione (queste ultime valgono anche per le portatili) mentre per la massa la next-gen è la grafica.
Ragazzi ma come si può paragonare un capolavoro come i Lemmings...o il sacro PC...e le migliaia di ore passate davanti a giochi graficamente scarni ma di grande contenuto.....a cagate pazzesche come le serie di minigiochi per wii...l'unica novità che porta questo piccolo oggettino è il pad..sicuramente divertente..sicuramente...quello che volete...
Ma a parità di gioco preferisco 100 volte giocare spore su pc o sulla 360..che su di uno schermo lcd pieno di pixel enormi..come ciò che è in grado di offrire il wii...
Andiamo nessuno vuole offendere...il wii o il casual gamer...ma chi gioca da almeno 20 anni non potrà che convenire....che i tempi dei dante's inferno...dei lemmings...dei sacri giochi sono finiti...il Pc..è bistrattato...
la 360....qualcosa di completo lo sforna...il wii...non ha niente..di serio...
se poi per voi giocare è solo pes in 4...o wii sport...allora come non detto..
al solito... a chi piace la grafica, consiglio vivamente un pc aggiornato :D
Wii è una console diversa dalle altre... la distanza dalle concorrenti dal pdv hw non la si avverte (IMHO) fintantochè si è immersi nel gioco grazie ad un sistema di controllo davvero eccelso e coinvolgente (ho passato l'ultimo fine settimana a giocare a Metroid 3, so quel che dico :D )
vi sfido a provare Metroid 3 per qualche ora e poi provare a tornare ai vari GoW, Bioshock, Halo et similia ad armeggiare con le 2 leve analogiche... non c'è proprio paragone ;)
(certamente se il Wii avesse un comparto grafico migliore non credo nessuno se ne lamenterebbe, eh... però questo passa il convento, io mi accontento di avere una console piccola, efficiente, parca nei consumi e soprattutto esageratamente coinvolgente)
qui si parla di evoluzione...e involuzione...
evoluzione per me significa non solo un controllo innovativo ma anche un comparto visivo immersivo e migliorativo rispetto al passato...
Wii vince dal punto di vista del controllo carino ed innovativo..
anche se non so cosa accadrà con giochi + seri tipo cod4 a livelli avanzati...
la 360..vince per il resto...esperienza videoludica...assolutamente degna di nota...in molti titoli....visivamente ed emotivamente coinvolgente...
l'amato pc resta principe per gli stratetigi e gli rpg...e anche per gli fps..
la ps3 : non degna di nota :D al momento hanno cannato tutto..in Sony...rispetto al passato.
non esiste niente di next gen al momento...
Motosauro
29-10-2007, 15:50
qui si parla di evoluzione...e involuzione...
evoluzione per me significa non solo un controllo innovativo ma anche un comparto visivo immersivo e migliorativo rispetto al passato...
Wii vince dal punto di vista del controllo carino ed innovativo..
anche se non so cosa accadrà con giochi + seri tipo cod4 a livelli avanzati...
la 360..vince per il resto...esperienza videoludica...assolutamente degna di nota...in molti titoli....visivamente ed emotivamente coinvolgente...
l'amato pc resta principe per gli stratetigi e gli rpg...e anche per gli fps..
la ps3 : non degna di nota :D al momento hanno cannato tutto..in Sony...rispetto al passato.
non esiste niente di next gen al momento...
Hai dimenticato di dire che non ci sono più le stagioni di una volta :asd:
Ragazzi ma come si può paragonare un capolavoro come i Lemmings...o il sacro PC...e le migliaia di ore passate davanti a giochi graficamente scarni ma di grande contenuto.....a cagate pazzesche come le serie di minigiochi per wii...l'unica novità che porta questo piccolo oggettino è il pad..sicuramente divertente..sicuramente...quello che volete...
Ma a parità di gioco preferisco 100 volte giocare spore su pc o sulla 360..che su di uno schermo lcd pieno di pixel enormi..come ciò che è in grado di offrire il wii...Visto che anche a te piace Lemmings, vorrei ricordarti la risoluzione del primo episodio: 320x200. Ed è un "giochino". Ma divertiva da matti! Anche un gioco semplice, un "giochino", può divertire e farci passare delle ore, perché non sempre abbiamo bisogno di un romanzo epico per divertirci. Altrimenti non esisterebbero i solitari di Windows ed i giochi in Flash su Internet!
Allora, secondo te questo non è gioco? Non è gioco "serio"? Ma orsù, che cappero è il gioco "serio"? Dovremmo allora chiederci qual è lo scopo del gioco, se non è quello di divertirci.
