View Full Version : problemi bios, e rfile system
non so se questa sia la sezione adatta
ma mi serve urgentemente aiuto
il mio pc (fisso) è impazzito
ogni tanto si blocca.. e sn costretto a riavviare
volevo formattare, ma non mi fa entrare nel bios x il boot da cd
ne cn f2 ne cn f10 ne cn esc ecc..
poi mi da un messaggio che il file system è danneggiato
xcui.. ora ho aperto il case e tolto la batteria della skeda madre
aiutatemi su cosa fare
Angelus88
28-10-2007, 17:39
Devi entrare nel BIOS per impostare il lettore CD come prima periferica di boot, inserire il disco di XP e formattare per reinstallare XP.
I tasti per entrare nel BIOS sono CANC o F2.
Se F2 non funziona come tutti i tasti F i motivi sono due: o la tastiera è USB e quindi all'avvio non è attiva fino a quando windows non carica oppure i tasti F1 F2 ecc... bisogna attivarli premendo un tasto particolare dato che ci sono alcune tastiere multifunzione che hanno questa particolarità. Leggi bene il manuale.
ho risolto... xo ora c'è una cosa che mi innervosisce
io ho aperto il case per far resettare il bios
e una volta fatto avevo acceso il tutto da un pulsante power posto li nel case...
ora xo premendo il Power normale nella facciata esterna non parte.. ho forse sbagliato qualche cavo?
poi un altra cosa... molti driver non li trovo nei cd..
e non mi ricordo quale avevo installati nel pc
la scheda video l'ho installata
ma i masterizzatori e il secondo hard disk non me lo rileva.. che posso fare?
rispondente subito vi prego
è urgentissimo
grazie mille
Angelus88
28-10-2007, 22:48
Entra nel BIOS e resetta le impostazioni mettendo quelle di fabbrica.
Fatto ciò controlla bene i cavi... probabilmente hai staccato qualcosa per sbaglio
ciao ragazzi
il secondo hard disk nada...
è un maxtor da 120 giga
forse devo skaricare i driver? non riesco a trovarli....
la scheda di rete è una marvell yukon.. va bene qualsiasi versione? xke mi dice la 8.41.1.3 (uso driver genius)
poi per gli altri driver boh...
risolto
pero ho problemi ... ho messo i driver della skeda di rete, e nn va...
la versione è 8.41.1.3 e se provo la 10 mi dice impossibile.. non ci sn driver migliori di questo installato
e mi dice cavo scollegato
boh :(
e poi ad ogni avvio ho il messaggio di errore cli.exe che nn so come risolvere.
ho un altro problema
oggi accendo il pc in questione e mi dice: file vga850.fon danneggiato o mancante
fino a ieri nessun problema
ricordo che l hard disk è un maxtor da 40 gb
(+ vabbe un altro da 120, ma nn penso vi interessi)
la scheda madre è una DFI Nf4 Lan party, non so il modello esatto della serie.
che pizza:(
riformatto un altra volta. o provo con la consolle di ripristino? cn quest ultima xo nn so poi che digitare nella riga di comando.
ulteriore problema
ho un bios phoenix
e nn riesco ad avviare da cd
siccome poi il bios non sempre mi fa entrare nel setup, sono costretto a resettarlo (smontando il case e rimuovendo la batteria tampone)
una volta fattto cio ci entro.. metto come first boot cd-rom
e premo f10... si riavvia.. ma niente.. nn mi chiere di premere un tasto x avviare da cd... o cmq nn ci va in automatico.
eppure la prima volta avevo fatto così per formattare....
che bios di m***a il phoenix
Angelus88
01-11-2007, 00:43
Prova ad aggiornare il BIOS... non è normale la soluzione che adotti...
l'ultima volta che ho aggiornato il bios a un computer gli ho bruciato la scheda madre (ad un portatile questo)
non sono molto sicuro a rifarlo.. e soprattutto non so dove si debba prendere il file di aggiornamento e il programma di flashing.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.