View Full Version : Ho provato in pista la golf GTI...
djufuk87
27-10-2007, 17:02
Ciao a tutti!
Oggi ho avuto la sfiga/fortuna (sfiga perchè per un pelo non mi davano l'R32) diguidare a monza una golf GTI 200cv....
Si sa.. a me piacciono le alfa... ma questo golf mi è proprio piaciuto!!
A contrario della seat leon fr che non mi aveva convinto affatto questa golf mi ha sospreso..
Il motore è davvero ottimo, ha un ottimo tiro praticamente sempre, anche se i alto vicino al limitatore arrancava un filino... tantissima coppia lienare e potente comunque..!
La trazione è buona.. l'asfalto era bagnato quindi qualche slittatina era piu' che comprensibile.. ma comunque meno di quel che mi aspettavo!
La frenata.. beh.. ababstanza potente.. senza infamia e senza lode.. diciamo che ha una buona frenata! Peccato per l'abs che non è il massimo.. :asd:
Praticamete nelle staccate ondeggiava da morire a destra e sinistra.. non riusciva a stare dritta e le ruote bloccavano un po' nonostante l'abs.. ma tanto ci sono già abituato con la mia per via della convergenza aperta e assetto/angoli un po' spinti per uso stradale e l'assenza dell'abs..
Per quanto riguarda la tenuta di strada..beh.. è buona! E anche abbastanza sincera!
Nonostante sia arrivato un po' troppo forte qualche volta per il grip che dava l'asfalto viscido si è comportata molto bene e mi sono divertito un casino a riprenderla in controsterzo...
In definitiva è un bel mezzo!!
Un po' freddi gli interni e non proprio ergonomicissimi i sedili (per non aprlare del nero lucido truzzo che hanno dietro) ma sono comunque buoni
Insomma... una VW.. non pensavo! :stordita:
caurusapulus
27-10-2007, 17:20
Peccato, la R32 sarebbe stata più :oink:
Cmq le VW sportive mi danno un senso di freddezza... non potrei mai prendermi una golf con 200cv... :stordita: piuttosto una Civic con 200cv allora sì :D
djufuk87
27-10-2007, 17:26
si è vero.. erano seriamente FREDDE.. sia come interni che come sensazioni.. pero' mi sono divertito lo stesso!
Davano l'impressione di solidità, erano stabili e rigide al punto giusto...
unico neo.. sono turbo! :(
E' difficile parzializzare bene il gas.. anche perchè, mi ero dimenticato di dirlo, erano automatiche col cambio DSG (davvero ottimo).
Io sono abituato a un benzina aspirato.. lineare e progressivo che poi diventa rabbioso oltre i 5500 giri.. e quando premi il gas è lineare e comunque eprfettamente gestibile.. il motore della golf come affondavi di 3mm il gas "apriva" troppo e iniziava ad accennare il sottosterzo..
Poi vabbè.. io sono pignolo.. in realtà non era cosi' drammatico.. bastava conoscere un po' meglio l'auto probabilmente!
a qll che ho sentito, la r32 della golf 5 non è tutto questo spettacolo, proporzionalmente è piu divertente la GTI.
però tenete conto che è un sentito dire..
djufuk87
27-10-2007, 17:34
Il pilota (quando poi abbiamo fatto scambio e ha guidato lui) mi ha raccontato un po' di cose e ha detto che ad adria va piu' forte il GTI da 230cv dell'R32.. e che comunque è meglio il gti!
forse perchè uno salendo dentro una r32 pensa di volare..forse sarà sugestione :rolleyes:
caurusapulus
27-10-2007, 17:55
forse perchè uno salendo dentro una r32 pensa di volare..forse sarà sugestione :rolleyes:
lol, ma l'r32 è 4x4? perchè il gti è ta.
Praetorian
27-10-2007, 18:29
io ho portato l'r32 l'anno scorso a racalmuto :P
mah..sarà che sono abituato alle moto :D ma non mi ha trasmesso granche'
Therock2709
27-10-2007, 18:39
Praticamete nelle staccate ondeggiava da morire a destra e sinistra.. non riusciva a stare dritta e le ruote bloccavano un po' nonostante l'abs.. ma tanto ci sono già abituato con la mia per via della convergenza aperta e assetto/angoli un po' spinti per uso stradale e l'assenza dell'abs..
Questo lo faceva di brutto anche la Leon Cupra... Sempre a Monza e col bagnato...MOLTO bagnato :asd:
Senti raccontaci un po' l'organizzazione della giornata:
quando se arrivato, quanto hai aspettato, il pilota era simpatico?, guidava da pilota brivido o da moscio scazzato?
bananarama
27-10-2007, 19:18
mah..sarà che sono abituato alle moto :D ma non mi ha trasmesso granche'
se uno e' abituato a girare in pista con la moto per divertirsi con la macchina dovrebbe avere un mezzo terrificante oppure ti fai due coglioni cosmici! :mc:
ninja750
27-10-2007, 20:57
quanto lag ha?
io ho provato sia la golf5 gti 200cv che la leon cupra... come motore non ho notato differenze, a parte l'odiosissimo cambio dsg della golf che in scalata è alquanto ignorante, come tenuta di strada di strada la leon è una spanna sopra la golf
a misano c'è una curva che proprio non mi va giu e raramente riesco a prendere bene, ma pur arrivando largo in genere riesco poi a riprendere la corda e uscire discretamente dalla curca, ebbene con la golf se arrivi largo esci largo, non c'è modo di richiudere la traiettoria
almeno questo è quello che ho provato io...
quanto lag ha?
io non ho notato lag ne sulla leon ne sulla golf
CosasNostras
27-10-2007, 21:31
io ho portato l'r32 l'anno scorso a racalmuto :P
mah..sarà che sono abituato alle moto :D ma non mi ha trasmesso granche'
ma va??!!
un qualsiasi 600 se magna a collazione i vari r32,gti e la compagnia bella :D
Zortan69
27-10-2007, 22:47
io non capisco come vi possa piacere come auto sportiva, ma soprattutto che senso ha in pista.
è un cubo con la trazione dalla parte sbagliata e il mc pherson.
bhà.
Va bene come gt stradale. poi neanche.
Ciao a tutti!
Oggi ho avuto la sfiga/fortuna (sfiga perchè per un pelo non mi davano l'R32) diguidare a monza una golf GTI 200cv....
Si sa.. a me piacciono le alfa... ma questo golf mi è proprio piaciuto!!
A contrario della seat leon fr che non mi aveva convinto affatto questa golf mi ha sospreso..
Il motore è davvero ottimo, ha un ottimo tiro praticamente sempre, anche se i alto vicino al limitatore arrancava un filino... tantissima coppia lienare e potente comunque..!
La trazione è buona.. l'asfalto era bagnato quindi qualche slittatina era piu' che comprensibile.. ma comunque meno di quel che mi aspettavo!
La frenata.. beh.. ababstanza potente.. senza infamia e senza lode.. diciamo che ha una buona frenata! Peccato per l'abs che non è il massimo.. :asd:
Praticamete nelle staccate ondeggiava da morire a destra e sinistra.. non riusciva a stare dritta e le ruote bloccavano un po' nonostante l'abs.. ma tanto ci sono già abituato con la mia per via della convergenza aperta e assetto/angoli un po' spinti per uso stradale e l'assenza dell'abs..
Per quanto riguarda la tenuta di strada..beh.. è buona! E anche abbastanza sincera!
Nonostante sia arrivato un po' troppo forte qualche volta per il grip che dava l'asfalto viscido si è comportata molto bene e mi sono divertito un casino a riprenderla in controsterzo...
In definitiva è un bel mezzo!!
Un po' freddi gli interni e non proprio ergonomicissimi i sedili (per non aprlare del nero lucido truzzo che hanno dietro) ma sono comunque buoni
Insomma... una VW.. non pensavo! :stordita:
Mi fà piacere, vorrei provarlo anche io....Fino ad adesso ho solo provato il GTD, bel mezzo anche quello....:)
fanno entrare anche chi non si è iscritto sul sito vw o al concessionario ?
85kimeruccio
28-10-2007, 03:07
io non capisco come vi possa piacere come auto sportiva, ma soprattutto che senso ha in pista.
è un cubo con la trazione dalla parte sbagliata e il mc pherson.
bhà.
Va bene come gt stradale. poi neanche.
è una buona stradale.. ho un amico che ha da poco preso la GTI 230cv e ci ha messo mano seriamente all'assetto e gomme e son rimasto molto copito quando l'ho provata...
djufuk87
28-10-2007, 03:18
Questo lo faceva di brutto anche la Leon Cupra... Sempre a Monza e col bagnato...MOLTO bagnato :asd:
Senti raccontaci un po' l'organizzazione della giornata:
quando se arrivato, quanto hai aspettato, il pilota era simpatico?, guidava da pilota brivido o da moscio scazzato?
Io avevo provato la leon FR e non lo faceva.. molto stabile in frenata.. peccato che pero' non frenasse una cippa! :asd:
Praticamente sono arrivato a monza verso le 8.30, ho parcheggiato all'interno dell'autodromo proprio dove c'era l'evento e ci siamo messi in coda...
E' richiesto il modulo del concessionario, ma dato che la tipa che ce l'ha fornito alla VW di viale certosa era un po' disinformata non ci ha fissato l'orario e ci siamo dovuti fare la fila.. altrimenti potevamo fare i privilegiati...
Vabbè comunque 20 minuti di coda e ci hanno dato braccialetto e*nonmivieneilnome* da appendere al collo...
Abbiamo dovuto aspettare il briefing delle 9.30 e per 15-20 minuti ti spiegano velocemente le basi di guida sicura e ti responsabilizzano un po'...
Poi appena finisce tutti come tori scatenati a correre verso le auto per prendere le migliori... scene da rodeo :doh:
Scesi in pista ci devono essere 3 persone per ogni auto e da li si comincia..
La si guida a turno col pilota affianco che da consigli e si puo' esagerare senza troppi problemi...
Io ho avuto la sfortuna di essere il primo a guidare quindi non avevo confidenza con l'auto (mai provata in vita mia), avevo le gomme fredde e non conoscevo il loro comportamento sul bagnato... In partenza hanno leggermente patinato e alla 1° variante già nella staccata con l'auto che scivolava un po' a destra e sinistra (il pilota ha detto poi che era un difetto di quell'auto... ma per me è generico, probabilmente avevano aperto la convergenza) e dovevi tenerla dritta.. poi all'ingresos della 1° avriante ciao.. ci si rendeva conto che la situazione era critica! Io mi sono fatto la prima curva della 1° variante in controsterzo e l'uscita a gas moderato per correggere il sottosterzo.. e fortuna che nel dubbio mi ero contenuto!
Gente meno esperta e piu' pirla è finita nel prato... ma tanta :rotfl:
Il nostro pilota comunque era molto bravo, simpatico e dava ottimi consigli!
Poi niente... ai box ci si scambiava di posto e cosi' via!
Uno che era con noi ci ha fatto preoccupare... come si è seduto al volante ha iniziato a tremare (:eek: ), staccava seriamente malisismo con frenate violente e discontinue, entarav troppo forte in curva... una avriante se l'è praticmanete tagliata per non uscire completamente fuori e nella parabolica ha osato chiedere: posso provare un effetto pendolo? Risposta del pilota, mia edel mio amico ocntemporanera: NOOOOOO! :muro:
Mio dio che gente gira per strada!:help:
Il nostro pilota poi comunque ha guidato tranquillo.. in maniera molto pulita e senza cercare chissà cosa.. Invece altri piloti erano seriamente malati e la tiravano praticamente al limite pur rischiando di sbagliare!
