PDA

View Full Version : Il bios non rileva HD e DVD


Th3_D3m0n_L0rd
28-10-2007, 20:52
salve a tutti,
sono nuovo del forum, perdonatemi quindi in partenza :D

Ho un problema piuttosto curioso, il bios del mio pc non rileva nè l'hd (Maxtor da 60gb) ne il masterizzatore (Lg) dvd.
Il Pc è abbastanza vecchiotto (il case è del 95-96) ma la scheda madre è stata, a detta di mio padre,sostituita nel 98-99.
In pratica, il pc funzionava perfettamente, poi sono partito per le vacanze estive portandomi dietro l'hd. stamattina ho riassemblato il pc, ricontrollando tutti i cavi e sostituendo il lettore floppy con uno + recente ma della stessa marca e modello, aggiungendo un altro hd da 20gb e un altro lettore dvd (Lg).
Vado ad accendere il computer e...sorpresa! il bios si blocca dopo aver rilevato cpu (amd duron se non erro) e ram (512mb).
Smonto il Pc, ricontrollo i cavi, smonto il lettore dvd(probabilmente rotto) e l’hd da 20 gb (utile ma non necessario) , riassemblo il tutto e provo…Niente.

In preda al panico ho provato a levare la batteria a tampone del bios e l’ho lasciato per circa 24 ore ( anche di +), ma quando vado a rimetterla e ad avviare il pc, succede una cosa stranissima.
Il bios rileva cpu, ram e stampa a video che sta cercando i drive IDE, dopodiché mi dice che nessuno hd o lettore è presente, legge solo (anche se ho qualche dubbio) il lettore floppy.
premo F1 ma mi dice di inserire il floppy di sistema etc. etc.

Nonostante sia pratico di queste cose, sto letteralmente impazzendo.:cry:
:help: :help: me please!
ps:Perdonatemi per la lunghezza……

Saturn891
28-10-2007, 21:00
Può darsi che negli anni si siano danneggiati i cavi ide (a me è successo coi pc vecchi, degli anni 90 intendo), hai provato a sostituirli?

Kewell
28-10-2007, 22:24
Benvenuto :)

Hai controllato che i jumper fossero nella posizione corretta?
Hai ricontrollato che le piattine fossero inserite correttamente?

Th3_D3m0n_L0rd
29-10-2007, 17:15
Ho trasferito la scheda madre in un altro case, ho cambiato i cavi, ho sostituito l'alimentatore con uno + potente (da 250w a 300w) e resettato il bios tramite il jumper Clear Cmos.
Riassemblando il pc, ho inserito l'altro lettore dvd (che credevo rotto ).

Quando sono andato ad accendere, ha rilevato l'hd, e anche uno dei due lettori (ma il codice era incomprensibile, forse un'errore durante il rilevamento).

Fatto sta che non riesco a formattare, in quanto i lettori (adesso funzionano entrambi) non leggono i cd.:cry: :cry:

Qualcuno mi puo dire cosa si deve fare in questi casi?
Si butta tutto nel primo cassonetto?
:help: :help: :help:

Th3_D3m0n_L0rd
30-10-2007, 14:20
Problema risolto!:D :D vi ringrazio x l'aiuto.;)

per futura conoscienza: essendo un hd ATA doveva essere collegato alla scheda madre tramite gli stessi cavi del lettore dvd.

strano, ma vero!