View Full Version : Trasformazione da Pc a Mediacenter + Pc nuovo
efrite15
27-10-2007, 14:20
Ciao a tutti, causa trasferimento e varie novità, stavo pensando di assemblare un mediacenter... avendo il mio pc già qualche anno, ed avendo cmq un costo comprare i componenti di un media center da 0 ho pensato di trasformare il mio pc nel mediacenter e di guardarmi in giro per una nuova configurazione :)
l'attuale computer è così composto:
Processore:
AMD Athlon 64, 2000 MHz (10 x 200) 3200+
Scheda Madre
Asus K8V Deluxe (5 PCI, 1 AGP, 1 WiFi, 3 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset
VIA VT8383 Apollo K8T800, AMD Hammer
Ram
1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Scheda Grafica
NVIDIA GeForce FX 5950 Ultra (256 MB)
Audio
Integrato VIA AC'97 Enhanced Audio Controller
Scheda Acquisizione Video
Pinnacle PCTV 110i + Telecomando
Penso che come configurazione dovrebbe essere sufficiente per un mediacenter... no :rolleyes: ? Come sistema operativo ho pensato a diverse soluzioni..
Windows Xp Media Center (alleggerito da tutte le varie cavolate)
Windows Xp (alleggerito) + Pinnacle Mediacenter
Windows Xp (alleggerito) + Nero mediacenter
Eventuali versioni di Linux...
Solo che fra tutte queste solo sulla seconda sono sicuro che funziona il telecomando infrarosso :muro: !! Le altre non so...
Il principale uso del mediacenter sarà, ovviamente, registrare e visualizzare programmi televisivi e musica!
Come unità di memorizzazione ho pensato ad un Hd SATA 250gb (già in mio possesso), per il resto avevo intenzione di aggiungere un NAS (con mirroring) da 500gb, collegato alla rete, tramite router, che sarà usato come deposito di tutti i file dei pc di casa (fisso, portatile, mediacenter, backup vari...) quindi serve che il mediacenter possa leggere i file divx dal Nas! Soprattutto perchè ho intere serie di anime (scaricate da mangadreamworld ecc) che vorrei poter visualizzare... il tutto ovviamente senza dover aspettare ore per accedere al nas o aprire il file :muro: ! La rete è a 100mbps ma aggiornabile a 1000 con switch, se serve... Il televisore sarà probabilemente un 37pollici o 42 Hd ready 720p con digitale terrestre integrato (so che la pinnacle non è Hd ma spero si riesca lo stesso a vedere decentemente... che dite? altrimenti quanto costerebbe una scheda più performante...??).
Non ho ancora la scheda audio (quella integrata è veramente pattona :D ).
L'importante è che l'utilizzo da salotto sia il più fluido possibile... :read: !!
Ultima cosa, il case non è un problema perchè lo realizzerò io in lega di alluminio, quindi, almeno quello, dovrebbe essere a posto :) a meno che non siate a conoscenza di qualcosa di carino :cool:
Per il nuovo pc, invece, ho qualche problema...
Mi serve qualcosa di performante, lo userò praticamente per fare di tutto, grafica, video editing, navigazione internet, pacchetto office.
Videogiochi praticamente niente, quindi non so se utilizzare ancora quella attuale e cambiarla sul mediacenter o prendere altro...
Caratteristiche fondamentali sono:
Velocità
Silenziosità!
usandolo in camera mi serve moooolto silenzioso, quindi possibilmente con dissipazione passiva, pannelli che attutiscano il suono ecc...
Ram ho pensato ad una soluzione da 2gb (2x1gb), ma non so se conviene così o direttamente 1x2gb (per futuri upgrade).. con tempo di accesso abbastanza buoni.
Processore non so... io sono un fan AMD ma non disprezzo nemmeno gli Intel.. solo che non so se i dualcore e quadcore danno particolari benefici a Windows Xp (vista aspetterà ancora moooolto a lungo nella mia casa :read: ).