Va a culo insomma!
quanto lag ha?
Guarda... leggermente meno del 2.0TDI dsg pero' per me che vengo da un aspirato sempre troppo! Sarà per il cambio automatico, sarà per il turbo, o per tutti e 2 ma per me è sul limite dell'accettabile!
fanno entrare anche chi non si è iscritto sul sito vw o al concessionario ?
Da quanto ho capito no.. ma non lo sanno nemmeno loro probabilmente! :boh:
si è vero.. erano seriamente FREDDE.. sia come interni che come sensazioni.. pero' mi sono divertito lo stesso!
Davano l'impressione di solidità, erano stabili e rigide al punto giusto...
unico neo.. sono turbo! :(
E' difficile parzializzare bene il gas.. anche perchè, mi ero dimenticato di dirlo, erano automatiche col cambio DSG (davvero ottimo).
Io sono abituato a un benzina aspirato.. lineare e progressivo che poi diventa rabbioso oltre i 5500 giri.. e quando premi il gas è lineare e comunque eprfettamente gestibile.. il motore della golf come affondavi di 3mm il gas "apriva" troppo e iniziava ad accennare il sottosterzo..
Poi vabbè.. io sono pignolo.. in realtà non era cosi' drammatico.. bastava conoscere un po' meglio l'auto probabilmente!
...dsg ottimo? non me l'aspettavo da te :nono: :sofico:
io non capisco come vi possa piacere come auto sportiva, ma soprattutto che senso ha in pista.
è un cubo con la trazione dalla parte sbagliata e il mc pherson.
bhà.
Va bene come gt stradale. poi neanche.
Anche la Lancer EVO ha il Mc Pherson, allora? Nasce come auto con svariati utilizzi, non certo prettamente da pista.
Io vorrei sapere quelli che si lamentano del DSG, che dicono che è ignorante in staccata... ma siete andati in pista a girare con il DSG in automatico, magari in D? :asd: Perchè altrimenti non si spiega (scala quando gli dici tu di scalare).
Anche la Lancer EVO ha il Mc Pherson, allora? Nasce come auto con svariati utilizzi, non certo prettamente da pista.
...anzi, la lancer non è proprio da pista :sofico:
Io vorrei sapere quelli che si lamentano del DSG, che dicono che è ignorante in staccata... ma siete andati in pista a girare con il DSG in automatico, magari in D? :asd: Perchè altrimenti non si spiega (scala quando gli dici tu di scalare).
...io lo critico perché non ha la frizione per partire (oltre all'odio intrinseco per i cambi al volante) :O
ninja750
28-10-2007, 11:16
...io lo critico perché non ha la frizione per partire (oltre all'odio intrinseco per i cambi al volante) :O
ehh? ma se è un automatico :D
...anzi, la lancer non è proprio da pista :sofico:
Parlavo della Golf. :mbe:
ehh? ma se è un automatico :D
Appunto, è come dire fa schifo perchè non è un manuale. E beh! :D :stordita:
io ho portato l'r32 l'anno scorso a racalmuto :P
mah..sarà che sono abituato alle moto :D ma non mi ha trasmesso granche'
e io l' ho provata a pergusa,sia l'r32 che la gti230 cv
nettamente meglio la 230 cv,ti diverti di più.
Zortan69
28-10-2007, 11:31
Anche la Lancer EVO ha il Mc Pherson, allora? Nasce come auto con svariati utilizzi, non certo prettamente da pista.
:eek: non lo sapevo !!! che amarezza !!!
Io vorrei sapere quelli che si lamentano del DSG, che dicono che è ignorante in staccata... ma siete andati in pista a girare con il DSG in automatico, magari in D? :asd: Perchè altrimenti non si spiega (scala quando gli dici tu di scalare).
il DSG anche in modalità sequenziale ha comunque delle funzioni automatiche, ad esempio se tiri il motore arrivato a un certo regime di giri sale di marcia da solo, mentre in scalata se rileva un regime di giri secondo lui troppo alto non scala anche se tiri tutte le palettine e levettine del cambio, lo fa solo quando secondo lui il motore è abbastanza giu di giri, ad esempio se tenti una scalata a 4000rpm lui nn la fa se la tenti a 3000 nn la fa, intorno ai 2500rpm allora se insisti un po' sulle leve scala... se questo è un buon cambio...
il DSG anche in modalità sequenziale ha comunque delle funzioni automatiche, ad esempio se tiri il motore arrivato a un certo regime di giri sale di marcia da solo, mentre in scalata se rileva un regime di giri secondo lui troppo alto non scala anche se tiri tutte le palettine e levettine del cambio, lo fa solo quando secondo lui il motore è abbastanza giu di giri, ad esempio se tenti una scalata a 4000rpm lui nn la fa se la tenti a 3000 nn la fa, intorno ai 2500rpm allora se insisti un po' sulle leve scala... se questo è un buon cambio...
Scusa, ma io il DSG lo uso tutti i giorni e credo di sapere come funziona: in sequenziale praticamente l'unica cosa che ti impedisce sono i fuori giri, per il resto se butti giù la marcia scala, pure se la successiva entra a 5000 giri. Non so come si faccia a dire che non fa entrare le marcie se non a 2500 giri (e insistendo pure sulle leve...). :eh: L'unica cosa che ti impone è che cambia marcia prima del limitatore e che se scendi sotto i 1200 giri (circa) scala automaticamente.
Scusa, ma io il DSG lo uso tutti i giorni e credo di sapere come funziona: in sequenziale praticamente l'unica cosa che ti impedisce sono i fuori giri, per il resto se butti giù la marcia scala, pure se la successiva entra a 5000 giri. Non so come si faccia a dire che non fa entrare le marcie se non a 2500 giri (e insistendo pure sulle leve...). :eh: L'unica cosa che ti impone è che cambia marcia prima del limitatore e che se scendi sotto i 1200 giri (circa) scala automaticamente.
quando io ho provato la golf in pista quel cambio si comportava cosi... nn so che dirti
caurusapulus
28-10-2007, 11:59
Scusa, ma io il DSG lo uso tutti i giorni e credo di sapere come funziona: in sequenziale praticamente l'unica cosa che ti impedisce sono i fuori giri, per il resto se butti giù la marcia scala, pure se la successiva entra a 5000 giri. Non so come si faccia a dire che non fa entrare le marcie se non a 2500 giri (e insistendo pure sulle leve...). :eh: L'unica cosa che ti impone è che cambia marcia prima del limitatore e che se scendi sotto i 1200 giri (circa) scala automaticamente.
quoto, il DSG sull'audi a3 (che è lo stesso) fa così.
Parlavo della Golf. :mbe:
...quando vedo lancer o evo non capisco più niente :stordita:
ehh? ma se è un automatico :D
Appunto, è come dire fa schifo perchè non è un manuale (o un sequenziale stile grA k10 k11 s1600 s2000). E beh! :D :stordita:
...infatti :O
:eek: non lo sapevo !!! che amarezza !!!
...lancer rulla :read: :read:
allora forse era difettoso quello che ho provato... ma da come ce lo ha spiegato il pilota sembrava una cosa normale
Marko#88
28-10-2007, 12:14
io a monza provai la leon cupra, stesso motore ma con 240cv...e cambio manuale...:)
meccanico_mutua
28-10-2007, 12:54
Il pilota (quando poi abbiamo fatto scambio e ha guidato lui) mi ha raccontato un po' di cose e ha detto che ad adria va piu' forte il GTI da 230cv dell'R32.. e che comunque è meglio il gti!
Ne ho sentito parlare anch'io (non riferito ad adria), in effetti l'edizione dei 30anni è decisamente più azzeccata della R32 anche per distribuzione dei pesi migliore.
Non a caso l'audi S3 monta lo stesso propulsore ;)
meccanico_mutua
28-10-2007, 12:55
quoto, il DSG sull'audi a3 (che è lo stesso) fa così.
Se poi lo metti in S è un piacere la velocità di cambiata.
Marko#88
28-10-2007, 13:08
Ne ho sentito parlare anch'io (non riferito ad adria), in effetti l'edizione dei 30anni è decisamente più azzeccata della R32 anche per distribuzione dei pesi migliore.
Non a caso l'audi S3 monta lo stesso propulsore ;)
nella prova di AUTO la gt edition30 ha avuto rilevamenti in accelerazione leggermente migliori dell'R32...ma in pista ha preso un sacco di botte, va pochissimo più della gt "classica"...chiaramente in una pista tortuosa dove la motricità serve...;)
Sgarboman
28-10-2007, 13:43
Peccato, la R32 sarebbe stata più :oink:
Cmq le VW sportive mi danno un senso di freddezza... non potrei mai prendermi una golf con 200cv... :stordita: piuttosto una Civic con 200cv allora sì :D
Se intendi la nuova Civic... forse è meglio la Golf.
Il pilota (quando poi abbiamo fatto scambio e ha guidato lui) mi ha raccontato un po' di cose e ha detto che ad adria va piu' forte il GTI da 230cv dell'R32.. e che comunque è meglio il gti!
Non c'è da sorprendersi... su Youtube c'è un video di Hot Version (forse) dove girano una Golf R32 e una Colt CZT Rallyart (oltre a due Integra) e la Golf stacca la Colt di 1 secondo. :puke:
io non capisco come vi possa piacere come auto sportiva, ma soprattutto che senso ha in pista.
è un cubo con la trazione dalla parte sbagliata e il mc pherson.
bhà.
Va bene come gt stradale. poi neanche.
:rolleyes:
è una buona stradale.. ho un amico che ha da poco preso la GTI 230cv e ci ha messo mano seriamente all'assetto e gomme e son rimasto molto copito quando l'ho provata...
Secondo me la pecca di queste auto sono proprio i proprietari, che tralasciano cose importanti come gli angoli per mettere subito mano al motore.
meccanico_mutua
28-10-2007, 13:55
nella prova di AUTO la gt edition30 ha avuto rilevamenti in accelerazione leggermente migliori dell'R32...ma in pista ha preso un sacco di botte, va pochissimo più della gt "classica"...chiaramente in una pista tortuosa dove la motricità serve...;)
Non è per la differenza del propulsore in questo caso gioca un vantaggio nella trazione integrale della R32.
Marko#88
28-10-2007, 14:00
Non è per la differenza del propulsore in questo caso gioca un vantaggio nella trazione integrale della R32.
mi pare ovvio, ho anche scritto dove serve motricità infatti...:asd:
meccanico_mutua
28-10-2007, 14:08
mi pare ovvio, ho anche scritto dove serve motricità infatti...:asd:
E allora ci monti il torsen sul 2.0T e sei a posto :O :asd:
matteo1986
28-10-2007, 14:17
quando io ho provato la golf in pista quel cambio si comportava cosi... nn so che dirti
Secondo me stavi davvero in D :D
E allora ci monti il torsen sul 2.0T e sei a posto :O :asd:
In effetti un differenziale non sarebbe stato male, sulla GTI come sulla GT.
