PDA

View Full Version : I sogni son desideriiii (o corsi di progettazione)


geng@
14-11-2001, 14:58
Ho scelto come tema del corso di progettazione IL CASE x grafici semi pro / amatoriali spinti.

Non voglio darvi altre indicazioni perchè potrei limitarvi nello scrivere TUTTO quello che vorreste da un case.

Sbizzarritevi.

Grazie mille in anticipo... questo tipo di aiuto mi potrà essere molto utile per capire le esigenze della gente.

ciao ciao

Geng@

fogman
14-11-2001, 16:27
x case intendi il cabinet del pc?
Se si' allora:
- tutto precablato:
- la mobo si infila nel case tramite una slitta e si attesta ad un mega connettore;
- il mega connettore serve x HD, FDD, CD-ROM et similia
- non esistono cavi, cavini ecc "a vista"
- ogni dispositivo di lettura/scrittura a slitta e con ancoraggio che non preveda viti di fissaggio

Insomma, se apri il case:
- non vedi neanche 1 filo elettrico;
- non devo connettere nessun dispositivo manualmente (se non inserirlo meccanicamente nel case)

Credo che questo (almeno x me) sia il massimo x un case.
Ciao

Fogman

baking
14-11-2001, 16:28
hehehe ma che per caso fai design?

bene comunque tanto vale darti una mano.

-case insonorizzato o comunque con la maggior riduzione possibile del rumore.
-hd e quanto di tutto possibile su slitta ad estrazione, anche la mb
-facilità totale d'accesso, lo vorrei molto spazioso ;)
-devi decidere se sarà da terra tower o da scrivania ed in base a quello posizionare gli slot. (esempio se sarà da terrà magari il floppy sarebbe meglioa verlo in alto, ed i tasti del lettore cd sopra anzichè sotto al carrello)
-eventualmente la possibilità di innestare ruote al di sotto del case
-flessibilità è la parola d'ordine il case dev'essere ampiamente personalizzabile

Questione estetica:
- qui ti puoi sbizzarrire sui materiali (è una vita che vorrei farne uno di plexiglas o policarbonato)
- ovviamente oltre alla funzionalità dovrai cercare di donargli una forma gradevole ma non inutile (i case dalla forma stupida per un po' magari fanno ridere, poi stancano e poi irritano)

buon lavoro ;)

se mi viene in mente altro ti faccio sapere ;)

geng@
14-11-2001, 18:23
sisi è proprio il cabinet

sisi faccio proprio design

voi sparate alto... poi probabilmente sarà in alluminio e sarà il mio prossimo case (prototipo funtionante permettendo) e dovrà essere molto economico (con la scusa del progetto vedo di scroccare un case :D )

Postate postate postate :) :)

Risso
14-11-2001, 18:29
mmhhhhh e perche' invece di nasconderli i cavi non li mettiamo tutti ordinati in vista all'esterno? chesso' una sorta di piano/rogers con il centro pompidou a parigi :o :p :o
troppo alto geng@?

geng@
14-11-2001, 22:54
nono affatto... anche perchè uno dei professori ne è stato il direttore fino a poco fa... forse sarebbe un richiamo troppo esplicito ma come idea non è male... sarebbe più una complicazione estetica che altro xò... magari per un case con water cooling potrebbe essere valida come cosa.

Postate gente postate....

Sto pensando a come piazzare le periferiche, ho visto i i cassetti da server ma non ho bisogno di hot swap...

SUGO
15-11-2001, 12:55
E un case cosi'?


http://digilander.iol.it/waterblockhouse/need cooling solutions.jpg



:D

Serafix
15-11-2001, 14:44
http://digilander.iol.it/unarana/eek2.gif

geng@
15-11-2001, 18:26
ehehh bello però lo stile frigorifero... magari un richiamo ce lo faccio!!!

Trinità
15-11-2001, 20:20
Scusa fai design .. cioè che scuola o università frequenti ?

se fai quello che penso io potrei darti qualche dritta

geng@
16-11-2001, 20:16
Ecco la mia scuola o meglio identificata come istituto superiore (di che cosa non si sa...) per le industrie artistiche

www.isiadesign.fi.it

postate postate postate...

grazie grazie grazie

fogman
20-11-2001, 16:38
Allora? Non ci hai fatto sapere + niente.
Come procede?
Ma oltre che "sulla carta", poi il progetto lo realizzi fisicamente?
Ciao
Fogman

geng@
20-11-2001, 17:01
Il bello sarebbe costruire il prototipo funzionante (il mio case nuovo aggratise), per ora sto raccogliendo un po' di materiale e sto pensando a come organizzare la cosa.

