View Full Version : Portatile MSI GX600 (quello col turbo...) e domande varie
FMXHONDACR
28-10-2007, 17:56
2 righe di presentazione (non ho visto l'area apposita): Mi chiamo Marco, studente di ingegneria civile, appassionato di arrampicata e softair...
Ma bando alle ciance, premesso che non ci capisco quasi nulla e che ho leggiucchiato qua e là (capendo ancora meno), vi esprimo le mie domande:
il portatile che ho visto su un giornale e ha catturato la mia attenzione è questo:
MSI GX600 (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=186&Itemid=53)
la cui scheda tecnica è:
Sistema Operativo Windows Vista Home Premium Autentico
Schermo 15,4" / Lucido / WSXGA+ / 1680x1050 Pixel
Chipset Intel® PM965 Express Chipset
Processore Intel Core 2 Duo Merom T7500 (2,2 GHz)
Memoria 2x1024MB
Processore Grafico NVIDIA Geforce 8600M GT, 512MB VRAM
Disco Fisso 250GB
Unità Ottica DVD Super Multi
Lan Wireless Built-in 802.11n WLAN Card
Lan Wired Built-in Gigabit Ethernet LAN
Bluetooth 2.0+EDR
Web Cam 1,3 Mpixel
Caratteristica Speciale Accessori Gaming, E-SATA, TDE Techlology
Peso 2,4 Kg
domanda 1) la MSI è una ditta affidabile?
2) più o meno in quanto tempo scendono i prezzi di questa ditta? al momento sembra che venga quotato 1400€, un pelo troppo per me e siccome non ho bisogno adesso di cambiare il portatile (un hp pavilion zt3020EA) ma questo stà dando i primi segni di cedimento e vorrei arrivare un minimo preparato al tragico evento (in pratica vorrei sapere cossa comprare quando quello che uso milascerà definitivamente)
3) qualcuno sà se è possibile evitare di installare windows Vista su questo portatile? ho letto che per molti poratili la cosa non è fattibile a causa della difficoltà di reperire i driver... io mi trovo bene con XP e vorrei evitare di cambiarlo
4) ho letto che la NVIDIA Geforce 8600M GT nasce per le DirectX 10... questo significa che sarei costretto comunque a tenere come sistema operativo Vista? (ho letto che su XP al momento non è possibile installare le DX10 anche se il fermento è tanto) oppure è compatibile fino appe DX10 e anche se ci installo sopra la 9 che supporta XP gli và bene comunque?
5) il 802.11n è compatibile con il 802.11b o il 802.11g? chiedo questo perchè avrò la necessità almeno per 1 anno ancora di collegarmi alla rete WiFi del Politecnico di Torino che a quanto mi risulta usa 802.11b e 802.11g. (non sarà questo a non farmi prendere il portatile, ma se fosse solo compatibile con il 802.11n sarebbe un pò pochino... anche per via dello standard un pelo nuovo...)
6) qualcuno sà dove sarebbe possibile reperirlo? ho guardato ul sito del produttore e ho constatato che tutti i dealer italiani non fanno accedere al loro listino oppure lo danno non disponibile (mi stò chiendo se arriverà mai in Italia...)
7) vorrei sapere anche se sarebbe possibile avere la tastiera come recensita sul sito del produttore (vedi link in alto)... con anche i caratteri orientali sopra, sui siti che lo recensiscono in italiano o o inglese (http://www.vr-zone.com/articles/Fire_up%21_MSI%27s_mobile_gaming_monster_-_the_GX600_Gaming_Notebook/5272-3.html) i caratteri orientali non ci sono.
Qualsiasi altro commento riguardanti questo prodotto o suggerimenti su altri portatili di medesime caratteristiche (soprattutto per quanto riguarda la scheda video) sono ben accetti.
PS: un grazie anticipato a tutti quelli che avranno avuto la pazienza di arrivare fin qui e ancora di più a chiunque risponderà!
PPS: spero di non aver sbagliato sezione.