85kimeruccio
28-10-2007, 14:44
Secondo me la pecca di queste auto sono proprio i proprietari, che tralasciano cose importanti come gli angoli per mettere subito mano al motore.
non hai tutti i torti :asd:
Sono appena tornato da dal secondo giorno a monza...
primo giorno golf GT dsg sul bagnato...
secondo giorno Golf GTI 30ed manu...
nn cè paragone sia in accelerazione sia in tenuta il GTI è una altro pianeta, il divertimento è assicurato...e specialmente in frenata rimane molto più composta...:cool:
il dsg è un ottimo cambio una pecca è che deve essere "corretto" in scalata per evitare la doppia scalata in uscita quando si apre...;)
Ciao a tutti!
Oggi ho avuto la sfiga/fortuna (sfiga perchè per un pelo non mi davano l'R32) diguidare a monza una golf GTI 200cv....
Si sa.. a me piacciono le alfa... ma questo golf mi è proprio piaciuto!!
A contrario della seat leon fr che non mi aveva convinto affatto questa golf mi ha sospreso..
Il motore è davvero ottimo, ha un ottimo tiro praticamente sempre, anche se i alto vicino al limitatore arrancava un filino... tantissima coppia lienare e potente comunque..!
La trazione è buona.. l'asfalto era bagnato quindi qualche slittatina era piu' che comprensibile.. ma comunque meno di quel che mi aspettavo!
La frenata.. beh.. ababstanza potente.. senza infamia e senza lode.. diciamo che ha una buona frenata! Peccato per l'abs che non è il massimo.. :asd:
Praticamete nelle staccate ondeggiava da morire a destra e sinistra.. non riusciva a stare dritta e le ruote bloccavano un po' nonostante l'abs.. ma tanto ci sono già abituato con la mia per via della convergenza aperta e assetto/angoli un po' spinti per uso stradale e l'assenza dell'abs..
Per quanto riguarda la tenuta di strada..beh.. è buona! E anche abbastanza sincera!
Nonostante sia arrivato un po' troppo forte qualche volta per il grip che dava l'asfalto viscido si è comportata molto bene e mi sono divertito un casino a riprenderla in controsterzo...
In definitiva è un bel mezzo!!
Un po' freddi gli interni e non proprio ergonomicissimi i sedili (per non aprlare del nero lucido truzzo che hanno dietro) ma sono comunque buoni
Insomma... una VW.. non pensavo! :stordita:
forse mi ricordo male io ma il gti non ha 240cv?:wtf:
no il GTI 200cv
GTI 30° 230
il GT 170
R32 250
meccanico_mutua
28-10-2007, 15:21
forse mi ricordo male io ma il gti non ha 240cv?:wtf:
Quella si chiama Seat Leon Cupra :D:D:D
Sono appena tornato da dal secondo giorno a monza...
primo giorno golf GT dsg sul bagnato...
secondo giorno Golf GTI 30ed manu...
nn cè paragone sia in accelerazione sia in tenuta il GTI è una altro pianeta, il divertimento è assicurato...e specialmente in frenata rimane molto più composta...:cool:
il dsg è un ottimo cambio una pecca è che deve essere "corretto" in scalata per evitare la doppia scalata in uscita quando si apre...;)
scusa se telo chiedo, ma come hai fatto a guidare due volte?
Comunque ieri c'ero anch'io e ho guidato la R32 col dsg: ha un sound pazzesco! La differenza di prestazioni rispetto alla leon cupra non è molto percettibile (a parte la diversa erogazione), però nel complesso mi è piaciuta di più. Forse la trazione è migliore (visto le quattro ruote motrici), ma la prova della cupra era stata falsata dall'asfalto bagnato e viscido, mentre la R32 l'ho provata con l'asfalto asciutto.
scusa se telo chiedo, ma come hai fatto a guidare due volte?
un giorno con iscrizione via internet ed il secondo con l'invito del concessionario...
matteo1986
28-10-2007, 15:38
Sono appena tornato da dal secondo giorno a monza...
primo giorno golf GT dsg sul bagnato...
secondo giorno Golf GTI 30ed manu...
nn cè paragone sia in accelerazione sia in tenuta il GTI è una altro pianeta, il divertimento è assicurato...e specialmente in frenata rimane molto più composta...:cool:
il dsg è un ottimo cambio una pecca è che deve essere "corretto" in scalata per evitare la doppia scalata in uscita quando si apre...;)
Azz hai fatto a iscriverti 2 volte? :mbe:
edit ho letto ora
Sono appena tornato da dal secondo giorno a monza...
primo giorno golf GT dsg sul bagnato...
secondo giorno Golf GTI 30ed manu...
Come hai trovato l'erogazione del TSI? L'hai guidata in automatico o in sequenziale? Ci credo che hai trovato il GTI un altro pianeta, sono 60 cv di differenza e l'assetto è sicuramente più rigido. Aveva cerchi da 17 o 18''? Hai fatto caso alle gomme che montavano?
Michele.Ali
28-10-2007, 16:57
io sono andato sabato..mi sono beccato la jetta da 200 cv :P
avevo portato l'antennina gps e il programmino sul cell.. vel max 184km/h..
accelerazione o-100 8.4s provata con il consenso dell'istruttore :D
pero' la macchina ha pattinato..troppo umido..
divertente comunque..
meccanico_mutua
28-10-2007, 17:15
io sono andato sabato..mi sono beccato la jetta da 200 cv :P
Noooooooooo! Porta una sfiga quell'auto :asd:
tdi150cv
28-10-2007, 17:16
ma va??!!
un qualsiasi 600 se magna a collazione i vari r32,gti e la compagnia bella :D
a si ?
Strano quindi che la prova in pista dell'ultima maserati e della rsv factory rivelo' tempi che si discostavano di pochi millesimi a giro ...
Forse era il tester della moto scadente ... :rolleyes: :stordita:
bananarama
28-10-2007, 17:20
Secondo me la pecca di queste auto sono proprio i proprietari, che tralasciano cose importanti come gli angoli per mettere subito mano al motore.
ma che vuoi mettere mano agli angoli sulla golf che in pista fa cagare, ma per favore! :D
djufuk87
28-10-2007, 17:22
...dsg ottimo? non me l'aspettavo da te :nono: :sofico:
Guarda.. io sono un fanatico del cambio manuale e dell'assenza dell'elettronica, mi piace poter avere il massimo controllo sull'auto...
Però il dsg devo dire che è un buon cambio.. Grazie alla doppia frizione cambia marcia in 1/10 di secondo, se schiacci forte scala subito una marcia, se vuoi andare piano ti fa consumare poco..
Per andare in pista non lo trovo fantastico.. avrei voluto il manuale... Però per l'uso normale è un ottimo cambio! Intelligente e veloce, ti asseconda bene!:fagiano:
Comunque il problema non me lo pongo, manuale 4 life! :O
meccanico_mutua
28-10-2007, 17:23
Grazie alla doppia frizione cambia marcia in 1/10 di secondo
Facciamo 2 decimi scarsi che è più realistico ;)
matteo1986
28-10-2007, 17:37
Facciamo 2 decimi scarsi che è più realistico ;)
2 decimi sono senza marcia preselezionata
djufuk87
28-10-2007, 17:43
vabbè comunque velocissimo in ogni caso.. :asd:
Michele.Ali
28-10-2007, 17:53
Noooooooooo! Porta una sfiga quell'auto :asd:
perchèèè??:eek:
meccanico_mutua
28-10-2007, 18:02
2 decimi sono senza marcia preselezionata
Non cambia in un decimo di secondo neppure se ti butti per terra e piangi :D
meccanico_mutua
28-10-2007, 18:02
perchèèè??:eek:
Volkswagen JELLA ! :asd:
Come hai trovato l'erogazione del TSI? L'hai guidata in automatico o in sequenziale? Ci credo che hai trovato il GTI un altro pianeta, sono 60 cv di differenza e l'assetto è sicuramente più rigido. Aveva cerchi da 17 o 18''? Hai fatto caso alle gomme che montavano?
l'erogazione del TSI è ottima, arriva agilmente a 7200 giri, diciamo che si sente molto di + il volumetrico ai bassi che il turbo agli alti, sinceramente avrei preferito un entrata + decisa del turbo...diciamo che dalla terza in poi è un po lento a salire...
il cambio era in auto, cmq potevi gestirlo te con le leve al volante, in scalata andavo quasi in tutte le curve a scalare con la leva...
aveva i cerchi da 18" per le gomme quella da parte a me montava dunlop, penso che la mia...
matteo1986
28-10-2007, 18:22
Non cambia in un decimo di secondo neppure se ti butti per terra e piangi :D
Infatti con marcia preselezionata ci mette 8 millisecondi. Basta che cerchi qualsiasi documentazione tecnica reperibile sulla rete
Marko#88
28-10-2007, 18:26
Infatti con marcia preselezionata ci mette 8 millisecondi. Basta che cerchi qualsiasi documentazione tecnica reperibile sulla rete
8 millisecondi non credo proprio, nemmeno le formula uno ci mettono così poco....forse 80...
matteo1986
28-10-2007, 18:29
8 millisecondi non credo proprio, nemmeno le formula uno ci mettono così poco....
http://en.wikipedia.org/wiki/Direct-Shift_Gearbox
8 millisecondi non credo proprio, nemmeno le formula uno ci mettono così poco....forse 80...
http://www.autozine.org/technical_school/gearbox/tech_gear_manual.htm
Pre-selection of gears quicken the shift a lot. Upshift takes just 8ms, 10 times quicker than BMW SMG II which is the fastest automated manual gearbox currently available. Downshift is less impressive, because the gearbox need to wait for the throttle blip to match gearbox speed with engine speed. Change down a gear therefore takes 600ms. Changing down a few gears could be more complicated. The most complicated is from 6th to 2nd (both are controlled by the same clutch while the distance between the two gears is the longest). It needs to change to 5th (controlled by another clutch) temporarily before 2nd is selected. This takes 900ms.
http://cars.about.com/od/thingsyouneedtoknow/a/ag_howDSGworks.htm
The DSG/S-Tronic all but eliminates the lag inherent in SMTs. The DSG is essentially two 3-speed gearboxes with a pair of clutches. When the driver starts out, transmission #1 is in first gear and transmission #2 is in second. The clutch engages and the car starts out in first. When it's time to change gears, the DSG uses the clutches to swap transmissions. The #1 transmission immediately shifts to third gear. At the next change the DSG swaps transmissions again, and #2 shifts to fourth. The DSG's computerized controller calculates the next likely gearchange and shifts the "idle" transmission into that gear. The advantage is the speed of gearchanges: The DSG takes about 8 milliseconds to upshift. Compare that to the SMT in the Ferrari Enzo, which takes 150 ms to upshift. It's also significantly faster than a human: According to Audi, the A3 runs 0-60 in 6.9 seconds with a 6-speed manual and 6.7 seconds with the 6-speed DSG. Like the SMT, the DSG performs double-clutch downshifts and can skip gears (i.e. downshifting from 6th directly to 4th, 3rd, etc).
:eek:
Marko#88
28-10-2007, 18:32
http://en.wikipedia.org/wiki/Direct-Shift_Gearbox
scusa ma sono scettico, ripeto, nemmeno una Formula 1 effettua la cambiata in 8ms...
matteo1986
28-10-2007, 18:33
scusa ma sono scettico, ripeto, nemmeno una Formula 1 effettua la cambiata in 8ms...
Una formula 1 non deve solo staccare una frizione mentre l'altra già è in attacco
scusa ma sono scettico, ripeto, nemmeno una Formula 1 effettua la cambiata in 8ms...
