PDA

View Full Version : file .pkg che non vanno e problemi con amule


dottormaury
28-10-2007, 18:50
la mia ragazza ha fatto da poco lo switch(io invece ho fatto la portabilità di ritorno e quidni di mac so poco e niente)
ieri sono stato da lei per installargli un po di applicazioni e ho scaricato il player divx per mac che è un file in formato .pkg
dalla guida trovata qui sul forum dovrebbe essere un file identico ad un .exe per windows dove clicco e parte l'istallazione.
invece cliccando su sto file mi torna un errore dove il sistema mi dice che non sa con cosa aprire sto file.
ho letto che potrei risolvere rispristinando i permessi sui file, il problema è che nella guida(che ora ricordo solo a memoria) c'è scritto di andare in utility sotto applicazioni, nella cartella applicazioni del macbook della mia ragazza non c'è utility, e mo che faccio?
2 cosa ho scaricato amule adunanza, e ho rimediato un pò di indirizzi per scaricare le liste server solo che non si connette a nessuno di questi e non so perchè, su win non c'è nemmeno bisogno di procurarsi le liste server, fa tutto da solo quidni non so porre rimedio alla cosa.
ultima roba, il macbook mi è sembrato rumoroso, molto, praticamente stavo solo usando firefox con 6 schede aperte per cercare guide a questi problemi e la ventolina girava che era una bellezza, il mio olidata arriva a fare lo stesso rumore solo quando è accesso da ore o quando gioco, è una caretteristica propia del macbook o è strano?

MacNeo
28-10-2007, 19:09
So che forse ti sentirai colpito nell'orgoglio di "quello esperto di computer" quindi ti chiedo preventivamente scusa, ma... magari per la tua ragazza sarebbe meglio farsi aiutare da qualcuno che il mac lo conosce davvero invece che da uno che ne sa poco come te :rolleyes: Non te ne sto' facendo una colpa, è solo un consiglio oggettivo per facilitarvi le cose mentre muovete i primi passi con la mela.

Questa premessa te l'ho fatta perché se tu fossi un utente mac sapresti che non usiamo il DivX Player ufficiale. Usiamo invece il plugin Perian per QuickTime, oppure il player VLC.
Questo non spiega comunque il motivo per cui non vi parte il pkg. E qui mi sorge una domanda: ma il macbook è nuovo o usato? Il fatto che vi manchi l'installer, e (ancor più grave) l'intera cartella Utility mi fa pensare che qualcuno abbia già messo le mani (in modo goffo) su quel computer, cancellando programmi e cartelle a casaccio. E se mancano quelle due cose, ho il timore che vi manchi anche altro di ugualmente importante.
Quindi la cosa migliore nel vostro caso è partire proprio da zero, reinstallando il sistema operativo. Così siamo sicuri che ci sia tutto, e avete una base stabile e completa dalla quale partire. Il DVD di sistema è nella scatola del computer.

Sulla rumorosità non so come esprimermi. Normalmente non dovrebbe essere così, ma ovviamente mancandovi pezzi di sistema operativo magari vi manca anche qualche modulo di gestione delle ventole, o c'è qualche programma strano che intasa il processore. Quindi anche qui sarà possibile capire meglio la situazione solo partendo con il sistema operativo pulito.

dottormaury
29-10-2007, 17:57
non mi offendo mica anzi:)
il macbook è nuovo di stecca ha una settimana di vita.
conosco vlc e mi sa che sarà la soluzione che adotterò visto che l'istaller di divx non parte.
una domanda, ma se per sbaglio la mia ragazza avesse trascinado fuori della cartella applicazioni la voce utility che succede, come vado a ripescarla?
sto fatto di aver sta libertà di installare e disinstallare i programmi semplicemente trascindoli dentro o fuori la cartella sarà anche comoda ma mi sembra anche estremamente facile inbordellare tutto.
Magari nel momento in cui scrivo è già stata in università e qualcuno le ha dato una mano, stasera sento un pò che ha combinato.

lollo_rock
29-10-2007, 17:58
tanto hai i dvd di tiger, no?

formattone e rimetti dentro tutto, che ha detto neo;)

dottormaury
29-10-2007, 18:04
ma posso formattare un computer che ha una settimana di vita?
mi pare una follia

lollo_rock
29-10-2007, 18:11
ma posso formattare un computer che ha una settimana di vita?
mi pare una follia

i danni forse li hai fatti tu, quindi non è che il mac ha una settimana o un secolo...

dottormaury
29-10-2007, 23:20
bhè se chiamiamo danni il cliccare su un dmg e spostare le incone in aplicazioni per installare nuovi programmi c'è qualcosa che non va.
nella malaugurata ipotesi che la mia ragazza abbia levato qualche alias dal finder volete dirmi che basta così poco incasinare un mac.?
bene bello felice di aver venduto un ibook che è riuscito a durarmi una settimana.
ora basta flame.
clicco un un file pkg e il sistema mi dice con quale applicazione deve aprire quel tipo di file, io per disperazione ho provato ad aprirlo con gestore processi(o roba simile, vado a memoria) ma ovviamente non ha funzionato.
che cavolo posso fare?
la mia ragazza avendone diritto ha chiesto il dvd di leopard a 9 euro, eventualmente andando ad aggirnare il sistema con questo dvd che, si spera, arrivera il prima possibile dovrebbero andare a risolversi anche questo problemino?

MacNeo
29-10-2007, 23:35
Il pkg dovrebbe partire con un programma chiamato "Installer", che fa parte del sistema operativo.
http://myskitch.com/macneo/installer-20071030-002946.jpg
Come voi l'abbiate cancellato non ne ho idea, ti assicuro che non è una cosa normale (se chiedi qui sul forum, credo non ne salterà fuori uno che l'abbia fatto).
A questo punto la cosa più evidente che mi viene in mente è che fosse difettosa l'installazione di default con cui siete partiti. Io proprio per evitare queste cose, come prima cosa quando compro un computer lo formatto e installo da zero, così sono sicuro sia tutto in regola.

Quando vi arriverà Leopard quindi mi raccomando solo una cosa: non fate il semplice "aggiorna" (rischiereste di tirarvi dietro i problemi che avete ora). Scegliete "archivia e installa", oppure "inizializza e installa" (che equivale alla formattazione). A quel punto sarà veramente come partire da zero, e sicuramente non avrete più questi problemi.