PDA

View Full Version : Death screen Machine Check Exception


juninho85
28-10-2007, 12:06
Durante il normale utilizzo del pc,idle o full load non fa differenza,ho questa schermata col seguente codice:
0x0000009c (0x00000004,0x80545ff0,0xb2000000,0x00070f0f)
sul web ho letto che è riconducibile a problemi hardware,io però lo escluderei in quanto uso la stessa configurazione su 2 HD diversi,sul sata ho questo problema,sull IDE no!
Tra l'altra il problema è sorto da quando utilizzo router e AP wi-fi....ho provato anche aggiornando i driver di questi ultimi ma niente,il problema sul sata persiste.
Ho provato anche a verificare se sul registro eventi di windows vi era qualcosa di anomalo...nulla.
Avete qualche idea su come risolvere?:)

juninho85
30-10-2007, 10:10
UP :(

Sisupoika
30-10-2007, 11:20
Accade la stessa cosa se avvii il sistema in safe mode?
Hai "clonato" la partizione di sistema dall'HD su PATA a quello SATA?
Hai controllato a proposito di condivisione di risorse usate dal controller SATA, da parte di altre periferiche?

juninho85
30-10-2007, 11:24
Accade la stessa cosa se avvii il sistema in safe mode?
mai provato,anche perchè si presenta dopo diverse ore di utilizzo e comunque molto saltuariamente
Hai "clonato" la partizione di sistema dall'HD su PATA a quello SATA?
no,sono sistemi operativi installati da zero
Hai controllato a proposito di condivisione di risorse usate dal controller SATA, da parte di altre periferiche?
non ti seguo...:stordita:

Sisupoika
30-10-2007, 11:35
Intendevo condivisione di IRQs o indirizzi di memoria, per esempio.
Potresti provare prima a usare il sistema in safe mode per un po'?
Per capire se e' colpa di qualche driver o combinazione di drivers.

juninho85
30-10-2007, 11:37
Intendevo condivisione di IRQs o indirizzi di memoria, per esempio.
Potresti provare prima a usare il sistema in safe mode per un po'?
Per capire se e' colpa di qualche driver o combinazione di drivers.
ora vedo...per gli IRQ posso fidarmi di quel che mi dicono gestione periferiche e microsoft system information?
per gli indirizzi di meoria come si possono verificare?

Sisupoika
30-10-2007, 11:39
ora vedo...per gli IRQ posso fidarmi di quel che mi dicono gestione periferiche e microsoft system information?
per gli indirizzi di meoria come si possono verificare?

Piu' che altro credo possa trattarsi di drivers. Prova in safe mode per qualche ora

juninho85
30-10-2007, 13:24
sisù sei un asso ;)
http://img85.imageshack.us/img85/8074/immagineaz9.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immagineaz9.jpg)
ora,che io sappia,gli IRQ vengono assegnati in automatico da windows....come si fa a cambiarli?ma sopratutto:si possono cambiare?:wtf:

Sisupoika
30-10-2007, 13:33
sisù sei un asso ;)
http://img85.imageshack.us/img85/8074/immagineaz9.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immagineaz9.jpg)
ora,che io sappia,gli IRQ vengono assegnati in automatico da windows....come si fa a cambiarli?ma sopratutto:si possono cambiare?:wtf:


Ti svelo un segreto: la gestione automatica delle risorse di Windows fa pena :D
Vai nelle proprieta' della periferica della quale vuoi cambiare impostazioni, nel pannello resources.
Ti consente di apportare modifiche?

http://img225.imageshack.us/img225/6108/20071030132944aa9.png

Sisupoika
30-10-2007, 13:35
Ti suggerisco, dimenticavo, di cambiare le impostazioni della scheda wireless e NON del controller.
Se Windows non ti consente di farlo, metti la scheda wireless in un altro slot e vedi un po', o sostituiscila con una USB che non costa una mazza :D

juninho85
30-10-2007, 13:36
immaginavo...:D
comunque non mi permette nessuna modifica da quella schermata...esiste un modo per variarlo senza aprire il case/cambiare pezzo?:stordita:

Sisupoika
30-10-2007, 13:37
immaginavo...:D
comunque non mi permette nessuna modifica da quella schermata...esiste un modo per variarlo senza aprire il case/cambiare pezzo?:stordita:


L'hai assemblato da te il pc? Se si' tieni presente che di solito AGP condivide IRQ con il #1 PCI, il #2 col #4 ecc ecc. Sono solo indicazioni, dipende anche dalla motherboard.