Il case sarà artigianale, mi servono molte usb, se col bluetooth integrato (di ottima qualità) è meglio, altrimenti ho già una penna bluetooth abbastanza buona (non volevo occupare usb...). Supporto per il mirroring e per lo standard E-Sata, hard disk veloce e silenzioso.. pensavo a una soluzione a 15k che dovrebbero essere fra le più veloci sul mercato, ma sono esageratamente rumorose anche col le viti antivibrazione ecc...
Considerate che non mi piace cambiare compuer spesso (il mio ha ormai 4/5 anni mi pare), quindi vorrei rimanesse in piedi il più possibile.. per questo vorrei evitare overclock!!
Alimentatore non so, qualcosa di molto silenzioso e di buona qualità.
Come audio pensavo a una soluzione integrata (se discreta..) ho delle stupende cuffie bluetooth della plantronics con microfono che uso per Skype e musica, quindi le casse (creative 2.1, con magari futuro upgrade 5.1/7.1...) sono utilizzate ma non a fondo...
Bè, aspetto consigli, spero numerosi :D
grazie a chiunque voglia aiutarmi :read:
Budget non ne ho, voglio spendere il giusto senza esagerare!
efrite15
27-10-2007, 14:24
Allego schema di rete :D
http://img132.imageshack.us/img132/17/retesu3.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=retesu3.jpg)
Speedy L\'originale
27-10-2007, 14:26
Il tuo pc nn è male, ma cambierei la skeda video, una HD 2600xt o HD2400XT possono andar ben, ma nn sò se sono state fatte anke AGP.
efrite15
27-10-2007, 14:55
Non è esattamente la risposta che mi aspettavo :D :p
Speedy L\'originale
27-10-2007, 15:29
Non è esattamente la risposta che mi aspettavo :D :p
Io mi riferivo al media center ;)
(forse è questa la risposta ke aspettavi)
X il nuovo pc visti gli usi questadovrebbe andarti bene:
Q6600 230€
schythe infiniti 50€
2x1 gb ddr2 800
HD 2600XT fanless
Se vuoi restare in amd aspetta fino a febbraio, a dicembre escono i phenom quadcore e dovrebbero andare d + del Q6600 oltre ke a scaldar/consumare meno, cosi da raggiungere + facilmente i tuoi obiettivi sulle prestazioni e silenziosità.
X la VGA l'ideale sarebbe una HD2600XT x il tuo e la stessa in formato AGP x il muletto
efrite15
27-10-2007, 20:00
Io mi riferivo al media center ;)
(forse è questa la risposta ke aspettavi)
X il nuovo pc visti gli usi questadovrebbe andarti bene:
Q6600 230€
schythe infiniti 50€
2x1 gb ddr2 800
HD 2600XT fanless
Se vuoi restare in amd aspetta fino a febbraio, a dicembre escono i phenom quadcore e dovrebbero andare d + del Q6600 oltre ke a scaldar/consumare meno, cosi da raggiungere + facilmente i tuoi obiettivi sulle prestazioni e silenziosità.
X la VGA l'ideale sarebbe una HD2600XT x il tuo e la stessa in formato AGP x il muletto
A ok, ora è più chiaro :P !!
Ma la scheda video come incide sul media center? Non è più che altro la scheda di acquisizione che conta :mbe: ...?
A ok, ora è più chiaro :P !!
Ma la scheda video come incide sul media center? Non è più che altro la scheda di acquisizione che conta :mbe: ...?
Ci vuole una buona scheda video per visualizzare fluidamente un film in alta definizione!
efrite15
27-10-2007, 20:12
Ci vuole una buona scheda video per visualizzare fluidamente un film in alta definizione!
Quindi questa ha l'uscita Hdready immagino :) !
In settimana farò una ricerca approfondita :cool: anche per vedere se i divx vengono riprodotti decentemente :doh:
Aspetto risposte anche per tutto il resto del post :D :Prrr:
Speedy L\'originale
27-10-2007, 20:13
Ci vuole una buona scheda video per visualizzare fluidamente un film in alta definizione!
