View Full Version : Il PC Non Si Accende! Bios Corrotto?
The_Killer
27-10-2007, 14:40
ciao a tutti!
ho una mobo a8n-sli liscia e, mezz'ora fa, ho aggiornato il bios alla versione 1604 beta perchè Vista aveva qualche problema con la modalità "Sospensione".
non avendo il lettore floppy, ho fatto affidamento all'utility asus update (non avendo altro a disposizione)... scarico manualmente il bios e faccio l'update da file.
la procedura si svolge correttamente e l'utility richede il riavvio del pc.
al riavvio... schermata nera, led del monitor lampeggiante, nessun segnale acustico da parte della mobo.
riavvio... niente.
provo un clear cmos (spostando il jumper sulla mobo: a pc spento sposto il jumper, attendo qualche minuto, lo riposiziono): niente.
stacco le ram e riavvio: si sentono dei suoni (che indicano la mancanza di ram), rimetto le ram e ancora niente.
adesso ho staccato la batteria... aspetto qualche minuto... ma non so se funzionerà.
voi dite che il bios è partito?
Probabilmente il bios si è corrotto,la asus dovrebbe,se non sbaglio,avere una utility per il recupero del bios corrotto da usare in questi casi,prova a leggere il manuale o scaricati quello online.
The_Killer
27-10-2007, 17:41
no, ho provato e non funziona...
il brutto è che non mi fa nemmeno accedendere il pc... le ventole girano, l'HD frulla, il masterizzatore funziona... ma non c'è nessun segnale sullo schermo.
ho tolto la pila del bios e ho staccato la corrente per più di 2 ore (sempre con la pila staccata) ma non è cambiato nulla.
missà che l'unica soluzione è un cambio del chip del bios :cry:
opendoor
28-10-2007, 00:51
la mobo dovrebbe avere il CrashFree BIOS2, cioè dopo un aggiornamento bios andato a male, la mobo dovrebbe andare a leggere il cd di ripristino (che tu dovrai mettere nel lettore) ed in automatico rimetterti in forma il bios ....
per esperienza personale, questo metodo funziona una volta si e 400 no...ma provare non nuoce mai.
PS: mai aggiornare il bios da windows....sempre e solo da dos, magari con una bella chiavetta usb formattata ad hoc
The_Killer
28-10-2007, 09:11
riproverò col cd...
comunque so che l'aggiornamento via win è sconsigliabile, ma sinceramente non sapevo si potesse fare anche da chiavetta.
però che strano... non è la prima volta che aggiorno il bios, questa è la prima volta che succede questo casino.
farò altre prove col cd.
The_Killer
28-10-2007, 11:21
riprovato 3-4 volte col cd... niente da fare :(
ho staccato anche l'HD in modo che l'avvio avvenga da cd, ma non è cambiato niente.
il cd gira per qualche secondo ma non carica il programma.
se provassi ad avviare il crashfree da una chiavetta usb?
come devo fare?
tentare ormai non costa nulla... altrimenti mi metto il cuore in pace e ordinoun chip preprogrammato
opendoor
28-10-2007, 12:29
con la chiavetta penso sarebbe stato possibile solo se avesse avuto il CrashFree BIOS3, l'unica è farti flashare a caldo il bios da qualcuno che conosci e che abbia la tua stessa mobo
The_Killer
30-10-2007, 19:30
niente sviluppi, purtroppo... che faccio?
ordino il chip nuovo?
The_Killer
14-11-2007, 14:46
ho ordinato il chip nuovo ma la situazione è rimasta la stessa!!! :cry: :cry: :cry:
non so più cosa fare!
mi potete dare una mano?
cosa può essersi rotto?
helP!!!!!
ricordo che: l'hd frulla, le ventole girano, l'alimentatore sembra funzionare correttamente, il masterizzatore funzia... se tolgo le ram si sentono i "bip" tipici di errore.... ma il pc non va!
i led dell'HD si accendono per qualche secondo, poi nulla...
The_Killer
15-11-2007, 12:52
uppp :cry: :cry: :cry:
frapavel
15-11-2007, 15:34
Oltre a togliere la batteria hai anche ponticellato gli appositi pin?
The_Killer
15-11-2007, 16:03
ovviamente... e ho pure cambiato il chip del bios!!! (con uno, spero, funzionante...)
GALAEASY
15-11-2007, 16:23
puoi mandarmi il vecchio bios?quello corrotto?cosi' te lo programmo cpn programmatore professione e vediamo se va
dado2005
21-11-2007, 17:35
...provo un clear cmos (spostando il jumper sulla mobo: a pc spento sposto il jumper, attendo qualche minuto, lo riposiziono): niente.
Gli alimentatori ATX hanno la particolarità di alimentare la scheda madre anche se il Pc è:
- non è avviato
- è stato messo in off mediante l'apposito pulsante posto sul frontale del case
- è stato messo in off da sistema operativo.
In questa condizioni il led di segnalazione è acceso(colore verde)
Il clear cmos va eseguito dopo essersi assicurati che la scheda madre NON sia alimentata: led verde spento.
Se si esegue l'operazione di clear cmos con la scheda alimentata la si danneggia.
Se ti ricordi, confermi che la scheda NON era alimentata quando hai fatto il Clear Cmos?
P.S.
Il modo piu' semplice e quello di staccare il cavo che connette l'alimentatore alla presa di rete(220 v)
oppure operando sull'interrurrore posto sulla parte posteriore dell'alimentatore,
e assicurarsi che il led sia spento(occorre aspettare di solito qualche secondo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.