Considera che la cambiata F1 consiste in disinnesto frizione / selezione rapporto / reinnesto frizione, mentre il DSG innesta solamente una frizione mentre l'altra si disinnesta ;)
Matteo, così sembra che ti sto copiando i post :fagiano:
Il pilota (quando poi abbiamo fatto scambio e ha guidato lui) mi ha raccontato un po' di cose e ha detto che ad adria va piu' forte il GTI da 230cv dell'R32.. e che comunque è meglio il gti!
vero, ho provato sia il gti 200 cv con dsg sia il 230 manuale.
Il 230 è fenomenale, bianco, cerchi neri. Da vero truzzo! :D
l'r32 fa piuttosto schifo a confronto nonostante il 3.2 aspirato
meccanico_mutua
28-10-2007, 19:17
scusa ma sono scettico, ripeto, nemmeno una Formula 1 effettua la cambiata in 8ms...
Ok, prendo atto degli 8ms che cmq come scritto si attuano solo se la marcia è già pre-inserita quindi non sempre.
Ma hai letto quanto fatica in scalata?
Pre-selection of gears quicken the shift a lot. Upshift takes just 8ms, 10 times quicker than BMW SMG II which is the fastest automated manual gearbox currently available. Downshift is less impressive, because the gearbox need to wait for the throttle blip to match gearbox speed with engine speed. Change down a gear therefore takes 600ms. Changing down a few gears could be more complicated. The most complicated is from 6th to 2nd (both are controlled by the same clutch while the distance between the two gears is the longest). It needs to change to 5th (controlled by another clutch) temporarily before 2nd is selected. This takes 900ms.
Qualche piccola immagine per chi non c'era..:D
Marko#88
28-10-2007, 19:26
Una formula 1 non deve solo staccare una frizione mentre l'altra già è in attacco
Considera che la cambiata F1 consiste in disinnesto frizione / selezione rapporto / reinnesto frizione, mentre il DSG innesta solamente una frizione mentre l'altra si disinnesta ;)
Matteo, così sembra che ti sto copiando i post :fagiano:
io continuo a essere scettico, quello è un tempo dichiaro da chi prosuce il cambio, potrebbe benissimo essere farlocco...8 ms non sono nulla, non credo proprio sia possibile nemmeno considerando il fatto che c'è la marcia preinnestata...non dico che non sia vero per forza, io semplicemente non credo alla vw o a chiunque dichiari un tempo del genere...
Ok, prendo atto degli 8ms che cmq come scritto si attuano solo se la marcia è già pre-inserita quindi non sempre.
Ma hai letto quanto fatica in scalata?
Pre-selection of gears quicken the shift a lot. Upshift takes just 8ms, 10 times quicker than BMW SMG II which is the fastest automated manual gearbox currently available. Downshift is less impressive, because the gearbox need to wait for the throttle blip to match gearbox speed with engine speed. Change down a gear therefore takes 600ms. Changing down a few gears could be more complicated. The most complicated is from 6th to 2nd (both are controlled by the same clutch while the distance between the two gears is the longest). It needs to change to 5th (controlled by another clutch) temporarily before 2nd is selected. This takes 900ms.
bello...:asd::asd:
Ok, prendo atto degli 8ms che cmq come scritto si attuano solo se la marcia è già pre-inserita quindi non sempre.
Ma hai letto quanto fatica in scalata?
Ma al di là dei millisecondi, come se a certi livelli di velocità ce ne accorgessimo, hai mai provato un DSG? Diresti che fatica in scalata?
Michele.Ali
28-10-2007, 19:51
Considera che la cambiata F1 consiste in disinnesto frizione / selezione rapporto / reinnesto frizione, mentre il DSG innesta solamente una frizione mentre l'altra si disinnesta ;)
Matteo, così sembra che ti sto copiando i post :fagiano:
anche qua mi tocca trovarti? -.-"""" :D
io continuo a essere scettico, quello è un tempo dichiaro da chi prosuce il cambio, potrebbe benissimo essere farlocco...8 ms non sono nulla, non credo proprio sia possibile nemmeno considerando il fatto che c'è la marcia preinnestata...non dico che non sia vero per forza, io semplicemente non credo alla vw o a chiunque dichiari un tempo del genere...
bello...:asd::asd:
Pure tu... mai provato? E poi sei scettico di che? Non è un consumo dichiarato, è un dato che conoscono tutti, concorrenza compresa. Se lo dichiarava Fiat ci credevi? Perchè qui alle volte si scade proprio nel fanciullesco: pur di non ammettere una cosa si va avanti due pagine a suon di "no ma io intendevo", "è così ma non sempre", "dubito perchè comunque...". Il DSG è il miglior robotizzato in circolazione ed è un fulmine, lo sarebbe anche se ci mettesse 2ms in più (tanto non ve ne accorgereste). Fatevene una ragione.
altre 3
La potevi stingere un pò di più quella curva... :sofico:
@lessandro
28-10-2007, 19:59
La potevi stingere un pò di più quella curva... :sofico:
Ma più che altro...sono troppo grosse come foto :asd:
Una risoluzione decente non ce l'hai...?:stordita:
Marko#88
28-10-2007, 20:03
Pure tu... mai provato? E poi sei scettico di che? Non è un consumo dichiarato, è un dato che conoscono tutti, concorrenza compresa. Se lo dichiarava Fiat ci credevi? Perchè qui alle volte si scade proprio nel fanciullesco: pur di non ammettere una cosa si va avanti due pagine a suon di "no ma io intendevo", "è così ma non sempre", "dubito perchè comunque...". Il DSG è il miglior robotizzato in circolazione ed è un fulmine, lo sarebbe anche se ci mettesse 2ms in più (tanto non ve ne accorgereste). Fatevene una ragione.
provato no, salito su un' auto col dsg si...una golf 2000 nafta per la precisione...non faccio commenti in base a quello perchè stavamo andando in modalità automatica e in polleggio quindi il mio discorso è un altro....se l'avesse dichiarato fiat ci avrei creduto proprio come ci credo ora, cioè meno di zero...idem per qualunque altra marca, sai cosa me ne frega della marca...
quindi ripeto: IO SONO SCETTICO, non ho detto che non sia vero...o vuoi per forza aver ragione? sarò libero di pensarla come mi pare? ionon credo che in 8ms lui possa effettuare la cambiata, se tu ci credi buon per te...e comunque, lo conoscono tutti ok...ma è pur sempre un dato dichiarato quindi i miei dubbi restano tali..;)
meccanico_mutua
28-10-2007, 20:06
Ma al di là dei millisecondi, come se a certi livelli di velocità ce ne accorgessimo, hai mai provato un DSG? Diresti che fatica in scalata?
No, mai provato mi spiace :boh:
Ho un'audi A3 sportback 2.0TDI DSG :asd:
Adesso potrò vantarmi con gli amici che cambio in 8ms anche se non me ne sono mai accorto :asd:
In effetti a scalare non è un missile se butti giù le marce, ma onestamente non me n'ero mai preoccupato. Io però non trovo sta velocità fulminea di cambiata :boh:
provato no, salito su un' auto col dsg si...una golf 2000 nafta per la precisione...non faccio commenti in base a quello perchè stavamo andando in modalità automatica e in polleggio quindi il mio discorso è un altro....se l'avesse dichiarato fiat ci avrei creduto proprio come ci credo ora, cioè meno di zero...idem per qualunque altra marca, sai cosa me ne frega della marca...
quindi ripeto: IO SONO SCETTICO, non ho detto che non sia vero...o vuoi per forza aver ragione? sarò libero di pensarla come mi pare? ionon credo che in 8ms lui possa effettuare la cambiata, se tu ci credi buon per te...e comunque, lo conoscono tutti ok...ma è pur sempre un dato dichiarato quindi i miei dubbi restano tali..;)
Ma guarda che sei un bel tipo! :D Allora pure i dati sulle accelerazioni, sulle velocità e soprattutto sulle potenze potrebbero essere completamente fasulli per tutte le auto in circolazione, secondo il tuo modo di vedere. Ed invece differiscono di una percentuale trascurabile, guarda un pò. E sulle prestazioni entrano in gioco moltissime componenti e varibili, il DSG è invece una cosa relativamente isolata e controllata dall'elettronica, che se dicono che cambia in tot tempo non ci sono molti motivi per dubitarne. Ma TU SAI che non è così. Poi sono io che voglio avere ragione, vero? Credi quello che ti pare, per me... però come dicevo prima trovo fanciullesco dire "è così, però io non ci credo".
Sgarboman
28-10-2007, 20:20
ma che vuoi mettere mano agli angoli sulla golf che in pista fa cagare, ma per favore! :D
Cosa c'entra? Gli angoli li fai indipendentemente da quanto possa fare schifo un'auto in pista. E se guardi nella mia sign io ho un'auto completamente diversa, non ho alcuna intenzione di fare gli angoli a un Golf... non riesco proprio ad apprezzare quel genere di auto.
No, mai provato mi spiace :boh:
Ho un'audi A3 sportback 2.0TDI DSG :asd:
Adesso potrò vantarmi con gli amici che cambio in 8ms anche se non me ne sono mai accorto :asd:
In effetti a scalare non è un missile se butti giù le marce, ma onestamente non me n'ero mai preoccupato. Io però non trovo sta velocità fulminea di cambiata :boh:
Allora forse è qualche altro automatico che dovresti provare. :p
matteo1986
28-10-2007, 20:25
No, mai provato mi spiace :boh:
Ho un'audi A3 sportback 2.0TDI DSG :asd:
Adesso potrò vantarmi con gli amici che cambio in 8ms anche se non me ne sono mai accorto :asd:
In effetti a scalare non è un missile se butti giù le marce, ma onestamente non me n'ero mai preoccupato. Io però non trovo sta velocità fulminea di cambiata :boh:
L'hai mai guidata in modalità S? :asd:
scherzo eh
meccanico_mutua
28-10-2007, 20:42
Allora forse è qualche altro automatico che dovresti provare. :p
No piano, guido automatici da l'anteguerra :asd:
Ovviamente è piacevole il DSG e rapido, ma 8ms non è un dato realistico, probabilmente sarà l'impulso di cambiata che si attua in così poco tempo, ma la marcia la senti salire e di fatto per completare l'operazione a sensazione passa un decimo abbondante anche per evitare che l'auto strappi troppo. Non a caso non si è ancora capito quanto coppia regga sto cambio.
Chiaro che se lo paragoni al multitronic è un altro pianeta, però quello non lo senti neppure cambiare tipo variatore di uno scooter :asd:
L'hai mai guidata in modalità S? :asd:
scherzo eh
No no, mai provato che poi consuma troppo che mi cambia sempre a limitatore :asd:
Se vuoi saperlo di solito lo uso al 90% in modalità automatica, è troppo più comodo che star lì sempre con le mani dietro al volante. Forse è più roba da ragazzetti, non so. :old:
I dati di accelerazione delle versioni con e senza DSG sono praticamente identici, ciò significa, a rigor di logica, che l'effettivo completamento della cambiata si attua in un tempo maggiore di quei fatidici e teorici 8ms.
matteo1986
28-10-2007, 21:08
No piano, guido automatici da l'anteguerra :asd:
Ovviamente è piacevole il DSG e rapido, ma 8ms non è un dato realistico, probabilmente sarà l'impulso di cambiata che si attua in così poco tempo, ma la marcia la senti salire e di fatto per completare l'operazione a sensazione passa un decimo abbondante anche per evitare che l'auto strappi troppo. Non a caso non si è ancora capito quanto coppia regga sto cambio.