Che supporti l'HD attualmente una 7900GTX nn gestisce i filmati HD una HD2600XT li farà andara molto meglio, però nei giochi la 7900GTX nn è da confrontare con la 2600xt, visto ke va molto meglio.
Speedy L\'originale
27-10-2007, 20:14
Quindi questa ha l'uscita Hdready immagino :) !
In settimana farò una ricerca approfondita :cool: anche per vedere se i divx vengono riprodotti decentemente :doh:
Aspetto risposte anche per tutto il resto del post :D :Prrr:
Guarda ke x i divx nn serve niente di speciale, come alta definizione si intendono quei filmati che girano in HD a risoluzioni molto elevate, molto lontane dai divx.
i filmati in HD x esempio saranno quelli ke finiscono su HD-DVD e Blu-ray
efrite15
27-10-2007, 20:25
Guarda ke x i divx nn serve niente di speciale, come alta definizione si intendono quei filmati che girano in HD a risoluzioni molto elevate, molto lontane dai divx.
i filmati in HD x esempio saranno quelli ke finiscono su HD-DVD e Blu-ray
Si si lo so... non era quello che intendevo ..
Volevo dire che spero che l'upscaling non degradi troppo i filmati su un televisore 37" hd ... cmq va bè, per quello mi informerò :read:
efrite15
27-10-2007, 20:38
Guarda ke x i divx nn serve niente di speciale, come alta definizione si intendono quei filmati che girano in HD a risoluzioni molto elevate, molto lontane dai divx.
i filmati in HD x esempio saranno quelli ke finiscono su HD-DVD e Blu-ray
Si si lo so... non era quello che intendevo ..
Volevo dire che spero che l'upscaling non degradi troppo i filmati su un televisore 37" hd ... cmq va bè, per quello mi informerò :read:
efrite15
28-10-2007, 19:10
Up ..
Speedy L\'originale
28-10-2007, 20:12
il televisore è full-HD o HD-ready?
Cmq la vedo dura vedere dei divx bene a quella risoluzione..
Dipende + dalla qualità del divx, se fatto bene magari riesci a vederlo decentemente se è nella norma devi vedere te come si vede..
efrite15
28-10-2007, 21:57
il televisore è full-HD o HD-ready?
Cmq la vedo dura vedere dei divx bene a quella risoluzione..
Dipende + dalla qualità del divx, se fatto bene magari riesci a vederlo decentemente se è nella norma devi vedere te come si vede..
HD Ready (non l'ho ancora acquistato ma penso starò su un budget di massimo 700€...)
Comunque più che altro mi interessano info sul nuovo pc e sul media center :D mi hanno già consigliato qualche componente, poi li posterò qui :read:
efrite15
29-10-2007, 13:02
Up :D
IlNiubbo
30-10-2007, 17:13
Per sfruttare meglio i quadcore e per poter avere tanta ram (per quando sarà necessaria visto che per ora 2GB sono tanti su XP, e 4GB rappresentano uno spreco) potresti montare xp professional a 64bit.
Se fai video editing dovrebbero andare meglio le schede che hanno ta ta memoria (mi pare ci sia una 8600GT da 1GB in giro).
Video editing: quoto speedy -->q6600
Per la silenziosità, oltre alla vga fanless, devi prendere harddisk silenziosi, tipo WD o samsung. Un ali di marca (corsair 520) dovrebbe essere sfruttato poco un sistema del genere ( e dovrebbe scaldare poco quindi far girare piano la ventola). Poi un bel dissi sulla cpu con ventolone da 12 e il tutto dovrebbe essere abb silenzioso. se poi, come dicevi tu, aggiungi le pareti interne che assorbono il rumore, puoi usarlo come cusino :D
efrite15
30-10-2007, 20:15
Per sfruttare meglio i quadcore e per poter avere tanta ram (per quando sarà necessaria visto che per ora 2GB sono tanti su XP, e 4GB rappresentano uno spreco) potresti montare xp professional a 64bit.
