View Full Version : Linux e il mercato server
Ho appena letto questo articolo su webnews:
http://www.webnews.it/news/leggi/7029/server-la-crescita-di-linux-ai-danni-di-unix/
Vi si disegna un quadro poco entusiasmante per linux che detiene solo il 20% con margini di crescita ridotti a fronte del 70% di Windows Server..
Io credevo che la diffusione fosse molto più alta!
Che ne pensate di questa flessione, in un momento in cui si fa un gran parlare di linux sul desktop?
Penso che la sola trimestrale MS non basti come fonte, anche perché non vedo come sia possibile ricavare quelle percentuali da quel documento :)
Ci avevo pensato anche io ma si parla di conferme da parte di AMD nell'articolo..
http://www.hwupgrade.it/news/software/la-commissione-europea-ancora-contro-microsoft_20588.html
Le quote sono quelle..ma penso che da queste classifiche vengano esclusi gli innumerevoli piccoli server "Fatti in casa" che il più delle volte montano linux.
La cosa preoccupante per linux è il crescente successo di microsft iis che si sta graudalmente avvicinando alle quote di apache.
http://news.netcraft.com/
http://www.hwupgrade.it/news/software/la-commissione-europea-ancora-contro-microsoft_20588.html
Le quote sono quelle..ma penso che da queste classifiche vengano esclusi gli innumerevoli piccoli server "Fatti in casa" che il più delle volte montano linux.
La cosa preoccupante per linux è il crescente successo di microsft iis che si sta graudalmente avvicinando alle quote di apache.
http://news.netcraft.com/
Per forza, finchè la gente gonza berrà che .net è la manna dal cielo ....
alfaseti
03-11-2007, 19:13
e' anche merito di gente che: come qualcuno di voi da definizioni "colorite" su chi usa Windows,per questo resterete sempre una nicchia insignificante,brontolona,casinista.
Gente come voi che non danno una mano concreta all'open source (perchè vorrebbero tutto in linea di comando) ma allontanano quegli utenti che si dovessere avvicinare al mondo Linux.
Scendete dal gradino che se inciampate vi fate male.
:D Ciao
e' anche merito di gente che: come qualcuno di voi da definizioni "colorite" su chi usa Windows,per questo resterete sempre una nicchia insignificante,brontolona,casinista.
Gente come voi che non danno una mano concreta all'open source (perchè vorrebbero tutto in linea di comando) ma allontanano quegli utenti che si dovessere avvicinare al mondo Linux.
Scendete dal gradino che se inciampate vi fate male.
:D Ciao
A parte che fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato, e poi qui si parla di server, e si suppone che chi deve installare, configurare e amministrare dei server sia uno che sa quello che fa, e che non si spaventa se deve digitare un paio di comandi in console......o almeno così dovrebbe essere.
e' anche merito di gente che: come qualcuno di voi da definizioni "colorite" su chi usa Windows,per questo resterete sempre una nicchia insignificante,brontolona,casinista.
Gente come voi che non danno una mano concreta all'open source (perchè vorrebbero tutto in linea di comando) ma allontanano quegli utenti che si dovessere avvicinare al mondo Linux.
Scendete dal gradino che se inciampate vi fate male.
:D Ciao
Se mi spieghi il vantaggio di sprecare memoria per una GUI per un server, ti do ragione.
Vede, purtroppo la filosofia di windows è quella di far credere che si faccia tutto con un click del mouse: un click ed il mio sito è on-line, un click e le mie foto sono pubblicate, un click e il programma è installato, un click e tutta la posta (e virus vari) è nel mio pc ecc ecc ...
Adesso con Home server vogliono far credere che con un click si possa implementare anche un server. E ci sono molte aziende che ti chiedono sbalordite: ma ci vuole così tanto a fare un server ? E io lascio che se lo facciano da sole.
Beh, un server non è una macchina normale e non fa le cose che fa un pc ! Se uno crede che server sia un elaboratore messo in un angolo che raccoglie i files scaricati da emule, si sbaglia di grosso.
Secondo, dal momento che non mi conosce (come io non conosco lei) prima di accusare 'gente come voi che non danno una mano all'open source' consiglio di informarsi su cosa 'noi' si sta facendo sia a livello di istruzione universitaria sia a livello di Pubblica Amministrazione (fino a pochi anni fa parlare di Open source in un Comune era da eretici, ora qualcosina si sta muovendo. Ci vorrà del tempo, ma già il fatto che ci siano direttive in questo senso mi rincuora).
Infine, come dico sempre in aula durante il corso di Reti di Elaboratori: 'Io non voglio convincere il mondo ad usare Linux, e vorrei che il mondo non obbligasse me a usare Windows'.
Claro ?
darkbasic
04-11-2007, 09:06
'Io non voglio convincere il mondo ad usare Linux, e vorrei che il mondo non obbligasse me a usare Windows'.