FMXHONDACR
29-10-2007, 11:04
oltre all'edit del messaggio precedente perchè mi sono reso conto che avevo inserito involontariamente un link a un venditore italiano ne approfitto per postare qui la presentazione della casa:
http://it.youtube.com/watch?v=0YXwZo13kcg
e una recensione in inglese:
http://it.youtube.com/watch?v=FWe4BFbQ6QI
FMXHONDACR
30-10-2007, 17:36
Nessuno nessuno? :cry:
Vabbè, continuando a cercare mi sono risposto alla domanda 5 (ha una 802.11a/b/g/n e quindi tutto assieme)
qui (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/msi-megabook-gx600.html) riportano la seguente configurazione:
Processore:
Intel Core 2 Duo T7300, 2.0 GHz
4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria:
2048 MB DDR2 667MHz
Schermo:
15.4 pollici WXGA+ (1440 x 900) Amazing Crystal Vision
Scheda Video:
NVIDIA GeForce 8600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk:
250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico:
Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte:
Graphics Card Output (15-pin, D-Sub) X 1
USB2.0 Port X 3
Mic-in Port X 1
Headphone Output X 1
Modem Port X 1
LAN Port X 1
PCMCIA Card X 1
TV-Out HDMI
IEEE1394 X 1
4-in-1 card reader
Networking:
Gigabit Ethernet LAN
Modem Module
Built-in 802.11a/b/g/n
Bluetooth (optional)
Sistema Operativo:
Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria:
Li-Ion 6 o 9 Celle
Dimensioni:
358 x 259 x 27-32 mm
Peso:
circa 2.5 Kg
Garanzia:
2 anni
Altro:
Audio SoundBlaster compatible 4+1 subwoofer
Built-in 1.3 Mega Pixel Webcam
MSI's Exclusive Turbo Drive Engine Technology (TDE)
e quindi deduco che ci siano diverse versioni... almeno 2:
notare la differenza del processore (uno 2.2GHz e l'altro 2.0GHz)
e la differenza del video (uno è WSXGA+ e l'altro WXGA+)
nessuno che mi dà una mano a capirci qualcosa? :help:
tigerufo
02-11-2007, 15:25
Ottima macchina paragonabile al santech 3620 ma leggermente meno costosa.
Pur essendo MSI una buona casa (fa schede madri ed altro hw per esempio) non so come funziona la garanzia post vendita, visto che per comprarlo devi farlo in rete sul loro store che te lo fa arrivare in un negozio della tua città (ci sono le principali città italiane).
Bisogna sentire qualche volenteroso che lo ha provato.
Io ho visto su youtube alcuni filmati con ragazzi che ci giocano e sono entusiasti
Black Gino
05-11-2007, 08:56
ciao raga,
personalemte ho appena preso il gx700, il modello da 17" senza il tasto turbo.
Ho visto il GX600, il turbo porta un overclock della cpu fino a un 20% certificato e garantito, ma da quello che ho visto fa l'overclock pure dell'fsb!!!
Ah, non c'è scritto, ma il notebook monta pure il modulo robson di intel da 1GB!!!
per il resto è una figata, monitor da 1680x1050 antiglare.
Per l'assistenza, ho un amico che ha un negozio e mi ha confermato che il centro assistenza garantisce max 5gg lavorativi d'intervento, e solitamente vengono rispettati.
spero d'esservi stato da'aiuto.
ciaooo
Black Gino
05-11-2007, 08:58
P.S.: dimenticavo una cosa:
la cpu è un T7500 e non 7300.
comunque se fai un giro su www.msi-store.it ci sono le caratteristiche esatte
ciaoooo
FMXHONDACR
10-11-2007, 09:14
P.S.: dimenticavo una cosa:
la cpu è un T7500 e non 7300.
comunque se fai un giro su www.msi-store.it ci sono le caratteristiche esatte
ciaoooo
Grazie!
Quindi mi dici che è compatibile solo su lo standard wireless 802.11n?
PS: dove diavolo sono le lettere accentate? sulla tastiera non le vedo...
... anzi, non avevo mai visto una tastiera così incasinata... è tutto spostato! (stò parlando di quella europea e non quella con i simboli orientali)
malocchio
06-07-2008, 23:59
PREMESSA
Il 3d è un po' vecchio ma vorrei aggiungere delle informazioni sul portatile in questione, visto che sono interessato a questo e ho trovato numerose informazioni su di esso.
Accanto alle sezioni ho scritto un numero che è un mio giudizio personale per quel determinato aspetto. Ovviamente non è una valutazione da esperto per cui prendetela un po' come volete. Se avete proposte o altre informazioni o giudizi diversi postate pure.
Prima di tutto, questa è la scheda su notebookcheck.com:
http://www.notebookcheck.net/MSI-Megabook-GX600.6880.0.html
Putroppo si rivela abbastanza inutile, visto che MSI ha rilasciato diverse versioni del portatile che differenti configurazioni hardware.
