PDA

View Full Version : lavorare in Danimarca


alfaseti
28-10-2007, 11:04
Dopo aver cambiato lavoro er ben 54 volte (maledette ag.interinali) e dopo aver capito che in Italia....(laciamo perdere) potrei avere l'occasione di andare in Danimarca per un bel pezzo e anche lavorare là....però....ho due bimbi ed una moglie che non verrebbero mai (io ci andrei di corsa) che faccio ci vado da solo ?
gradisco pareri e opiniono è una cosa seria e ponderata,,tenete peresente cho o superato i 40 da un bel pezzo ma dell'italia non ne posso veramente più.
Grazie. ciao:)

SlimSh@dy
28-10-2007, 11:18
Dopo aver cambiato lavoro er ben 54 volte (maledette ag.interinali) e dopo aver capito che in Italia....(laciamo perdere) potrei avere l'occasione di andare in Danimarca per un bel pezzo e anche lavorare là....però....ho due bimbi ed una moglie che non verrebbero mai (io ci andrei di corsa) che faccio ci vado da solo ?
gradisco pareri e opiniono è una cosa seria e ponderata,,tenete peresente cho o superato i 40 da un bel pezzo ma dell'italia non ne posso veramente più.
Grazie. ciao:)



Bè di sicuro nella tua situazione ci penserei....cioè ci andrei se si trafesrisse tutta la famiglia!!!Altrimenti cercherei di accontentarmi con il lavoro italiano. Di sicuro in Danimarca il sistema è decisamente migliore che qui in Italia....

robcir33
28-10-2007, 13:11
Hai provato a capire perchè non ci vogliono andare? Faticano ad adattarsi? Amici, amiche, lingua diversa?

Hai trovato un aggangio lavorativo dall'interno del settore in cui lavori? O ti mandano in trasferta?

alfaseti
28-10-2007, 14:28
Là ci abita mia sorella,qua in Italia non faccio altro che saltare da un posto di lavoro all'altro,l'ultimo contratto firmato (comincio lunedì) dura pensate 15 giorni,sono veramente stanco,queste occupazioni così saltuarie ti rovinano anche i rapporti familiari alla lunga.
Poi tre turni a 1050 euro al mese....mah!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao

sempreio
28-10-2007, 18:40
Dopo aver cambiato lavoro er ben 54 volte (maledette ag.interinali) e dopo aver capito che in Italia....(laciamo perdere) potrei avere l'occasione di andare in Danimarca per un bel pezzo e anche lavorare là....però....ho due bimbi ed una moglie che non verrebbero mai (io ci andrei di corsa) che faccio ci vado da solo ?
gradisco pareri e opiniono è una cosa seria e ponderata,,tenete peresente cho o superato i 40 da un bel pezzo ma dell'italia non ne posso veramente più.
Grazie. ciao:)

be, se vedi che qui non c' è più futuro e rischi che la tua familia cada in povertà cerca di convincerli a trasferirsi, in certe situazioni bisogna essere uomini altrimenti si manda tutto all' aria

alfaseti
28-10-2007, 19:58
No per fortuna rischio "poverta" non c'è....sono propio io che non ne posso più del sistema lavoro così come ormai si è instaurato in Italia,non vedo propio nessun futuro e tantomeno un pò di stabilità lavorativa almeno a medio termine e per medio termine intendo 1 al massimo 2 anni.
Chi di voi usa skype da un pò di tempo (come faccio io) provi a cercare amicizie di italiani all'estero vi assicuro che parlando con molti di loro ho capito che ormai quì in Italia con le agenzie interinali ed i contratti a termine siamo veramente alla frutta....ma sarebbe troppo lungo da spiegare.
Mah!!! sicuramente sono io che sono paranoico;) :muro:

