View Full Version : PROBLEMA DI ALIMETAZIONE?
xxfamousxx
28-10-2007, 17:18
Ciao a tutti, allora vi racconto questo problema di alimentazione che sembra mi dia problemi sia alle mie z5500 sia al pc, mi spiego:
nella presa a muro ho controllato ed la terra c'è, l'impianto non è vecchissimo e ha circa una decina di anni, ho una normale ciabatta con interruttore e dispositivo di svraccarico in cui ho collegato pc, casse, monitor, lampada della scrivania...
-per quanto riguarda le casse il problema che ho è il classico "toc" quando accendo la lampada sulla scrivania e anche quando accendo la luce della stanza in questo caso però lo fa solo a volte e non sempre, altro problema è un ronzio continuo proveniente dal sub quand ad esempio accendo la tv in un altra stanza ed inoltre ho notato che a volte parte il ronzio anche se è tutto (o quasi) spento.
-per quanto riguarda il pc a volte non mi rileva gli hd, oppure quando li rileva dopo che carica windows va tutto a scatti e se provo ad attivare l'audio fa come delle interferenze e l'audio rimane indietro, oppure succede anche che funziona tutto bene..inizialmente pensavo fosse un problema degli hd o della scheda madre (in firma), ma poi è successa una cosa che mi ha fatto pensare ad un problema elettrico. Mentre il pc era acceso e funzionava normalmente avevo il pannello laterale apero e quando lo sono andato a chiudere il pc ha iniziato ad andare a scatti a fare quei problemi all'audio che vi ho descritto qui sopra. Un altra volta addirittura quando ho staccato una spina dalla ciabatta (non ricordo se era delle casse o di qualcosaltro) il pc mi ha fatto una schermata blu di errore e si è riavviato e questo me lo ha fatto anche qualche volta quando collego un hd portatile autoalimentato tramite usb.
I fili all'interno del pc sembra che siano tutti a posto e sembra che non ci siano cavi spellati o altro.
Inoltre tempo fa se sfioravo il case sentivo come una sensazione di elettricità ma questo era dovuto perchè si era staccato il filo di terra nel muro dopo che l'ho ricollegato questo problema non l'ha più fatto ma ha continuato a fare gli altri tipi ti problemi.
Prima di spendere soldi per provare di cambiare schda madre e hd (VISTO CHE NON CAPISCO DOVE SIA IL PROBLEMA) speravo in qualche vostro consiglio..grazie
alecomputer
28-10-2007, 20:47
Piu che a un problema elettrico ( di rete elettrica ) potrebbe essere un falso contatto elettrico su qualche scheda o connettore del pc .
non so se hai montato tu il pc , ma dovresti controllare che tutte le schede siano ben inserite negli slot e allineate agli slot stessi , che tutti i connettori siano collegati bene . Che le viti della scheda madre non creino contatti con altre piste della scheda madre stessa ( devi guardare anche sotto la scheda madre e mettere le eventuali rondelle isolanti apposite .
non hai detto se hai un ups collegato al pc , se c' è , prova a toglierlo .
Poi puoi provare a fare qualche test con memtest per assicurarti che le ram non abbiano qualche problema di funzionamento .
xxfamousxx
28-10-2007, 20:59
Piu che a un problema elettrico ( di rete elettrica ) potrebbe essere un falso contatto elettrico su qualche scheda o connettore del pc .
non so se hai montato tu il pc , ma dovresti controllare che tutte le schede siano ben inserite negli slot e allineate agli slot stessi , che tutti i connettori siano collegati bene . Che le viti della scheda madre non creino contatti con altre piste della scheda madre stessa ( devi guardare anche sotto la scheda madre e mettere le eventuali rondelle isolanti apposite .
non hai detto se hai un ups collegato al pc , se c' è , prova a toglierlo .
Poi puoi provare a fare qualche test con memtest per assicurarti che le ram non abbiano qualche problema di funzionamento .
no non ho un ups.
avevo pensato ad un problema elettrico per il fatto delle casse.
comunque non ho nessuna scheda pci, solo la scheda video e per il resto a me sembra collegato tutto bene...le ram le avevo cambiate e questo problema me lo faceva anche con le vecchie, anzi a dire il vero con le vecchie mi dava direttamente la schermata blu di errore non c'erano i problemi all'audio:confused:
alecomputer
28-10-2007, 21:20
Potrebbe essere anche un problema di stabilità della scheda madre , hai provato a togliere l' overclock , e a rifare il test per le ram nuove .
xxfamousxx
28-10-2007, 21:36
Potrebbe essere anche un problema di stabilità della scheda madre , hai provato a togliere l' overclock , e a rifare il test per le ram nuove .
domani provo;)
ma dici che centra l'overclock o le ram nonostante questi problemi sembrano di natura elettrica (vedi il riavvio quando ho attaccato la spina, scatti appena ho chiusi il case a pc spento)?
alecomputer
28-10-2007, 22:02
non sono convinto che sia un problema elettrico , per vari motivi .
