View Full Version : SATA o SATA2 ??????
raven1988
28-10-2007, 12:13
Ciao,
Come posso capire se il mio hard Disk sta funzionando in SATA o SATA2????
è un SATA2 ma lo avevo fato funzionare in SATA 1.5 tramite il ponticello x adattarlo ad una vecchia scheda madre. ora mi serve in SATA2 e non mi ricordo come stava inizialmente il ponticello...o se era presente....
AIUTOOOO :help: :help: :help: esiste qualche utility affidabile?????
Ciao,
Come posso capire se il mio hard Disk sta funzionando in SATA o SATA2????
è un SATA2 ma lo avevo fato funzionare in SATA 1.5 tramite il ponticello x adattarlo ad una vecchia scheda madre. ora mi serve in SATA2 e non mi ricordo come stava inizialmente il ponticello...o se era presente....
AIUTOOOO :help: :help: :help: esiste qualche utility affidabile?????
sul disco ci dovrebbe essere un'etichetta con scritti i vari settaggi del jumper...in ogni caso vai sul sito del produttore che li penso sia indicato.
raven1988
28-10-2007, 13:05
sul disco è indicata solo la posizione per la configurazione in SATA 1,5....
ora vedo un po sul sito maxtor...
raven1988
28-10-2007, 21:15
sul sito nn ho trovato nulla...
ho provato a togliere il jumper e sembra che nn è cambiato nulla...
mi sembra starno che funziona alla stessa velocità del mio secondo hdd Maxtor DiamondMax Plus 9 80 GB.......il sata2 dovrebbe essere molto + veloce ... no????:muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:
APcom A.T.C.
28-10-2007, 21:26
Teoricamente.
In realtà la banda passante è identica ai PATA.
I SATA hanno solo la comodità dei cavi.
ROBERTIN
28-10-2007, 21:30
Probabilmente il jumper deve essere rimosso per funzionare in SATA2, e infatti hai fatto bene a toglierlo. Le prestazioni sono le stesse perchè quello è il limite fisico del disco, a raddoppiare (sulla carta, in realtà aumenta di circa il 50%) è solamente la velocità dell'interfaccia, il che, tradotto nell'uso quotidiano, conta praticamente zero.
raven1988
28-10-2007, 22:01
sul sata2 ho montato il sistema operativo....e sull'altro ho i documenti...conviene montare il file di pagin sul sata2 o sull'ide???????
ROBERTIN
28-10-2007, 22:23
Sull' IDE. Non perchè sia più veloce, bensi' perchè in questo modo, mentre il disco SATA2 carica le applicazioni, l'altro compie le operazioni di scrittura sul file di paging, velocizzando un pò il sistema. A questo punto ti converrebbe copiare i dati che hai sull'IDE (su un hd esterno, oppure sul SATA2), formattarlo, creare una piccola partizione (dove andrai a mettere il file di paging), e il resto fai unica partizione e gli rimetti i dati di cui avevi fatto il backup. Avendo 2 giga di Ram ti conviene fare 2 giga di file di paging (non di più, stesse dimensioni come min e max) e la partizione che lo conterrà appena più grande (2,5 giga o giù di li').
raven1988
31-10-2007, 22:19
ho fatto come hai detto....
ma testando la velocità delle partizioni...quella x il pagin è la + lenta....:muro: :muro:
come mai???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.