Secondo voi quanto spazio ci vuole davanti a una mobo per farla raffreddare bene?

E poi è meglio tanto spazio in altezza o in larghezza sempre per il raffreddamento?

Solero
20-11-2001, 20:08
Il mio designer (laureato all'isia ma a Faenza) voleva progettare un case da attaccare sotto alla scrivania che rimanesse a penzoloni!
tipo sacca organica o giù di lì! Bleaa!!:eek:

GreG
20-11-2001, 21:03
beh, io faccio architettura...più che da un classico oggetto di design (dopo l'i-mac e roba del genere di case carini o cmq originali non è che ce ne siano poi molti...)sono rimasto stupito dall'idea della casa multimediale del futuro presentata in un vecchio numero di "Le scienze" (tema poi ripreso da Focus, Newton ecc.) e vi si illustrava la distribuzione della casa del 2000....era il lontano 1997!
Ora che abbiamo "sballato" il 2000....di tali tecnologie dentro il 99.99% delle case non c'è neanche l'ombra....

ma veniamo al dunque: il case era "murato"....ok all'inzio può apparire un annullare il design, o riporlo in una nicchia chiusa....ma ovviamente il Pc ha bisogno di uno "sfogo" del calore cioè di una griglia e anche di un pannello di comando, o monitor digitale che dir si voglia, insomma di materiale per inventare ce n'è in abbondanza.....da come si può refrigerare il case utilizzando magari i tubi dell'impianto di condizionamento(creando delle deviazioni mirate e dimensionate ad hoc), a dove piazzare l'aggeggio per essere facilmente raggiungibile ecc.ecc. ovviamente tutto ciò che poteva apparire inizialmente come un prototipo estremamente funzionale, vede nelle sue soluzioni estetiche e di design l'unico vero modo per essere costruito e diffuso....

insomma più che un progetto qui c'è il seme per un centinaio di libri da scriverci e di studi da farci sopra....

io l'input te l'ho dato...ora sta a te trasformarlo in realtà....

buon lavoro!

GreG

geng@
20-11-2001, 23:04
molto interessanti come spunti... ma io ho 2 mesi (ma anche meno) di tempo, 30 milioni di budget (teorici) e mi sa che tutta la casa non la potrò progettare... ma magari un'integrazione sì....

geng@
20-11-2001, 23:06
molto interessanti come spunti... ma io ho 2 mesi (ma anche meno) di tempo, 30 milioni di budget (teorici) e mi sa che tutta la casa non la potrò progettare... ma magari un'integrazione sì....

x solero

Che vuoi... a Faenza + che cessi ahahahhah se mi sentono mi sputano... scherzavo... ora come ora c'è molta coesione tra le nostre due scuole per la faccenda della riforma... ed effettivamente come indirizzo siamo mooolto sperimentali per cui a volte ste cose strane saltano fuori (oggi ad esempio stavamo parlando di fare la carta igienica collegata a internet... ahahahhaha)

Ma che lavoro fai per avere un designer (e pure dell'Isia (o come si dice tra colleghi Isiota (non è offensivo))

Solero
21-11-2001, 00:04
è il mio socio!
non è facile speiegare in 2 righe la nostra azienda!
guarda un po' su www.progettoaroma.com

geng@
21-11-2001, 00:18
Aiuto!!! Ma c'è veramente tutto nel vostro sito!!!
E fa anche il caffè...
Bravi bravi... compliments :cool:

Solero
21-11-2001, 01:00
grazie!:) :cool:

wicasa
23-11-2001, 14:09
Beh geng@...questo potrebbe essere uno spunto!!!:D

http://archivio.inwind.it/pascuccisan/facciamolo....jpg

...jpg dal Cianfry...(altrimenti mi chiede i diritti):) :D :D

geng@
23-11-2001, 19:25
link non funtionante :(