View Full Version : [Consiglio] Compro l'auto "nuova"? quale? HELPPPPP
djufuk87
28-10-2007, 17:47
Ciao a tutti! :)
Possiedo un'alfa 145 1.6TS 120cv a cui ho rifatto praticamente tutto.. frizione, impianto frenante roesch, assetto completo, cerchi, gomme ecc....
Visto che tra un po' arriva il tagliando e dovrò cambiare distribuzione + candele + cazzatine varie di routine stavo pensando, visto che ancora qualche sputo di migliaio di € vale, di venderla (a malincuore) e comprare un'altra auto a gennaio... Ma quale?
Io adoro l'alfa 156... e adoro il V6 alfa.. quindi pensavo ad una 156 2.5 V6.. MA costa un botto di bollo, assicurazione, manutenzione, benza ecc.. diciamo che me la posso permettere però è una bella spesa.. e 600€ al mese da destinare al mantenimento dell'auto per le cose sopra citate sono parecchi... Senza tenere conto poi che difficilmente è sfruttabile visti i limiti di legge delle strade italiane...
Allora pensavo di scendere al 2.0 TS 150/155 cv che c'è anche sulla 147...
Mi conviene cercare una 156 2.0TS come dico io..?
Ho visto che le 147 2.0TS usate messe bene stanno sugli 8/9000€...
Alchè ho fatto i conti e prenderla nuova rossa con gli interni in belle chiari + fari allo xenon eccetera come la voglio io con gli socnti che ho costa 20000€...
Ma rispetto al 2.5 V6 il 2.0TS quanto viene a costare di meno? perchè se è per risparmiare 100€ al mese mi prendo il 2.5 V6...
Oppure mando a cagare tutto e mi tengo la mia 145 spendendo altri 600€ di manutenzione?
A-I-U-T-O! sono in palla! :D
ninja750
28-10-2007, 17:56
non ho capito i 600/mese di manutenzione per la V6 da dove escono :mbe:
jamiegando
28-10-2007, 18:11
600€ al mese da destinare al mantenimento dell'auto
:eek: :confused: :mbe:
Grave Digger
28-10-2007, 18:20
secondo me l'ideale è prendere una vettura minimalista che consuma pochissimo per la città ed avere in compenso i soldi in saccoccia :) ......
coprirsi di cambiali soltanto per avere un'auto fuori dalle proprie possibilità è da pazzi,e ricorda sempre che quello che spendi in assicurazione,benza,manutenzione etc etc è sempre a fondo perduto :) .....se devi andare da A a B camminando quotidianamente,anche con una 126 puoi farlo benissimo(è un esempio eh :D ).....
se proprio vuoi toglierti lo sfizio di cambiare,dal momento che conosco più o meno i tuoi gusti,una 500 1.2 8v sarebbe una scelta credo oculata :) .....
djufuk87
28-10-2007, 19:35
600€ di bollo, 2000€ assicurazione, manutenzione scrupolosa, gomme su cerchi 17", 7km/l (1500km mese)..... alla fine mi escono un 600€ al mese :stordita:
marcowheelie
28-10-2007, 19:37
tieniti la 145 ancora un pò;) magari aspetti junior e 149 e poi decidi ma intanto sfrutti questa macchina (che hai rifatto daccapo spendendo un bel pò di soldi) e magari metti da parte altri soldi per la futura (in modo da finanziare un importo più piccolo possibile)
meccanico_mutua
28-10-2007, 19:52
Non so se ti può interessare, ma riporto un commento di un alfista vecchia scuola circa la 156 2.0TS che magari può non piacere, ma che trova il mio consenso:
Ciao a tutti!
Voglio parlare della 156 e dell'Alfa Romeo in generale. Ho avuto modo di guidare per una settimana una "156 2.0" e vi confesso che sono rimasto deluso, più di quanto mi aspettassi. E' vero che ha fatto passi da gigante nei confronti della 155, ma dov'è lo spirito Alfa? E le caratteristiche tecniche e di carattere che hanno reso famose le berline del biscione? In breve la 156 è una Fiat Marea: monta lo stesso pianale, la stessa scocca (guardate i vetri e le porte) e, cosa orribile, gli stessi motori. Qualcuno dirà: cosa stai dicendo? I motori "ALfa" sono Twin Spark! Niente vero, o meglio, l'unico vero twin spark Alfa è stato quello della "75" e della prima "164" e "155", quelli in alluminio. Quest'ultimi sono motori Fiat con la testata a due candele per cilindro e sono ... in ghisa! Provate a confrontare la corsa e l'alesaggio delle Alfa con le Fiat e le lancia... .
Comunque se fosse una Fiat, sarebbe una buona macchina, ma il fatto che si chiami (e sottolineo chiami) Alfa Romeo implica un giudizio diverso. Uno da un'Alfa si aspetta soprattutto prestazioni e lato livello di sicurezza dinamica (tenuta di strada, frenata, stabilità). La 156 invece è solo una discreta auto, ma assolutamente da non paragonare alla concorrenza tipo Bmw "serie 3", Audi "A4" e Mercedes "C".
Nel 1972 l'Alfetta era la vettura meglio frenata, più veloce e con la migliore tenuta di strada della sua categoria. Non c'erano ne Bmw ne Mercedes che potevano confrontarsi. L'Alfa era qualcosa che tutti ci invidiavano (vedi Americani), la si riconosceva dal rombo, dallo stile, dalla tenuta di strada e dai contenuti tecnici: trazione posteriore (tranne le piccole) e motore longitudinale (come le BMW e Mercedes di adesso), sospensioni anteriori a quadrilateri deformabili (riprese adesso dalla 156 e usate dalla Ferrari) e posteriori De Dion (usate da Porsche sui modelli a motore antteriore). Cambio al retrotreno per una migliore distribuzione dei pesi (50% e 50 %) e prestazioni superiori. Avevano anche i loro difetti (manovrabilità cambio e finiture), ma l'Alfa di qualche decennio fa (per non parlare degli anni 50/60), fatte le dovute proporzioni, era come una Ferrari.
Che fine hanno fatto i boxer? E la rabbiosità della 75 Twin Spark che con 8 valvole aveva 148 cv e accelerava da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi? La 156 con 16 valvole, nata 11 anni dopo, di cavalli ne ha 155, ma ... dove sono?
Sono dispiaciuto per la scomparsa dell'Alfa e quando vedo qualche 155, 156, 147 e simili con il cofano alzato e leggo sulla targhetta di omologazione "FIAT AUTO S.P.A." sento un'amarezza nel cuore ....
Ciao a tutti e scusate il mio sfogo.