SlimSh@dy
28-10-2007, 20:22
No per fortuna rischio "poverta" non c'è....sono propio io che non ne posso più del sistema lavoro così come ormai si è instaurato in Italia,non vedo propio nessun futuro e tantomeno un pò di stabilità lavorativa almeno a medio termine e per medio termine intendo 1 al massimo 2 anni.
Chi di voi usa skype da un pò di tempo (come faccio io) provi a cercare amicizie di italiani all'estero vi assicuro che parlando con molti di loro ho capito che ormai quì in Italia con le agenzie interinali ed i contratti a termine siamo veramente alla frutta....ma sarebbe troppo lungo da spiegare.
Mah!!! sicuramente sono io che sono paranoico;) :muro:

Non è che sei paranoico la realtà è cosi purtroppo!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bastian UMTS
28-10-2007, 21:40
Dopo aver cambiato lavoro er ben 54 volte (maledette ag.interinali) e dopo aver capito che in Italia....(laciamo perdere) potrei avere l'occasione di andare in Danimarca per un bel pezzo e anche lavorare là....però....ho due bimbi ed una moglie che non verrebbero mai (io ci andrei di corsa) che faccio ci vado da solo ?
gradisco pareri e opiniono è una cosa seria e ponderata,,tenete peresente cho o superato i 40 da un bel pezzo ma dell'italia non ne posso veramente più.
Grazie. ciao:)

Se hai delle offerte serie ti consiglio di farlo, magari trovassi qualcosa in Danimarca....sono nella tua stessa situazione :muro:

SlimSh@dy
28-10-2007, 21:43
IO ho una mezza intenzione di andarci a studiare tra 1 anno e mezzo circa...

Bastian UMTS
28-10-2007, 21:45
IO ho una mezza intenzione di andarci a studiare tra 1 anno e mezzo circa...

A me basterebbe conoscere qualche link utile per la ricerca di lavori in Danimarca....

SlimSh@dy
28-10-2007, 22:16
A me basterebbe conoscere qualche link utile per la ricerca di lavori in Danimarca....

Be ce ne dovrebbero essere!!!Una volta per curiosità feci una ricerca e ne trovai un pò!!Cerca con google ;) ;) ;) ......il problema è che dipende dal tipo di lavoro che vuoi fare!!PErchè forse solo l'inglese non potrebbe bastare.....e quindi dovresti imparare anceh il danese...anche se ho sentito che sapendo solo l'inglese ci si può vivere tranquillamente ;)

PasqualeC86
28-10-2007, 22:27
Che vergogna! Guardate come siamo ridotti in questo paese di ****!

Ma ci pensate che abbiamo avuto un passato glorioso sotto molti aspetti, per molti dei quali siamo conosciuto nel mondo, eppure adesso siamo ridotti nello stato in cui un padre di famiglia non trova lavoro sicuro...

CHE VERGOGNA...

Io consiglio la Danimarca e subito, è chiaro che è un problema serio quello della famiglia ma io tenterei, almeno.

SlimSh@dy
28-10-2007, 22:37
Che vergogna! Guardate come siamo ridotti in questo paese di ****!

Ma ci pensate che abbiamo avuto un passato glorioso sotto molti aspetti, per molti dei quali siamo conosciuto nel mondo, eppure adesso siamo ridotti nello stato in cui un padre di famiglia non trova lavoro sicuro...

CHE VERGOGNA...

Io consiglio la Danimarca e subito, è chiaro che è un problema serio quello della famiglia ma io tenterei, almeno.

Nei suoi panni non è semplicissimo!!!Avendo una famiglia e avendo già un età non proprio da ragazzino ( con tutto il rispetto)...fattori che diminuiscono notevolemtne quel "coraggio" di cambiare vita.....

PasqualeC86
28-10-2007, 22:43
Grazie SlimSh@dy... forse mi sono lasciato un pò andare.
Io sono molto più giovane di alfaseti e non esiterei a partire...

Ribadisco che chiaramente la famiglia va considerata: istruzione dei figli, ambiente, persone ecc. ecc.