Ed io, così come tanti, con la Wii mi diverto. Anche con i giochini di Wii Sports, con cui posso giocare con chiunque e non solo con quelli che hanno perfetta interazione mouse-tastiera e l'occhio di un cecchino.
Se intendiamo "serio" come "importante", allora l'innovazione della Wii è certamente più "seria" di quella introdotta con X360 e PS3.
Andiamo nessuno vuole offendere...il wii o il casual gamer...ma chi gioca da almeno 20 anni non potrà che convenire....che i tempi dei dante's inferno...dei lemmings...dei sacri giochi sono finiti...il Pc..è bistrattato...
la 360....qualcosa di completo lo sforna...il wii...non ha niente..di serio...
se poi per voi giocare è solo pes in 4...o wii sport...allora come non detto..Certo che non è solo quello. Piuttosto mi chiedo: non è che per te invece quello non è affatto giocare? Sai, dai tuoi discorsi...
Per tua informazione, comunque, sono più di 20 anni che videogioco.
@ Vlad
Qui c'è gente che gioca anke da più di venti anni. Questo per dire che ci sono utenti come me hanno avuto tutte le console finora uscite e di aver giocato a migliaia e migliaia di giochi dal colecovision ad oggi.
Potrei quindi modestamente credere di capirne più di molte altre persone... ma non potrei cmq palesare troppo un pensiero simile anche se lo avessi perché rischierei di offedere qualcuno. A tal fine preferisco mettere un bel IMHO prima o dopo un commento.
Per parlare di evoluzione o involuzione bisogna prendere in esame molti aspetti di un mondo così vasto come quello videoludico e quello che leggo spesso sul forum sono banali considerazioni personali di qualche fanboy. Sono pochi quelli che analizzano le cose in modo maturo e costruttivo, intavolando discorsi piacevoli e stimolanti... tutto questo IMHO
Cmq faccio un esempio per rendere più chiaro il mio pensiero.
Quando per espempio si parla di cinema alcune discussioni si fermano sugli effeti speciali o sulla trama, escludendo praticamente il 90% di un'opera cinematografica: regia, fotografia, costume, trucco, recitazione, suono, montaggio, ecc. ecc.
Ora noi qui parliamo riduttivamente di ue elementi:
1- grafica
2- giocabilità
I vg abracciano un campo molto più vasto, ogni tanto parliamo anche della confezione, dell'atmosfera, della regia... insomma cerchiamo quantomeno di far avvicinare anche coloro che non ne capiscono molto di questo universo, che dietro le cose più evidenti nascondono il lavoro di centinaia... migliaia di persone.
Grazie
@ Vlad
Qui c'è gente che gioca anke da più di venti anni. Questo per dire che ci sono utenti come me hanno avuto tutte le console finora uscite e di aver giocato a migliaia e migliaia di giochi dal colecovision ad oggi.
Potrei quindi modestamente credere di capirne più di molte altre persone... ma non potrei cmq palesare troppo un pensiero simile anche se lo avessi perché rischierei di offedere qualcuno. A tal fine preferisco mettere un bel IMHO prima o dopo un commento.
Per parlare di evoluzione o involuzione bisogna prendere in esame molti aspetti di un mondo così vasto come quello videoludico e quello che leggo spesso sul forum sono banali considerazioni personali di qualche fanboy. Sono pochi quelli che analizzano le cose in modo maturo e costruttivo, intavolando discorsi piacevoli e stimolanti... tutto questo IMHO
Cmq faccio un esempio per rendere più chiaro il mio pensiero.
Quando per espempio si parla di cinema alcune discussioni si fermano sugli effeti speciali o sulla trama, escludendo praticamente il 90% di un'opera cinematografica: regia, fotografia, costume, trucco, recitazione, suono, montaggio, ecc. ecc.
Ora noi qui parliamo riduttivamente di ue elementi:
1- grafica
2- giocabilità
I vg abracciano un campo molto più vasto, ogni tanto parliamo anche della confezione, dell'atmosfera, della regia... insomma cerchiamo quantomeno di far avvicinare anche coloro che non ne capiscono molto di questo universo, che dietro le cose più evidenti nascondono il lavoro di centinaia... migliaia di persone.
Grazie
Ovvio quotare tutto
In piu aggiungo che molti criticoni altri non sono che ragazzi che abbandoneranno il gioco molto presto o che hanno cultura ludica esclusivamente ristretta alla loro console e a quella della generazione precedente.
La fine prematura del Dreamcast, una delle console piu belle di sempre, la dice lunga sull'utente medio dei giochi che in quegli anni ha premiato la console con il piu alto numero di giochi presenti dal 'maroccolo' di turno.