ATTUALE CONFIGURAZIONE HW=9
Quello che si trova in Italia (piuttosto raro) al momento ha la seguente configurazione hw:
CPU:
Core2Duo T7500 a 2.2Ghz
RAM:
2Gb DDR2-667
HDD:
Western Digital 250Gb 5400rpm
VGA:
nVidia 8600GT M 512Mb GDDR2 (scheda su notebookcheck.com (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.3986.0.html))
core a 475Mhz,
memoria a 700Mhz,
bus a 128bit,
DirectX 10.0,
Shader 4.0,
consumo 20W
MONITOR:
15.4 pollici, risoluzione 1680*1050, con antiriflesso.
I/O:
4 usb,
1 firewire,
1 gigabit ethernet,
1 RJ-11 modem analogico 56K,
1 Wi-Fi a/g draft-N (compatibilità con tutte queste velocità),
1 e-Sata,
1 HDMI,
attacco jack classico da 3,5mm per cuffie, microfono e aux-input,
1 VGA (15-pin D-sub),
Card-Reader 4 in 1,
S-VIDEO,
Kensington Lock Slot.
DIMENSIONI:
358(L)x259(D) x27-32(H)mm
PESO:
2,4-2,6 Kg
DOTAZIONI AGGIUNTIVE=8.5
Nella scatola del portatile la buona MSI ci include un mouse adatto ai gamers (senza troppe pretese) con una buona risoluzione dpi + un headset con microfono sempre adatto ai gamers (vedi i lanparty), probabilmente di buona qualità. Entrambi con grafica e combinazioni di colori simili al GX600. Falsa la diceria che si trovi un'antenna e un telecomandino (le recensioni fanno riferimento a versioni diverse).
Ovviamente inclusi tutti i cd driver per Windows.
DRIVE OTTICO
Drive ottico NON HD-DVD. La prima versione includeva il lettore di supporti ad alta definizione ma OVVIAMENTE è stato tolto per l'uscita dal mercato dello standard. Per cui include un normalissimo masterizzatore DVD +/- DL. Non so se supporta i DVD-RAM (praticamente inutilizzati). LightScribe non supportato.
NO TV-TUNER!!
Su un lato trova posto un connettore "MCX Antenna" ma il portatile NON HA IL TV-TUNER, per cui non è utilizzato.
ALTRE CONFIGURAZIONI HW
A questo link potete trovare le tabelle con tutte le possibili configurazioni attualmente in giro:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodqvl&prod_no=1307&maincat_no=135&cat2_no=&cat3_no=#
SISTEMA OPERATIVO
Il portatile dovrebbe essere disponibile solo con windows Vista, ma penso dipenda anche dal fornitore dello shop; inoltre, ricordiamo che Windows XP non è più in vendita. Nella maggior parte dei venditori americani si trova con Windows Vista Home Premium.
COMPATIBILITA' CON LINUX=9
Sembra che funzioni tutto tranne la webcam e lo stand-by, è stato testato su Kubuntu Gutsy Gibbon.
Qui potete trovare il report dei test del team ufficiale prova-portatili di Ubuntu (il modello testato è in realtà il GX-700, che però è identico al 600 tranne che per il fatto di avere il monitor da 17"; l'hw dovrebbe essere esattamente lo stesso. Discorso diverso invece per i modelli GX-610 e GX-710, che integrano cpu, gpu e chipset AMD, senza il TURBO, per cui le cose cambiano parecchio). Nell'output di lspci potete vedere come riconosca il modulo Robson come "Intel Turbo Mermory Controller" ma non riesce a utilizzarlo correttamente (VEDI SOTTO). Nel link potete trovare istruzioni complete per far funzionare al meglio alcuni componenti.
https://wiki.ubuntu.com/LaptopTestingTeam/MSIMegabookGX700
ESTETICA=9 (MA VA A GUSTI)
L'estetica del GX600 si fa sicuramente notare: le figure tribali rosse (che m'ingrifano 'na cfra) si trovano sul retro a incorniciare il logo tondo e pure rosso di MSI (mooolto COOL) e sul poggia-polsi davanti (secondo me avrebbero dovuto lasciar stare questa parte); si trovano un po' fuori posto in parte al touchpad di color grigio chiaro.
TASTIERA=7(MA VA A GUSTI)
La tastiera portebbe farvi desistere dall'acquisto di questo portatile. Perchè?