Ma visto che alfaseti vuole "pareri e opinioni" io comunque "tenderei" per la Danimarca visto pure l'appoggio della sorella...

SlimSh@dy
28-10-2007, 22:48
Grazie SlimSh@dy... forse mi sono lasciato un pò andare.
Io sono molto più giovane di alfaseti e non esiterei a partire...

Ribadisco che chiaramente la famiglia va considerata: istruzione dei figli, ambiente, persone ecc. ecc.

Ma visto che alfaseti vuole "pareri e opinioni" io comunque "tenderei" per la Danimarca visto pure l'appoggio della sorella...


Tranquillo anche io ho la tua stessa età e mi chiamo anche Pasquale :ciapet: :ciapet: :ciapet: !!! Anche la mia voglia di andarmene è tanta!!!PErò ci sono dei momenti che ci ripenso magari perchè ho qui la famiglia , la ragazza insomma la mia vita quotidiana!!!Immagino alla sua età quanta voglia bisogna avere per fare un passo così importante ;) ;)

alfaseti
29-10-2007, 08:31
GRazie Ragazzi:)
Sono situazioni che diventano sempre più difficili da sopportare,ho preso anche in considerazione di andare per valutare,anche perchè che io sappia l'ha almeno di lavoro anche generico lo trovi quasi sempre,poi provare a restare là per un paio di mesi e quindi decidere.
Entro fine anno una decisione definitiva la devo prendere assolutamente,anche se probabilmente sò già che mi toccherà andare da solo per i primi mesi....beh!!! c'è sempre Hwupgrade anche là no!!!;)

Bastian UMTS
29-10-2007, 08:51
GRazie Ragazzi:)
Sono situazioni che diventano sempre più difficili da sopportare,ho preso anche in considerazione di andare per valutare,anche perchè che io sappia l'ha almeno di lavoro anche generico lo trovi quasi sempre,poi provare a restare là per un paio di mesi e quindi decidere.
Entro fine anno una decisione definitiva la devo prendere assolutamente,anche se probabilmente sò già che mi toccherà andare da solo per i primi mesi....beh!!! c'è sempre Hwupgrade anche là no!!!;)

Hai un mio MP

alfaseti
29-10-2007, 09:22
Ho letto il tuo MP e ti faccio i miei più sinceri auguri,io però in Italia più passa il tepo meno ci voglio stare l'unica cosa che mi tiene ancora quà sono moglie e figli che di venire con me non ne vogliono sapere forse troppa paura per le incognite,in fondo non gli dò tutti i torti,ma io sono stanco...perchè vedi certa gente specialmente nei paesini come il mio...quando cambi troppo spesso lavoro indipendentemente dal perchè pensano che tu non hai voglia di lavorare e ti bollano come fanullone...........naturalmente è tutta gente che da almeno 20 anni sono a tempo indeterminato e tranne quel lavoro non ne sanno fare altri,sono solo degli automi con il cervello in secca:D

robcir33
29-10-2007, 11:55
che io sappia l'ha almeno di lavoro anche generico lo trovi quasi sempre,poi provare a restare là per un paio di mesi e quindi decidere

Perchè si trovano con faciltà lavori generici? Non è necessario il danese? Non li vogliono fare loro?

Chevelle
29-10-2007, 12:18
Là ci abita mia sorella,qua in Italia non faccio altro che saltare da un posto di lavoro all'altro,l'ultimo contratto firmato (comincio lunedì) dura pensate 15 giorni,sono veramente stanco,queste occupazioni così saltuarie ti rovinano anche i rapporti familiari alla lunga.
Poi tre turni a 1050 euro al mese....mah!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao

Emigra. Se tua moglie non vuole dille che lo fai per la famiglia.

SlimSh@dy
29-10-2007, 12:31
Perchè si trovano con faciltà lavori generici? Non è necessario il danese? Non li vogliono fare loro?