Se fai video editing dovrebbero andare meglio le schede che hanno ta ta memoria (mi pare ci sia una 8600GT da 1GB in giro).
Video editing: quoto speedy -->q6600
Per la silenziosità, oltre alla vga fanless, devi prendere harddisk silenziosi, tipo WD o samsung. Un ali di marca (corsair 520) dovrebbe essere sfruttato poco un sistema del genere ( e dovrebbe scaldare poco quindi far girare piano la ventola). Poi un bel dissi sulla cpu con ventolone da 12 e il tutto dovrebbe essere abb silenzioso. se poi, come dicevi tu, aggiungi le pareti interne che assorbono il rumore, puoi usarlo come cusino :D
Purtroppo Xp 64bit non è supportato da moltissimi programmi, anzi.. :muro:
doveva essere il futuro, ma alla fine, non l'ha cagato più nessuno, spingendo il mercato all'aumento dei core anzichè all'ottimizzazione dei programmi...
Per la configurazione del nuovo pc per adesso ho reperito, grazie al forum, questi dati:
Processore: E6750 - Q6600
Dissipatore: schythe infinity
Ram: 2x1 gb ddr2 800 (non c'è niente di + performante...? Meglio 2x1gb o 1x2gb...?
Scheda Video: Geforce FX5950 Ultra 256mb
Alimentatore: corsair 520
Ho visto l'articolo di Hwupgrade sulle nuove schede video in uscita, ma sono per me fuori budget... vorrei restare sotto i 200€ ... tipo 150€ circa
Per il Pc Mediacenter invece, configurazione vecchia con cambio di scheda grafica dalla Geforce 5950 Ultra alla HD 2600XT fanless .. :read:
Aspetto altri consigli :D
Nel frattempo, un Up per mer :Prrr:
efrite15
31-10-2007, 11:36
Up
Speedy L\'originale
31-10-2007, 11:43
Purtroppo Xp 64bit non è supportato da moltissimi programmi, anzi.. :muro:
doveva essere il futuro, ma alla fine, non l'ha cagato più nessuno, spingendo il mercato all'aumento dei core anzichè all'ottimizzazione dei programmi...
Per la configurazione del nuovo pc per adesso ho reperito, grazie al forum, questi dati:
Processore: E6750 - Q6600
Dissipatore: schythe infinity
Ram: 2x1 gb ddr2 800 (non c'è niente di + performante...? Meglio 2x1gb o 1x2gb...?
Scheda Video: Geforce FX5950 Ultra 256mb
Alimentatore: corsair 520
Ho visto l'articolo di Hwupgrade sulle nuove schede video in uscita, ma sono per me fuori budget... vorrei restare sotto i 200€ ... tipo 150€ circa
Per il Pc Mediacenter invece, configurazione vecchia con cambio di scheda grafica dalla Geforce 5950 Ultra alla HD 2600XT fanless .. :read:
Aspetto altri consigli :D
Nel frattempo, un Up per mer :Prrr:
la FX5950 ultra ormai è preistorica, nn è granchè, meglio ke vai a risparmiare altrove, ma una 8800GT te la mangia a colazione quella vga di fascia alta di 4-5 generazioni fà..
efrite15
31-10-2007, 13:02
la FX5950 ultra ormai è preistorica, nn è granchè, meglio ke vai a risparmiare altrove, ma una 8800GT te la mangia a colazione quella vga di fascia alta di 4-5 generazioni fà..