Forse dirò una bestemmia, ma al posto tuo o mi cercherei una 147 GTA per farmi un annetto di divertimento in attesa d'altro o mi butterei su una bravo 1.4Tjet per restare in casa italia. Altrimenti una golf GT o una leon magari boh. Dipende poi da cosa ti piace.
io mi son preso da circa un mese la mia prima auto(venivo da 4 anni di uso della focus dei miei), una 147 2000ts del 2004 con 45000km , nera con gli interni in pelle beige e sono molto soddisfatto!
se hai qualche domanda dimmi pure
Grave Digger
28-10-2007, 20:04
Non so se ti può interessare, ma riporto un commento di un alfista vecchia scuola circa la 156 2.0TS che magari può non piacere, ma che trova il mio consenso:
Ciao a tutti!
Voglio parlare della 156 e dell'Alfa Romeo in generale. Ho avuto modo di guidare per una settimana una "156 2.0" e vi confesso che sono rimasto deluso, più di quanto mi aspettassi. E' vero che ha fatto passi da gigante nei confronti della 155, ma dov'è lo spirito Alfa? E le caratteristiche tecniche e di carattere che hanno reso famose le berline del biscione? In breve la 156 è una Fiat Marea: monta lo stesso pianale, la stessa scocca (guardate i vetri e le porte) e, cosa orribile, gli stessi motori. Qualcuno dirà: cosa stai dicendo? I motori "ALfa" sono Twin Spark! Niente vero, o meglio, l'unico vero twin spark Alfa è stato quello della "75" e della prima "164" e "155", quelli in alluminio. Quest'ultimi sono motori Fiat con la testata a due candele per cilindro e sono ... in ghisa! Provate a confrontare la corsa e l'alesaggio delle Alfa con le Fiat e le lancia... .
Comunque se fosse una Fiat, sarebbe una buona macchina, ma il fatto che si chiami (e sottolineo chiami) Alfa Romeo implica un giudizio diverso. Uno da un'Alfa si aspetta soprattutto prestazioni e lato livello di sicurezza dinamica (tenuta di strada, frenata, stabilità). La 156 invece è solo una discreta auto, ma assolutamente da non paragonare alla concorrenza tipo Bmw "serie 3", Audi "A4" e Mercedes "C".
Nel 1972 l'Alfetta era la vettura meglio frenata, più veloce e con la migliore tenuta di strada della sua categoria. Non c'erano ne Bmw ne Mercedes che potevano confrontarsi. L'Alfa era qualcosa che tutti ci invidiavano (vedi Americani), la si riconosceva dal rombo, dallo stile, dalla tenuta di strada e dai contenuti tecnici: trazione posteriore (tranne le piccole) e motore longitudinale (come le BMW e Mercedes di adesso), sospensioni anteriori a quadrilateri deformabili (riprese adesso dalla 156 e usate dalla Ferrari) e posteriori De Dion (usate da Porsche sui modelli a motore antteriore). Cambio al retrotreno per una migliore distribuzione dei pesi (50% e 50 %) e prestazioni superiori. Avevano anche i loro difetti (manovrabilità cambio e finiture), ma l'Alfa di qualche decennio fa (per non parlare degli anni 50/60), fatte le dovute proporzioni, era come una Ferrari.
Che fine hanno fatto i boxer? E la rabbiosità della 75 Twin Spark che con 8 valvole aveva 148 cv e accelerava da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi? La 156 con 16 valvole, nata 11 anni dopo, di cavalli ne ha 155, ma ... dove sono?
Sono dispiaciuto per la scomparsa dell'Alfa e quando vedo qualche 155, 156, 147 e simili con il cofano alzato e leggo sulla targhetta di omologazione "FIAT AUTO S.P.A." sento un'amarezza nel cuore ....
Ciao a tutti e scusate il mio sfogo.
Forse dirò una bestemmia, ma al posto tuo o mi cercherei una 147 GTA per farmi un annetto di divertimento in attesa d'altro o mi butterei su una bravo 1.4Tjet per restare in casa italia. Altrimenti una golf GT o una leon magari boh. Dipende poi da cosa ti piace.
ehhhhh,alfa 75,l'ha avuta mio zio.....che macchina ragazzi,che ricordi :cry: ......
djufuk87
29-10-2007, 00:24
io mi son preso da circa un mese la mia prima auto(venivo da 4 anni di uso della focus dei miei), una 147 2000ts del 2004 con 45000km , nera con gli interni in pelle beige e sono molto soddisfatto!
se hai qualche domanda dimmi pure
Tranne per il colore esterno, stavo pensando alla stessa auto!
Raccontami un po' come va il motore, come si comporta, quanto consuma ecc...
Intanto dovrei aver trovato una 156 2.5V6 restyling del 2003.... sono troppo tentato! :eek:
75 3000 v6+ iscrizione ASI + gpl:fagiano:
djufuk87
29-10-2007, 09:34
hehe.... la prenderei anche.. anzi.. la volevo prendere!
ma ora come ora mi piacerebbe viaggiare su un'auto un po' comfortevole o comunque piu' nuova dove riesca a trovare ancora i pezzi di ricambio.. :p
Sto seriamente pensando di comprare questa 156 restyling 2.5 V6... se poi per lavoro la dovro' utilizzare potrei pensare anche di metterla a gpl..
caurusapulus
29-10-2007, 09:45
hehe.... la prenderei anche.. anzi.. la volevo prendere!
ma ora come ora mi piacerebbe viaggiare su un'auto un po' comfortevole o comunque piu' nuova dove riesca a trovare ancora i pezzi di ricambio.. :p
Sto seriamente pensando di comprare questa 156 restyling 2.5 V6... se poi per lavoro la dovro' utilizzare potrei pensare anche di metterla a gpl..
magari metano.... :fagiano:
djufuk87
29-10-2007, 11:33
gpl... metano assolutamente no!
SI ma se proprio devo usarla molto.. io la vorrei solo a benzina! :fagiano:
alexio986
29-10-2007, 11:38
gpl... metano assolutamente no!
SI ma se proprio devo usarla molto.. io la vorrei solo a benzina! :fagiano:
ma alla fine dei conti...qualora dovessi comprare l'auto nuova quanto vuoi spendere ? 20k euro ? 9k euro ? non ho capito una mazza :help:
AlexXxin
29-10-2007, 11:49
Io mi toglierei la voglia del V6, l'ho provato e mi è piaciuto parecchio, monti un bel impiantino a GPL che ti consentirà di viaggiare tranquillo e di non modificare l'assetto generale del motore.
Per l'auto minimalista c'è tempo, si vive una volta sola ,se per te 600€ non siglificano rovinarsi l'esistenza la 2500 V6 è l'unica alternativa.
Considerando che con 5000€ + 1500€ di impianto a gpl ti metti in macchina e che una schifosissima Fiesta nuova costa 15000€ hai voglia quanto tempo giri con la differenza tra le due spese.
600€ di bollo, 2000€ assicurazione, manutenzione scrupolosa, gomme su cerchi 17", 7km/l (1500km mese)..... alla fine mi escono un 600€ al mese :stordita:
Ammazza!