Sisupoika
30-10-2007, 13:39
Se non puoi cambiare impostazioni e' per via dell'ACPI HAL.
Prova a cambiare slot.
Nota: la condivisione NON crea sempre problemi, di solito e' ok. Dipende dalle periferiche e componenti coinvolti. ;)

juninho85
30-10-2007, 15:06
mi sono un pò documentato sulla questione...per risolvere posso:
1)cambiare slot come da te consigliato
2)reinstallare windows,disabilitando prima da bios la funzione plug & play/assegniazione automatica degli IRQ e premendo a manetta F7 in fase di installazione di win nel momento in cui richiede se voglio installare driver per controller SATA.

ti faccio una domanda...come mai prima che controllassi gli IRQ m'hai scritto:
Hai controllato a proposito di condivisione di risorse usate dal controller SATA, da parte di altre periferiche
facendo riferimento specificamente al controller SATA?non è la prima che senti?:D

Sisupoika
30-10-2007, 15:13
mi sono un pò documentato sulla questione...per risolvere posso:
1)cambiare slot come da te consigliato
2)reinstallare windows,disabilitando prima da bios la funzione plug & play/assegniazione automatica degli IRQ e premendo a manetta F7 in fase di installazione di win nel momento in cui richiede se voglio installare driver per controller SATA.

Tieni presente che se configuri il pc come "standard" e non "acpi", perdi le impostazioni avanzate di risparmio energetico, stand by, hibernate, e quando spegni il pc vedi il vecchio "it is now safe to turn off your computer" :asd:

ti faccio una domanda...come mai prima che controllassi gli IRQ m'hai scritto:

facendo riferimento specificamente al controller SATA?non è la prima che senti?:D

joo, vastaus on oikea. :)

juninho85
30-10-2007, 15:22
Tieni presente che se configuri il pc come "standard" e non "acpi", perdi le impostazioni avanzate di risparmio energetico, stand by, hibernate, e quando spegni il pc vedi il vecchio "it is now safe to turn off your computer" :asd:
...però almeno non dovrò sorbirmi questa rottura di balle della death screen :D
diciamo che per ora mi tengo una partizione funzionante e l'altra zoppa,al prossimo format metto tutto in manuale,considerando che magari cambiando slot PCI potrebbe incasinarsi qualche altro IRQ :D

joo, vastaus on oikea. :)

tradotto in eschimese?:D

senti un poco...l'altro IRQ 20 è relativo al controller sata raid,disinstallandolo dovrei comunque riuscire ad accedere al windows installato sul sata,considerato che quel driver è indispensabile solo per il raid...oppure sto dicendo una marea di boiate?:D

Sisupoika
30-10-2007, 15:44
...però almeno non dovrò sorbirmi questa rottura di balle della death screen :D
diciamo che per ora mi tengo una partizione funzionante e l'altra zoppa,al prossimo format metto tutto in manuale,considerando che magari cambiando slot PCI potrebbe incasinarsi qualche altro IRQ :D



tradotto in eschimese?:D

senti un poco...l'altro IRQ 20 è relativo al controller sata raid,disinstallandolo dovrei comunque riuscire ad accedere al windows installato sul sata,considerato che quel driver è indispensabile solo per il raid...oppure sto dicendo una marea di boiate?:D

quel controller e' visto da windows come uno scsi, se rimuovi i drivers Windows potrebbe non accedervi. Dipende dal controller, e dai drivers

juninho85
30-10-2007, 15:52
quel controller e' visto da windows come uno scsi, se rimuovi i drivers Windows potrebbe non accedervi. Dipende dal controller, e dai drivers

aspè quello è l'IRQ 9,io mi riferivo al 20(via sata raid controller)

Sisupoika
30-10-2007, 17:09
aspè quello è l'IRQ 9,io mi riferivo al 20(via sata raid controller)

no, intendevo proprio quello; i controller disco che non siano i normali IDE parallel ATA vengono "visti", intendo gestiti, da Windows come se si trattasse di controller scsi

juninho85
15-11-2007, 13:34
comunque non era nemmeno un problema di IRQ,ho probato ad assegnarne uno diverso e non convidiso ma il risultato non cambia.
che sia proprio la scheda wi-fi malfunzionante?!:boh:

juninho85
18-11-2007, 11:22
problema risolto:chi utilizza la suddetta scheda PCI wi-fi sappia che non digerisce lo zero configuration senza fili di win,per cui è costretto a utilizzare utility netgear+driver autoconfigurati atheros...eh vabbeh,almeno funge tutto :D
grazie sisù per l'aiuto,ora però sono alle prese con questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19691350&posted=1#post19691350) :stordita:

juninho85
25-11-2007, 11:56
problema risolto un par di balle,le schede con chip atheros risultano incompatibili con le schede madri aventi chipset via,per cui mi tocca prendermene un'altra :(