Hehe, l'importante è che supporti la risoluzione 1280x1024 :D
I videogiochi non mi interessano, supporta egregiamente gli scacchi, qualche partita a Empire Earth e quindi è più che sufficiente per il mio utilizzo, è forse anche sprecata :cool:
Quando diventerò miliardario e potrò permettermi di giocare ai videogiochi 3 o 4 ore al giorno, spendendo i miei 2000 e passa euro fra pc, monitor e audio allora prenderò una super scheda in sli ecc ecc ecc :Prrr:
Per adesso se voglio giocare ho la play2 e vi assicuro, in 5 anni, mai cambiato nulla ne nessun upgrade e supporta benissimo anche gli ultimissimi giochi usciti :fiufiu:
Il pc mi serve per lavorare, e non ho mai avuto particolari rallentamenti ne con Photoshop ne con gli altri programmi che utilizzo... se succederà cambierò scheda... al massimo prendo in considerazione quella consigliata per il media center, anche se penso che, almeno adesso, sarebbe sprecata (capirai, ho un monitor Lcd Sony 17" 4:3 ... che scheda volete ci voglia :read: )
efrite15
31-10-2007, 23:58
Up
Speedy L\'originale
01-11-2007, 13:34
Hehe, l'importante è che supporti la risoluzione 1280x1024 :D
I videogiochi non mi interessano, supporta egregiamente gli scacchi, qualche partita a Empire Earth e quindi è più che sufficiente per il mio utilizzo, è forse anche sprecata :cool:
Quando diventerò miliardario e potrò permettermi di giocare ai videogiochi 3 o 4 ore al giorno, spendendo i miei 2000 e passa euro fra pc, monitor e audio allora prenderò una super scheda in sli ecc ecc ecc :Prrr:
Per adesso se voglio giocare ho la play2 e vi assicuro, in 5 anni, mai cambiato nulla ne nessun upgrade e supporta benissimo anche gli ultimissimi giochi usciti :fiufiu:
Il pc mi serve per lavorare, e non ho mai avuto particolari rallentamenti ne con Photoshop ne con gli altri programmi che utilizzo... se succederà cambierò scheda... al massimo prendo in considerazione quella consigliata per il media center, anche se penso che, almeno adesso, sarebbe sprecata (capirai, ho un monitor Lcd Sony 17" 4:3 ... che scheda volete ci voglia :read: )
Serve serve, una VGA HD solleva e di molto il carico del processore quando si guardano filmati in HD, lo schermo non conta nulla, il file è comunque lo stesso da visualizzare.
efrite15
01-11-2007, 13:44
Serve serve, una VGA HD solleva e di molto il carico del processore quando si guardano filmati in HD, lo schermo non conta nulla, il file è comunque lo stesso da visualizzare.
Si ma puoi capire che non visualizzerò MAI filmati in Hd su un 17" che non lo supporta :D .. per questo la metto sul mediacenter e non qua (anche se cmq il mediacenter non ha un lettore blueray... quindi per ora è più una predisposizione per il futuro che altro...)
Il pc infatti visualizzerà al massimo DivX e per quelli sicuramente la mia scheda è più che sufficiente!
Speedy L\'originale
01-11-2007, 13:50
Si ma puoi capire che non visualizzerò MAI filmati in Hd su un 17" che non lo supporta :D .. per questo la metto sul mediacenter e non qua (anche se cmq il mediacenter non ha un lettore blueray... quindi per ora è più una predisposizione per il futuro che altro...)
Il pc infatti visualizzerà al massimo DivX e per quelli sicuramente la mia scheda è più che sufficiente!
Anke il mio LCD nn è HD, ma quando mi scarico un filmato in HD x vederlo il mio processore deve andare a palla o quasi, mentre x i divx va col molti + basso..
Lo schermo non conta, se tu ti scarichi un filmato in HD e lo vedi su un crt 14" del 15-18 il computer farà lo stesso lavoro ke farebe su uno skermo full-HD da 1000"..
efrite15
01-11-2007, 14:02
Anke il mio LCD nn è HD, ma quando mi scarico un filmato in HD x vederlo il mio processore deve andare a palla o quasi, mentre x i divx va col molti + basso..