Con 231 cv sul groppone, bollo, full kasko, idem manutenzione scrupolosa, gomme su cerchi da 18" (estive) e da 17" (invernali), 9.6 km/l (4000 km/mese di media, di cui un terzo in montagna)... spendo all'anno sicuramente meno di 5000 EUR.
Sei sicuro che ti convenga (o di aver fatto bene i conti :D)?
djufuk87
29-10-2007, 13:51
ma alla fine dei conti...qualora dovessi comprare l'auto nuova quanto vuoi spendere ? 20k euro ? 9k euro ? non ho capito una mazza :help:
Si è complicata la faccenda... 20/25000€ li spenderei anche per un'auto nuova.. Però visto che non c'è nessuna auto che mi soddisfi al 100% nuova non vorrei buttare via soldi...
E visto che la 147 2.0TS era una alternativa e usata costa sui 9000€ poteva valere la pena prenderla nuova con la garanzia... Pero' con la garanzia non me la posso personalizzare come piace a me.. E' un casino!:stordita:
Io mi toglierei la voglia del V6, l'ho provato e mi è piaciuto parecchio, monti un bel impiantino a GPL che ti consentirà di viaggiare tranquillo e di non modificare l'assetto generale del motore.
Per l'auto minimalista c'è tempo, si vive una volta sola ,se per te 600€ non siglificano rovinarsi l'esistenza la 2500 V6 è l'unica alternativa.
Considerando che con 5000€ + 1500€ di impianto a gpl ti metti in macchina e che una schifosissima Fiesta nuova costa 15000€ hai voglia quanto tempo giri con la differenza tra le due spese.
TU HAI CAPITO TUTTO! :yeah:
Hai pensato le stesse cose che ho penstao io... mi sa che andrò di 2500 V6.. :)
SOlo che quella che piace a me la vuole già un'altro.. speriamo che lasci :cry:
djufuk87
29-10-2007, 13:52
Ammazza!
Con 231 cv sul groppone, bollo, full kasko, idem manutenzione scrupolosa, gomme su cerchi da 18" (estive) e da 17" (invernali), 9.6 km/l (4000 km/mese di media, di cui un terzo in montagna)... spendo all'anno sicuramente meno di 5000 EUR.
Sei sicuro che ti convenga (o di aver fatto bene i conti :D)?
sono stato un filino largo... meglio esagerare legegrmente in certi conti! :stordita:
sono stato un filino largo... meglio esagerare legegrmente in certi conti! :stordita:
Giusto, sempre meglio valutare il caso peggiore ma diamine... un filino largo va bene, ma non il 30-40% in più! :D
Seriamente, io spendo circa 5000-5500 EUR/anno tra benzina e manutenzione (maniacale) ordinaria. :)
Stando ai tuoi numeri, percorro quasi il triplo dei km e consumo in media ca. 4.7 l/100 km in meno (prima ho scritto una vaccata: consumo in media 9.6 l/100 km, non km/l); considerando che qui da me la benzina costa il 30% in meno (ma il 20-30% dei pieni lo faccio in Italia, ahimé), spendo circa il 30% in più di te solo di benzina.
Considerato che i ricambi costano pressappoco uguale (gli pneumatici leggermente meno, specie invernali), ma che la manodopera specializzata (specie se griffata BMW) si mangia il vantaggio... trovo difficile giustificare 1500-2000 EUR di differenza.
A meno che non ti mangi un treno di gomme ogni 6000 km e rinnovi freni e sospensioni ogni anno! :sofico:
ma soprattutto.... tu sei dell'87? e quindi hai 20 anni come me?
come fai a parlare di v6 2500, macchina nuova da 25mila euro, etc....???
o hai dei genitori molto ricchi....
djufuk87
29-10-2007, 15:55
non ho genitori molto ricchi, sono competente nel mio lavoro e in pochi anni sono riuscito ad introdurmi molto bene nel mondo delle telecomunicazioni..
E ho fatto tutto da solo, ci tengo a precisarlo ;)
(ps: sono anche molto grato ed affezionato al forum di hw che mi ha aiutato parecchio su alcuni argomenti.. volere è potere! E con internet ancora di piu'! :p )
Tranne per il colore esterno, stavo pensando alla stessa auto!
Raccontami un po' come va il motore, come si comporta, quanto consuma ecc...
Intanto dovrei aver trovato una 156 2.5V6 restyling del 2003.... sono troppo tentato! :eek:
il motore mi soddisfa molto, in basso ti permette di andare in giro con un andatura gradevole anche in città senza cambiare troppo spesso le marce, mentre nel misto tirandolo un po esce il vero carattere di questo motore sopra i 5000giri si trasforma e incomincia a tirare per bene
come consumi siamo sui 10.5 km/l(90% città, 10% extraurbano) mentre se lo si tira un po si arriva agli 8
visto che faccio 12000km mi va benissimo tenere un benzina
ninja750
29-10-2007, 18:10
hai fatto dei conti che non stanno ne in cielo ne in terra, spenderai se va bene 2000€/anno in benzina (e sono larghissimo) conta 1000€ di assicurazione e 500€ di bollo che fanno circa 300€/mese sempre eccedendo, però non è che con una fiesta tdci spendi 0, spendi qualcosa in meno come 1000€/anno di gasolio 700€ di assicurazione e 100€ di bollo fanno 150€/mese che sono la metà, quando ho fatto velocemente io questi conti al cambio auto mi sono detto: vale la pena spendere 150€ in più al mese per non girare con una fiesta ma con un V6 cazzuto? risposta: si, cazzo!!
ninja750
29-10-2007, 18:11
ma soprattutto.... tu sei dell'87? e quindi hai 20 anni come me?
come fai a parlare di v6 2500, macchina nuova da 25mila euro, etc....???
o hai dei genitori molto ricchi....
basta essere bambaccioni :O
basta essere bambaccioni :O
purtroppo io sono bambaccione, ho 20 anni e sono all'uni :(
meccanico_mutua
29-10-2007, 19:23
non ho genitori molto ricchi, sono competente nel mio lavoro e in pochi anni sono riuscito ad introdurmi molto bene nel mondo delle telecomunicazioni..
E ho fatto tutto da solo, ci tengo a precisarlo ;)
(ps: sono anche molto grato ed affezionato al forum di hw che mi ha aiutato parecchio su alcuni argomenti.. volere è potere! E con internet ancora di piu'! :p )
Ma non sarà che per caso non lavori in italia? :mbe:
ninja750
29-10-2007, 19:49
purtroppo io sono bambaccione, ho 20 anni e sono all'uni :(
forse non si era capito ma anche io! :D
meccanico_mutua
29-10-2007, 19:59
A 20 anni non si è bamboccioni, padoa schioppa si riferiva ai trentenni in casa :D
ninja750
29-10-2007, 20:04
io sono già a 27..
meccanico_mutua
29-10-2007, 20:05
io sono già a 27..
