PDA

View Full Version : [AIUTO] Incidente senza patente.


3nigma666
27-10-2007, 20:44
Ciao a tutti!
Venerdi ho ritirato la macchina nuova. Ho comprato una Alfa 156 1.8 TS, 29000 km, tenuta da dio (Da un vero alfista).
Oggi vado in un parcheggio, uscendo urto con il sedere della macchina, contro il sedere di un'altra macchina , che a sua volta stava uscendo in retromarcia (anche se lui sostiene che fosse con la prima inserita) .La mia macchina non ha danno alcuno, a lui invece si è formato il bozzo sulla carrozzeria della sua fiat marea.
Voleva darmi il 100% della colpa dicendo appunto che io ho tamponato lui...
Tutto sommato non ho visto, credendo alla sua buona fede ho fatto la constatazione amichevole, scrivendo nelle osservazioni che lui si è sentito tamponato mentre andava in retromarcia, ed io ho tamponato lui.
Compliando poi la parte anagrafica ho visto che la sua patente scadeva nel 98, lui invece mi fa: no no è uno zero che si legge male , scade nel 2008.Uhmm rinnovata nel 93 e scadenza nel 2008? Una patente C? uhmm mi puzza...Considerando che ha 63 anni ? doppiamente strano...
Io, che stavo compilando ho scritto 98. Lui non si è reso conto (almeno credo) e abbiamo firmato.
Ora ,se lui è senza patente (ovvero da rinnovare xke scaduta da ben 9 anni), la colpa è automaticamente sua anche se ho scritto che con il mio posteriore ho tamponato il suo? che accadrà ?
grazie

dario2
27-10-2007, 21:07
che nn ti avrebbe chiesto di "denunciare" l'incidente:D

3nigma666
27-10-2007, 21:09
che nn ti avrebbe chiesto di "denunciare" l'incidente:D

cioè ?

dario2
27-10-2007, 21:12
cioè ?

che se fosse stato senza patente, di per certo non ti va chiedere di denunciare l'incidente, è un controsenso, le sanzioni penso sono sostanziose...

poi che patente aveva?
se era quella a forma di carta di credito nel 98 (e prima anche visto che 98 è la scadenza) sicuro non c'erano credo;)

3nigma666
27-10-2007, 21:24
che se fosse stato senza patente, di per certo non ti va chiedere di denunciare l'incidente, è un controsenso, le sanzioni penso sono sostanziose...

poi che patente aveva?
se era quella a forma di carta di credito nel 98 (e prima anche visto che 98 è la scadenza) sicuro non c'erano credo;)


era la patente vecchia (l'uomo ha 62 anni) , e la patente era scaduta nel 98

Stev-O
27-10-2007, 21:35
98 e la rinnova nel 2007 ????:D :sofico:

dovrebbe essere ogni 10 anni almeno fino a 65-70 se non erro...

cmq lascia fare all'assicurazione: vedrai che se ha la patente scaduta lo vanno a sapere e cmq tu non ci rimetti di sicuro:D

dario2
27-10-2007, 21:37
era la patente vecchia (l'uomo ha 62 anni) , e la patente era scaduta nel 98

ah boh se veramente è scaduta dal 98 mi sa c'è andato a perdere..

essegi
27-10-2007, 23:01
x la B il rinnovo è ogni 10 anni fino ai 50 anni
poi diventa ogni 5 anni fino ai 70 anni
e dai 70 diventa di 3 anni

Stev-O
27-10-2007, 23:48
cmq i conti non tornano..
la dovrebbe rinnovare cmq nel 2008

mai visto rinnovare la patente un anno prima della scadenza....

migna
28-10-2007, 00:42
fa che fino a 50 è gni 10 anni,da 50 a 70 ogni 5 e da 70 in poi ogni 3!;)

E poi scusa...ti metti a discutere con uno di 60 e passa anni?E pretendi che ti dia ragione?:rolleyes:

3nigma666
28-10-2007, 01:02
La sua patente è la C.
L'ha rinnovata nel 93 , con validità fino al 98, ergo ogni 5 anni viene rinnovata.
io volevo solo sapere:

1) se vi è mai capitato un caso simile.
2) Cosa può accadere al tipo (xke magari è 1 vecchietto che si è semplicemente dimenticato, e per un incidente simile magari rischia guai piu seri, mi dispiacerebbe tutto sommato ... visto che la mia macchina non ha subito il minimo danno)
3) se , con la patente scaduta, qualsiasi tipo di responsabilità cade automaticamente sulle sue spalle

3nigma666
28-10-2007, 01:05
rinnovo patente -----> QUA (http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=cm&o=vd&id=2026)

giannola
28-10-2007, 06:56
male per te se hai scritto 98 e invece la patente scade nel 2008.

Ti può fare causa per falsificazione di documento.

Dovevi scrivere come ti ha detto lui e poi fare fare le verifiche.