Lo schermo non conta, se tu ti scarichi un filmato in HD e lo vedi su un crt 14" del 15-18 il computer farà lo stesso lavoro ke farebe su uno skermo full-HD da 1000"..
Chiarisco meglio..... io NON scarico/utilizzo/noleggio/compro film in HD da guardare sul Pc :mbe: !!!!
Sul pc guardo solo ed esclusivamente Anime in DivX che sono gestiti EGREGIAMENTE dall'attuale scheda video, senza problema alcuno di fluidità o altro!
IlNiubbo
01-11-2007, 15:21
Chiarisco meglio..... io NON scarico/utilizzo/noleggio/compro film in HD da guardare sul Pc :mbe: !!!!
Sul pc guardo solo ed esclusivamente Anime in DivX che sono gestiti EGREGIAMENTE dall'attuale scheda video, senza problema alcuno di fluidità o altro!
Bene e quindi non capisco che altri consigli ti servano. Fai cosi: posta le due cfg (o una se per il mdiacenter hai le idee chiare) e dicci dove ti sono rimasti dubbi.
ciao
Speedy L\'originale
01-11-2007, 16:22
Chiarisco meglio..... io NON scarico/utilizzo/noleggio/compro film in HD da guardare sul Pc :mbe: !!!!
Sul pc guardo solo ed esclusivamente Anime in DivX che sono gestiti EGREGIAMENTE dall'attuale scheda video, senza problema alcuno di fluidità o altro!
Ok, ma ti d 5950 quante ne hai? 1 vedo ke la vuoi usare x il pc da lavoro, ma visto che t'interessa la silenziosità non saprei come va, cmq la utilizzerei li.
Mentre x il media center se hai 1 solo 5950ultra e la usi sull'altro pc credo ke ti servirà una skeda video o no?
Visto l'utilizzo da mediacente una HD2600/2400 vanno benissimo, oltre ke ad avere un'accelerazione HD ke male non fà, anche se ora non ti serve..
Mi ci metto anch'io.
Poiché oggi gli am2 costano non molto ed idem la ram... io propongo per il media center di farlo daccapo e ti tieni il tuo attuale pc come attuale pc.
Compri una scheda madre con processore video integrato AMD 690G, costa sui 61 euro (Asus) o 70 (Gygayte) oppure prendi l'analoga soluzione Nvidia, così ti sistemi la scheda madre e la parte grafica.
Hanno tutta la connettività video che vuoi, VGA-DVI-HDMI.
Ci monto un BE2350 AM2, processore a basso consumo, costa sui 70 euro.
Ci monti un banco di 1 giga o di 2 giga, vedi tu.
Con una cifra bassa, hai un media center silenzioso, parco nei consumi e sufficientemente veloce.
Se lo vuoi più veloce aumenti il processore, il BE2350 equivale ad un 4000-X2.
p.s. la soluzione proposta vale anche come desktop. Poi, nessuno ti impedisce di montarci una scheda grafica dedicata
efrite15
01-11-2007, 17:58
Mi ci metto anch'io.
Poiché oggi gli am2 costano non molto ed idem la ram... io propongo per il media center di farlo daccapo e ti tieni il tuo attuale pc come attuale pc.
Compri una scheda madre con processore video integrato AMD 690G, costa sui 61 euro (Asus) o 70 (Gygayte) oppure prendi l'analoga soluzione Nvidia, così ti sistemi la scheda madre e la parte grafica.
Hanno tutta la connettività video che vuoi, VGA-DVI-HDMI.
Ci monto un BE2350 AM2, processore a basso consumo, costa sui 70 euro.
Ci monti un banco di 1 giga o di 2 giga, vedi tu.
Con una cifra bassa, hai un media center silenzioso, parco nei consumi e sufficientemente veloce.
Se lo vuoi più veloce aumenti il processore, il BE2350 equivale ad un 4000-X2.
p.s. la soluzione proposta vale anche come desktop. Poi, nessuno ti impedisce di montarci una scheda grafica dedicata
Apprezzo moltissimo il tuo consiglio :) !!!!