MSI ha scelto di integrare in parte alla normale tastiera alfanumerica anche un tastierino numerico indipendente.
Ebbene è una scelta che personalmente non condivido: questo in particolare è un notebook per gaming, che cosa se ne fa un videogiocatore del tastierino numerico??? Devo ammettere che risulta veramente comodo e sui portatili normali ne sento la mancanza, ma perché stringere così eccessivamente la tastiera? I tasti che ne risentono di più sono quelli di punteggiatura (punto, virgola, due punti ecc.), lo shift destro, il CTRL destro e l'invio. E anche i tasti di direzione (non era un portatile per gamers?? bah, forse il tastierino può essere disattivato per essere usato come tasti di direzione).
Guardando bene, si nota addirittura che i tasti del tastierino sono PIU' LARGHI dei tasti alfanumerici... bah bah.......
UPGRADE-GARANZIA=6.5
Il (forse) più grande svantaggio di questo notebook è che non è possibile per l'utente nessun upgrade, perché sul portello inferiore da cui si accede a slot RAM e HDD è messo dalla fabbrica un adesivo che, se danneggiato, annulla la garanzia.
IL MODULO ROBSON
Il GX600 include un modulo di Intel Turbo Memory (nome in codice Robson) da 1 Gb. Spiego come funziona, vantaggi, svantaggi.
Il Robson è una novità di Intel: è in pratica una memoria NAND collegata su slot PCI-Express che DOVREBBE accelerare il Boot del sistema operativo. In realtà, FUNZIONA SOLO CON WINDOWS VISTA, tramite due tecnologie particolari di cui non ricordo il nome, in questo modo. Il guadagno di prestazioni non si nota subito, anzi: dopo 25-30 boot del sistema, la macchina capisce quali sono le parti di disco che sono caricate e le copia sul modulo Robson, dal quale le va a caricare nei boot successivi, IN TEORIA aumentando le prestazioni. Ho letto di molti utenti che non si sono nemmeno accorti della velocità superiore. Ripeto che funziona solo con Windows Vista, nemmeno Linux ha i driver.
MONITOR=9.5
Ho letto da qualche parte che il monitor è molto buono, e si vede ottimamente. Grazie anche all'immancabile trattamento antiriflesso.
IL TURBO?!?!?!? =8.5
Se cercate su google troverete molte pagine che parlano del GX600. La maggior parte di esse lo elogia come il primo portatile al mondo con il Turbo. Ma vediamo cosa veramente significa:
Il portatile è facilmente overclockabile tramite un pulsante sopra la tastiera denominato TURBO. IL SISTEMA FUNZIONA SOLO SE SI LAVORA CON L'ALIMENTAZIONE DI RETE, se si sta usando la batteria non succederà proprio niente.
Cosa succede quando "metto il turbo al pc"?
Il processore, E SOLO IL PROCESSORE, aumenta la sua frequenza di lavoro di circa un buon 20%. Leggevo che per la versione con processore T7300 a 2.0Ghz stock, la frequenza saltava a 2.4Ghz.
Nonostante questo sia un portatile progettato principalemente per il gaming, LE PRESTAZIONI DURANTE IL GIOCO NON AUMENTANO SENSIBILMENTE, quindi non montatevi la testa. Si tratta di un guadagno di pochissimi FPS. Questo perché a fare la differenza è la scheda video, che rimane però a frequenza standard. La funzione TURBO risulta utile però per applicazioni di tipo "workstation" che richiedono un elevato uso della cpu, dove la differenza si nota, guadagnando circa 4 secondi nel calcolo di 1M al SuperPI.
Infine, posso dire che la funzione turbo può rivelarsi utile se si ha bisogno di un po' di energia, quindi dò come voto:8.5
ALL'INTERNO?? =7
Ho letto una recensione il cui autore si lamentava del fatto che, all'interno, i cavi sono tenuti assieme con del normale nastro adesivo, quando tutti i produttori di notebook usano di solito dello scoch speciale, che offre isolamento elettrico perfetto e una tenuta migliorata. Giudicate voi se questo è un aspetto da tenere in considerazione oppure no.
Nelle recensioni che ho postato alla fine si possono vedere le foto del portatile aperto, si nota il grosso sistema di raffreddamento che si occupa di cpu, gpu e chipset. Il calore è espulso tramite il dissipatore sopra il processore, con una ventola a centrifuga (se non sbaglio si può anche chiamare così), collegato agli altri tramite una grossa pipe in rame. Il sistema svolge molto bene il suo lavoro.