Perchè c'è pochissima disoccupazione....e lavori generici , tipo cameriere oppure lavorare in cucina ecc ecc li trovi in pochissimo tempo!!!E gli stipendi sono abbastanza buoni!!!

Bastian UMTS
29-10-2007, 12:33
Perchè c'è pochissima disoccupazione....e lavori generici , tipo cameriere oppure lavorare in cucina ecc ecc li trovi in pochissimo tempo!!!E gli stipendi sono abbastanza buoni!!!

Mi stò appunto informando

SlimSh@dy
29-10-2007, 12:52
Mi stò appunto informando

NOn sò se può essere utile ma io mi sono informato per lavori part time per studenti, e ho saputo (e ho avuto conferma da un ragazzo che è lì) che lavorando solo SABATO e DOMENICA come cameriere, oppure in cucina, oppure nelle industrie di pesce si guadagna in genere 700-800 euro al mese NETTi!!E a parte la capitale il costo della vita è simile alle città italiane....

Killian
30-10-2007, 20:00
riporto su la discussione, visto che se volessi cercare fortuna (che poi, non è che aspiro a diventare ricco, mi basta il "ceto medio") la Danimarca è in cima alle preferenze, magari a Copenaghen.

Per trovare un lavoro da impiegato, è sufficiente una laurea triennale (in informatica e automazione)? Devo proprio prendere la specialistica (in informatica)?

E' che con la specialistica sono MOOOOOOOLTO indietro, ma sto lavorando in un'azienda informatica da quasi 3 anni, accumulando quindi esperienza nel mio settore (ho preferito puntare sull'esperienza piuttosto che sulla specializzazione).

Per la lingua, inizialmente è ammissibile sapere solo l'inglese? Poi se veramente trovassi lavoro in loco non avrei problemi a seguire un corso di danese alla sera o nel fine settimana.

SlimSh@dy
30-10-2007, 20:08
riporto su la discussione, visto che se volessi cercare fortuna (che poi, non è che aspiro a diventare ricco, mi basta il "ceto medio") la Danimarca è in cima alle preferenze, magari a Copenaghen.

Per trovare un lavoro da impiegato, è sufficiente una laurea triennale (in informatica e automazione)? Devo proprio prendere la specialistica (in informatica)?

E' che con la specialistica sono MOOOOOOOLTO indietro, ma sto lavorando in un'azienda informatica da quasi 3 anni, accumulando quindi esperienza nel mio settore (ho preferito puntare sull'esperienza piuttosto che sulla specializzazione).

Per la lingua, inizialmente è ammissibile sapere solo l'inglese? Poi se veramente trovassi lavoro in loco non avrei problemi a seguire un corso di danese alla sera o nel fine settimana.


Credo che la triennale sia più che sufficiente ;) ;) !!poi se hai già un pò di esperienza dovresti stare tranquillo. PEr quello che so io puoi viverci tranquillamente sapendo solo l'inglese, e naturalmente puoi lavorare tranquillamente sapendo solo l'inglese.;)

Sawato Onizuka
01-11-2007, 20:50
Credo che la triennale sia più che sufficiente

e chi ce l'ha ... non voglio più dare un cent agli atenei nostrani :Perfido:

intanto faccio lo schiavetto sottopagato per un po' :O

Killian
06-11-2007, 21:10
UP

C'è qualcuno del forum che lavora o studia in Danimarca?

Mi piacerebbe sapere un po' quali possono essere le differenza nello stile di vita rispetto all'Italia, tenendo presente che preferirei vivere in una città, magari proprio Copenhagen.

Sawato Onizuka
08-11-2007, 20:27
boh qualcuno c'era mi pareva ...

cmq :stordita:

http://www.finfacts.ie/costofliving.htm

:mano: :asd: <-- ultima faccina riferita al costo del "Burger Meal" a CPH

SlimSh@dy
08-11-2007, 20:33
boh qualcuno c'era mi pareva ...

cmq :stordita:

http://www.finfacts.ie/costofliving.htm

:mano: :asd: <-- ultima faccina riferita al costo del "Burger Meal" a CPH

Ma è risaputo che CPH è la città più cara d'Europa....