*
manowar84
04-11-2007, 09:29
Se mi spieghi il vantaggio di sprecare memoria per una GUI per un server, ti do ragione.
Vede, purtroppo la filosofia di windows è quella di far credere che si faccia tutto con un click del mouse: un click ed il mio sito è on-line, un click e le mie foto sono pubblicate, un click e il programma è installato, un click e tutta la posta (e virus vari) è nel mio pc ecc ecc ...
Adesso con Home server vogliono far credere che con un click si possa implementare anche un server. E ci sono molte aziende che ti chiedono sbalordite: ma ci vuole così tanto a fare un server ? E io lascio che se lo facciano da sole.
Beh, un server non è una macchina normale e non fa le cose che fa un pc ! Se uno crede che server sia un elaboratore messo in un angolo che raccoglie i files scaricati da emule, si sbaglia di grosso.
Secondo, dal momento che non mi conosce (come io non conosco lei) prima di accusare 'gente come voi che non danno una mano all'open source' consiglio di informarsi su cosa 'noi' si sta facendo sia a livello di istruzione universitaria sia a livello di Pubblica Amministrazione (fino a pochi anni fa parlare di Open source in un Comune era da eretici, ora qualcosina si sta muovendo. Ci vorrà del tempo, ma già il fatto che ci siano direttive in questo senso mi rincuora).
Infine, come dico sempre in aula durante il corso di Reti di Elaboratori: 'Io non voglio convincere il mondo ad usare Linux, e vorrei che il mondo non obbligasse me a usare Windows'.
Claro ?
un uomo, un mito :D
tutmosi3
05-11-2007, 09:00
Dovrei fare un QUOTE chilometrico per lodare il solito, immenso, tagliente Henry.
Ciao
tutmosi3
05-11-2007, 09:01
e' anche merito di gente che: come qualcuno di voi da definizioni "colorite" su chi usa Windows,per questo resterete sempre una nicchia insignificante,brontolona,casinista.
Gente come voi che non danno una mano concreta all'open source (perchè vorrebbero tutto in linea di comando) ma allontanano quegli utenti che si dovessere avvicinare al mondo Linux.
Scendete dal gradino che se inciampate vi fate male.
:D Ciao
Post fuori luogo, vagamente OT, polemico e con potenziale flame integrato.
Direi che non è il caso.
Ciao
tutmosi3
05-11-2007, 09:04
http://www.hwupgrade.it/news/software/la-commissione-europea-ancora-contro-microsoft_20588.html
Le quote sono quelle..ma penso che da queste classifiche vengano esclusi gli innumerevoli piccoli server "Fatti in casa" che il più delle volte montano linux.
La cosa preoccupante per linux è il crescente successo di microsft iis che si sta graudalmente avvicinando alle quote di apache.
http://news.netcraft.com/
Sono anni che non metto più muose in IIS, è proprio così buono?
Io mi tengo stretto Apache e vivo felice ma mi piacerebbe sapere se davvero IIS si è evoluto al punto da insidiare Apache dal punto di vista qualitativo.
Preciso che non intendo farmi spaventare dalle cifre.
Ciao
jeremy.83
05-11-2007, 10:31
Se mi spieghi il vantaggio di sprecare memoria per una GUI per un server, ti do ragione.
Vede, purtroppo la filosofia di windows è quella di far credere che si faccia tutto con un click del mouse: un click ed il mio sito è on-line, un click e le mie foto sono pubblicate, un click e il programma è installato, un click e tutta la posta (e virus vari) è nel mio pc ecc ecc ...
Adesso con Home server vogliono far credere che con un click si possa implementare anche un server. E ci sono molte aziende che ti chiedono sbalordite: ma ci vuole così tanto a fare un server ? E io lascio che se lo facciano da sole.
Beh, un server non è una macchina normale e non fa le cose che fa un pc ! Se uno crede che server sia un elaboratore messo in un angolo che raccoglie i files scaricati da emule, si sbaglia di grosso.
Secondo, dal momento che non mi conosce (come io non conosco lei) prima di accusare 'gente come voi che non danno una mano all'open source' consiglio di informarsi su cosa 'noi' si sta facendo sia a livello di istruzione universitaria sia a livello di Pubblica Amministrazione (fino a pochi anni fa parlare di Open source in un Comune era da eretici, ora qualcosina si sta muovendo. Ci vorrà del tempo, ma già il fatto che ci siano direttive in questo senso mi rincuora).
Infine, come dico sempre in aula durante il corso di Reti di Elaboratori: 'Io non voglio convincere il mondo ad usare Linux, e vorrei che il mondo non obbligasse me a usare Windows'.
Claro ?
Grandissimo....
Come faccio ad essere suo alunno???? :D :D
Ma non posso lamentarmi del mio di OS e Sicurezza!
Sono anni che non metto più muose in IIS, è proprio così buono?