QUALITA' DEI MATERIALI=9
In un'altra recensione l'autore si lamentava del fatto che le plastiche esterne si flettevano leggermente. In generale ho carpito che però la qualità dei materiali è comunque ottima e, soprattutto, LE CERNIERE DEL MONITOR SONO IN METALLO, quindi si può stare tranquilli.
RUMORE=8
Il portatile sviluppa poco rumore, anche se in una stanza molto silenziosa si può sentire facilmente un ronzio. Al contrario, quando è attivo il TURBO, LA VENTOLA GIRA AL MASSIMO, facendo un rumore non indifferente, ad alcuni può dare fastidio, ad altri essere indifferente. Io personalmente non mi lamento del rumore di un pc fino al momento in cui lo spengo e quindi mi accorgo del silenzio che potrebbe esserci se fosse più silenzioso.
LINKS
Qui: http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4094 potete trovare una recensione e alcune tabelle di comparazione con altri modelli di portatile, sotto l'aspetto delle performance.
Una recensione su BCCHardware, completa di molte immagini:
http://www.bcchardware.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4984&Itemid=40
Un'altra recensione su DreamHeaven, anche qui completa di immagini e benchmarks:
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=557
Ottima recensione su hardwarezone, attenzione che la versione di riferimento differisce per quella descritta da me per il processore (T7300 al posto del T7500 e quindi anche la velocità del bus della memoria RAM: DDR2-533 al posto delle DDR2-667), quindi anche i benchmarks sono un po' inferiori:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=14&id=2407
Ottima recensione su overclock3d.net, completa di immagini molto dettagliate e ad alta risoluzione. Include anche un test di overclock del processore (modello con il T8300) fino a 2.98Ghz!
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/misc_content/msi_turbobook_gx600_gaming_notebook/2
Interessante galleria di immagini su vr-zone.com:
http://www.vr-zone.com/articles/MSI_GX600_Gaming_Notebook%3A_With_Turbo_Button!/5270.html
Piccola recensione su techchee, niente di speciale veramente:
http://www.techchee.com/2007/06/07/msi-gx600-notebook-for-gamers/
Altra piccola recensione su notebookitalia:
http://notebookitalia.it/msi-gx600-il-primo-turbo-notebook-al-mondo.html
Schermate complete di CPU-Z e GPU-Z, attenzione però: il modello è diverso da quello che ho descritto prima, in quanto monta un T7250 @ 2.00Ghz. La scheda video invece rimane uguale:
http://www.driverheaven.net/reviewimages/msigx600/pictures/msistock.jpg
Inutile video ufficiale MSI che nn fa altro che elogiare il pulsantino turbo:
http://global.msi.com.tw/html/popup/NB/gx600/Gx600.swf
Cercherò di postare altri link al più presto possibile e, se lo compro, vi posto tutte le mie sensazioni personali.
[K]iT[o]
21-07-2008, 12:35
L'ho ordinato venerdì ad un buon prezzo, cercavo giusto un notebook per poterci fare in compagnia qualche partitina e che fosse "full optional" in quanto a porte ed ho beccato questo, che peraltro è anche molto compatto per essere gaming. Vi darò qualche opinione quando arriverà :D
malocchio
21-07-2008, 14:09
iT[o];23411493']L'ho ordinato venerdì ad un buon prezzo, cercavo giusto un notebook per poterci fare in compagnia qualche partitina e che fosse "full optional" in quanto a porte ed ho beccato questo, che peraltro è anche molto compatto per essere gaming. Vi darò qualche opinione quando arriverà :D
Ottimo :O
Se l'hai comprato a buon prezzo devi essere tu quello che mi ha fregato le scorte allo shop... :D :D No scherzo... al momento la liquidità è poca...
Mi raccomando appena arriva posta tutto che sono ancora interessato al GX-600!! Magari dicci se ho scritto qualcosa di sbagliato nella scheda, perché tutte le informazioni le ho trovate in giro per la rete. ;)
Se l'hai preso dove intendo io il prezzo è davvero molto buono.... :read:
Ciauuuuu
[K]iT[o]
24-07-2008, 02:14
Mi è arrivato oggi, le prime cose che saltano all'occhio sono gli accessori, e l'imballo stesso che fa molta scena :D Il mouse è decisamente migliore di quanto pensassi, è laser ed ha 6 risoluzioni selezionabili (600-800-1200-1600-2000-2500dpi) indicate con dei led colorati sotto la rotellina di scroll. Le cuffiette non sembrano niente di particolare, ma le devo ancora provare.