Allora già sei vicino alla sua definizione, ma d'altronde lui guadagna n volte più di te, capisci che non ce la fa ad intuire il disagio di chi ha uno stipendio basso e non può uscire di casa come vorrebbe.
davidemetal
29-10-2007, 22:45
Il 2.5 V6 Alfa Romeo è uno splendido motore, un pò troppo assetato per essere "solo" un 2.5, ma va una meraviglia. Tra l'altro ho provato la 156 in questione, va molto molto bene, gran tenuta e interni più che discreti le cose che mi hanno colpito di più oltre al motore ovviamente. Unico appunto il cambio, che su quella da me provata tendeva ad impuntarsi un pò e non si prestava molto all'uso sportivo.
Tra l'altro se vuoi risparmiare ti puoi fare uno di quei nuovi bellissimi impianti gpl ad iniezione liquida che non danno problemi e non penalizzano le prestazioni.
OVVIAMENTE PARLO DELLA BERLINA, perchè tu hai visto la berlina vero?:fagiano:
djufuk87
30-10-2007, 09:31
hai fatto dei conti che non stanno ne in cielo ne in terra, spenderai se va bene 2000€/anno in benzina (e sono larghissimo) conta 1000€ di assicurazione e 500€ di bollo che fanno circa 300€/mese
No di assicuraziione minimo 1500€ all'anno + 500 di bollo... almeno 2000€ all'anno
circa 20Kkm annui: facciamo un 2500€ di benza
Gomme: 500€ annui (un treno lo faccio fuori sicuro)
[2000 + 2500 + 600]/12 = 420€ mese + manutenzione (tenendo conto che ns stato un filo largo prima) = 450€ mese.... Ma ho già benza inclusa e tutto... :stordita:
vale la pena spendere 150€ in più al mese per non girare con una fiesta ma con un V6 cazzuto? risposta: si, cazzo!!
Ecco hai c'entrato l'anima del 3d!!! Ne vale la pena! :D
QUindi anche tra alfa 147 2.0TS e 156 V6.... per pochi spicci in piu'.. V6!!! :cool:
Solo che uno è in coda prima di me per l'auto dei miei sogni.. grrr... vediamo se gli offro qualcosina in piu' se me la lascia :cry:
il motore mi soddisfa molto, in basso ti permette di andare in giro con un andatura gradevole anche in città senza cambiare troppo spesso le marce, mentre nel misto tirandolo un po esce il vero carattere di questo motore sopra i 5000giri si trasforma e incomincia a tirare per bene
come consumi siamo sui 10.5 km/l(90% città, 10% extraurbano) mentre se lo si tira un po si arriva agli 8
visto che faccio 12000km mi va benissimo tenere un benzina
Grazie per la descrizione!
djufuk87
30-10-2007, 09:35
A 20 anni non si è bamboccioni, padoa schioppa si riferiva ai trentenni in casa :D
Giusto!:O
E poi entro pochi anni me ne andrò.. già tutto programmato!
Ma non sarà che per caso non lavori in italia? :mbe:
già!:fagiano:
Il 2.5 V6 Alfa Romeo è uno splendido motore, un pò troppo assetato per essere "solo" un 2.5, ma va una meraviglia. Tra l'altro ho provato la 156 in questione, va molto molto bene, gran tenuta e interni più che discreti le cose che mi hanno colpito di più oltre al motore ovviamente. Unico appunto il cambio, che su quella da me provata tendeva ad impuntarsi un pò e non si prestava molto all'uso sportivo.
Tra l'altro se vuoi risparmiare ti puoi fare uno di quei nuovi bellissimi impianti gpl ad iniezione liquida che non danno problemi e non penalizzano le prestazioni.
OVVIAMENTE PARLO DELLA BERLINA, perchè tu hai visto la berlina vero?:fagiano:
Ovviamentge berlina con interni in pelle chiari, fari allo xenon e se possibile restyling! :read:
ma dato che sei appassionato, se passi a un'auto seria ? tipo tp o integrale ?
per l'assicurazione ricordo anche qua che finche vivi con i tuoi puoi copiargli la classe di merito...
a me hanno preventivato 850euro x 200cv e ho 22 anni
djufuk87
30-10-2007, 23:38
Ci avevo pensato...
Per ora la 156 V6 è il miglior compromesso per:
- Prestazioni soddisfacenti
- Estetica (soprattutto restyling)
- Interni in pelle chiari da sbavo che mi fanno impazzire
- costo contenuto visto che il V6 benza è ipersvalutato (W la moda del diesel oserei dire! :D )
Quale altra auto mi offre ciò (o di piu') ?
MX-5 S2000 ecc.. sono troppo piccole...
honda integra type-r/civic vecchia type R (la nuova manco la considero) non mi fanno impazzire (già provata)
Celica... boh!
Una lotus andrebbe benissimo (a contrario dell'S2000 ha qual qualcosa in piu che mi farebbe fare il sacrificio) ma siamo fuori budget / non è il momento.
Subaru/lancer evo... mah mi sembra prematuro e i costi sono decisamente + elevati.... Idee? :fagiano:
alexio986
31-10-2007, 00:01
Ci avevo pensato...
Per ora la 156 V6 è il miglior compromesso per:
- Prestazioni soddisfacenti
- Estetica (soprattutto restyling)
- Interni in pelle chiari da sbavo che mi fanno impazzire
- costo contenuto visto che il V6 benza è ipersvalutato (W la moda del diesel oserei dire! :D )
Quale altra auto mi offre ciò (o di piu') ?
MX-5 S2000 ecc.. sono troppo piccole...
honda integra type-r/civic vecchia type R (la nuova manco la considero) non mi fanno impazzire (già provata)
Celica... boh!
Una lotus andrebbe benissimo (a contrario dell'S2000 ha qual qualcosa in piu che mi farebbe fare il sacrificio) ma siamo fuori budget / non è il momento.
Subaru/lancer evo... mah mi sembra prematuro e i costi sono decisamente + elevati.... Idee? :fagiano:
io come un matto volevo cambiare la mia macchina per comprarmi un bolide del passato..ma ahimè petroliere come la 3000gt o la supra per il momento non se ne parla..salvo che una clinica accetti la mia proposta di lavoro. Quindi ora come ora valuto la esse..quella si che è una sportiva con le @@...piccola ?mah per me è sufficiente :) Pensato ad una m3 e46 ? un'audi s3 ( dicono che va bene ) La celica non è da scartare la ts è molto carina..se mi dai 20000 euro ti do la mia :asd:
Ci avevo pensato...
Per ora la 156 V6 è il miglior compromesso per:
- Prestazioni soddisfacenti
- Estetica (soprattutto restyling)
- Interni in pelle chiari da sbavo che mi fanno impazzire
- costo contenuto visto che il V6 benza è ipersvalutato (W la moda del diesel oserei dire! :D )
Quale altra auto mi offre ciò (o di piu') ?
