PDA

View Full Version : Disco fisso che si spegne ed accende più volte


LordC
28-10-2007, 21:52
Salve a tutti.

Ho un problema con un disco fisso IDE Maxtor da 160 GB. In pratica mi è successo più volte che questo si spegnesse per poi riaccendersi (anche 10 volte di seguito tutte veloci facendo tunc tunc, che sembrava si spaccasse tutto, in questo caso ho staccato la spinetta dell'alimentazione e l'ho riattaccata). Per me non dipende dalla spina ma da qualche contatto interno del disco.

Per ora non ho perso dati.

È successa anche a voi 'sta cosa? Dovrei farlo sostituire (temo che non sia più in garanzia)?

Grazie

ciao

Angelus88
28-10-2007, 23:07
Controlla bene il cavo molex dell'alimentazione... può essere lento e da problemi...

Se invece è il disco rigido controlla i valori smart con HDtune postando la scheda health

LordC
29-10-2007, 14:15
OK vi farò sapere...

LordC
12-11-2007, 17:20
Sta peggiorando e fa rumori strani... all'avvio il BIOS mi dice che lo SMART è fallito ed il sistema operativo Vista mi consiglia di fare il backup.

Ecco lo screenshot di HDTune:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i251061_smart.png

L'unica voce Failed è Reallocated Sector Count

Angelus88
12-11-2007, 17:49
Infatti è messo molto male... salvati tutto il prima possibile e fattelo cambiare se è in garanzia

LordC
12-11-2007, 17:55
Infatti è quello che penso anch'io... per quale motivo pensate che si sia ridotto così?

rattopazzo
12-11-2007, 18:32
Tante possono essere le cause
sbalzi di tensione, era già messo male sin dall'inizio, disco sfortunato, surriscaldamento ....

LordC
14-11-2007, 19:03
Una domanda: posso fare come backup una immagine del disco fisso e poi metterla nel disco fisso nuovo? o fa casino perché il disco fisso sarà di dimensione nuova e sarà come un cambio di hardware?

grazie

Angelus88
14-11-2007, 19:06
Una domanda: posso fare come backup una immagine del disco fisso e poi metterla nel disco fisso nuovo? o fa casino perché il disco fisso sarà di dimensione nuova e sarà come un cambio di hardware?

grazie

Evita l'immagine dell'intero disco... se ci sono settori danneggiati poi fa casino

LordC
14-11-2007, 19:10
Solo per i settori danneggiati o anche per altri motivi? Perché credo che i settori danneggiati siano sulle altre partizioni...

Roberto65
14-11-2007, 19:18
Soluzione migliore : Attacchi i due dischi in parallelo e ti fai le copie.
Così controlli anche il processo mentre fai i vari "copia" e "incolla".
Se il disco si spegne ed accende da solo (se non è il molex di alim.) credo che poco contino dove sono i settori danneggiati, il problema è il disco e basta, nel suo insieme.

LordC
14-11-2007, 19:33
Sì ma mi tocca reinstallare il sistema operativo (che avevo già fatto) e rimettere tutti i documenti e programmi... mio chiedevo se potevo fare il backup come immagine

Angelus88
14-11-2007, 19:35
Il problema è che non possiamo sapere dove sono i settori danneggiati... ti conviene che ti salvi i dati importanti mentre il SO e programmi li reinstalli

Roberto65
14-11-2007, 19:47
E' una buona occasione per fare "pulizia" e "ordine" ...