Il display ha una ottimo angolo visuale (molto aiutato dal fatto di non essere glare). Su vista per fortuna non c'è preinstallato quasi nulla, di molesti ci sono soltanto norton (è come il petrosino!) e works. Il software MSI è il più sempliciotto che io abbia mai visto, una sola icona che gestisce tutte le azioni (wireless, bt, turbo, avvio rapido). Bellissimo!!
Ovviamente ho passato il pomeriggio a ottimizzarlo un po' :sofico: Vista gli dà un voto complessivo di 4,7 così com'è. Ho fatto un 3dmark2006 al volo ed ha totalizzato un modesto 3099 (1234/1099/1928) senza turbo.
Dopo questa primo giro ho installato il Service Pack 1, ed ho aggiornato i drivers video (169.09), il wireless, la gigabit lan e l'audio.
Ho rifatto nuovamente il 3dmark e questa volta è uscito un già più ragionevole 3415 (1368/1231/1929). A questo punto ho iniziato a tirare un po' la scheda video, di default è 475 di gpu e 400 di ram. Sono riuscito a portarla per il momento a 575/490, ed ho rifatto i test, questa volta col turbo attivato. Il muro dei 4k è caduto! E' uscito un bel 4176 (1673/1512/2304).
Per il momento sono contento del risultato e lo testo un po' così :D
Ho ricalcolato il punteggio di vista che è balzato a 5,0. Devo dire che nonostante il caldo e le trentamila sessioni di bench il notebook è rimasto entro temperature più che accettabili.
Altra cosa che mi ha lasciato contento è l'alimentatore 6.1Ah, che è decisamente sovradimensionato infatti non si surriscalda neanche quando si è in 3D (a differenza di notebook + scadenti).
Una nota "negativa" che ho notato ma ke nessuna rece puntualizza è che in modalità normale la ram è settata a 533, mentre arriva quasi a 667 col turbo attivo. Siccome nelle rece in giro a causa delle varianti non si capisce nulla, confermo che in turbo la cpu va a 2600mhz precisi, e che il telecomando e il sintonizzatore effettivamente non ci sono. La batteria è quella normale a 4800mAh (credo 6 celle).
Per il momento sono molto contento, soprattutto per la scalabilità della scheda video che già con un po' di oc è migliorata del 30%! Se avete qualche curiosità in merito chiedetemi pure, ora me ne torno a giocare col gioiellino... :oink:
malocchio
24-07-2008, 08:22
WOW, grazie mille!!! Adesso come adesso ti darei un bacio, ma lasciamo stare va'... :Prrr:
Era da molto che aspettavo un commento da un utente per questo portatile, e ora finalmente l'ho avuto. Sono felice che ti trovi bene.. sopratutto il monitor... il Glare non l'avrei preso MAIIIIII.
Una curiosità... il monitor che risoluzione ha?? Perché anche quello è un parametro che girando per Internet non è molto chiaro.. è non è poco importante.
Ho visto le foto del mouse e devo dire che esteticamente mi piace molto, se poi mi vieni a dire che è così prufesscional allora è proprio il massimo. :D
Anche il potenziale di overclock non è male, se poi il raffreddamento riesce a fare il suo lavoro anche in OC allora è perfetto. Solo che non conviene con l'AC staccato... :read:
Per le RAM il discorso è un po' particolare... il fatto che in giro ci siano GX-600 con tutti i possibli processori del mondo non aiuta.
Il T7500 ha un FSB a 800Mhz, ma penso che si possa giocare con il rapporto FSB:RAM. Purtroppo non ho un Intel a casa e non ho mai avuto esperienze con questi parametri. Hai provato a smanettare col BIOS? Cmq magari il 533 è utile per risparmiare un po' di batteria.
Se avete qualche curiosità in merito chiedetemi pure, ora me ne torno a giocare col gioiellino...
Ok, ammetto che ora sono MOLTO invidioso :cry: :mc: :sbav:
ps. sei d'accordo con me che i tribali sul poggiapolsi fanno schifo??