MX-5 S2000 ecc.. sono troppo piccole...
honda integra type-r/civic vecchia type R (la nuova manco la considero) non mi fanno impazzire (già provata)
Celica... boh!
Una lotus andrebbe benissimo (a contrario dell'S2000 ha qual qualcosa in piu che mi farebbe fare il sacrificio) ma siamo fuori budget / non è il momento.
Subaru/lancer evo... mah mi sembra prematuro e i costi sono decisamente + elevati.... Idee? :fagiano:
a sto punto prendi direttamente la 156 gta e via andare:D
AlexXxin
31-10-2007, 08:23
http://www.ab-carsshow.com/shop/event_images/07used_big_gtabl1.gif
...
coprirsi di cambiali soltanto per avere un'auto fuori dalle proprie possibilità è da pazzi,...
quoto, stra quoto!!!
capisco la passione (che condivido), ma è assurdo comprarsi l'auto "grossa" e non uscirci per impossibilità di mantenimento.
la passione la si può sfogare anche con un 1.2 (al contrario di quello che vien spesso detto sul forum) e anche con meno di 100cv. Perché tanto le strade pubbliche più di tanto non permettono.
E parliamoci chiaro, le sparate ai semafori con il macchinone al fianco, risulta essere una sceneggiata da "sfigati".
Una bella strada, il leggera salita, con tante curve.... un'auto piccina, ma ben piazzata (magari con qualche modifica di personalizzazione su assetto o che altro) e quando torni a casa anche una bruttina panda 100hp (tanto per fare un esempio di una piccola divertente, ma non certo bella) può diventare l'auto più bella al mondo.
E dopo la strada divertente, arrivi a casa, parcheggi, e ti accorgi con sollievo che hai ancora entrambi i reni.
ninja750
31-10-2007, 09:41
comunque come costi ecc tra prendere la 2.5V6 o la 3.2V6 non credo ci sia sta grande differenza
Grave Digger
31-10-2007, 09:43
quoto, stra quoto!!!
capisco la passione (che condivido), ma è assurdo comprarsi l'auto "grossa" e non uscirci per impossibilità di mantenimento.
la passione la si può sfogare anche con un 1.2 (al contrario di quello che vien spesso detto sul forum) e anche con meno di 100cv. Perché tanto le strade pubbliche più di tanto non permettono.
E parliamoci chiaro, le sparate ai semafori con il macchinone al fianco, risulta essere una sceneggiata da "sfigati".
Una bella strada, il leggera salita, con tante curve.... un'auto piccina, ma ben piazzata (magari con qualche modifica di personalizzazione su assetto o che altro) e quando torni a casa anche una bruttina panda 100hp (tanto per fare un esempio di una piccola divertente, ma non certo bella) può diventare l'auto più bella al mondo.
E dopo la strada divertente, arrivi a casa, parcheggi, e ti accorgi con sollievo che hai ancora entrambi i reni.
non è un caso se il sistema italiano del recupero crediti è al tracollo,ed ancora non abbiamo visto niente ;) .....
secondo me la ricchezza prima si crea,poi si spende,ma spendere prima ancora di avere le tasche piene è assurdo :) ....
cmnq,per concretizzare il mio pensiero,per spendere mensilmente circa 500 euro solo per mantenere l'auto devi guadagnare almeno 2000 euro e vivere con i tuoi,perchè se hai pure famiglia,tra affitto,bollette,spese straordinarie e tasse etc etc ti rendi conto di essere stato un fallo :D ......
p.s.:500 euro sono la vecchia milionata,non sono 500 mila lire eh ;) .....
AlexXxin
31-10-2007, 10:14
quoto, stra quoto!!!
capisco la passione (che condivido), ma è assurdo comprarsi l'auto "grossa" e non uscirci per impossibilità di mantenimento.
la passione la si può sfogare anche con un 1.2 (al contrario di quello che vien spesso detto sul forum) e anche con meno di 100cv. Perché tanto le strade pubbliche più di tanto non permettono.
E parliamoci chiaro, le sparate ai semafori con il macchinone al fianco, risulta essere una sceneggiata da "sfigati".
Una bella strada, il leggera salita, con tante curve.... un'auto piccina, ma ben piazzata (magari con qualche modifica di personalizzazione su assetto o che altro) e quando torni a casa anche una bruttina panda 100hp (tanto per fare un esempio di una piccola divertente, ma non certo bella) può diventare l'auto più bella al mondo.
E dopo la strada divertente, arrivi a casa, parcheggi, e ti accorgi con sollievo che hai ancora entrambi i reni.
Mah io la Panda 100Hp non l'ho provata, ma l'emozione di guidare un'auto veramente incazzata non ha prezzo, chi ha avuto una GTA si sentirà in bicicletta su qualsiasi altra auto, anche una 2000 da 160cv. I limiti ed il Cds non inibiscono la soddisfazione solo di sapere le potenzialità che la nostra auto potrebbe esprimere in qualsiasi momento, poi è vero che avere 250cv e non poterli scatenare è come avere 5 milioni di euro in banca e vivere con 800€ al mese. Quando andavo da mio zio in Germania la mia auto era di un lussurioso che neanche Selen potrebbe capire quanto. Adesso ho una 136CV diesel e la considero un veicolo di cacca, spostarsi in auto è diventato noioso, mentre prima avevo sempre il sorrisetto, coadiuvato dal rombo del motore che borbottava castrato dalla mia abitudine a rispettare il codice.
Ovviamente adesso con il mutuo, le bollette, e le varie spese ho preferito rinunciare al salasso di un motore potente ed assetato ma se abitassi ancora con i miei non avrei alcun problema a dedicare metà del mio stipendio per mantenere l'auto che voglio, altrimenti cavolo li guadagnamo a fare i dindi se dobbiamo condurre la vita dell' ottantenne?
Male che vada si opta per un impianto a gpl, la manutenzione costa poco più che una qualsiasi altra auto.
davidemetal
31-10-2007, 12:34
Cmq, visti i prezzi ridicoli ( a partire dai 14000 euro) a cui si trova, pensa davvero a farti la Gta. Gran macchina. davvero gran macchina.
djufuk87
31-10-2007, 12:36
comunque come costi ecc tra prendere la 2.5V6 o la 3.2V6 non credo ci sia sta grande differenza
lo so.. :D
Ma il concetto è che la 2.5V6 basta e avanza per quello che mi serve.. la GTA sarebbe sprecata e un 3.2V6 TA secondo me è meno gestibile di un 2.5V6...
Pagherei piu' bollo, piu' assicurazione, piu' benza.. per niente!
E po ila GTA si trova a prezzi molto piu' alti...