Killian
13-11-2007, 20:45
Là ci abita mia sorella[CUT]

Ciao, a quanto pare non ci sono utenti del forum che vivono in Danimarca. Avresti voglia di dire come si trova tua sorella? Cosa fa ecc.? (magari passale il link alla discussione :p )

Ogni volta che sento di nuove porcate all'italiana ho sempre voglia di emigrare... tra l'altro non ho ne moglie ne ragazza, quindi sarebbe meno traumatico...

alfaseti
14-11-2007, 17:25
Ciao.
Mia sorella qualche volta sente la mancanza dell'Italia ma più che altro dei suoi fratelloni:D cmq ecco alcuni esempi stando alla sua esperienza:

1) Le auto...costano circa il 30% in più (ma anche gli stipendi sono più alti)
2) Le strade...sono Moooolto meglio praticabili delle nostre es: più larghe e circolano meno auto e se 1+1 fà 2.....
3) Con uno stipendio riesci ancora a vivere da solo...anche con un'affitto da pagare (prova un pò quà:Prrr: )
4)Lavoro generico tipo operaio anche non specializzato ne trovi e lo stipendio non è certo pari a 900 euro al mese che ti danno quì in Italia certi schiavisti:muro:

Insomma là vivi e lavori...quà lavori poco e grazie alle agenzie interinali sei anche sfruttato.
Se non hai particolari legami quì in Italia potresti anche tentare....penso che non te ne pentiresti...vedi certe cose a parole son difficili da spiegare anche là pagano molte tasse ma per farla breve a fine mese ci arrivi.

Ed ecco la ciliegina sulla torta all'Italiana...io ora ho un contratto fino al 31/12 paga oraria lorda 6,45 euro e mi faccio un culo come una casa...str@@@i r@@@i in c@@@o.
Se sei giovane diciamo dai 20 ai 30 anni e ne hai la possibilità..... PROVA
Personalmente dell'Italia e del sistema Italia non me ne frega più niente in quanto a fiducia poi non ne parliamo.
Ciao;)

Sawato Onizuka
14-11-2007, 21:05
Insomma là vivi e lavori...quà lavori poco e grazie alle agenzie interinali sei anche sfruttato.

Anche al Nord esistono tali agenzie, ma mi han detto che fan meglio il loro dovere :boh: vedere per credere ... ma mi basta poco oramai :mc:


Personalmente dell'Italia e del sistema Italia non me ne frega più niente in quanto a fiducia poi non ne parliamo.

+1 :mano:

Killian
14-11-2007, 22:21
1) Le auto...costano circa il 30% in più (ma anche gli stipendi sono più alti)
2) Le strade...sono Moooolto meglio praticabili delle nostre es: più larghe e circolano meno auto e se 1+1 fà 2.....

beh, so che in Danimarca usano molto la bicicletta, quindi l'auto non è così sfruttata come da noi, e, come hai scitto, è poco rilevante che le auto costano il 30% in più se gli stipendi netti sono più alti dei nostri del 30% almeno :P

3) Con uno stipendio riesci ancora a vivere da solo...anche con un'affitto da pagare (prova un pò quà:Prrr: )
4)Lavoro generico tipo operaio anche non specializzato ne trovi e lo stipendio non è certo pari a 900 euro al mese che ti danno quì in Italia certi schiavisti:muro:

se emigro spero di trovare un posto di lavoro un minimo specializzato :p non aspiro a fare il manager, ma non mi va di emigrare per fare il manovale

Insomma là vivi e lavori...quà lavori poco e grazie alle agenzie interinali sei anche sfruttato.
Se non hai particolari legami quì in Italia potresti anche tentare....penso che non te ne pentiresti...vedi certe cose a parole son difficili da spiegare anche là pagano molte tasse ma per farla breve a fine mese ci arrivi.

