PDA

View Full Version : Problema Box Esterno e hd Sata


lucas1978
28-10-2007, 00:31
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio box esterno e un hd sata 2.
Il box è marca Techsolo modello TMR-3581 con chip JMicron JM20337 che dovrebbe funzionare sia con dischi p-ata che dischi s-ata 150. Finora l'ho sempre utilizzato senza problemi con un maxtor 80 gb p-ata, ma oggi ho provato a montare un hd nuovo marca seagate barracuda 7200.10 da 320 gb sata 2. da premettere che ho provato sia con il jumper impostato su sata 150 che senza, ma il problema è lo stesso. Quando lo accendo non spunta in risorse del computer, mentre in gestione periferiche me lo trovo sotto controller USB come periferica di archiviazione di massa e sotto unità disco come USB Device, in gestione disco non compare affatto :muro:
Quale può essere il problema? Ho Winxp sp2, occorre installare qualche driver visto che il disco è sata? O Magari il disco essendo nuovo non è partizionato, ma dovrebbe comparire in gestione disco o no?
Grazie, spero che possiate essermi di aiuto come sempre!

lucas1978
28-10-2007, 19:13
Up!
Potrebbe essere un problema di limite di capacità? Su molti box si legge massimo fino a 300 gb, ma non riesco a trovare info sul mio modello!
Qualcuno mi aiuti per favore.

Framol
28-10-2007, 19:28
Problema di capacità non è.
Hai le porte USB 2.0?

lucas1978
28-10-2007, 20:14
Non ho porte usb 2 native sul pc ma ho una pcmcia usb 2, comunque finora ho usato lo stesso box con un hd maxtor pata da 80 gb senza alcun problema collegandolo alla pcmcia o alle porte normali con le relative limitazioni delle usb 1.

Framol
28-10-2007, 20:17
Hai provato a formattare il disco?

ROBERTIN
28-10-2007, 20:25
Hai provato a formattare il disco?

Ti ripeto la stessa domanda, e aggiungo: se è la prima volta che lo usi (non lo hai specificato ma è probabile che sia cosi') lo sai che lo devi inizializzare, poi creare la partizione (o le partizioni) e poi lo devi formattare?

Framol
28-10-2007, 20:27
Si,lo intendevo sottinteso.

ROBERTIN
28-10-2007, 20:31
Si,lo intendevo sottinteso.

Cosa? Che è la prima volta che lo usi o che lo hai inizializzato e formattato?

EDIT: ho avuto una piccola distrazione, ti chiedo susa, ti ho scambiato per lucas1978....

lucas1978
28-10-2007, 21:43
Scusate se non ho specificato se l'ho formattato o inizializzato ma purtroppo no perchè l'hd è nuovo di pacca! Ma come faccio a inizializzarlo o formattarlo che non mi spunta in gestione disco?
Grazie

ROBERTIN
28-10-2007, 23:06
Dovrebbe spuntare da gestione disco con la dicitura "non inizializzato".

lucas1978
28-10-2007, 23:27
Niente da fare non spunta affatto su gestione disco :muro:

ROBERTIN
28-10-2007, 23:30
Riesci a collegarlo internamente? Cosi' innanzitutto vedi se è riconosciuto dal BIOS. Perchè se il BIOS non lo rileva mi sa che il disco ha qualche problema....

lucas1978
28-10-2007, 23:34
Adesso ho fatto un altra prova, ho attaccato il box alla porta usb senza nessun disco, e su gestione periferiche compare come prima! cioè Usb device sotto Unità disco e periferica di archiviazione di massa sotto Controller Usb! Ciò vuol dire o che il disco non funziona o che box e disco sono incopatibili! :mbe: di fatti il disco non fa nessun rumore quando accendo il box, mi sembrava troppo rumoroso:eek:
Non mi resta che provare il disco appena posso sul fisso dove ho una scheda madre con controller sata!
Comunque grazie se qualcuno ha fatto esperimenti con un box uguale al mio mi faccia sapere.

lucas1978
29-10-2007, 18:57
Ok risolto!
Ci tenevo a dire che non era un problema di disco fortunatamente, ma era solo il connettore dell'alimentazione che andava sulla schedian del box con il contatti lenti! Mi è bastato uscire il fili dal molex stringerli un pò ed andato alla grnade!:D
Grazie a chi mi ha risposto!