Il mio ragionamento contorto è questo:
Se ne vale davvero la pena.. li spendo anche 20K€ per un'auto... ma se non ne vale la pena meglio risparmiare!
Anche perchè i miei sfizi me li vorrei togliere comunque.. Vestiti, vacanze, uscite e mangiate con gli amici ecc.. non vorrei che l'auto mi prosciugasse il conto in banca!
Il 2.5V6 alla fine riesco a comprarlo e a metterlo giu' come dico io con meno di 10000€.. piu' che fattibile dunque!
Per la GTA non dico che ne occorrano il doppio ma quasi..
Sono felice col 2.5, spendo la metà... 2.5! :oink:
djufuk87
31-10-2007, 12:46
quoto, stra quoto!!!
capisco la passione (che condivido), ma è assurdo comprarsi l'auto "grossa" e non uscirci per impossibilità di mantenimento.
la passione la si può sfogare anche con un 1.2 (al contrario di quello che vien spesso detto sul forum) e anche con meno di 100cv. Perché tanto le strade pubbliche più di tanto non permettono.
E parliamoci chiaro, le sparate ai semafori con il macchinone al fianco, risulta essere una sceneggiata da "sfigati".
Una bella strada, il leggera salita, con tante curve.... un'auto piccina, ma ben piazzata (magari con qualche modifica di personalizzazione su assetto o che altro) e quando torni a casa anche una bruttina panda 100hp (tanto per fare un esempio di una piccola divertente, ma non certo bella) può diventare l'auto più bella al mondo.
E dopo la strada divertente, arrivi a casa, parcheggi, e ti accorgi con sollievo che hai ancora entrambi i reni.
Concordo con te!
Io sono felice quando stiracchio la mia 145.. sono 120cv su 1130kg ma si fanno sentire!
Assetto, gomme, sterzo, freni.. riesce a farmi venire il batticuore!:)
pero' con 5 persone a bordo soffre.. con l'aria condizionata d'estate col caldo soffre.. in montagna soffre... In alcuni casi vorrei avere di piu'... :fagiano:
Ma se non potessi permettermi la 156 andrebbe benissimo la mia 145 ben piazzata da uno sputo di migliaio di €!
AlexXxin
31-10-2007, 12:54
mi raccomando le foto, e magari un videino.
lo so.. :D
Ma il concetto è che la 2.5V6 basta e avanza per quello che mi serve.. la GTA sarebbe sprecata e un 3.2V6 TA secondo me è meno gestibile di un 2.5V6...
Pagherei piu' bollo, piu' assicurazione, piu' benza.. per niente!
E po ila GTA si trova a prezzi molto piu' alti...
Il mio ragionamento contorto è questo:
Se ne vale davvero la pena.. li spendo anche 20K€ per un'auto... ma se non ne vale la pena meglio risparmiare!
Anche perchè i miei sfizi me li vorrei togliere comunque.. Vestiti, vacanze, uscite e mangiate con gli amici ecc.. non vorrei che l'auto mi prosciugasse il conto in banca!
Il 2.5V6 alla fine riesco a comprarlo e a metterlo giu' come dico io con meno di 10000€.. piu' che fattibile dunque!
Per la GTA non dico che ne occorrano il doppio ma quasi..
Sono felice col 2.5, spendo la metà... 2.5! :oink:
Sagge parole.
Come è noto, io guido auto di cilindrata 3000+ cc, ma il Busso da 3.2 l spaventerebbe anche me. Le poche volte che ci ho viaggiato sopra (qualche migliaio di km, prevalentemente in autostrada) è stato un salasso... e per fortuna almeno in quei casi pagava l'azienda (auto aziendale).
Il 2.5, che sempre Busso è in fondo, basta e avanza. E poi, per dirla tutta, ha un ruggito niente male.
Se le premesse rimangono le stesse di quando hai aperto il 3d, e sei sicuro di poterlo gestire... amen fratello! ;)
Phobos87
31-10-2007, 15:34
we dj... da alfista non posso che approvare!!! io alla fine la 147 l'ho Gasata perchè con circa 45.000km annui è 1 pò ingestibile... :D cmq va da dio, nn ho perso un caiser e spendo meno della metà ;)
quindi pigliati la 156 2.5v6 e mettici sopra 1 bell'impiantino a GPL, vai in giro alla grande spendendo meno che con 1 punto ;)
ciaoooo!
djufuk87
31-10-2007, 16:32
In caso di necessità posso tranquillamente gassarla! :)
Lunedi' sera, martedi' al massimo, mi daranno risposta sulla 156 dei miei sogni..
Restyling del 2003 2.5 V6 (RARISSIMA!), beige (colore che mi è smepre piaciuto), interni in pelle chiari (:oink: ), fari allo xenon, 50Kkm....
Se me la fregano mi incaxxo :cry:
Speriamo che quello in coda prima di me lasci :cry: :cry: :cry:
meccanico_mutua
31-10-2007, 16:36
già!:fagiano:
Mmm vediamo, a giudicare dalla zona in cui vivi direi SFIZZERA :D:D:D
Scusa se te lo dico, ma in italia probabilmente guadagneresti la metà della metà della metà a parità d'impiego :asd:
matteo1986
31-10-2007, 17:10
Con 600€/mese (7200€ l'anno, ndr :asd: ) ci mantengo pure una LP640 :D
Phobos87
31-10-2007, 17:22
In caso di necessità posso tranquillamente gassarla! :)
Lunedi' sera, martedi' al massimo, mi daranno risposta sulla 156 dei miei sogni..
Restyling del 2003 2.5 V6 (RARISSIMA!), beige (colore che mi è smepre piaciuto), interni in pelle chiari (:oink: ), fari allo xenon, 50Kkm....
Se me la fregano mi incaxxo :cry:
Speriamo che quello in coda prima di me lasci :cry: :cry: :cry:
a quanto?
caurusapulus
31-10-2007, 18:43
Con 600€/mese (7200€ l'anno, ndr :asd: ) ci mantengo pure una LP640 :D
che è tutt'altra cosa rispetto a una 156 V6 :sofico:
Grave Digger
31-10-2007, 18:45
Con 600€/mese (7200€ l'anno, ndr :asd: ) ci mantengo pure una LP640 :D
io direi ALMENO 20000 euro ;) ...almeno.....
matteo1986
31-10-2007, 18:53
io direi ALMENO 20000 euro ;) ...almeno.....