Io mi tengo stretto Apache e vivo felice ma mi piacerebbe sapere se davvero IIS si è evoluto al punto da insidiare Apache dal punto di vista qualitativo.
Preciso che non intendo farmi spaventare dalle cifre.
Ciao
È quello che mi piacerebbe capire, il guadagno delle quote è davvero solo marketing o c'è qualcosa di più?
Poi: il "core business" di Linux sono i server o i sistemi embedded?
Come faccio ad essere suo alunno???? :D :D
Vieni a Parma. ;)
alfaseti
06-11-2007, 18:16
Sono anni che non metto più muose in IIS, è proprio così buono?
Io mi tengo stretto Apache e vivo felice ma mi piacerebbe sapere se davvero IIS si è evoluto al punto da insidiare Apache dal punto di vista qualitativo.
Preciso che non intendo farmi spaventare dalle cifre.
Ciao
C'è un ma in più;)
alfaseti
06-11-2007, 18:25
Se mi spieghi il vantaggio di sprecare memoria per una GUI per un server, ti do ragione.
Vede, purtroppo la filosofia di windows è quella di far credere che si faccia tutto con un click del mouse: un click ed il mio sito è on-line, un click e le mie foto sono pubblicate, un click e il programma è installato, un click e tutta la posta (e virus vari) è nel mio pc ecc ecc ...
Adesso con Home server vogliono far credere che con un click si possa implementare anche un server. E ci sono molte aziende che ti chiedono sbalordite: ma ci vuole così tanto a fare un server ? E io lascio che se lo facciano da sole.
Beh, un server non è una macchina normale e non fa le cose che fa un pc ! Se uno crede che server sia un elaboratore messo in un angolo che raccoglie i files scaricati da emule, si sbaglia di grosso.
Secondo, dal momento che non mi conosce (come io non conosco lei) prima di accusare 'gente come voi che non danno una mano all'open source' consiglio di informarsi su cosa 'noi' si sta facendo sia a livello di istruzione universitaria sia a livello di Pubblica Amministrazione (fino a pochi anni fa parlare di Open source in un Comune era da eretici, ora qualcosina si sta muovendo. Ci vorrà del tempo, ma già il fatto che ci siano direttive in questo senso mi rincuora).
Infine, come dico sempre in aula durante il corso di Reti di Elaboratori: 'Io non voglio convincere il mondo ad usare Linux, e vorrei che il mondo non obbligasse me a usare Windows'.
Claro ?
1) Perchè è forse sua convinzione che il mondo voglia farle usare Windows ?
2) Chi dice che con Windows si fà tutto con un click..non ha capito un Hazz...
3) 3/4 delle persone che in enti pubblici tipo: poste,comuni o altro usa Pc (la parola più giusta sarebbe cmq terminali) manco sà che S.O ha installato.
4) Perchè lei usa un server per scaricare con emule??:) perchè vede io non ho mai usato ne emule o affini perchè non m'interessa.
State confondendo una considerazione nuda e cruda con ciò che vi fà più comodo travisando le parole.
Ciauz!!!:)
a mio avviso c'è un equivoco sulla parola server
c'è chi condivide una cartella di 10file o una stampante laser e chiama la macchina server (in effetti lo è ma non nel vero senso della parola)
State confondendo una considerazione nuda e cruda con ciò che vi fà più comodo travisando le parole.
Ciauz!!!:)
Ne più ne meno di quello che hai fatto tu dicendo
e' anche merito di gente che: come qualcuno di voi da definizioni "colorite" su chi usa Windows,per questo resterete sempre una nicchia insignificante,brontolona,casinista.
Gente come voi che non danno una mano concreta all'open source (perchè vorrebbero tutto in linea di comando) ma allontanano quegli utenti che si dovessere avvicinare al mondo Linux.
Scendete dal gradino che se inciampate vi fate male.
:D Ciao
1) Definizioni colorite? Ossantocielo, "mamma mamma, quel brutto cattivo dice che sul nostro pc c'è Winsozz, e non lo chiama Windows"
No scusa eh, se per quattro storpiature del cavolo che la maggior parte della gente spesso usa in tono scherzoso così tanto per, i windowsiani devono pensare che stiamo su un piedistallo allora forse c'è bisogno di un trapianto di cervello di massa per loro (che poi io personalmente al massimo lo lucido dal basso il piedistallo, ma questa è un'altra storia)
2) Tutto a linea di comando? O_o Ma va, e poi solo a linea di comando come si fa a sboroneggiare con Compiz-Fusion ridendo dei quattro effettini in croce di Windows vista?
3) stare su un piedistallo? Ah perchè credi che tra i Windowsiani non ci sia gente così? C'mon baby, come back to the real world, le teste calde stanno dappertutto, usano Linxu, Windows, MacOsx e ogni possibile sistema, ma da qui a etichettare tutti...
4) non, non è una risposta completamente seria, ma del resto ad un simile concentrato di luoghi comuni sballati non mi viene da rispondere seriamente :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.