so che loro pagano MOLTE più tasse di noi, ma se i soldi sono ben spesi e ritornano sulla collettività sarei felice di pagare le loro tasse

Se sei giovane diciamo dai 20 ai 30 anni e ne hai la possibilità..... PROVA
Personalmente dell'Italia e del sistema Italia non me ne frega più niente in quanto a fiducia poi non ne parliamo.
Ciao;)
ho 27 anni, forse (speriamo :stordita: ) mio fratello riuscirà a fare una specie di Erasmus proprio in Danimarca per 3 o 6 mesi, se succedesse mi sa che andrò a trovarlo :sofico:
Intanto continuo con il mio contratto di apprendistato per qualche tempo, non è ancora un tempo indeterminato ma almeno ho ferie e malattia pagare + tredicesima e TFR, e per la situazione attuale non è una cosa scontata

robcir33
15-11-2007, 17:01
Personalmente dell'Italia e del sistema Italia non me ne frega più niente in quanto a fiducia poi non ne parliamo.

+2:mano: itaglia :fuck:

robcir33
15-11-2007, 17:04
alfaseti

Lavoro generico tipo operaio anche non specializzato ne trovi e lo stipendio non è certo pari a 900 euro al mese che ti danno quì in Italia certi schiavisti

D'accordo ma occorre il Danese o no? Immagino tua sorella lo parli, ma se vai tu lo dovrai imparare...:doh: :rolleyes: :D

Killian
18-11-2007, 18:50
porto su la discussione (e penso che la porterò su per i mesi a venire :p )

Negli ultimi giorni ho parlato della mia voglia di andarmene dall'Italia (non a brevissimo termine comunque) con i miei genitori...

non sono molto convinti, per loro tutto il mondo è paese (relativamente ai problemi e alle porcate che ci sono in Italia) e "chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova)...

Comunque non mi hanno posto alcun veto (e ci mancherebbe), ma mi hanno detto che se poi mi trovo male e torno in Italia non è detto che riesca a riavere il mio attuale lavoro e rischio di averne uno peggiore.

Visto che mi rendo conto che il paradiso in Terra non esiste, quali sono i lati negativi della Danimarca? Criminalità? Immigrazione clandestina? Violenza?

Sawato Onizuka
18-11-2007, 20:16
Visto che mi rendo conto che il paradiso in Terra non esiste, quali sono i lati negativi della Danimarca? Criminalità? Immigrazione clandestina?Violenza?

bah, può capitare una sfiga sia che abiti nel posto peggiore del mondo o in quello più sicuro ...

cmq sulla carta dove abiti esattamente ? vediamo + o - se un paragone stimato é fattibile



per NON aprire un altro thread:

http://europa.eu.int/eures/main.jsp?lang=it&acro=news&catId=20&parentId=0&function=focusOn&focusOnId=9394&fromHome=Y

:doh: :read: :read: :read:

Killian
18-11-2007, 20:46
bah, può capitare una sfiga sia che abiti nel posto peggiore del mondo o in quello più sicuro ...

cmq sulla carta dove abiti esattamente ? vediamo + o - se un paragone stimato é fattibile



per NON aprire un altro thread:

http://europa.eu.int/eures/main.jsp?lang=it&acro=news&catId=20&parentId=0&function=focusOn&focusOnId=9394&fromHome=Y

:doh: :read: :read: :read:
Vivo nelle Marche, alla fin fine relativamente alla media italiana non me la sento di lamentarmi più di tanto, ma se posso andare a stare meglio... (in un posto civile)

Comunque preferirei un lavoro un minimo qualificato, non vorrei lasciare la mia occupazione da impiegato per andare in fabbrica ad esempio. Chiaramente sono disponibilissimo ad imparare il danese (sul luogo), non mi spaventa fare un corso di lingua serale, già adesso 2 sere a settimana faccio un corso di spagnolo e giapponese ;) , sono corsi piuttosto lenti ma è per far capire che non mi spaventa continuare ad imparare (anzi, evito che mi si atrofizzi il cervello :sofico: )

Killian
20-11-2007, 19:07
UP.