La uso solo nei weekend :ciapet:
Grave Digger
31-10-2007, 18:56
La uso solo nei weekend :ciapet:
un tagliando costa 1500 euro,l'assicurazione ed il bollo meglio non citarli per il bene delle nostre coronarie,un treno di gomme 5000 euro(ti dura 5000 km,e se non le usi si ovalizzano e ciao),la benza 33 litri ogni 100 km,fai tu......è facilissimo superare cifre astronomiche....
matteo1986
31-10-2007, 19:01
Ok allora ci mantengo l'Exige S :cool:
Grave Digger
31-10-2007, 19:03
Ok allora ci mantengo l'Exige S :cool:
io pure eh :asd: .....
exige tutta la vita :ave:
DarkSiDE
01-11-2007, 14:53
perdona la curiosità ma sei dell'87 e puoi comprarti una macchina da 20k euri?
complimenti ;)
caurusapulus
01-11-2007, 15:18
Ok allora ci mantengo l'Exige S :cool:
:cincin:
redegaet
01-11-2007, 19:05
In caso di necessità posso tranquillamente gassarla! :)
Lunedi' sera, martedi' al massimo, mi daranno risposta sulla 156 dei miei sogni..
Restyling del 2003 2.5 V6 (RARISSIMA!), beige (colore che mi è smepre piaciuto), interni in pelle chiari (:oink: ), fari allo xenon, 50Kkm....
Se me la fregano mi incaxxo :cry:
Speriamo che quello in coda prima di me lasci :cry: :cry: :cry:
Ciao, leggo solo adesso. La 156 in questione mi piace molto (onestamente non posso dire lo stesso della 145). Secondo me se riesci a prenderla fai un ottimo acquisto. Alla fine la macchina è la macchina!! Bisogna pur regalarsi delle soddisfazioni in questa vita di sofferenze, no?:D
Son convinto anch'io che come spese di mantenimento puoi risparmiare qualcosa rispetto a quanto hai preventivato.
Ciao, Alex
djufuk87
01-11-2007, 19:52
a quanto?
Alla fine sui 9000€! :eek:
Con 600€/mese (7200€ l'anno, ndr :asd: ) ci mantengo pure una LP640 :D
Cazz! Moltiplicazione del pane e dei pesci? :asd: Info? :D
perdona la curiosità ma sei dell'87 e puoi comprarti una macchina da 20k euri?
complimenti ;)
Si sono dell'87.. thx! :O
alexio986
01-11-2007, 19:58
perdona la curiosità ma sei dell'87 e puoi comprarti una macchina da 20k euri?
complimenti ;)
scusatemi ma che male cè ? soprattutto se i soldi con cui compra la vettura in questione sono "sudati"...ed anche se cosi non fosse..personalmente non critico i genitori che comprano macchinoni ai figli..pur non sfociando ad un'educazione viziata...Poi da quello che ho capito l'autore del thread lavora..e come me vista sicuramente una situazione lavorativa tranquilla ha deciso di mettersi le rate. Che cè di sbagliato ? Io a 21 anni presi medesima decisione e tornando indietro lo rifarei ;)
ninja750
01-11-2007, 20:13
anche perchè i tempi della station wagon grigia metallizzata arriveranno, oppure quelli dell'utilitaria economica :)
anche perchè i tempi della station wagon grigia metallizzata arriveranno, oppure quelli dell'utilitaria economica :)
la station wagon mi auguro non arrivi mai
l'utilitaria economica spero sia l'ultima ...
:D
djufuk87
02-11-2007, 10:44
scusatemi ma che male cè ? soprattutto se i soldi con cui compra la vettura in questione sono "sudati"...ed anche se cosi non fosse..personalmente non critico i genitori che comprano macchinoni ai figli..pur non sfociando ad un'educazione viziata...Poi da quello che ho capito l'autore del thread lavora..e come me vista sicuramente una situazione lavorativa tranquilla ha deciso di mettersi le rate. Che cè di sbagliato ? Io a 21 anni presi medesima decisione e tornando indietro lo rifarei ;)
Ci hai preso in pieno! :)
Lavoro, i miei soldi me li sudo e vista la situazione tranquilla pensavo di prendere la 156 che h osempre voluto!
-3 giorni alla risposta! :cry:
alexio986
02-11-2007, 11:02
Ci hai preso in pieno! :)
Lavoro, i miei soldi me li sudo e vista la situazione tranquilla pensavo di prendere la 156 che h osempre voluto!
-3 giorni alla risposta! :cry:
in bocca al lupo..io stetti in standby , aspettando la risposta per la mia bimba..per ben 1 mese...un mese ad aspettare che l'anziano ex-possessore della mia attuale bimba..decidesse di togliersela per inutilizzo ed alti consumi/manutenzione :asd: la presi con meno di 7k km :eek:
Buona fortuna..e qualora tutto andasse in porto...FOTO!
io t consiglierei golf 2.0 turbo GTI oppure ,se vuoi spendere meno, la 1.4 TSI da 170 cv... una goduria...sono spettacolari, altro che alfa!!!
Aviatore_Gilles
02-11-2007, 13:17
anche perchè i tempi della station wagon grigia metallizzata arriveranno
Mai e poi mai :O
oppure quelli dell'utilitaria economica :)
Purtroppo ci sono già dentro :cry: :cry:
Il sound è quello del busso, io lo chiamo il "bussino" :D per me è un'ottima occasione, se la macchina ti piace e ne hai le possibilità perchè non prenderla? ;)
meccanico_mutua
02-11-2007, 14:46
Ci hai preso in pieno! :)
Lavoro, i miei soldi me li sudo e vista la situazione tranquilla pensavo di prendere la 156 che h osempre voluto!
-3 giorni alla risposta! :cry:
In bocca al lupo, è un'auto davvero interessante!
io t consiglierei golf 2.0 turbo GTI oppure ,se vuoi spendere meno, la 1.4 TSI da 170 cv... una goduria...sono spettacolari, altro che alfa!!!
:asd:
:asd:
ridi ridi... cuore sportivo...bhuahahahahha...alfa--->sedili che si scuciono dopo 4.000 km, scricchiolii da ogni parte.... doitch is better :D
meccanico_mutua
02-11-2007, 15:46
ridi ridi... cuore sportivo...bhuahahahahha...alfa--->sedili che si scuciono dopo 4.000 km, scricchiolii da ogni parte.... doitch is better :D
Guarda se mi parli di audi posso ancora darti ragione visto che ce l'ho, ma non dirmi che la golf non perde i pezzi perchè io l'ho data via anni fa disperato :O e di scricchiolii ne aveva ovunque ;)
Poi il piacere di guida di una golf? Ehm... vabbè va
ridi ridi... cuore sportivo...bhuahahahahha...alfa--->sedili che si scuciono dopo 4.000 km, scricchiolii da ogni parte.... doitch is better :D
certo come no..:asd:
ti do ragione sull'assemblaggio, ma sul resto mi vien solo da ridere...:asd:
e, nota bene, a casa ho una tedesca e una italiana. la tedesca è stata dal meccanico anche per guasti vari (certo, non gravi), l'italiana solo per la manutenzione ordinaria.