Ma tu ti sei fissato sul 98 e amen.

Cosa c'è di strano sulla validità ?
può essere stata rinnovata già nel 98 e nel 03, a gruppi di 5 anni.

Potrebbe averla smarrita ed essersi fatto un duplicato.

Sono tante le possibilità.

barbapapa84
28-10-2007, 07:27
Io di principio non avrei fatto il CID.
Il CID si fa solo e soltanto se entrambe le controparti sono in perfetto accordo su colpa e dinamica dell'incidente.
Comunque, se la sua patente è davvero scaduta, difficile che possa ottenere ragione.

ryo
28-10-2007, 08:53
ma è tanto difficile?

hai i dati di questo qui, vai dai carabinieri e gli dici che quando avete compilato il cid tu hai letto che la patente era scaduta e vuoi che facciano una verifica, se hai ragione tu sei a cavallo, sennò chiedi scusa e festa finita

orestino74
28-10-2007, 09:41
io sapevo che la patente c dura 5 anni e non 10
va rinnovata più spesso
mi sa che hai ragione te:)

Dreammaker21
28-10-2007, 11:58
Anche se non ha patente non significa che tu non debba risarcirgli il danno cagionato.
Non avere la patente, o non averla rinnovata, è un illecito esclusivamente amministrativo che non può essere usata come escamotage per evitare di pagare i danni.
Mettiti l'animo in pace il danno che hai procurato lo devi pagare anche se questo non aveva la patente.

3nigma666
28-10-2007, 13:09
Anche se non ha patente non significa che tu non debba risarcirgli il danno cagionato.
Non avere la patente, o non averla rinnovata, è un illecito esclusivamente amministrativo che non può essere usata come escamotage per evitare di pagare i danni.
Mettiti l'animo in pace il danno che hai procurato lo devi pagare anche se questo non aveva la patente.
ottimo, era giusto per sapere...

Misterius
28-10-2007, 13:38
Ciao a tutti,
attenzione che la patente C/D viene rinnovata ogni 5 anni e non ogni 10.
A me è successa una cosa simile, solo che eravamo entrambi in retromarcia.
La tipa che ho tamponato / mi ha tamponato ha messo la prima e se ne è andata, senza che io riuscissi a prendere il numero di targa. Per fortuna mi ha fatto solo un graffiettino...
Ciao.

Stev-O
28-10-2007, 14:21
ma io fossi stato in quellì'altro avrei quantomeno specificato

cmq, 5 o 10 è il 2008 la scadenza

o è ancora valida per 1 anno
o l'ha rinnovata un anno prima (penso sarebbe, se ammesso, il primo...:D )
o ha inventato

e cmq c'e' l'assicurazione(pagata regolarmente e bene anche): provvederà a fare tutte le verifiche del caso:rolleyes:

energy+
28-10-2007, 14:27
Io dico che la scadenza ha 1 valore relativo primo xchè cmq c'è il numero di patente e da quello si risale ai rinnovi, secondo xchè come detto l'assicurazione dubito che non paghi, il danno è stato fatto e va risarcito.

Fermo restando che non capisco xchè fare il cid x 1 bozzetto ti viene a costare molto di + alla fine che non ripagargli il danno direttamente! :confused:

3nigma666
28-10-2007, 21:13
Io dico che la scadenza ha 1 valore relativo primo xchè cmq c'è il numero di patente e da quello si risale ai rinnovi, secondo xchè come detto l'assicurazione dubito che non paghi, il danno è stato fatto e va risarcito.

Fermo restando che non capisco xchè fare il cid x 1 bozzetto ti viene a costare molto di + alla fine che non ripagargli il danno direttamente! :confused:
La fiat marea è fatta di cartapesta.. la mia alfa 156 non si è fatta nulla.. lui non ha proprio un bozzetto.. ha un bel bozzo.. che da tirat su saranno sicuramente 400 500 euro (compresa la inevitabile riverniciatura) .. l'assicurazione mi aumenta di una cazzata, 20 euro annui..

Imrahil
29-10-2007, 10:28
La C vale 5 anni ;)

avv
29-10-2007, 11:29
ciao anche se non ha la patente se lo hai tamponato sei responsabile, ovviamente, se chiamavi i carabibieri gli facevano un bel verbale.

Senza Fili
29-10-2007, 12:55
Anche se non ha patente non significa che tu non debba risarcirgli il danno cagionato.
Non avere la patente, o non averla rinnovata, è un illecito esclusivamente amministrativo che non può essere usata come escamotage per evitare di pagare i danni.
Mettiti l'animo in pace il danno che hai procurato lo devi pagare anche se questo non aveva la patente.

E' così.

AlexB
29-10-2007, 13:05
male per te se hai scritto 98 e invece la patente scade nel 2008.

Ti può fare causa per falsificazione di documento.

Dovevi scrivere come ti ha detto lui e poi fare fare le verifiche.