[K]iT[o]
24-07-2008, 12:21
Il monitor è 1680x1050, che durante l'uso "office" gli conferisce un aspetto sconfinato, anche se è un 15,4". Nei giochi in teoria dovrebbe essere un problema perchè utilizzarla sui giochi più recenti richiede molta potenza, tuttavia direi che la risoluzione scala davvero bene quindi usare ad esempio 1280x800 non crea disagi. E tra l'altro ho provato NFS Prostreet a massima risoluzione e va una bomba, sgumma che è una bellezza :sofico:
Sul bios si può passare da AUTO a MANUAL sulle impostazioni ram e cpu, ed infatti ci sono 4 o 5 diversi rapporti, non ho provato però a cambiarli ma immagino che rendono inutilizzabile poi la funziona turbo e il risparmio energetico, cmq appena testo ti dirò.
In questo momento sono in batteria in modalità risparmio, sto vedendo un po' quanto dura, sono passati 36 minuti e sono al 71% di carica.
Sull'aspetto estetico devo dirti la verità, almeno a me sembra molto meno pacchiano di come non risulti in foto sul web. I tribali sia esterni che interni non sono invasivi, magari più in la ti darò anche i pareri dei miei amici appena lo vedranno.
[K]iT[o]
24-07-2008, 14:17
Ho finito poco fa la carica della batteria, col wireless acceso, luminosità a 3 tacche e risparmio energetico attivo è durato giuste 2 ore :)
malocchio
24-07-2008, 20:38
iT[o];23454672']Il monitor è 1680x1050, che durante l'uso "office" gli conferisce un aspetto sconfinato, anche se è un 15,4". Nei giochi in teoria dovrebbe essere un problema perchè utilizzarla sui giochi più recenti richiede molta potenza, tuttavia direi che la risoluzione scala davvero bene quindi usare ad esempio 1280x800 non crea disagi. E tra l'altro ho provato NFS Prostreet a massima risoluzione e va una bomba, sgumma che è una bellezza :sofico:
Sul bios si può passare da AUTO a MANUAL sulle impostazioni ram e cpu, ed infatti ci sono 4 o 5 diversi rapporti, non ho provato però a cambiarli ma immagino che rendono inutilizzabile poi la funziona turbo e il risparmio energetico, cmq appena testo ti dirò.
In questo momento sono in batteria in modalità risparmio, sto vedendo un po' quanto dura, sono passati 36 minuti e sono al 71% di carica.
Sull'aspetto estetico devo dirti la verità, almeno a me sembra molto meno pacchiano di come non risulti in foto sul web. I tribali sia esterni che interni non sono invasivi, magari più in la ti darò anche i pareri dei miei amici appena lo vedranno.
iT[o];23456808']Ho finito poco fa la carica della batteria, col wireless acceso, luminosità a 3 tacche e risparmio energetico attivo è durato giuste 2 ore :)
Grazie delle informazioni. In effetti la risoluzione è piuttosto elevata per poter giocare a buoni livelli con i giochi nuovissimi, ma con la 8600 si viaggia eccome!! Dalla batteria non si può pretendere troppo, con la potenza di calcolo del NB. Mi sai dire se la GPU scala le frequenze quando sei in 2D?
[K]iT[o]
24-07-2008, 20:50
Si, se rivatuner rileva giusto in 2D va a 169/100 e in 3d a basse performance (aero) a 275/200, e aggiungo che a ricaricarsi la batteria fa davvero presto, siamo sotto le 2 ore.
malocchio
25-07-2008, 08:37
Ma è vero che le coperture di plastica si flettono parecchio? Ho letto che se si fa troppa pressione il monitor fa le "chiazze" di colori. Vabbè un NB non è fatto per sedercisi sopra...
[K]iT[o]
25-07-2008, 15:08
Sul display non ho provato e non ne ho sinceramente molta voglia, cmq direi che come robustezza sembra nella norma. Più che altro essendo lucido si sporca abbastanza facilmente di ditate (tipo Iphone) :fagiano:
Ho continuato a ottimizzare le prestazioni, ho messo su i forceware 177.72, le librerie physx e ho portato la geffo a 675 di core ed è uscito un fantastico 4723 al 3dmark2006 :sofico: E le temperature sono praticamente sempre uguali.
malocchio
25-07-2008, 16:27
iT[o];23469373']Sul display non ho provato e non ne ho sinceramente molta voglia, cmq direi che come robustezza sembra nella norma. Più che altro essendo lucido si sporca abbastanza facilmente di ditate (tipo Iphone) :fagiano:
Ho continuato a ottimizzare le prestazioni, ho messo su i forceware 177.72, le librerie physx e ho portato la geffo a 675 di core ed è uscito un fantastico 4723 al 3dmark2006 :sofico: E le temperature sono praticamente sempre uguali.