E la voracità di giochi finiti solo grazie a riviste spacca trucchi avidamente lette, dipingono il quadro generale, del giocatore medio capace solo ed esclusivamente a criticare, criticare e criticare, senza provare e senza conoscere nulla del resto.
P.S.(Ricordo la fatica e le ore spese per trovare tutte e 120 le stelle in Mario64, ma le grandi soddisfazioni) ---> Mario64 gioco da bambini? Veramente io ho finito con troppa piu facilità diversi titoli considerati per adulti.
E quindi?
Raul Lebeau
29-10-2007, 18:43
Grafica grafica grafica...
Certo, ps3 e x360 han sempre la grafica più figa, ma sinceramente non basta assolutamente...
Ma secondo voi, è meglio un gioco come star wars con una grafica della madonna e giocando col pad, oppure avere una grafica da ps2 e duellare come se si avesse una vera saber?
Magari puntando un nemico e scuotendo il wiimote usare la forza su di lui x buttarlo giù da un ponte?
Mi spiace, ma a questo punto preferisco avere una grafica non da film e mazzuolare lagente così che nn guardare una grande grafica perdendomi tutta l'immersività.
Next-gen saran 360 e ps3, almeno il wii è new-gen... r mi sa che sta umiliando parecchio quelle console che sanno solo mostrare forza bruta nel tritare codice...
Bene!Ma credo che lo comprerò solo per pc..
Motosauro
30-10-2007, 07:38
cut...
La fine prematura del Dreamcast, una delle console piu belle di sempre, la dice lunga sull'utente medio dei giochi che in quegli anni ha premiato la console con il piu alto numero di giochi presenti dal 'maroccolo' di turno.
E la voracità di giochi finiti solo grazie a riviste spacca trucchi avidamente lette, dipingono il quadro generale, del giocatore medio capace solo ed esclusivamente a criticare, criticare e criticare, senza provare e senza conoscere nulla del resto.
cut...
parole sante.
Il dreamcast era millenni avanti rispetto alle sue concorrenti. Purtroppo ha miseramente fallito :(
Come l'Amiga del resto.
La storia dell'informatica a ben guardare è spesso un prevalere delle idee peggiori e peggio realizzate :( :muro:
sarebbe gia' un successo se riuscissero a rilasciarlo 'sto benedetto Spore.
Tanto e' che lo aspetto che ormai mi e' passata la voglia di giocarci
Lamarunica
30-10-2007, 09:24
Mi dispiace ma non sono posso concordare con voi,
sono un felice possessore di tutte le console nintendo uscite in commercio fino ad oggi, delle microsoft e delle sony (esclusa la ps3 in quanto non assolutamente conveniente).
Apprezzo molto lo sforzo fatto da nintendo nel progettare un sistema di gioco così naturale ed intuitivo, qualcosa di nuovo e simpatico, qualcosa che avvicina al mondo dei vg persone che non hanno mai avuto niente a che fare con esso.
Però lasciatemi dire che giocare a metroid in component è un vero insulto,
grafica spixelata...e divertimento medio o basso.
Insomma niente pathos, così per zelda ...molto bello...come sempre...
ma realizzato secondo me ...penosamente dal punto di vista grafico.
E tutto questo per accontentare moltissimi utenti medi, per avvicinarli al mondo dei vg, allontanando però chi si aspettava qualcosa di più da questo oggettino meraviglioso..
Secondo la mia modestissima opinione non possiamo paragonare questa macchina ad altre quale ad esempio la 360 della quale sono soddisfattissimo.Si tratta di target diversi,complimenti a Nintendo per la mossa commerciale,ma forse avrebbe dovuto tener conto del numero di lcd o plasma in costante aumento. Credo la regalerò a mia nipote. I veri Amatori non potranno non concordare con me, che spostare la mira sul casual gamer significherà sfornare videogiochi di livello sempre più basso nel prossimo futuro. Cosa che è bel lontanta dalla strategia Microsoft e Sony. Cmq vi ringrazio per l'attenzione.
scusa permettimi di dissentire in tutto e per tutto da quello che hai detto.
Sono un Hardcore gamer compro come minimo 1 gioco al mese se non di piu e amo giocare al PC, quindi penso di intendermi del "campo" e posso dirti che lo wii e' la rivoluzione delle console, e' stata la prima console che ho comprato proprio per l'esperienza di gioco totalmente diversa che offre, se voglio una grafica strepitosa in un gioco mi compro una scheda grafica che mi costa anche meno degli scatolotti (PS3 e Xbox360) e ho una grafica nettamente superiore a quest'ultimi per non citare poi l'accoppiata mouse+tastiera che permette un'interazione molto piu veloce con i giochi soprattutto gli FPS.