Se stacchi o attacchi qualche periferica a pc acceso ed esce una schermata blu di solito il problema e un altro ( problemi alla scheda madre o driver malfunzionanti ) .
il pannello laterale del pc non ha alcuna relazione con il funzionamento del pc , e piu probabile che mettendo il pannello si sia spostato qualche connettore o scheda con conseguente perdita di contatto elettrico .
xxfamousxx
28-10-2007, 22:20
non sono convinto che sia un problema elettrico , per vari motivi .
Se stacchi o attacchi qualche periferica a pc acceso ed esce una schermata blu di solito il problema e un altro ( problemi alla scheda madre o driver malfunzionanti ) .
il pannello laterale del pc non ha alcuna relazione con il funzionamento del pc , e piu probabile che mettendo il pannello si sia spostato qualche connettore o scheda con conseguente perdita di contatto elettrico .
allora per quanto riguarda il pannello non ha alcun contatto con qualche componente interno, ma naturalmente solo con il metallo del case, infatti quando tempo fa mi si era scollegato il filo di terra appena facevo toccare lo sportello al case mi dava la schermata blu..dopo che ho ricollegato il filo niente più schermate ma solo quel problema già descritto che non sempre fa..inoltre se ritieni che sia un problema interno al pc come spiegheresti il fatto della schermata blu che mi ha fatto quando ho attaccato la spina alla ciabatta (non ricordo che spina era, se delle casse o altro)?
altra cosa che mi sono dimenticato di dire è che ho notato che se metto le memorie nei due connettori blu (quelli più vicini alla cpu) sebra che i problemi siano più frequenti di quando le metto in quelli neri..non so magari è solo una mia impressione.
altra cosa ancora, ora che ci penso qualche volta le scermate blu mi venivano anche con la scheda madre vecchia (asus a8v deluxe), però non lo dico con sicurezza perchè è probabile che in quel caso erano dovute al filo di terra che ancora era scollegato.
sono accettate nella discussione anche le altre persone eh :)
xxfamousxx
29-10-2007, 20:05
ho montato oggi una x-fi xtrem music e mi da problemi, apparentemente tutto bene poi ho provato a far partire bioshock e immediatamente è apparsa una schermata blu di errore, non ha fatto neanche in tempo ad apparire il menù principale; stessa cosa con il demo di crysis sono riuscito a giocare qualche minuto e poi schermata blu..naturalmente ho disinstallato i driver vecchi della scheda integrata e disattivata dal bios e ho anche tolto l'overclock come avevi consigliato :muro:
alecomputer
29-10-2007, 22:26
Dalle prove che hai gia fatto sembrerebbe un problema di instabilita della scheda madre , questo perchè hai detto che le ram sono nuove .
Anche il problema all' audio potrebbe dipendere dalla scheda madre .
hai poi fatto il test delle ram con memtest , se escono errori allora e normale che non ti funzionano anche i giochi .
xxfamousxx
29-10-2007, 22:55
Dalle prove che hai gia fatto sembrerebbe un problema di instabilita della scheda madre , questo perchè hai detto che le ram sono nuove .
Anche il problema all' audio potrebbe dipendere dalla scheda madre .
hai poi fatto il test delle ram con memtest , se escono errori allora e normale che non ti funzionano anche i giochi .
le ram non sono nuove le avevo prese usate..no ancora con memtest non ho provato..non ricordo come funziona sinceramente :stordita:
alecomputer
30-10-2007, 15:08
il programma non serve neppure installarlo , clicchi sul file memtest.exe per avviare il programma e di seguito clicchi su "start test" per avviare il test .
xxfamousxx
30-10-2007, 18:03
il programma non serve neppure installarlo , clicchi sul file memtest.exe per avviare il programma e di seguito clicchi su "start test" per avviare il test .
ma non si faceva in dos con il dischetto floppy?
alecomputer
30-10-2007, 19:59
ci sono 2 versioni una che funziona in dos e una in windows .
quella per dos e piu sicura , ma per una prova puoi provare anche quella per windows .
xxfamousxx
30-10-2007, 20:14
ci sono 2 versioni una che funziona in dos e una in windows .
quella per dos e piu sicura , ma per una prova puoi provare anche quella per windows .
ok ho provato a farlo partire ma ho notato da task manager che non mi occupa tutta al memoria ma solo 1,6giga o giù di li...la seconda volta che l'ho fatto partire invece mi ha detto che ne devo avviare due e impostare 652mega in ognuno...come devo fare per farlo andare bene?
Fossi in te smontereil il pc da cima a piedi e darei una bella pulita.
Poi comincerei col montarlo verificando che tutte le schede entrino completamente nei rispettivi slot e che i connettori facciano bene presa sui relativi contatti.
tieni conto che l'overclock rende il pc più sensibile ai disturbi, i ronzamenti possono dipendere da eventuali trasformatori. la massa non deve essere presente solo come conduttore ma deve funzionare.
il cavo di alimentazione del pc deve disporne, il cavo di alimentazione delle casse possibilmente anche. e la massa deve scaricare a terra correttamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.