Sì insomma, un nb per overclock :sofico: :D
[K]iT[o]
26-07-2008, 13:49
Il mouse in dotazione è il A4Tech X-750F, ho cercato il codice ed ho trovato il produttore.
Ci sono alcune recensioni in giro, tutte positive:
http://www.vr-zone.com/articles/A4Tech_X-750F_Laser_Gaming_Mouse/3363-1.html
http://www.techtastic.ca/reviews6/x7.html
http://www.hardwareinreview.com/desktop_mice/a4tech_x_750f_gaming_mouse_review.html
Non ho capito sinceramente quanto possa costare. Io lo sto usando anche col PC fisso col tappetino CorePad (quello di vetro) ed è proprio figo :D
Ho continuato ad usare il notebook con le ultime impostazioni e va alla grande :D Il processore viaggia tra i 44 e i 70°C (temperature interna del core), credo che esterna difficilmente sarà più di 55°C. La GPU invece sta tra i 56 e i 65°C (pochissimo!) ma ho notato che è integrata sulla mainboard, in effetti è ben raffreddata grazie ad una corposa doppia heatpipe collegata alla turbina che tira fuori l'aria calda. L'hard disk a regime non si schioda mai dai 40°C.
Le cuffie in dotazione non le ho ancora collegate ma sono pieghevoli, non mi piacciono molto xkè credo si romperanno facilmente.
Ho provato il 3DMark Vantage, così com'era faceva sui P5xx. Poi in seguito alle varie sistemazioni e OC che ho fatto è arrivato sui P14xx, per poi aumentare fino a P16xx quando ho installato le librerie PhysX :)
malocchio
26-07-2008, 22:51
iT[o];23479784']Il mouse in dotazione è il A4Tech X-750F, ho cercato il codice ed ho trovato il produttore.
Ci sono alcune recensioni in giro, tutte positive:
http://www.vr-zone.com/articles/A4Tech_X-750F_Laser_Gaming_Mouse/3363-1.html
http://www.techtastic.ca/reviews6/x7.html
http://www.hardwareinreview.com/desktop_mice/a4tech_x_750f_gaming_mouse_review.html
Non ho capito sinceramente quanto possa costare. Io lo sto usando anche col PC fisso col tappetino CorePad (quello di vetro) ed è proprio figo :D
Ho continuato ad usare il notebook con le ultime impostazioni e va alla grande :D Il processore viaggia tra i 44 e i 70°C (temperature interna del core), credo che esterna difficilmente sarà più di 55°C. La GPU invece sta tra i 56 e i 65°C (pochissimo!) ma ho notato che è integrata sulla mainboard, in effetti è ben raffreddata grazie ad una corposa doppia heatpipe collegata alla turbina che tira fuori l'aria calda. L'hard disk a regime non si schioda mai dai 40°C.
Le cuffie in dotazione non le ho ancora collegate ma sono pieghevoli, non mi piacciono molto xkè credo si romperanno facilmente.
Ho provato il 3DMark Vantage, così com'era faceva sui P5xx. Poi in seguito alle varie sistemazioni e OC che ho fatto è arrivato sui P14xx, per poi aumentare fino a P16xx quando ho installato le librerie PhysX :)
Ottimo.
Fossi io me lo metterei in firma. :D :sborone:
[K]iT[o]
28-07-2008, 13:51
Fatto :O
Ho messo su Mass Effect, 1400x1050 (non so xkè ma non mi fa mettere 1680x1050), texture e particelle su alto, ombre dinamiche attive e vsync, e gira molto bene, anche se ho appena iniziato, vedremo più avanti con un po' di guerriglia :D Se installo fraps dopo magari indico più o meno a quanto gira.
edit: che pirla! dovevo mettere 16:10 x far comparire 1680x1050, ora lo provo così :P
Galkimasela
12-09-2008, 17:42
[K]iT[o] ciao
non è che potresti dirmi come hai fatto a overcloccare la scheda video del gx 600?? io ho provato con ntune, rivatuner e atitool ma non mi fa cambiare assolutamente nessun valore.... se puoi contattami su msn: auron99999@hotmail.it grazie ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.