View Full Version : Problema avvio di windows
Morfeus81
29-10-2007, 08:40
Salve,
quando avvio il mio pc portatile mi compare una schermata blu per pochi mille secondi e poi mi compare la schermata di avvio di windows non riuscito con la funzionalità di avvio normale provvisoria ecc...
Da cosa dipende?
Grazie mille
ricordi cos'hai fatto l'ultima volta prima che accadesse? riuscire a prendere le informazioni dalla schermata blu mi sembra impossibile, così come l'hai detta (a meno che non fai foto a raffica al monitor)
Morfeus81
29-10-2007, 08:49
Nessuna operazione solo un upgrade di acrobat.
Cmq fare una foto è impossibile troppo poco tempo!
Fatemi sapere
Morfeus81
02-11-2007, 14:41
Ragazzi,nessuno mi può aiutare.
Ho paura che un giorno il pc non si accenda più.
Cmq il pc portatile e HP Compaq 6710b.
Grazie
Morfeus81
02-11-2007, 14:59
Salve,ragazzi nessuno mi aiuta a risolvere il problema?
Cmq se vi puoi aiutare io ho un hp compaq 6710 b visto che nei post precedenti non ho messo il modello.
La mia paura e che un giorno non mi si accende più.
Grazie a tutti.
Ciao
:help: :help: :help:
allora fai cosi':
accendi il pc e inserisci il cd di XP.
fai fare il boot da cd rom e scegli le opzioni per ripristinare il sistema operativo.
bada bene, io intendo il ripristino, non perderai nessun impostazione e nessun dato ;)
i tasti da premere in sequenza sono "invio" "f8" e "R"
Morfeus81
05-11-2007, 17:05
Ok.
Ma anche tu avevi lo stesso problema?
Cmq oggi la schermata blu mi rimane fissa quindi ho la possibilita' di riportavi il test:
"Avvio di winndows non riscuito.Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. Se si tratta di uno nuova installazione, richiedere al produttore dell'harware o del software i necessari aggiornamenti di windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0x000000CA(0x0000002,0x865E1E50,0x000000,0x000000)
"
Ciao a tutti e grazie
:help: :help: :help:
massimolomb
08-11-2007, 22:06
purtroppo mi devo unire a voi in quanto ho gli stessi problemi di avvio con lo stesso modello di notebook. Ho fatto già il ripristino una volta ma mi sembra che l'avvio ogni volta fornisca qualche "ansia".ho anche il sospetto che si tratti di quella "tonnellata" di applicazioni che HP inserisce nel PC.
Se qualcuno riesce a trovare una soluzione sicura ce lo faccia sapere!!
a proposito ..a me le schermate che si susseguono sono tre ! :)
il dubbio è :
il computer o il sistema operativo??
qualcuno ci aiuti ..
il dubbio è :
il computer o il sistema operativo??Prova con una distro live di Linux tipo questa (http://releases.ubuntu.com/6.06/ubuntu-6.06.1-desktop-i386.iso) da masterizzare su un cd (con un'opzione tipo "scrivi immagine") e fare il boot da lì. Se funziona tutto diminuisce (edit, avevo scritto aumenta :rolleyes:) la probabilità che si tratti di un problema hardware.
massimolomb
09-11-2007, 09:54
grazie per il consiglio , ci provo sen'altro.Nel frattempo ho un po "sfoltito" i software preinstallati dai simpaticoni hp. sono adesso di fronte ad un altro dubbio amletico : disinstallo o no l' HP protect tool e il radicatissimo norton AV ? ..un dubbio da profano: cosa è un :"enumeratore bus bluetooth"? pensavo fosse l'interfaccia bluetooth, ma i realtà il mio modello (hp 6710b) non dovrebbe esserne dotato. So però che il fratello gemello (hp 6710s) ha in dotazione l'interfaccia bluetoot...
grazie a chi mi da una risposta.
PS nella barra delle applicazioni affianco all'orologio appare l'icona bluetooth
Ti rispondo al volo solo su Norton per dirti che se fosse il mio PC lo rimuoverei. Tra parentesi spesso il NAV preinstallato ha una licenza che scade dopo un tot, ma soprattutto trovo che sia più una fonte di casini in ambito sistema operativo generale che altro. A proposito del ''radicatissimo'', pensa che se non ricordo male ho dovuto scaricare un tool apposta dal sito Packard-Bell per rimuovere il software Norton dalla installazione standard di un portatile PB :rolleyes:
massimolomb
10-11-2007, 08:23
Grazie Jstef, e per quanto riguarda il discorso bluetooth? ne sai qualcosa? ciao e grazie ancora
Grazie Jstef, e per quanto riguarda il discorso bluetooth? ne sai qualcosa? ciao e grazie ancoraNo mi dispiace.
Ciao a tutti,
ho da poco comprato un HP COMPAQ 6710b, all’avvio mi capita spesso la schermata blu di windows (c’è installato Windows XP Professional) con il seguente errore:
*** STOP: 0X000000CA (0X00000002,0X863DF938,0X00000000, 0X00000000)
Non mi riparte nè con Avvia windows normalmente, nè con Ultima configurazione funzionante, l’unico modo sembra quello di entrare in modalità provvisoria,spegnere e riavviare.
