PDA

View Full Version : Autocad e problemi da nubbio


cipo691
28-10-2007, 14:24
Da ieri ho iniziato cercare di capire come funziona autocad.
Sono riuscito a fare quello che mi serviva ma...adesso sto riprovando cercando di utilizzare i comandi ma ho dei problemini da nubbio...
Allora...ho disegnato un rettangolo, adesso vorrei tracciare delle parallele di un lato a una certa distanza...ho provato con il comando "offset" ma non riesco..
Poi a questo rettangolo dovrei mettere degli smussi a 45° quindi spezzare le linee ma con il comando spezza non riesco...
Potreste consigliarmi?
Ringrazio anticipatamente..

bladegpa
28-10-2007, 21:07
[che versione usi?ita o eng?]
allora se hai creato un rettangolo con l'apposito comando avrai creato un rettangolo tramite un'unica linea.
infatti se applichi il comando offset (che in pratica è "parallelo") autocad disegnerà un altra "linea rettangolo" parallela alla 1a
quindi io ti consiglio di iniziare a disegnare 2 linee perpendicolari (il comando per disegnare una linea è intuitivo) e per creare il tuo rettangolo ad esempio 10x5 vai di offset a queste due linee disegnando cioè le parallele
ancora il tuo rettangolo non è definito
per crerae degli smussi o degli spigoli
devi utilizzare il comando chamfer (raccorda)
quando selezioni il comando chamfer fra i parametri possibili da impostare c'è la distanza (Distance... basta che digiti D quando selezioni il comando)
in cui tu puoi impostare di quanto deve essere lo smusso dallo spigolo ad esempio se metti 1 e 1 avrai uno smusso a 45° distante 1unità disegno dallo spigolo!
se invece vuoi ottenere un angolo di 90° tra le due linee che vuoi raccordare devi mettere 0 e 0
spero di essere stato chiaro
se hai ancora dubbi posta pure!
comunque penso sia meglio che ti sposti sul forum computer graphic per questi problemi!:Prrr:

cipo691
29-10-2007, 05:41
[che versione usi?ita o eng?]
allora se hai creato un rettangolo con l'apposito comando avrai creato un rettangolo tramite un'unica linea.
infatti se applichi il comando offset (che in pratica è "parallelo") autocad disegnerà un altra "linea rettangolo" parallela alla 1a
quindi io ti consiglio di iniziare a disegnare 2 linee perpendicolari (il comando per disegnare una linea è intuitivo) e per creare il tuo rettangolo ad esempio 10x5 vai di offset a queste due linee disegnando cioè le parallele
ancora il tuo rettangolo non è definito
per crerae degli smussi o degli spigoli
devi utilizzare il comando chamfer (raccorda)
quando selezioni il comando chamfer fra i parametri possibili da impostare c'è la distanza (Distance... basta che digiti D quando selezioni il comando)
in cui tu puoi impostare di quanto deve essere lo smusso dallo spigolo ad esempio se metti 1 e 1 avrai uno smusso a 45° distante 1unità disegno dallo spigolo!
se invece vuoi ottenere un angolo di 90° tra le due linee che vuoi raccordare devi mettere 0 e 0
spero di essere stato chiaro
se hai ancora dubbi posta pure!
comunque penso sia meglio che ti sposti sul forum computer graphic per questi problemi!:Prrr:


Innanzituto ti ringrazio per avermi risposto....
Per quanto riguarda il rettangolo ci ero arrivato ieri sera...
Ho notato che in questi casi mi conviene creare il rettangolo con il comando "Linea" perchè se lo creo con il comando "rettangolo" devo provvedere a spezzare le linee con "spezza in un punto".
Invece per creare l'angolo a 45° non riesco con il comando "raccorda"....questo pomeriggio provo con "cima"....
Quando rientro chiedere ad un moderatore se gentilmente mi sposta il 3d ;)

bladegpa
29-10-2007, 11:45
puoi ovviare al problema "rettangolo"
esplodendolo!;)
mmm cima....raccorda....boh io lo conosco in inglese!eheh
chamfer

P.s. se hai problemi con autocad....fin dove posso arrivare... puoi anche contattarmi via msn
no problem

cipo691
29-10-2007, 13:38
puoi ovviare al problema "rettangolo"
esplodendolo!;)
mmm cima....raccorda....boh io lo conosco in inglese!eheh
chamfer

P.s. se hai problemi con autocad....fin dove posso arrivare... puoi anche contattarmi via msn
no problem

grazie per la tua disponibilità...mi mandi il tuo contatto in pm?