Ma tu ti sei fissato sul 98 e amen.

Cosa c'è di strano sulla validità ?
può essere stata rinnovata già nel 98 e nel 03, a gruppi di 5 anni.

Potrebbe averla smarrita ed essersi fatto un duplicato.

Sono tante le possibilità.


quoto, e aggiungo...chi te l ha fatto fare di "falsificare" la data sul CID...al limite l avrebbe dovuto fare lui, tu no di sicuro, ti sei "arrogato" un diritto (dire la verità o meno) che nn hai solo per trarne (forse, visto che nn sapevi se ne avresti realmente tratto) un vantaggio che probabilmente invece nn avrai, come detto da altri (la patente mancante o scaduta non ti eviterà di pagare i danni se colpa tua)...hai fatto invece bene a indicare che a tuo avviso stava facendo retro pure lui, anche se anche qui il fatto che "forse" lui nn se ne è accorto (di ciò che tu hai scritto) rende la cosa una sorta di falsificazione.

Ora cheido, come mai visto che nn eravate d'accordo avete fatto il CID, o meglio perchè pur facendolo, ognuno di voi non ha dato una propria versione dei fatti ? Fatto come l avete fatto voi (tu, a dire il vero) non ha alcun senso logico ed anzi imho può esser per te è + dannoso che altro (se l altro sosterrà che hai scritto cose senza la sua autorizzazione e che lo riguardano, soprattutto se veramente la data era realmente 08 e non 98)

Ciao

ferste
29-10-2007, 14:29
cid o non cid saranno le assicurazioni a stabilire le colpe....il cid è un documento che stabilisce la dinamica, non le responsabilità (a meno che uno dei due non ammetta per iscritto le proprie colpe....e spesso nonostante questo viene impugnato).

Potrebbero darvi un concorso di colpa........la tua assicurazione potrà rivalersi sul fatto che lui non aveva la patente......non saprei di preciso.

Chiedi alla tua assicurazione e poi facci sapere!!!

bimbumbam
29-10-2007, 14:50
Per me esiste anche la possibilità che fosse scaduta la patente "C" ma non la "B", nel senso che il rinnovo fosse ancora valido per la seconda, comunque non l'ho trovata una gran mossa scrivere la data sbagliata, poi se avete compilato il modulo scrivendo che lui era fermo e tu ti muovevi è comunque colpa tua.
Se avevi dei dubbi così grossi dovevi chiamare Vigili o CC... si chiama constatazione amichevole perchè si è daccordo su tutto, altrimenti resta l'accertamento delle FdO.

3nigma666
29-10-2007, 20:25
quoto, e aggiungo...chi te l ha fatto fare di "falsificare" la data sul CID...al limite l avrebbe dovuto fare lui, tu no di sicuro, ti sei "arrogato" un diritto (dire la verità o meno) che nn hai solo per trarne (forse, visto che nn sapevi se ne avresti realmente tratto) un vantaggio che probabilmente invece nn avrai, come detto da altri (la patente mancante o scaduta non ti eviterà di pagare i danni se colpa tua)...hai fatto invece bene a indicare che a tuo avviso stava facendo retro pure lui, anche se anche qui il fatto che "forse" lui nn se ne è accorto (di ciò che tu hai scritto) rende la cosa una sorta di falsificazione.

Ora cheido, come mai visto che nn eravate d'accordo avete fatto il CID, o meglio perchè pur facendolo, ognuno di voi non ha dato una propria versione dei fatti ? Fatto come l avete fatto voi (tu, a dire il vero) non ha alcun senso logico ed anzi imho può esser per te è + dannoso che altro (se l altro sosterrà che hai scritto cose senza la sua autorizzazione e che lo riguardano, soprattutto se veramente la data era realmente 08 e non 98)

Ciao

GRAN CALMA!!! CHI HA DETTO CHE HO FALSIFICATO!!!!???!!!! IO HO SCRITTO CIO' CHE HO LETTO! 1998 ... e ho 10 decimi di vista.. è il vecchio che ha fatto il furbo, accortosi del problemino ha , in fretta e furia, chiuso e nascosto la patente...

cdere
29-10-2007, 20:31
Anche se non ha patente non significa che tu non debba risarcirgli il danno cagionato.
Non avere la patente, o non averla rinnovata, è un illecito esclusivamente amministrativo che non può essere usata come escamotage per evitare di pagare i danni.
Mettiti l'animo in pace il danno che hai procurato lo devi pagare anche se questo non aveva la patente.

è esattamente così, se tu gli hai fatto 200 euro di danni gli devi dare 200, poi saranno chiaramente fatti suoi sul fatto di circolare senza patente, ma in ogni modo tu hai cagionato il danno e devi risarcirlo, il fatto che faccia notare che conduceva senza patente sarebbe al massimo per te solo una rivincita per togliere soldi anche a lui, oltre che a te