Chiaro che se lo paragoni al multitronic è un altro pianeta, però quello non lo senti neppure cambiare tipo variatore di uno scooter :asd:
No no, mai provato che poi consuma troppo che mi cambia sempre a limitatore :asd:
Se vuoi saperlo di solito lo uso al 90% in modalità automatica, è troppo più comodo che star lì sempre con le mani dietro al volante. Forse è più roba da ragazzetti, non so. :old:
I dati di accelerazione delle versioni con e senza DSG sono praticamente identici, ciò significa, a rigor di logica, che l'effettivo completamento della cambiata si attua in un tempo maggiore di quei fatidici e teorici 8ms.
Guarda che in S funziona sia automatico che non :D
No piano, guido automatici da l'anteguerra :asd:
Ovviamente è piacevole il DSG e rapido, ma 8ms non è un dato realistico, probabilmente sarà l'impulso di cambiata che si attua in così poco tempo, ma la marcia la senti salire e di fatto per completare l'operazione a sensazione passa un decimo abbondante anche per evitare che l'auto strappi troppo. Non a caso non si è ancora capito quanto coppia regga sto cambio.
Chiaro che se lo paragoni al multitronic è un altro pianeta, però quello non lo senti neppure cambiare tipo variatore di uno scooter :asd:
8ms è la prestazione che il cambio può offrire. Si adatta comunque allo stile di guida (se ce l'hai, lo sai): se guidi in S o in sequenziale tirando le marce reagisce in un modo e cambia probabilmente in 8ms, ad andature stiracchiate in D si sente che cambia più dolcemente. Certo che sei un fenomeno, che riesci a valutare che non sono 8ms ma un decimo abbondante! :asd:
I dati di accelerazione delle versioni con e senza DSG sono praticamente identici, ciò significa, a rigor di logica, che l'effettivo completamento della cambiata si attua in un tempo maggiore di quei fatidici e teorici 8ms.
Questa è una balla: dove si sono presi la briga di cronometrare c'è sempre stato qualche decimo di secondo di differenza, nell'ordine di 0,3-0,4 (vedi R32), natutalmente in meno a favore del DSG. Che poi nei listini magari GT e GTI manuali e DSG le diano per comodità con pari prestazioni (anche di consumo), è altro paio di maniche e pigrizia della Volks.
Ah, inoltre parlando di guidatori normali la differenza aumenta, perchè non è che l'utente medio cambia con la stessa rapidità di un pilota, anche se qui sono certo che son tutti convinti di poterlo fare, mentre un DSG offre la stessa velocità in mano a me, a te, in mano ad un pilota collaudatore.
Marko#88
28-10-2007, 21:44
Ma guarda che sei un bel tipo! :D Allora pure i dati sulle accelerazioni, sulle velocità e soprattutto sulle potenze potrebbero essere completamente fasulli per tutte le auto in circolazione, secondo il tuo modo di vedere. Ed invece differiscono di una percentuale trascurabile, guarda un pò. E sulle prestazioni entrano in gioco moltissime componenti e varibili, il DSG è invece una cosa relativamente isolata e controllata dall'elettronica, che se dicono che cambia in tot tempo non ci sono molti motivi per dubitarne. Ma TU SAI che non è così. Poi sono io che voglio avere ragione, vero? Credi quello che ti pare, per me... però come dicevo prima trovo fanciullesco dire "è così, però io non ci credo".
i dati come accelerazione e consumo sono vicini alla realtà perchè tanto le case sanno che sono dati che non ci vuol molto a testarli e ci farebbero una pessima figura a dichiararli troppo ottimistici...i dati sulla velocità di cambiata invece sanno benissimo che non sono misurabili facilmente quindi quegli 8 millisecondi li vedo un po' come la classica frase io ce l'ho più lungo...se avessero dichiarato un tempo più alto ci avrei anche potuto credere...ma 8 ms proprio no, è un tempo troppo breve...
ah, non voglio aver ragione...dico solo il mio punto di vista, non mi fido minimamente di quel dato dichiarato...se poi è un dato vero ben venga per chi possiede il dsg...:mano:
secondo voi se vado in vw a chiedere di provare una qualunque macchina col dsg me la lasciano una mattina?magari mi fingo interessato all'acquisto...:asd:
meccanico_mutua
28-10-2007, 22:52
Guarda che in S funziona sia automatico che non :D
Volevo dire in D ovviamente, non fare il furbo :O
meccanico_mutua
28-10-2007, 22:53
8ms è la prestazione che il cambio può offrire. Si adatta comunque allo stile di guida (se ce l'hai, lo sai): se guidi in S o in sequenziale tirando le marce reagisce in un modo e cambia probabilmente in 8ms, ad andature stiracchiate in D si sente che cambia più dolcemente. Certo che sei un fenomeno, che riesci a valutare che non sono 8ms ma un decimo abbondante! :asd:
Non è questione di esser fenomeni, ma una grandezza nell'ordine del decimo di secondo la percepisco, 8ms dovrebbe essere talmente rapida da prender paura e così non accade, ecco perchè sono convinto in base all'esperienza che non sia così rapido.
meccanico_mutua
28-10-2007, 22:56
Questa è una balla: dove si sono presi la briga di cronometrare c'è sempre stato qualche decimo di secondo di differenza, nell'ordine di 0,3-0,4 (vedi R32), natutalmente in meno a favore del DSG. Che poi nei listini magari GT e GTI manuali e DSG le diano per comodità con pari prestazioni (anche di consumo), è altro paio di maniche e pigrizia della Volks.
Bah, io guardavo i dati della casa veramente, non leggo molto le riviste non saprei. Fatto sta che per me un pilota vero cambia col manuale con tempistiche non molto differenti.
davidemetal
28-10-2007, 23:02
Aldilà dei vari discorsi meglio il Gti 200cv, meglio il 230cv, meglio l'R32, meglio il dsg o il manuale, il problema vero di queste macchine è sempre uno cazzo, il peso. Sono degli elefanti, le vere auto sportive non le fanno più. Puoi anche avere 300cv ma se l'auto pesa una tonnellata e mezza come fai a dire che è sportiva.....:muro: Vi faccio un esempio: io ho una Lupo Gti a cui sono stati sostituiti alcune parti della carrozzeria con quelle della lupo 3L. I pratica quasi tutta la carrozzeria ora è in alluminio: peso reale con me sopra e mezzo serbatoio 980kg. Ebbene in pista sul misto alla Gti 230 cv gli salgo sopra, in entrata ed uscita di curva non la vedo neanche (a parità di manico), se ne va solamente sul rettilineo, e nemmeno di tanto credetemi. Eppure ho poco più della metà dei suoi cavalli. Una Golf Gti può essere una bella macchina, te la kittano da sportiva, ma non è una SPORTIVA VERA, è un surrogato. Per quanto costa poi mi farei tutt'altra auto per andare in pista. Diciamo che è un auto multiuso, ma non da pista.
Inutile quindi parlare di cambiate col dsg o manuale, fosse quello il problema.....
Salutoni.
Prova a fare un incidente con la lupo e con la golf poi magari capirai il perchè del peso...:O e cmq è allineata con il resto del segmento C...
ero ironico nn ti auguro di far la botta...mica che qualcuno si mette a pensar male...
meccanico_mutua
28-10-2007, 23:33
Prova a fare un incidente con la lupo e con la golf poi magari capirai il perchè del peso...:O e cmq è allineata con il resto del segmento C...
ero ironico nn ti auguro di far la botta...mica che qualcuno si mette a pensar male...
E' vero a metà, esistono acciaia speciali capaci di grandissime rigidità torsionali eppure leggeri. Chiaro che hanno un loro costo.
La mazda 2 ad esempio ha perso un quintale mantenendo alti standard di sicurezza (non si conoscono ancora le stelle EuroNCAP, ma saranno quasi certamente 5).
davidemetal
29-10-2007, 00:19
Prova a fare un incidente con la lupo e con la golf poi magari capirai il perchè del peso...:O e cmq è allineata con il resto del segmento C...
ero ironico nn ti auguro di far la botta...mica che qualcuno si mette a pensar male...
Se parli di rigidità del telaio ti dò ragione, ma il peso non è dovuto al solo telaio.
Se parli di peso per via dell'elettronica invece sbagli, ho 4 airbag, abs, esp,e altre cazzatelle varie sulla Lupo, ma non per questo pesa così tanto.
Cmq il discorso crash test lo posso anche capire, resta il fatto che la Golf V Gti non è un auto che possa rendere in pista, o meglio rende, ma in rapporto a
quanto costa fa pena.
Non è questione di esser fenomeni, ma una grandezza nell'ordine del decimo di secondo la percepisco, 8ms dovrebbe essere talmente rapida da prender paura e così non accade, ecco perchè sono convinto in base all'esperienza che non sia così rapido.
L'esperienza secondo cui tu stesso dichiari di viaggiare per il 99,9% in D automatico. Prova a tirarle un pò il collo e a salire di marcia in sequenziale, vedrai se la cambiata non è molto più pronta; come dicevo si adatta anche all'andatura. Poi non so se sul gasolio il DSG cambi di default 10 volte più lento per via dello stile di guida che è necessariamente diverso, può essere. :coffee:
Aldilà dei vari discorsi meglio il Gti 200cv, meglio il 230cv, meglio l'R32, meglio il dsg o il manuale, il problema vero di queste macchine è sempre uno cazzo, il peso. Sono degli elefanti, le vere auto sportive non le fanno più. Puoi anche avere 300cv ma se l'auto pesa una tonnellata e mezza come fai a dire che è sportiva.....:muro: Vi faccio un esempio: io ho una Lupo Gti a cui sono stati sostituiti alcune parti della carrozzeria con quelle della lupo 3L. I pratica quasi tutta la carrozzeria ora è in alluminio: peso reale con me sopra e mezzo serbatoio 980kg. Ebbene in pista sul misto alla Gti 230 cv gli salgo sopra, in entrata ed uscita di curva non la vedo neanche (a parità di manico), se ne va solamente sul rettilineo, e nemmeno di tanto credetemi. Eppure ho poco più della metà dei suoi cavalli. Una Golf Gti può essere una bella macchina, te la kittano da sportiva, ma non è una SPORTIVA VERA, è un surrogato. Per quanto costa poi mi farei tutt'altra auto per andare in pista. Diciamo che è un auto multiuso, ma non da pista.
Inutile quindi parlare di cambiate col dsg o manuale, fosse quello il problema.....
Salutoni.