bhe allora nn so cosa dirvi...ho da marzo la 1.4 tsi da 170 cv...è un orologio...e spinge da paura...e poi, gli interni della golf 5 e gli interni della 147...è come paragonare un rolex a un casio....:asd:
Grave Digger
02-11-2007, 17:37
bhe allora nn so cosa dirvi...ho da marzo la 1.4 tsi da 170 cv...è un orologio...e spinge da paura...e poi, gli interni della golf 5 e gli interni della 147...è come paragonare un rolex a un casio....:asd:
http://tn3-1.deviantart.com/300W/images3.deviantart.com/i/2004/111/0/e/Don__t_feed_the_Troll.jpg
meccanico_mutua
02-11-2007, 17:47
bhe allora nn so cosa dirvi...ho da marzo la 1.4 tsi da 170 cv...è un orologio...e spinge da paura...e poi, gli interni della golf 5 e gli interni della 147...è come paragonare un rolex a un casio....:asd:
Capisco che il fatto di aver speso dei soldi per un'auto ti faccia gridare al miracolo, ma al di là del motore che è sicuramente valido direi che la V serie della golf è quanto di più in economia abbiano fatto negli ultimi tempi. La IV serie per quanto mi riguarda era migliore sia come linea che come interni e anche gli assemblaggi li ho trovati più curati.
Quindi buona la scelta per il motore che tira bene, ma la paura è un'altra cosa.
Giusto perchè hai fatto il paragone rolex-casio considera solo che il rolex è da sboroni totalmente ignoranti in materia di orologi mentre casio, seppur votato alla sportività e alla spartanità, ha sempre fatto ottimi orologi.
Ora capisco come fai a dire che la golf è meglio della 147 :asd:
(Ok ho dato un po' da mangiare anch'io al troll, sorry)
Capisco che il fatto di aver speso dei soldi per un'auto ti faccia gridare al miracolo, ma al di là del motore che è sicuramente valido direi che la V serie della golf è quanto di più in economia abbiano fatto negli ultimi tempi. La IV serie per quanto mi riguarda era migliore sia come linea che come interni e anche gli assemblaggi li ho trovati più curati.
Quindi buona la scelta per il motore che tira bene, ma la paura è un'altra cosa.
Giusto perchè hai fatto il paragone rolex-casio considera solo che il rolex è da sboroni totalmente ignoranti in materia di orologi mentre casio, seppur votato alla sportività e alla spartanità, ha sempre fatto ottimi orologi.
Ora capisco come fai a dire che la golf è meglio della 147 :asd:
(Ok ho dato un po' da mangiare anch'io al troll, sorry)
...la 4 serie migliore della 5 in allestimenti ed interni???? va bhe... de gustibus... cmq è bello vedere che la gente ti definisce troll solo xchè non condivide i tuoi stessi gusti... mi sa che quello che porta il rolex(ovvero sboroni ignoranti,come hai definito tu) non sono io ma tu..;)
matteo1986
02-11-2007, 18:03
Ao e abbasta un po' che tanto si continuerebbe all'infinito ;)
Capisco che il fatto di aver speso dei soldi per un'auto ti faccia gridare al miracolo, ma al di là del motore che è sicuramente valido direi che la V serie della golf è quanto di più in economia abbiano fatto negli ultimi tempi. La IV serie per quanto mi riguarda era migliore sia come linea che come interni e anche gli assemblaggi li ho trovati più curati.
Quindi buona la scelta per il motore che tira bene, ma la paura è un'altra cosa.
Giusto perchè hai fatto il paragone rolex-casio considera solo che il rolex è da sboroni totalmente ignoranti in materia di orologi mentre casio, seppur votato alla sportività e alla spartanità, ha sempre fatto ottimi orologi.
Ora capisco come fai a dire che la golf è meglio della 147 :asd:
(Ok ho dato un po' da mangiare anch'io al troll, sorry)
Da possessore confermo che sugli interni non si sono sprecati: assemblaggi, razionalità ed ergonomia ok, ma alcuni materiali effettivamente un pò al risparmio e non esenti da rumorini e scricchiolii. Motore (soprattutto) e cambio (DSG) invece impeccabili, comportamento dinamico pure. Abitabilità e capacità carico ottime (per il segmento). La linea, come si sa, è soggettiva.
In ogni caso rispetto al target dell'autore, GTI e GT non c'entrano proprio nulla.
djufuk87
03-11-2007, 13:27
io t consiglierei golf 2.0 turbo GTI oppure ,se vuoi spendere meno, la 1.4 TSI da 170 cv... una goduria...sono spettacolari, altro che alfa!!!
:asd:
Beh la golf GTI l'ho provata ed è una buona macchina, mi è piaciuta!
Ma con la 156 2.5V6 (aspirata poi) non puo' competere.. sono 2 cose diverse! :O
alexio986
03-11-2007, 13:37
:asd:
Beh la golf GTI l'ho provata ed è una buona macchina, mi è piaciuta!
Ma con la 156 2.5V6 (aspirata poi) non puo' competere.. sono 2 cose diverse! :O
scusa in che senso non può competere ????? :asd: comunque dubbia a parte..il 2.5 v6 alfa è un buon motore..e ti ripeto..togliti i capricci ora che non devi assistere una famiglia e non sei vincolato da spese fisse..perchè un domani credo che poi gli stili di vita cambiano. Io per questo presi la macchina..perchè tanto con il mio stile di vita potevo permettermela..sebbene limitandomi non poco con altre spese. E so bene che un domani qualora avessi ulteriori spese fisse non potrei più gestirla :cry:
djufuk87
03-11-2007, 16:40
scusa in che senso non può competere ?????
Gli interni in pelle beige della 156 restyling sono seriamente caldi e sbavosi, la linea la ritengo migliore, l'impostazione di guida della vettura.. e il rumorino del V6! :O
il 2.5 v6 alfa è un buon motore..e ti ripeto..togliti i capricci ora che non devi assistere una famiglia e non sei vincolato da spese fisse..perchè un domani credo che poi gli stili di vita cambiano. Io per questo presi la macchina..perchè tanto con il mio stile di vita potevo permettermela..sebbene limitandomi non poco con altre spese. E so bene che un domani qualora avessi ulteriori spese fisse non potrei più gestirla :cry:
Già.. o adesso o mai piu'! Incrocio le dita! :cry:
Marko#88
03-11-2007, 17:54
vai di V6 allora!!:D
Phobos87
03-11-2007, 19:44
vai di busso dj... ;)
djufuk87
07-11-2007, 09:22
si... quello che era in coda prima di me l'ha voluta a tutti i costi! :cry:
era bellissima :(
Visto che la 156 2.5V6 restyling superpettinata con gli interni in pelle chiari ecc me l'hanno "fregata"..... punterò a una 156 2.5V6 1° serie e con meno soldi della restyling potro' ricominciare la trafila cerchi - gomme - assetto - freni - angoli dell'assetto ecc... (la restyling non l'avrei toccata.. o almeno per un po' di tempo!) :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.