Lo Wii ha una grafica vecchia e' vero, ma e' stata scelta di fare cosi proprio per mantenere il prezzo basso (200-250€) tanto non e' quello che interessa a chi compra lo wii, perche chi lo compra e' molto molto piu interessato al controller.
Quindi la tua mi sembra piu un mero tentativo di difendere gli scatolotti (o meglio diciamo PC prefabbricati perche alla fine sono questo) che altro.
Metrodora
30-10-2007, 09:48
Ho visto la wii su un lcd e ahimè non credo che comprero' mai un lcd pena la vendita immediata della mia Wii.
E' una console che mi piace moltissimo, ma solo su tv di vecchia generazione...
Giocare a wii sports su un lcd mi ha fatto tornare agli anni della PS1... che peccato.
Metroid è fichissimo, ma se lo metti su un lcd ecco li che il castello di sabbia si sgretola.
Certo che farla pagare 50 euro di piu' e dare una grafica migliore lo potevano pure fare... invece di una vecchia ati, non dico tanto ma anche una scehda come la geforce serie 7 o equivalenti sarebbe costata qualche manciata di euro in piu' e i risultati nettamente superiori a mio avviso.
E poi ieri l'ho vista a 199 quindi... potevano anche mantenere lo stesso prezzo di 259 con una scheda migliore... considerando anche il fatto che poi tutti si sarebbero cmq dovuti comprare un altro remote un altro nunchuk e un controller game cube o classic per la virtual console, e quindi altri soldi per loro....
Ragazzi ma io ho usato la Wii quasi esclusivamente su TV LCD: l'ho usata anche su un vecchio CRT, ma la differenza non è stataparticolarmente evidente.
Di che vi lamentate? :confused:
Lucas Malor
30-10-2007, 10:10
"L'unico sistema di nuova generazione che ho visto è Nintendo Wii."
BUAHAHAHAHAHAHAHAH!!! TREMATE MORTALI DAVANTI ALLA POSSANZA DI WII!!! :huh:
Giusto per completare l'ot, mi chiedevo se i vari God of War 2, Final Fantasy XII ecc.. non li avete giocati perchè con la grafica a bassa risoluzione.
Inoltre se una KA come Metroid il giorno dell'uscita a 44.90€ non la trovavate neanche su PS2, figuriamoci su quelle nuove e non è una cosa da poco!!
Anche questo fa parte dell'evoluzione, tutti a lamentarsi che i giochi costano troppo e visto che c'è qualcuno che spinge per ridurre i costi ben venga.
Motosauro
30-10-2007, 10:49
Ho visto la wii su un lcd e ahimè non credo che comprero' mai un lcd pena la vendita immediata della mia Wii.
E' una console che mi piace moltissimo, ma solo su tv di vecchia generazione...
Giocare a wii sports su un lcd mi ha fatto tornare agli anni della PS1... che peccato.
Metroid è fichissimo, ma se lo metti su un lcd ecco li che il castello di sabbia si sgretola.
Certo che farla pagare 50 euro di piu' e dare una grafica migliore lo potevano pure fare... invece di una vecchia ati, non dico tanto ma anche una scehda come la geforce serie 7 o equivalenti sarebbe costata qualche manciata di euro in piu' e i risultati nettamente superiori a mio avviso.
E poi ieri l'ho vista a 199 quindi... potevano anche mantenere lo stesso prezzo di 259 con una scheda migliore... considerando anche il fatto che poi tutti si sarebbero cmq dovuti comprare un altro remote un altro nunchuk e un controller game cube o classic per la virtual console, e quindi altri soldi per loro....
l'hai vista su un lcd THES o MIVAR o qualche altro marchio simile?
Sul mio non dà assolutamente nessun problema (attaccata in component, ovvio)
Masterminator
01-11-2007, 17:39
io ho provato il wii con un plasma panasonic 37" da un amico e si vede benissimo, e vi dirò ho visto anche resident evil e la grafica non mi sembra malaccio anzi... Pensate anche a come si gioca al Wii: in piedi ad almeno 1/2 metri da tv a quella distana su un 32 pollici la risoluzione 720p manco la vedete. Certo se poi la provate su un 65" pollici (e ci giocate da 2 metri cosa che ho fatto) allora si che notate la carenza grafica.
Cmq io non sono un gamer (o meglio ho smesso per mancanza di tempo) ma il wii usato a poco se mi capita lo prenderei, come prenderei la ps3 a 250€ come lettore BD quando ci saranno dei film che mi piaceranno.
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.