Ci mancava quello con la Lupo che svernicia la GTI 230cv. :asd: Oh, ma da dove saltate fuori? :sofico: Poi la GTI è sempre una Golf, cioè un'auto che dev'essere comunque spaziosa, confortevole, poter caricare bagagli etc. Dire che fa schifo come sportiva secca da pista è una cosa abbastanza insensata, visto che non nasce per questo ma come stradale da turismo.
djufuk87
29-10-2007, 10:29
Ci mancava quello con la Lupo che svernicia la GTI 230cv. :asd: Oh, ma da dove saltate fuori? :sofico: Poi la GTI è sempre una Golf, cioè un'auto che dev'essere comunque spaziosa, confortevole, poter caricare bagagli etc. Dire che fa schifo come sportiva secca da pista è una cosa abbastanza insensata, visto che non nasce per questo ma come stradale da turismo.
ahah concordo! :D
caurusapulus
29-10-2007, 10:43
Ci mancava quello con la Lupo che svernicia la GTI 230cv. :asd: Oh, ma da dove saltate fuori? :sofico: Poi la GTI è sempre una Golf, cioè un'auto che dev'essere comunque spaziosa, confortevole, poter caricare bagagli etc. Dire che fa schifo come sportiva secca da pista è una cosa abbastanza insensata, visto che non nasce per questo ma come stradale da turismo.
quoto, però a sto punto uno che vuole una macchina "spaziosa, confortevole etc.." non se la prende da 200cv e passa ;)
meccanico_mutua
29-10-2007, 10:59
L'esperienza secondo cui tu stesso dichiari di viaggiare per il 99,9% in D automatico. Prova a tirarle un pò il collo e a salire di marcia in sequenziale, vedrai se la cambiata non è molto più pronta; come dicevo si adatta anche all'andatura. Poi non so se sul gasolio il DSG cambi di default 10 volte più lento per via dello stile di guida che è necessariamente diverso, può essere. :coffee:
Guarda che sono tutte prove che ho già fatto, solo che a differenza tua non mi esalto su delle cifre che sono messe lì per marketing e basta. La differenza si sente, ma non è così abnorme come vuoi (ti vogliono) far credere ;)
meccanico_mutua
29-10-2007, 11:02
quoto, però a sto punto uno che vuole una macchina "spaziosa, confortevole etc.." non se la prende da 200cv e passa ;)
Ah no? :asd:
Pensare che volevo comprarmi una RS6 Avant :D:D:D
http://de.wikipedia.org/wiki/Audi_RS6
alexio986
29-10-2007, 11:08
Ah no? :asd:
Pensare che volevo comprarmi una RS6 Avant :D:D:D
http://de.wikipedia.org/wiki/Audi_RS6
per me questo genere di auto sono inutili..un'auto da famiglia , o comunque una sw secondo il mio modesto parere non nasce per avere 300/400 cv ed una coppia da tir..e non ha carattere sportivo alcuno..ed anche se le prestazioni sono eccellenti..per me restano delle bare con le ruote :O
meccanico_mutua
29-10-2007, 11:09
per me questo genere di auto sono inutili..un'auto da famiglia , o comunque una sw secondo il mio modesto parere non nasce per avere 300/400 cv ed una coppia da tir..e non ha carattere sportivo alcuno..ed anche se le prestazioni sono eccellenti..per me restano delle bare con le ruote :O
Tranquillo che i CV sono solo 580 :eekk:
alexio986
29-10-2007, 11:24
Tranquillo che i CV sono solo 580 :eekk:
che secondo me sono sprecati :eekk: ;)
davidemetal
29-10-2007, 11:43
Ci mancava quello con la Lupo che svernicia la GTI 230cv. :asd: Oh, ma da dove saltate fuori? :sofico: Poi la GTI è sempre una Golf, cioè un'auto che dev'essere comunque spaziosa, confortevole, poter caricare bagagli etc. Dire che fa schifo come sportiva secca da pista è una cosa abbastanza insensata, visto che non nasce per questo ma come stradale da turismo.
Sul circuito di Arce, venerdì scorso. Golf Gti 230 cv, ha preso sonore legnate. Ed anche un coupè Fiat da 240 cv. Non ho detto che sul dritto gli sto dietro, ma che a parità di manico va molto meglio la mia sul misto che una Golf Gti. Punto.
Se mi prendi una Integra o una qualsiasi sportiva seria neanche mi paragono con la mia Lupo, mi pare ovvio no?
Il fatto che come sportiva faccia schifo mi sembra scontato, è che non capisco tutti sti discorsi sulle cambiate, quando in ogni caso fa schifo se la metti in pista.
Guarda che sono tutte prove che ho già fatto, solo che a differenza tua non mi esalto su delle cifre che sono messe lì per marketing e basta. La differenza si sente, ma non è così abnorme come vuoi (ti vogliono) far credere ;)
Guarda, io quel dato di cambiata nemmeno lo conoscevo, ad essere sincero. Mi son reso semplicemente conto della velocità e della precisione del DSG dalla prima volta che l'ho guidato, tutto qua. Magari guardo lo 0-100 o qualche altro dato delle prestazioni, ma non sono un "malato" che si mette a contare i millisecondi o che scarta un'auto da strada perchè in pista prende tot da un'altra (magari completamente diversa). Mi esalto con le sensazioni, semmai, non con i millisecondi rilevati o scritti su un progetto.
quoto, però a sto punto uno che vuole una macchina "spaziosa, confortevole etc.." non se la prende da 200cv e passa ;)
Son scelte, magari uno vuole sia quello che motore. E siccome non tutti hanno i soldi per prendersi e mantenere un'M3 o un berlinone con cilindrata e cavalleria...
Sul circuito di Arce, venerdì scorso. Golf Gti 230 cv, ha preso sonore legnate. Ed anche un coupè Fiat da 240 cv. Non ho detto che sul dritto gli sto dietro, ma che a parità di manico va molto meglio la mia sul misto che una Golf Gti. Punto.
Se mi prendi una Integra o una qualsiasi sportiva seria neanche mi paragono con la mia Lupo, mi pare ovvio no?
Il fatto che come sportiva faccia schifo mi sembra scontato, è che non capisco tutti sti discorsi sulle cambiate, quando in ogni caso fa schifo se la metti in pista.
Ma dai... è una pista per kart di 1200 metri. :help: Ti devo spiegare che se vai su una pista "seria" e fate qualche giro, la GTI 230cv la tua Lupo la doppia? :doh: I discorsi sulle cambiate sono usciti perchè c'era chi sosteneva che è impossibile che il DSG sia tanto veloce. Punto. Ci siamooo???
Milosevik
29-10-2007, 12:16
solo una cosa , ho la gti con dsg e per me , guidatore normale , è una manna dal cielo , di un relax unico in modalità D e godurioso se si vuole tirare , poi per tutti i piloti che postano su sto forum non so ( mazza se ce ne sono tanti :asd: ) , però provatelo prima di sentenziare ;) .
alexio986
29-10-2007, 12:45
lupo gti rulez ..:asd: e dopo la fiesta tdi , la 206...ecco l'erede..
ovvio che scherzo :O
davidemetal
29-10-2007, 14:01
Fammi capire una pista seria per te quale è? Monza? In pratica le piste corte non sono piste serie quindi... vabbè, se lo dici tu.....
Qui ancora non avete capito una cosa... la Golf è una scatola che con qualsiasi motorizzazione e qualsiasi pista prenderà sempre, e dico sempre, legnate da macchine anche meno potenti (non parlo della mia Lupo ovviamente, non sono un'idiota sul dritto ho detto dall'inizio che va via). Prendi una cCvic, una Integra, o la mia vecchia Silvia originale, e tutte, TUTTE, le danno gran belle bastonate.
Il mio discorso era provocatorio, nel senso che mi sembra inutile disquisire su auto del genere messe in pista, ed altrettanto inutile parlare di decimi di secondo nelle cambiate col dsg quando il resto della macchina (il motore no che è ottimo) non è assolutamente studiato per andare in pista.
P.S. Vengo da un auto con 260 cv, so perfettamente quali sono il limiti di una Lupo Gti, ma vi assicuro, e di auto ne ho provate, che negli inserimenti e nelle uscite di curva, è molto più bilanciata e rapida di tantissime altre auto. L'ho presa proprio per questo, perchè spesso vado su piste corte tipo Sagittario o Arce, piste molto tecniche dove se la macchina non rende, puoi anche avere 300 cv, ma sempre dietro stai.
davidemetal
29-10-2007, 14:03
lupo gti rulez ..:asd: e dopo la fiesta tdi , la 206...ecco l'erede..
ovvio che scherzo :O
La Fiesta era tdCi :O
Marko#88
29-10-2007, 14:04
Ci mancava quello con la Lupo che svernicia la GTI 230cv. :asd: Oh, ma da dove saltate fuori? :sofico: Poi la GTI è sempre una Golf, cioè un'auto che dev'essere comunque spaziosa, confortevole, poter caricare bagagli etc. Dire che fa schifo come sportiva secca da pista è una cosa abbastanza insensata, visto che non nasce per questo ma come stradale da turismo.
pensa se avesse avuto una fiesta 1.4 tdci sensessccion...coi cavalli di detroit...:asd:
Quella si chiama Seat Leon Cupra :D:D:D
a quanto pare ci sono due modelli di gti.....
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=101&cmod=3438&call=72640&aa=2006&mm=12&ccar=2 :read: ;)
pensa se avesse avuto una fiesta 1.4 tdci sensessccion...coi cavalli di detroit...:asd:
a in questo caso poi non c'erano rivali!:asd:
Fammi capire una pista seria per te quale è? Monza? In pratica le piste corte non sono piste serie quindi... vabbè, se lo dici tu.....
Qui ancora non avete capito una cosa... la Golf è una scatola che con qualsiasi motorizzazione e qualsiasi pista prenderà sempre, e dico sempre, legnate da macchine anche meno potenti (non parlo della mia Lupo ovviamente, non sono un'idiota sul dritto ho detto dall'inizio che va via). Prendi una cCvic, una Integra, o la mia vecchia Silvia originale, e tutte, TUTTE, le danno gran belle bastonate.
Il mio discorso era provocatorio, nel senso che mi sembra inutile disquisire su auto del genere messe in pista, ed altrettanto inutile parlare di decimi di secondo nelle cambiate col dsg quando il resto della macchina (il motore no che è ottimo) non è assolutamente studiato per andare in pista.
P.S. Vengo da un auto con 260 cv, so perfettamente quali sono il limiti di una Lupo Gti, ma vi assicuro, e di auto ne ho provate, che negli inserimenti e nelle uscite di curva, è molto più bilanciata e rapida di tantissime altre auto. L'ho presa proprio per questo, perchè spesso vado su piste corte tipo Sagittario o Arce, piste molto tecniche dove se la macchina non rende, puoi anche avere 300 cv, ma sempre dietro stai.
Ascolta, si parla della Golf GTI in pista perchè l'autore del thread l'ha provata in pista (come spesso fanno le case automobilistiche, hai presente?), non perchè sia un'auto da pista. Ed il discorso sui millisecondi del DSG è venuto fuori un pò per caso perchè qualcuno lo credeva molto più lento come cambio, non perchè per gli impieghi a cui è destinata una Golf 8ms siano vitali, fermo restando che è meglio un cambio fulmineo che un automatico all'americana, anche nella guida di tutti i giorni. Ci siamo? Il thread l'hai mica letto? Che poi tu venga qui a dire che svernici una GTI 230cv con una Lupo, solo perchè su un kartodromo con 12 curve in poco più di un chilometro nel misto non ti doppiava (abbiamo capito... gli passavi sopra), è abbastanza indicativo del senso delle cose che scrivi. Ti fa schifo la Golf indipendentemente dalla versione e da alcune cose buone come cambio e motore e ti piacciono quelle specie di kart tamarri tutti kittati, che per qualcuno non sono nemmeno auto? Ok, abbiamo capito, ma per favore non insistere con certe leggende da bar sport, che davvero rischi di oscurare il mito del tdi sensacion.
davidemetal
29-10-2007, 16:02
Eppure ciò che dico non è complicato, non sono chiacchiere da bar. Se lo fossero non esisterebbero auto che in pista spaccano come la Saxo Vts, per dirne una. Macchine piccole, leggere, senza troppi cavalli, che però danno la paga ad auto molto più potenti.