Per il post precedente mi avevano già descritto quella scheda in versione fanless nei post precedente e, se si deciderà di realizzare solo il media center probabilmente la scelta ricadrà li :D !!!
Il pensiero di realizzare anche un nuovo pc ed usare il vecchio come Media center è nato dal fatto che ormai inizia a risentire un pò degli anni, e comprando ora un media center da 0, fra un paio d'anni,se cambierò pc, quello attuale non servirà a nulla :rolleyes: avendo già nas e muletto...
efrite15
01-11-2007, 18:25
Ditemi se questa è una cattiva idea:rolleyes: ... queste configurazioni sono frutto di svariati post letti sul forum, discussioni con amici e lettura su svariate riviste :)
Mediacenter :
Mainboiard: ASROCK Motherboard K8NF6G-VSTA Socket 754
dovrebbe avere un audio 7.1 , il video invece non so se è buono... però supporta il mio attuale processore (Amd Athlon 3200+ Socket 754) e penso possa andare per un media center, ho pensato allo standard Micro ATX perchè più piccolo e quindi il case uscirebbe più contenuto dato che verrà messo in sala :cool: .. apprezzo cmq consigli su queste scelta...
Processore: Amd Athlon 3200+
Ram : 1Gb (2x512mb) PC3200 (200Mhz)
Video a Audio: Integrate Mainboard
Hard Disk: l'attuale 40Gb per il C: e sempre western digital però da 500gb per lo storage...
Pc Nuovo :
Processore: Q6600 Tray
Dissipatore: scythe infinity
Mainboard: Gigabyte GA-p35-XXX (ancora da scegliere quale modello preciso)
Ram : 2x1 gb ddr2 800 (probabili Geil o Kingstone)
Scheda Video : HD 2600XT fanless
Alimentatore : corsair 520
Hard Disk : Western Digital Caviar (2x80Gb Raid 1 per il disco C:)
per lo storage 2 dischi 250gb Caviar in Raid 0 (mirroring) scelti per la loro silenziosità...
Per il raffreddamento ventole di buona marca con cuscinetti per la soppressione del rumore, attacchi in gomma per gli HD e pareti interne per assorire il rumore :)
Il pensiero di realizzare anche un nuovo pc ed usare il vecchio come Media center è nato dal fatto che ormai inizia a risentire un pò degli anni, e comprando ora un media center da 0, fra un paio d'anni,se cambierò pc, quello attuale non servirà a nulla :rolleyes: avendo già nas e muletto...
Comprendo ciò che dici, situazione abbastanza simile l'ho vissuta anch'io.
Mi sembra di aver letto che reputi la tua "vecchia" scheda grafica ancora valida ------> dunque se la reputi valida, significa che è ancora valida anche l'accoppiata con la cpu a cui è affiancata.
Capisco che vuoi farti un desktop molto buono, per tenerlo un po' di anni.... ma economicamente conviene prendere un prodotto di fascia alta oggi, quando dopo poco inevitabilmente cala sensibilmente di prezzo?
Forse, non hai bisogno di un quadcore per il pc e come scheda grafica ti basta una 8600 o forse anche una 8500.
C'è quindi un po' un contro-senso, da un lato reputi ancora valida l'accoppiata cpu-grafica del desktop, dall'altro andresti a fare un grosso e costoso passo avanti.
Ma, a parte questo, ti propongo queste considerazioni.
A me risulta che il 3200 64bit scaldi e consumi più dei processori attuali.
Se parliamo di un Media Center, dobbiamo anche badare ai consumi elettrici, oltre al fatto che energia dissipata=calore da smaltire.
Già un 32' LCD consumerà credo minimo 140 Watt, credo che sarebbe saggio limitare il consumo del Media Center.
