View Full Version : università per grafici...
salve a tutti , in questo periodo sto cercando di decidere l'università da prendere, a me pice molto la grafica al pc annessi e connessi, quindi ho cercato un'università che potesse soddisfarmi, ma nn sono riuscito a trovarne quindi vi chiedo consiglio .... l'unica cosa che si avvicina a tutto questo e la facolta del design nel politecnico di milano, ma nn so se è proprio coerente.... aiuto
Zimmemme
28-10-2007, 19:03
... l'unica cosa che si avvicina a tutto questo e la facolta del design nel politecnico di milano, ma nn so se è proprio coerente.... aiuto
Tornassi in dietro nel tempo è quella che frequenterei io.
Comunque devi chiarirti prima cosa vuoi fare e poi intraprendere la strada.
se hai soldi da spenderee sei convinto puoi buttarti su istituti privati...c'è il quasar e lo ied(istituto europeo del design)...volevo provare ad andarci ma costava troppo per me però ho visto quello che fanno e mi è sembrato molto valido...fanno molte collaborazioni per aziende anche grandi e se sei uno con le OO puoi sperare di essere preso in una di queste. una sede è a rome una mi sembra a milano...ce ne sono molte ma non tutte danno gli stessi indirizzi....quella a roma è sicuramente per disign e grafica
Da dottore in Design della Comunicazione al politecnico di milano :sborone: chiedi pure :D
No, scherzi a parte… al polimi ti insegnano a progettare artefatti comunicativi, più che a disegnare. Nel mondo magico in cui vivono i professori, dovresti diventare "il capo" che poi fa fare il lavoro grezzo ai grafici veri e propri. Ci sono corsi che riguardano un po' tutti i settori della grafica (2d, 3d, impaginazione, fotografia, movie) in modo da farsi una infarinatura generale sui processi di creazione e sviluppo di un progetto. Se poi vuoi diventare specificatamente il mago di Flash perché ti piace, loro ti danno l'avvio ma il resto è lasciato alla tua iniziativa.
Diciamo che ti insegnano basi che ti permetteranno poi di integrarti in qualunque ambito in cui Mr.X debba comunicare al pubblico.
L'IED è praticamente l'opposto: ti insegnano a usare Adobe® Photoshop® CS3 versione 10.x beta5 release728. E con questo voglio in realtà dire che ti insegnano a usare i singoli programmi e tengono più in secondo piano le parti di teoria della comunicazione. Diventi un grafico tecnico che conosce molto bene il programma X o Y e con quelli è (si spera) bravo, ma è molto meno flessibile nel momento in cui si trova di fronte ad un problema imprevisto. Aggiungici che non è ufficialmente una università... è un corso di grafica, ma non hai il pezzo di carta che dice "sono laureato in design".
La cosa ideale sarebbe una via intermedia fra il PoliMi e l'IED, che abbia sia le basi di teoria della comunicazione (che ritengo fondamentali) sia dei bei corsi con le contropalle sui software.
Tieni conto che Design è una facoltà che esiste da pochissimi anni, prima i designer erano in realtà persone che avevano frequentato Architettura e in sostanza "si sono inventate" il lavoro. È quindi un settore nuovo, vedo che di anno in anno alcuni corsi vengono modificati/aggiunti/eliminati in base alle esperiene che i docenti hanno avuto l'anno precedente. Sicuramente fra 10 anni diventerà un campo di studi sviluppato molto meglio.
Se hai intenzioni creativo/artistiche:
Corso di laurea in Graphic Design alla LABA (Libera Accademia di Belle Arti), Legalmente riconosciuta, è di livello universitario. Numero chiuso, max 15 studenti. Laurea breve Primo livello 3 anni, poi eventualmente Secondo livello 2 anni. Solo due sedi: Brescia e Firenze. Vedi qui per farti un'idea sui piani di studio:
http://www.laba.edu
http://www.laba.biz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.