Se poi il mio discorso è stato inteso come quello che si vuole vantare e rendersi ridicolo mi spiace, non è nel mio modo di essere ed assolutamente non è quello che volevo far trasparire. Ho approfittato del discorso per dire quello che mi è capitato la settimana scorsa, visto che ho avuto modo di vedere "all'opera" l'auto di cui si parlava. La pista può essere anche un kartodromo, come in questo caso, eppure una Impreza da 240 cv staccava tempi sul giro nettamente inferiori a quelli del Golf, non giustificabili dai 10 cv di differenza.
D'altronde ognuno hai suoi gusti, e mi fa ridere sentire di Golf fatte provare in pista come se fosse chissà quale mostro, oppure di station wagon da 400 cv come le Audi Rs.
Therock2709
29-10-2007, 16:13
Ci sono stato anch'io!
Ho provato la GTI 230cv.
(Preambolo: siamo arrivati alle 10, 1 ora e un quarto per accreditarci :mad: , mai messo cosi' tanto...Ci hanno accreditato x le 16 :eek: )
Abbiamo iniziato a girare alle 16:30...
A quanto pare eravamo il penultimo turno... Risultato: la macchina aveva i freni finiti :help: uno di noi 3 e' arrivato lungo alla Roggia e ha dovuto tagliare e poi anche il pilota ha fatto la stessa cosa (Ha detto: "Cazzo, sono davvero finiti i freni..." :mc: )!
Aneddoto:
All'inizio della giornata le macchine che giravano nel "pistino" tra i birilli allestito nel paddock erano due...Quando siamo tornati li' dopo pranzo ce n'era solo una e c'era per terra un pedale tranciato..."Quello era l'acceleratore della Polo che girava prima" ci ha detto un operatore :eek:
Altro aneddoto
Prima di andare a girare (saranno state le 15:30) ci siamo messi in coda x fare il giro sul pistino; due turni prima del nostro sentiamo un botto: la macchina che stava girando accosta: aveva la ruota post-sx squarciata e il paraurti dietro sfasciato e staccato...Un mio amico ha visto la scena: in pratica la macchina e' passata su un tombino e il coperchio di ferro e' letteralmente saltato per aria squarciando la gomma e provocando danni al paraurti...Siamo rimasti alquanto sbalorditi...
Abbiamo abbandonato la coda xke' era il nostro turno in pista...
Cmq alla fine come al solito mi sono divertito molto, anche se comincio ad avere un po' di ansia sul fatto che la gente che va a questi eventi comincia a diventare veramente troppa :(
Eppure ciò che dico non è complicato, non sono chiacchiere da bar. Se lo fossero non esisterebbero auto che in pista spaccano come la Saxo Vts, per dirne una. Macchine piccole, leggere, senza troppi cavalli, che però danno la paga ad auto molto più potenti.
Se poi il mio discorso è stato inteso come quello che si vuole vantare e rendersi ridicolo mi spiace, non è nel mio modo di essere ed assolutamente non è quello che volevo far trasparire. Ho approfittato del discorso per dire quello che mi è capitato la settimana scorsa, visto che ho avuto modo di vedere "all'opera" l'auto di cui si parlava. La pista può essere anche un kartodromo, come in questo caso, eppure una Impreza da 240 cv staccava tempi sul giro nettamente inferiori a quelli del Golf, non giustificabili dai 10 cv di differenza.
D'altronde ognuno hai suoi gusti, e mi fa ridere sentire di Golf fatte provare in pista come se fosse chissà quale mostro, oppure di station wagon da 400 cv come le Audi Rs.
E' prassi che le case automobilistiche promuovano i loro modelli facendoli provare a clienti o potenziali tali in pista. Si va dalle Corsa, alle Punto, alle Alfa, alle Seat, alle Audi, Mercedes, BMW, etc. etc. etc. Lo fanno perchè per strada non si può correre, non perchè siano necessariamente chissà quali mostri o qualcuno le ritenga tali. :rolleyes:
Sgarboman
29-10-2007, 19:18
Aldilà dei vari discorsi meglio il Gti 200cv, meglio il 230cv, meglio l'R32, meglio il dsg o il manuale, il problema vero di queste macchine è sempre uno cazzo, il peso. Sono degli elefanti, le vere auto sportive non le fanno più. Puoi anche avere 300cv ma se l'auto pesa una tonnellata e mezza come fai a dire che è sportiva.....:muro: Vi faccio un esempio: io ho una Lupo Gti a cui sono stati sostituiti alcune parti della carrozzeria con quelle della lupo 3L. I pratica quasi tutta la carrozzeria ora è in alluminio: peso reale con me sopra e mezzo serbatoio 980kg. Ebbene in pista sul misto alla Gti 230 cv gli salgo sopra, in entrata ed uscita di curva non la vedo neanche (a parità di manico), se ne va solamente sul rettilineo, e nemmeno di tanto credetemi. Eppure ho poco più della metà dei suoi cavalli. Una Golf Gti può essere una bella macchina, te la kittano da sportiva, ma non è una SPORTIVA VERA, è un surrogato. Per quanto costa poi mi farei tutt'altra auto per andare in pista. Diciamo che è un auto multiuso, ma non da pista.
Inutile quindi parlare di cambiate col dsg o manuale, fosse quello il problema.....
Salutoni.
Ma che sei anche su HCI?
Comunque concordo quasi in tutto.
Sul circuito di Arce, venerdì scorso. Golf Gti 230 cv, ha preso sonore legnate. Ed anche un coupè Fiat da 240 cv. Non ho detto che sul dritto gli sto dietro, ma che a parità di manico va molto meglio la mia sul misto che una Golf Gti. Punto.
Se mi prendi una Integra o una qualsiasi sportiva seria neanche mi paragono con la mia Lupo, mi pare ovvio no?
Il fatto che come sportiva faccia schifo mi sembra scontato, è che non capisco tutti sti discorsi sulle cambiate, quando in ogni caso fa schifo se la metti in pista.
Hai fatto il corso di guida di Plini?
Fammi capire una pista seria per te quale è? Monza? In pratica le piste corte non sono piste serie quindi... vabbè, se lo dici tu.....
Qui ancora non avete capito una cosa... la Golf è una scatola che con qualsiasi motorizzazione e qualsiasi pista prenderà sempre, e dico sempre, legnate da macchine anche meno potenti (non parlo della mia Lupo ovviamente, non sono un'idiota sul dritto ho detto dall'inizio che va via). Prendi una cCvic, una Integra, o la mia vecchia Silvia originale, e tutte, TUTTE, le danno gran belle bastonate.
Il mio discorso era provocatorio, nel senso che mi sembra inutile disquisire su auto del genere messe in pista, ed altrettanto inutile parlare di decimi di secondo nelle cambiate col dsg quando il resto della macchina (il motore no che è ottimo) non è assolutamente studiato per andare in pista.
P.S. Vengo da un auto con 260 cv, so perfettamente quali sono il limiti di una Lupo Gti, ma vi assicuro, e di auto ne ho provate, che negli inserimenti e nelle uscite di curva, è molto più bilanciata e rapida di tantissime altre auto. L'ho presa proprio per questo, perchè spesso vado su piste corte tipo Sagittario o Arce, piste molto tecniche dove se la macchina non rende, puoi anche avere 300 cv, ma sempre dietro stai.
Sono sempre più convinto che tu sia di HCI :asd:
ninja750
29-10-2007, 19:24
Ci mancava quello con la Lupo che svernicia la GTI 230cv. :asd: Oh, ma da dove saltate fuori?
Sul circuito di Arce, venerdì scorso. Golf Gti 230 cv, ha preso sonore legnate. Ed anche un coupè Fiat da 240 cv. .
Fammi capire una pista seria per te quale è? Monza? In pratica le piste corte non sono piste serie quindi... vabbè, se lo dici tu..... Qui ancora non avete capito una cosa... la Golf è una scatola che con qualsiasi motorizzazione e qualsiasi pista prenderà sempre, e dico sempre
L'ho presa proprio per questo, perchè spesso vado su piste corte tipo Sagittario o Arce, piste molto tecniche dove se la macchina non rende, puoi anche avere 300 cv, ma sempre dietro stai.
La Fiesta era tdCi :O
pensa se avesse avuto una fiesta 1.4 tdci sensessccion...coi cavalli di detroit...:asd:
a questo punto la legge del forum impone per regolamento LA SFIDA :ave:
e si accettano scommesse: secondo me onisem con GT+DSG su 1200mt di pista dà almeno 1-2 secondi alla lupo spuerturbominkiapowerkitextralight
meccanico_mutua
29-10-2007, 20:07
Motricità e rapporto CV/kg è tutto in un'automobile. Non a caso le lotus sono mostruosamente divertenti in pista nonostante i CV non siano così tanti in rapporto ad altre case automobilistiche.
ninja750
29-10-2007, 20:38
si, certo
ma secondo me la golf anche non 200cv ma "solo" 170 va più forte della lupo :)
meccanico_mutua
29-10-2007, 20:42
si, certo
ma secondo me la golf anche non 200cv ma "solo" 170 va più forte della lupo :)
A su questo non so risponderti, molto probabile tu abbia ragione, ma c'è da dire che non so la differenza di peso e quella di CV.
si, certo
ma secondo me la golf anche non 200cv ma "solo" 170 va più forte della lupo :)
Beh, in quella gincana ci corrono con gli scooter ed i kart, ci sono tipo 12 curve in poco più di un chilometro. Facile che se ci vado con la Golf non metto nemmeno la 3a e lui mi passa sopra. :asd: Ma magari con un kart è addirittura peggio, significa che un kart va più forte di una GTI con 230cv? E beh! :D Allora mettiamo la Lupo al nurburgring e vediamo questo gran mezzo da pista... :sofico:
ninja750
29-10-2007, 21:10
Facile che se ci vado con la Golf non metto nemmeno la 3a e lui mi passa sopra. :asd:
con il tuo volumetrico credo che anche a 2000giri hai più cavalli della gti, è un bel motore :)
meccanico_mutua
29-10-2007, 21:14
Beh, in quella gincana ci corrono con gli scooter ed i kart, ci sono tipo 12 curve in poco più di un chilometro. Facile che se ci vado con la Golf non metto nemmeno la 3a e lui mi passa sopra. :asd: Ma magari con un kart è addirittura peggio, significa che un kart va più forte di una GTI con 230cv? E beh! :D Allora mettiamo la Lupo al nurburgring e vediamo questo gran mezzo da pista... :sofico:
Lupo W12 direi che va discretamente al nurbungring :asd:
con il tuo volumetrico credo che anche a 2000giri hai più cavalli della gti, è un bel motore :)
Thanks, il motore in effetti fa paura per essere un 1400cc. :grrr: :D
ninja750
29-10-2007, 21:18
se va come la golf W12 provata da clarkson sulla pista di topgear te la consiglio :asd: alla prima curva è sempre in testacoda anche facendo attenzione :asd:
Sgarboman
29-10-2007, 21:53
Motricità e rapporto CV/kg è tutto in un'automobile. Non a caso le lotus sono mostruosamente divertenti in pista nonostante i CV non siano così tanti in rapporto ad altre case automobilistiche.
Forse intendi il rapporto peso/potenza e le Lotus le definirei più efficaci...
se va come la golf W12 provata da clarkson sulla pista di topgear te la consiglio :asd: alla prima curva è sempre in testacoda anche facendo attenzione :asd:
Quella da 650cv? Ci credo! :asd: No no, la mia non si gira. :D
davidemetal
29-10-2007, 22:59
doppio
davidemetal
29-10-2007, 23:10
Ragazzi la cosa è degenerata, non ho mai sostenuto che su una pista veloce vado di più di una Golf Gti, ma che su piste più tecniche e lente la golf neanche la vedo. Non c'è niente da fare, alla fine ciò che conta oltre ai cavalli sono due cose, la motricità ed il peso.