Qualunque informazione pertinente è bene accetta.

Sawato Onizuka
21-11-2007, 15:49
:coffee: ari-eccome ... ok allora potresti trovare qualche "cambiamento" (e non necessariamente in meglio, ma solo nell'aspetto "criminalità"), ma sai com'é a meno che non vai da subito (ma é più dura) in capoluoghi secondari [Esbjerg ?]

poi può capitare qualsiasi cosa indipendentemente se abiti nel paese con 100 anime :stordita: buon viaggio :mano:

Killian
22-11-2007, 21:35
:coffee: ari-eccome ... ok allora potresti trovare qualche "cambiamento" (e non necessariamente in meglio, ma solo nell'aspetto "criminalità"), ma sai com'é a meno che non vai da subito (ma é più dura) in capoluoghi secondari [Esbjerg ?]

poi può capitare qualsiasi cosa indipendentemente se abiti nel paese con 100 anime :stordita: buon viaggio :mano:
in realtà non è che mi andrebbe il paesino di 100 anime, preferirei una città (preferibilmente Copenaghen).

La criminalità come immagino c'è ovunque, ma forse in Danimarca i politici non affrontano il problema con un bell'indulto:rolleyes:

SlimSh@dy
22-11-2007, 21:53
in realtà non è che mi andrebbe il paesino di 100 anime, preferirei una città (preferibilmente Copenaghen).

La criminalità come immagino c'è ovunque, ma forse in Danimarca i politici non affrontano il problema con un bell'indulto:rolleyes:

Esbjerg dovrebbero essere 85mila abitanti. Secondo me una città come Esbjerg sarebbe l'ideale, costi non elevatissimi (in media come città italiane come Torino) a differenza di Copenaghen che è carissima e tranquillità.( sono dati che mi sono stati riferiti da due italiani che vivono li)....

bellastoria
24-11-2007, 09:54
Per quanti chiedevano un link per vedere le possibilità di lavoro vi do il link di un portale per la mobilità europea:
http://europa.eu.int/eures/main.jsp?lang=it&acro=job&catId=482&parentCategory=482

Un mio amico si è cercato qui il lavoro per l'estate. Ormai lo fa già da due anni. Il primo ha lavorato 3 settimane in una fabbrica che impacchettava polli a nord, per la modica cifra di 15 euro netti circa all'ora.
Quest'anno ha fatto il giardiniere (ma nn ricordo di preciso dove) per 3 settimane guadagnandosi 1800 euro.
In generale gli stipendi come potete vedere sono più alti, ma personalmente credo che in generale abbiano più bisogno di mano d'opera. Nn è escluso che si trovino anche dei posti di lavoro più specializzati, ma nn nell'immediato. Un posto per la manovalanza invece credo che si trovi facilmente.

Ciaa!

DvL^Nemo
24-11-2007, 16:30
Un mio amico si è cercato qui il lavoro per l'estate. Ormai lo fa già da due anni. Il primo ha lavorato 3 settimane in una fabbrica che impacchettava polli a nord, per la modica cifra di 15 euro netti circa all'ora.
Ciaa!

Una cosa un po' OT; leggendo per un attimo ho interpretato "inchiappettava" :sofico:
Scusate ancora ma non ho resistito..