Come faccio a risolvere?Il pc è appena comprato,è normale tutto ciò?Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!Grazie.
Ciao a tutti,
ho da poco comprato un HP COMPAQ 6710b, all’avvio mi capita spesso la schermata blu di windows (c’è installato Windows XP Professional) con il seguente errore:
*** STOP: 0X000000CA (0X00000002,0X863DF938,0X00000000, 0X00000000)
Non mi riparte nè con Avvia windows normalmente, nè con Ultima configurazione funzionante, l’unico modo sembra quello di entrare in modalità provvisoria,spegnere e riavviare.
Come faccio a risolvere?Il pc è appena comprato,è normale tutto ciò?Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!Grazie.
sembra essere un conflitto hardware pesante (http://www.google.it/search?hl=it&q=STOP%3A+0X000000CA+&btnG=Cerca&meta=). fattelo sostituire in garanzia.
Salve ragazzi !!! Io ne ho comprati 6 settimana scorsa per un cliente... e effettivamente solo dopo averli tutti configurati si non presentati gli stessi problemi !!!
Ora sono "in ballo" con hp...e dicono di mandarmi dei nuovi dischi di ripristino !!!
Oppure mi hanno proposto una sostituzione ...tramite DOA...ma sinceramente vorrei capirci meglio su questa situazione...prima che mi spediscono 6 portatili con gli stessi problemi!
ma secondo me sono tuti guasti !!!
Voi alla fine come avete risolto ?
Un saluto e grazie !
non avete notato anche voi se i messaggi di stop ... variano leggermente ?
luposlupo
14-12-2007, 11:24
Credo di ever risolto, aggiornato il bios, sono passato alla versione F.0E e ho disabilitando "Modalità nativa SATA" nel menù "Configurazione periferiche" del bios. Ho fatto mille riavii e non ha più reso il problema.
byez
Vinsent77
14-12-2007, 23:24
Se non sbaglio l' enumeratore bus "dovrebbe" essere un software che serve a far comunicare le varie periferiche con la cpu.
Da quello che è stato scritto penso che sia un bug che riguarda bios, driver o simili, all' avvio viene inviato un segnale o richiesta o quel che è ad una periferica bluetooth che in realtà non lo è, quindi il sistema si blocca per evitare che si frigga qualcosa.
L' avvio in modalità provvisoria esclude il driver/funzionalità "avanzata" quindi il sistema funziona...
In definitiva nel mio "piccolo" penso che sia un problema di bios o driver fatti non ad hoc o comuni a più modelli da hp per risparmiare...come anche un difetto di produzione sempre lato software.
Prove/soluzioni:
Disinstallare eventuali periferiche strane o sconosciute (bluetooth) da gestione periferiche.
Accedere al bios e disattivare le periferiche non necessarie quindi avviare normalmente per vedere se và senza schermate blu.
Sempre da bios, non ricordo in quale sezione, abilitare "clear escd". Almeno sui phoenix, in altri non so. Serve a resettare le impostazioni dell' hardware salvate in cache.
Individuare marca e modello dei componenti hardware, cipset, schede video ecc. ed installare gli ultimi driver dai rispettivi produttori.
Aggiornare il bios con i suoi rischi e pericoli. Comunque escludendo un errore di produzione il bios dovrebbe essere "confenzionato" appositamente da hp per l' hardware del portatile e l' aggiornamento servirebbe ad avere solo nuove funzionalità o compatibilità con possibili aggiunte di hardware da parte del proprietario.
L' idea di provare una live linux è ottima anche se è meglio provare installando e aggiornando il sistema, se tutte le funzioni del pc sotto linux funzionano è sicuramente un driver o servizio di windows che fa casini.
Di più non mi viene niente in mente, comunque se la garanzia è ancora valida e bene utilizzarla.
ciao
luposlupo
17-12-2007, 12:01
credo il problema stia nella compatibilità tra controller SATA e relativo driver e windows xp.con quella modifica (disabilitando la modalità nativa)l'errore nn lo da più...provate anke voi...
tutmosi3
18-12-2007, 14:13
Scusate, ma questi PC nascono con XP OEM o ci sarebbe Vista e poi è stato messo XP?
Ciao
luposlupo
18-12-2007, 21:25
windows xp preinstallato.Almeno il modello su cui ho lavorato io...
Morfeus81
04-01-2008, 15:46
Ragazzi io ho disabilitando la modalità nativa nel BIOS ma la scritta blu compare lo stesso.
Cmq lo portato in HP è mi hanno cambiato la logica e formattato HD ed ora la schemata blu compare solo a pc freddo.
Penso che converebbe a questo punto aggiornare il BIOS.
Che ne pensate?
Ciao
luposlupo
08-01-2008, 10:32
A me ha smesso di dare errore con l'aggiornamento del bios e disabilitando la modalità nativa, comunque sono convinto che il problema riguardi il controller del disco perchè la schermata blu la da nelle primissime fasi del boot di windows e in quella fase li dovrebbe caricare i driver del controller stesso. Comunque a me il problema non l'ha più reso e ormai di tempo ne è passato abbastanza.
luposlupo
29-01-2008, 14:24
secondo portatile con lo stesso problema e applicata la solita soluzione... vediamo un po'...
Morfeus81
30-01-2008, 11:15
Facci sapere se anche con la seconda va!
Ciao
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.