PDA

View Full Version : come fare il boot da hdd sata con 2 hdd ide montati..


campesino29
27-10-2007, 21:11
ciao.. dopo numerosi tentativi da solo.. ho bisogno di una dritta..

nel mio pc ho un hdd sata da 320 gb. l'ho partizionato in 2 parti uguali quindi mi ritrovo due dischi locali, uno con XP, e l'altro lo tengo per i dati.

nel cassetto ho anche 3 hdd IDE che vorrei collegare alle 2 uscite IDE della mia mobo per archiviare altri dati e avere maggiore capienza totale.

sono 3 hdd da 120 gb l'uno, e siccome le ho provate tutte vorrei sapere come devo impostare il mio bios per vederli tutti e 3 come slave in modo che non mi faccia il boot e il pc mi parte con il win 2000... SO con cui sono stati formattati.. ( io credevo non centrasse nulla , ma evidentemente qualcosa c'entra..)

perchè...

nelluscita IDE 1 ho messo i due drive dvd rom, un lettore e un masterizzatore. chiaramente il primo come master e il secondo come slave..e fin qui tutto ok.

quando però vado a collegare 2 dei 3 hdd da 120 di cui sopra.. a seconda delle combinazioni non mi parte mai XP ma sempre il win 2000.. e se metto come master l'hhd1 quello con il SO win 2000 installato sopra mi parte e si avvia il mio vecchio win 2000. se lo metto come slave e come master il hdd2 ( ci solo solo dati) mi dice che manca un file e win 2000 non può essere avviato.. anche con l'hdd 2 e 3 che hanno solo dati fa uguale..

allora il problema è il bios..?

sono andato nel mio bios e ho provato a fare alcune modifiche consapevole di quello che stavo facendo eh..

ho provato di forzare il boot dal disco SATA, cosi il pc parte dal disco con XP.. e in teoria mi vede i dischi come dati.. innpassato l'ho fatto tante volte per vedere cosa c'era negli hdd che mi passavano per le mani.

come faccio per far partire il pc da hdd SATA e che mi veda gli hdd secondari?
da bios a questo punto cosa devo fare?

l'alternativa è comprare un altro hdd SATA e metterlo nella 2° uscita SATA al momento libera?

mi scoccia perdere i dati negli hdd vecchi.. datemi una mano per favore..

ciao a disposizione per info sulla mia configurazione hard ware..

jstef
27-10-2007, 21:50
Non mi sembra un problema di windows, forse è meglio se posti nella sezione dedicata all'hardware e in particolare alle MB.. controlla se c'è un thread ufficiale dedicato alla tua

UtenteSospeso
28-10-2007, 00:56
Hai chiaramente la sequenza di boot del bios errata.
Devi impostare come prima periferica il contoller Sata ed il disco SATA. Come è adesso parte con i dischi EIDE, o meglio con il primo dei dischi EIDE infatti ci hai detto che impostando come Master quello con Win2000 parte Win2000.
L'XP lo hai installato senza nessuno di questi dischi inserito nel PC, anche perchè quando l'avresti poi levato non si sarebbe più avviato XP.

Il settaggio nel BIOS dipende dalle schede madri, non sono tutte uguali, prova a vedere nella sezione BOOT del BIOS oppure in Advanced Setup.

campesino29
28-10-2007, 09:36
ho una mobo asus MV2 chipset VIA K8T890 con processore
AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+, 2199 MHz

adesso vado nel bios e vi enuncio cosa mi dice ora che non ho nessun hdd vecchio. poi vi faccio sapere tutto..

e grazie dell'aiuto. :)

campesino29
28-10-2007, 10:08
ho riavviato e questo è il mio stato attuale del bios:

MAIN

1st IDE MASTER [STDVD-ROM GD]
2nd IDE SLAVE [ST DVDRAM GS]
1st IDE MASTER [NOT DETECTED]
2nd IDE MASTER [NOT DETECTED]
SATA1 [MAXTOR STM3320820A]
SATA2 /

-IDE CONFIGURATION

SERIAL ATA IDE CONTROLLER [SATA] ---- RAID
IDE DETECTED TIME OUT [20]

BOOT


-BOOT DEVICE PRIORITY

1st BOOT DEVICE [HDD:3M-MAXTOR STM3] --FLOPPY --CD-ROM-- disabled
2nd BOOT DEVICE [DISABLED]

-CDROM DRIVES

1st DRIVE [CDROM: SS HL DT ST DVDRAM GSA 41]
2nd DRIVE [CDROM: PM HL DT STDVD-ROM GDR816]

-BOOT SETTING CONFIGURATION

QUICK BOOT [ENABLE]
FULL SCREEN LOGO [ENABLE]
AddOn ROM DISPLAY MODE [FORCE BIOS]--- KEEP CURRENT

BOOT UP NUM LOCK [ON]
PS2 [AUTO]
WAIT FOR F1 IF ERROR [ENABLE]
HIT "DEL" MESSAGE DISPLAY [ENABLE]
INTERRUPT 19 CAPTURE [DISABLED]



--------------------------------------------------------------------------



questo è quanto... credo di aver già impostato tutto bene perchè parta il boot dal disco SATA1...

grazie dell'aiuto. :)

UtenteSospeso
28-10-2007, 10:28
Prova con il PCI Latency a 32 e interrupt 19 su Enabled .

campesino29
28-10-2007, 10:37
il pci latency dov'e?

UtenteSospeso
28-10-2007, 12:24
Spulcia nel BIOS o sul manuale della scheda per trovarlo.