Sawato Onizuka
24-11-2007, 18:06
OT o no ... mettetevi il cuore in pace, c'é anche chi fa il contrario (non che ne aveva il bisogno, ma cmq ammirevole)

http://europa.eu.int/eures/main.jsp?lang=it&acro=news&catId=20&parentId=0&function=focusOn&focusOnId=9395&fromHome=Y



(IT) tutti in DK ! :cool:

Killian
24-11-2007, 18:18
Esbjerg dovrebbero essere 85mila abitanti. Secondo me una città come Esbjerg sarebbe l'ideale, costi non elevatissimi (in media come città italiane come Torino) a differenza di Copenaghen che è carissima e tranquillità.( sono dati che mi sono stati riferiti da due italiani che vivono li)....
la mia preoccupazione, forse infondata, è che le grandi città costituiscano le zone "ricche" del Paese, mentre in altre zone non si stia poi meglio dell'Italia (penso alla differenza che c'è tra nord e sud Italia, in Daminarca esistono differenze geografiche così marcate?)

bellastoria
24-11-2007, 18:20
Beh si, l'impacchettare implicava anche l'inchiappettare. Doveva prendere il collo del pollo e infilarlo con una certa maestria nel suo stesso deretano, in maniera che stesse ben fermo e con una forma definita. Dalla seconda settimana, da buon cazzone quale è, si è fatto spostare in un altro reparto da cui rubava i petti al vapore dal nastro assieme a un gruppo di altri straniei :asd:

SlimSh@dy
24-11-2007, 18:24
la mia preoccupazione, forse infondata, è che le grandi città costituiscano le zone "ricche" del Paese, mentre in altre zone non si stia poi meglio dell'Italia (penso alla differenza che c'è tra nord e sud Italia, in Daminarca esistono differenze geografiche così marcate?)

Be sicuramente come in ogni nazione ci saranno delle differenze, però per quello che sò io mediamente sono messi bene!POi non sò...

Killian
28-11-2007, 22:13
sto ancora valutando se è meglio puntare direttamente a Copenhagen oppure iniziare da una città più piccola (tipo Esbjerg).

E' vero che Copenhagen è tra le città più costose d'Europa, ma gli stipendi non saranno di conseguenza rispetto alle altre città?

Inoltre l'aspetto umano, dove potrebbe essere più facile fare amicizie? Nella capitale o in una piccola città?

Inoltre, come è strutturata Copenhagen? Sarà vivibile pur essendo grande? (dipende anche dalla qualità dei mezzi pubblici e delle indicazioni ovviamente, se andassi li mi prenderei un telefonino con GPS e mappe della Danimarca :p)

lo_straniero
28-11-2007, 22:19
Dopo aver cambiato lavoro er ben 54 volte (maledette ag.interinali) e dopo aver capito che in Italia....(laciamo perdere) potrei avere l'occasione di andare in Danimarca per un bel pezzo e anche lavorare là....però....ho due bimbi ed una moglie che non verrebbero mai (io ci andrei di corsa) che faccio ci vado da solo ?
gradisco pareri e opiniono è una cosa seria e ponderata,,tenete peresente cho o superato i 40 da un bel pezzo ma dell'italia non ne posso veramente più.
Grazie. ciao:)

ci è andato mio fratello ..stessa situazione come la tua solo che lui non ha figli ecc...dice che si sta benissimo li...ha trovato anche la donna che lo ospita oltre il lavoro......ci voglio andare pure io...in bocca al lupo ;)

lui è a copenhagen

Killian
02-12-2007, 21:57
sto ancora valutando se è meglio puntare direttamente a Copenhagen oppure iniziare da una città più piccola (tipo Esbjerg).

E' vero che Copenhagen è tra le città più costose d'Europa, ma gli stipendi non saranno di conseguenza rispetto alle altre città?

Inoltre l'aspetto umano, dove potrebbe essere più facile fare amicizie? Nella capitale o in una piccola città?

Inoltre, come è strutturata Copenhagen? Sarà vivibile pur essendo grande? (dipende anche dalla qualità dei mezzi pubblici e delle indicazioni ovviamente, se andassi li mi prenderei un telefonino con GPS e mappe della Danimarca :p)
up.

(sto valutando anche Odense)

Sawato Onizuka
07-12-2007, 20:29
hai cercato sul sito Eures quale località ha più opportunità per il settore lavorativo ? :)

é solo una indicazione preliminare ma é già qualcosa ;)