Ovvio che se andiamo a Monza un Gti manco lo vedo, mai sostenuto il contrario, e sicuramente mi passa anche un 170 (la Lupo gti fa 205 km\h :( ), però è un dato di fatto che avendo 980kg da portarmi dietro ci impiego molto meno a percorrere una curva di un auto che ne ha 1450.
Non ho mai voluto sostenere null'altro che questo.
Inoltre, se a ciò vogliamo aggiungere il divertimento nella guida, di certo in piste medie ( senza tirare fuori piste velocissime tipo Monza), al 90% mi diverto più io che uno con il Golf.
P.S. No non sono dell'HCI, ma lo frequento da molto, sto su Elaborare però. Sì Piero lo conosco molto bene, ho fatto il suo corso vediamo, mhhh credo 6 o 7 volte finora.
P.P.S. Apparte gli scherzi sta diventando pratica abbastanza comune, soprattutto in Germania, swappare il 1.8 T 225cv Audi nel cofano della Lupo Gti. Se considerate che il 1.8 arriva senza aprirlo a 260 cv comodi, e ben oltre i 300 cv lavorandolo, la Lupo diventa una bella bestiola. Alcuni montano anche l'haldex modificandolo per dare il 50% della trazione ad entrambi gli assi.
Ci tengo a sottolineare inoltre, che la Lupo GTI(che ho cercato di proposito e faticato non poco a trovare) è stata un'auto MOLTO sottovalutata, soprattutto in virtù del prezzo davvero troppo alto a cui veniva venduta. Ha doti di non poco conto come la carrozzeria in alluminio ed il peso molto limitato, unite ad un impianto frenante letteralmente mostruoso. In più con un assetto degno di questo nome diventa davvero un kart. Curve che con la Silvia messa giù bene non osavo percorrere oltre un certo limite, con la Lupo riesco a tenerle a velocità + elevate, non ci si crede.
ninja750
29-10-2007, 23:37
Quella da 650cv? Ci credo! :asd: No no, la mia non si gira. :D
si ma il bello è che si gira perchè ha sospensioni del cavolo non per la troppa cavalleria :asd:
ninja750
29-10-2007, 23:40
P.P.S. Apparte gli scherzi sta diventando pratica abbastanza comune, soprattutto in Germania, swappare il 1.8 T 225cv Audi nel cofano della Lupo Gti. Se considerate che il 1.8 arriva senza aprirlo a 260 cv comodi, e ben oltre i 300 cv lavorandolo, la Lupo diventa una bella bestiola. Alcuni montano anche l'haldex modificandolo per dare il 50% della trazione ad entrambi gli assi.
se mio nonno avesse 8 palle sarebbe un flipper (cit.)
davidemetal
29-10-2007, 23:49
se mio nonno avesse 8 palle sarebbe un flipper (cit.)
Tsk, malfidato...:O
http://it.youtube.com/watch?v=ZsIlb6ugHFM
Sgarboman
30-10-2007, 01:28
P.S. No non sono dell'HCI, ma lo frequento da molto, sto su Elaborare però. Sì Piero lo conosco molto bene, ho fatto il suo corso vediamo, mhhh credo 6 o 7 volte finora.
Qual'è il tuo nick?
P.P.S. Apparte gli scherzi sta diventando pratica abbastanza comune, soprattutto in Germania, swappare il 1.8 T 225cv Audi nel cofano della Lupo Gti. Se considerate che il 1.8 arriva senza aprirlo a 260 cv comodi, e ben oltre i 300 cv lavorandolo, la Lupo diventa una bella bestiola. Alcuni montano anche l'haldex modificandolo per dare il 50% della trazione ad entrambi gli assi.
Ci tengo a sottolineare inoltre, che la Lupo GTI(che ho cercato di proposito e faticato non poco a trovare) è stata un'auto MOLTO sottovalutata, soprattutto in virtù del prezzo davvero troppo alto a cui veniva venduta. Ha doti di non poco conto come la carrozzeria in alluminio ed il peso molto limitato, unite ad un impianto frenante letteralmente mostruoso. In più con un assetto degno di questo nome diventa davvero un kart. Curve che con la Silvia messa giù bene non osavo percorrere oltre un certo limite, con la Lupo riesco a tenerle a velocità + elevate, non ci si crede.
se l'auto la modifichi all'estremo grazie.....me presento pure io con na twingo e gli metto un motore a reazione....stammi dietro se ci riesci!
il giusto riferimento è da fare con le auto originali.......
pure io ho due amici che uno ha un e30 320is con sotto il motore dell'm3 e30 evo 3 ritoccato ed un'altro che ha un e46 con sotto il motore dell'm5 ritoccato e fatto anche turbo!stagli dietro se ci riesci.
se mio nonno avesse 8 palle sarebbe un flipper (cit.)
ma non erano 3?:stordita:
:asd:
davidemetal
30-10-2007, 09:17
Che ci posso fare a me le auto elaborate sono sempre piaciute (parlo di motore l'elaborazione estetica mi fa cagare).
ninja750
30-10-2007, 10:26
ma non erano 3?:stordita:
:asd:
si, forse con tre un flipper e con otto un biliardo :D
alexio986
30-10-2007, 14:47
io credo che siete andati abbondantemente ot a forza di vaccate...e boiate davvero da bar dello sport. Un utente posta una semplice recensione e tutti pronti a smerdare auto , pista etc etc...( che poi ci sono utenti che parlano parlano e nemmeno sanno come mai un'auto la conce la fà provare in pista e non per strada :doh: ) Comunque tanto per rimanere in tema di anneddoti stile fiesta tdci sensescion oggi , sono stato letteralmente sverniciato da una fiat 124 moretti...ebbene si...
ero in doppia fila e questo vecchio "rimbecillito" si è portato il mio specchietto..poi a senso suo che non si è fermato ha tentato la fuga :asd: peccato che dopo un nanosecondo ero davanti a lui pronto per la denuncia
:O Questa si che è l'arte dello sverniciare...
djufuk87
30-10-2007, 17:15
ovviamente la golf GTI non è un'auto da pista ma un'auto con cui puoi farti le gitarelle il weekend e divertirti un po' in montagna per esempio... se scende in pista è ovvio che viene sverniciata dalla prima lotus che passa pero' ti riesci a divertire lo stesso (ergo divertire.. non vincere contro una integra type r :p )!
E, io che sono alfista e anticrucco, ho detto che mi piace.. e ancora non ha grandinato.... :O :D
ovviamente la golf GTI non è un'auto da pista ma un'auto con cui puoi farti le gitarelle il weekend e divertirti un po' in montagna per esempio... se scende in pista è ovvio che viene sverniciata dalla prima lotus che passa pero' ti riesci a divertire lo stesso (ergo divertire.. non vincere contro una integra type r :p )!
E, io che sono alfista e anticrucco, ho detto che mi piace.. e ancora non ha grandinato.... :O :D
Si vede che tu sai essere anche obiettivo. Secondo me comunque piacerebbe anche a 3/4 di quelli che la denigrano.
Marko#88
30-10-2007, 18:17
ovviamente la golf GTI non è un'auto da pista ma un'auto con cui puoi farti le gitarelle il weekend e divertirti un po' in montagna per esempio... se scende in pista è ovvio che viene sverniciata dalla prima lotus che passa pero' ti riesci a divertire lo stesso (ergo divertire.. non vincere contro una integra type r :p )!
E, io che sono alfista e anticrucco, ho detto che mi piace.. e ancora non ha grandinato.... :O :D
per il discorso golf quoto...
solo che qua piove..:asd:
Marko#88
30-10-2007, 18:18
Si vede che tu sai essere anche obiettivo. Secondo me comunque piacerebbe anche a 3/4 di quelli che la denigrano.
è sempre così...quanta gente a spalare merda su auto che credo proprio non disdegnerebbero...
85kimeruccio
30-10-2007, 18:21
è sempre così...quanta gente a spalare merda su auto che credo proprio non disdegnerebbero...
o che magari non han nemmeno provato seriamente :)
Marko#88
30-10-2007, 18:31
o che magari non han nemmeno provato seriamente :)
anche...
ninja750
30-10-2007, 19:26
o che magari non han nemmeno provato seriamente :)
per provarla seriamente ci vuole uno che si conosce bene e che si fidi a prestartela non proprio per andare a spasso, onisem è geloso della sua :(
85kimeruccio
30-10-2007, 19:41
per provarla seriamente ci vuole uno che si conosce bene e che si fidi a prestartela non proprio per andare a spasso, onisem è geloso della sua :(
furbescamente te la fai prestare .. con lui a fianco.. promettendogli un giro tranquillo :asd:
Marko#88
30-10-2007, 19:50
furbescamente te la fai prestare .. con lui a fianco.. promettendogli un giro tranquillo :asd:
:asd:
poi "casualmente" il piedino comincerà a diventare sempre più pesante...:asd:
ninja750
30-10-2007, 19:56
furbescamente te la fai prestare .. con lui a fianco.. promettendogli un giro tranquillo :asd:
:asd:
poi "casualmente" il piedino comincerà a diventare sempre più pesante...:asd:
"mi fai provare la modulabilità del pedale del freno?" :asd:
85kimeruccio
30-10-2007, 20:10
ahahaahah si fa così di solito
Marko#88
30-10-2007, 20:12
"mi fai provare la modulabilità del pedale del freno?" :asd:
e anche la sensibilità dello sterzo direi...:asd:
ahahaahah si fa così di solito
giusto, l'unica volta che ho "provato" la macchina di mia mamma con lei su non mi ha parlato per il resto della giornata...:asd:
caurusapulus
30-10-2007, 20:24
giusto, l'unica volta che ho "provato" la macchina di mia mamma con lei su non mi ha parlato per il resto della giornata...:asd:
mia madre se sta in auto con me, alla curva ad U che sta appena usciti dal cortile interno di casa mia rompe i maroni che la faccio a 15km/h (:rotfl:), quindi immaginate il resto :D
djufuk87
31-10-2007, 00:42
Mia mamma ogni volta che freno o affronto una rotonda TRANQUILLISSIMO si aggrappa a qualsiasi appiglio presente :D
Lei ogni curva stretta la fa a 2km/h con la frizione premuta con le biciclette che la sorpassano (è successo :rotfl: )..
Pero' da quando le ho fatto comprare le toyo sta diventando ogni giorno più aggressiva :eek: :eek: :D
alexio986
31-10-2007, 01:07
beh sfociando nell'ot..mi ci metto pure io :asd: mia madre non sale più in macchina con me , idem mio padre . Non scherzo sono 14 mesi che non ci mettono piede e vabbhè :O
mia madre se sta in auto con me, alla curva ad U che sta appena usciti dal cortile interno di casa mia rompe i maroni che la faccio a 15km/h (:rotfl:), quindi immaginate il resto :D
idem la mia, figurati quando mio padre (ex pilota privato in gare in salita e rally) fa una stradina di montagna con i tornanti in derapata e i rettilinei a 150 con l'Alfetta Q.O. preparata:D
una volta ha fatto una "garetta" con una vecchia 911 S (170 o 190CV) che gli aveva tagliato la strada (vincendola ampiamente :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.