La soluzione che ti ho proposto, svolge bene il suo compito come prestazioni e consuma "poco", credo abbia di sicuro consumi minori rispetto al tuo attuale pc ed ha un costo non eccessivo, che potresti ottenere appunto risparmiando quialcosa sul nuovo desktop.
Insomma.. capisco che vuoi ri-utlizzare i componenti "vecchi", ma.... sicuro che non trovi un altro modo, a parte l'usarli per il media-center?
p.s. come case per il Media Center, io ho preso:
Aplus Case MicroAtx BlockBuster Storm, Alluminio, Frontale Retroill. Blue, Finestra lat Trasp, Vent. Sup. 22cm, 5 bay (2x5,25ext, 1x3,5ext, 2x3,5int), Maniglia, 1 Vent 120mm Blue, Led Temp e sens a bordo, 2xUsb, 1x Firewire, 2x Audio, No Alim
ma ti consiglio anche, se vuoi un aspetto più informale il:
Antec Case New Solution Desktop Micro ATX in Acciaio, 4 bays (2x5,25 ext, 2x3,5 int), 2 vent 120mm, Alim 380W EarthWatts ATX12V ver 2.0, Porte Usb e Audio
efrite15
01-11-2007, 23:32
Mi sembra di aver letto che reputi la tua "vecchia" scheda grafica ancora valida ------> dunque se la reputi valida, significa che è ancora valida anche l'accoppiata con la cpu a cui è affiancata.
Non è che la reputo valida, ma sufficiente per le mie esigenze, non usandola per videogiochi :D il processore purtroppo, inevitabilmente, sente un pò il peso degli anni e da qualche segno di cedimento :rolleyes:
Forse, non hai bisogno di un quadcore per il pc e come scheda grafica ti basta una 8600 o forse anche una 8500.
Infatti come scheda grafica l'intenzione era riutilizzare quella vecchia :) per il processore invece poteva andare benissimo anche un dual core, ma nella speranza che i produttori facciano uscire programmi e sistemi che supportino pienamente i multi core, e data la differenza di prezzo non stravolgente, sono andato su questa soluzione... sicuramente non potente come gli extreme ma che penso abbia una buona qualità/prezzo/durata nel tempo ...
sicuro che non trovi un altro modo, a parte l'usarli per il media-center?
Qualcosa da fare glielo si trova sempre, ma se si potevano riutilizzare come media diciamo che era meglio :) cmq se hai letto il mio ultimo post ho pensato anche ad una soluzione micro atx, che, seguendo i tuoi consigli, potrebbe essere aggiornata con un nuovo processore, sfruttando però le vecchie ram e usando audio e video integrati nella main... per quanto riguarda il case invece lo realizzo direttamente in dremel a seconda di cosa mi verrà in mente :read:
P.S.: Se hai consigli si una microatx + procio con buona qualità/prezzo/consumo non trattenerti :D
Conosco solo quello che ho provato e che ti ho già detto.
In bocca al lupo!
efrite15
02-11-2007, 00:13
Conosco solo quello che ho provato e che ti ho già detto.
In bocca al lupo!
Non mi hai indicato il nome della scheda che usi :D solo il case...!
Ti ringrazio comunque di tutte le tue varie risposte/consigli!!
Sul Media Center utilizzo la Gigabyte con processore grafico AMD 690G e HDMI, ora il nome esatto non lo so.
Potevo prendere la Asus con analogo processore, ma ho letto che ha problemi con alcune ram.
Come detto la Asrock offre un prodotto analogo con chipset Nvidia.
C'è un'ampia documentazione e raffronti su entrambi i prodotti.
Dopo aver costruito il Media Center ho cancellato tutti i link.
Mi è rimasto solo questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1739/amd-athlon-x2-be-2350_index.html
Mi dispiace di non poter dire altro.
p.s. monto la GA-MA69GM-S2H, ottima, ha anche l'audio 7.1 incluso, mentre la Asus mi risulta abbia il 5.1, se la cosa ti interessa.
Ribadisco il consiglio di badare ai consumi, per un media center
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.