View Full Version : Domanda su Disco di Ripristino
Per tutte quelle pratiche che richiedono il possesso del disco di installazione di WINDOWS SP2.....
Domanda:
Se uno (io ad esempio) ha comprato un pc in un grande magazzino di una marca specifica,ad es. HP,
e si trova ad avere il cosiddetto CD di Ripristino Configurazione della relativa marca, in cui cmq e' indicato Windows Service Pack 2...etc. etc.
Questo cd e' UGUALE a quello di Windows?
Si puo utilizzare con Bart PE per esempio?
Per tutte quelle pratiche che richiedono il possesso del disco di installazione di WINDOWS SP2.....
Domanda:
Se uno (io ad esempio) ha comprato un pc in un grande magazzino di una marca specifica,ad es. HP,
e si trova ad avere il cosiddetto CD di Ripristino Configurazione della relativa marca, in cui cmq e' indicato Windows Service Pack 2...etc. etc.
Questo cd e' UGUALE a quello di Windows?
Si puo utilizzare con Bart PE per esempio?
si è uguale
SkunkWorks 68
29-10-2007, 11:55
si è uguale
Io con il Mio Compaq Presario ho i 3 CD di ripristino,ma avviano la procedura dal boot e lo riportano direttamente come all'uscita di fabbrica con ancora il SP 1(non prevedono le opzioni di formattazione).
Io ho un altro CD di un Win XP SP 2 Home OEM pulito ed ha le opzioni di formattazione(sono riuscito a reinstallare tranquillamente sul medesimo portatile.L'unica cosa,ho dovuto attivare Windows via telefono).
Ciao
Io con il Mio Compaq Presario ho i 3 CD di ripristino,ma avviano la procedura dal boot e lo riportano direttamente come all'uscita di fabbrica con ancora il SP 1(non prevedono le opzioni di formattazione).
Io ho un altro CD di un Win XP SP 2 Home OEM pulito ed ha le opzioni di formattazione(sono riuscito a reinstallare tranquillamente sul medesimo portatile.L'unica cosa,ho dovuto attivare Windows via telefono).
Ciao
attenzione: i cd di ripristino sono 1 cosa, il cd hp con su scritto "contiene sistema operativo windows xp sp2" sono un altra.
mi pare che lui abbia un cd di os e non un cd di ripristino
SkunkWorks 68
29-10-2007, 12:34
e si trova ad avere il cosiddetto CD di Ripristino
Si' è vero quello che dici e sono d'accordo,comunque,bisogna vedere cosa intende lui...
E' più probabile che sia come dici tu,in effetti.
Ciao
Chris010877
29-10-2007, 13:56
I sistemi operativi per portatili contenuti nei cd di ripristino sono versioni OEM che richiedono l'attivazione e, una volta attivati, in un determinato portatile non si attivano più su altre macchine se non attraverso delle procedure particolari.
Inoltre questi sistemi operativi sono spesso sistemi dedicati a quella tipologia di portatile. Spesso contengono delle features, delle applicazioni e dei settings dedicati a quella serie di portatili che si installano automaticamente (alle volte facoltativamente) sul portatile durante il setup.
Di conseguenza, il più delle volte, non sono proprio uguali alle versioni standard.
I sistemi operativi per portatili contenuti nei cd di ripristino sono versioni OEM che richiedono l'attivazione e, una volta attivati, in un determinato portatile non si attivano più su altre macchine se non attraverso delle procedure particolari.
Inoltre questi sistemi operativi sono spesso sistemi dedicati a quella tipologia di portatile. Spesso contengono delle features, delle applicazioni e dei settings dedicati a quella serie di portatili che si installano automaticamente (alle volte facoltativamente) sul portatile durante il setup.
Di conseguenza, il più delle volte, non sono proprio uguali alle versioni standard.
ripeto, c'è differenza tra disco di ripristino e DISCO DI SISTEMA OPERATIVO (FORNITO CON L'ACQUISTO DI UN NOTEBOOK) ;)
per capirci meglio questo è un disco fornito con un notebook HP, e posso garantirvi che è un cd normale di XP PRO
http://img20.imageshack.us/img20/4104/image172sl7.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=image172sl7.jpg)
Chris010877
29-10-2007, 14:52
ripeto, c'è differenza tra disco di ripristino e DISCO DI SISTEMA OPERATIVO (FORNITO CON L'ACQUISTO DI UN NOTEBOOK) ;)
per capirci meglio questo è un disco fornito con un notebook HP, e posso garantirvi che è un cd normale di XP PRO
http://img20.imageshack.us/img20/4104/image172sl7.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=image172sl7.jpg)
Hai perfettamente ragione. Infatti condividevo quello che avevi scritto precedentemente.
Il fatto è che alcune volte il CD del Sistema operativo è presente col portatile e in più vi è il disco di ripristino. Altre volte invece vi è solo il disco di ripristino che ha cmq la stessa funzione del Cd di Windows se non con quelle differenze che ho scritto sopra. Poi ci sono quelli che sono senza alcun cd ma possiedono una partizione nascosta sul loro hard disk da cui è possibile procedere al ripristino di XP da una console di ripristino attivabile tramite una sequenza di tasti durante l'avvio. Infine vi sono portatili che a corredo non hanno nessun disco di ripristino e di sistema operativo. In questi ultimi è obbligatorio crearsi un proprio disco di ripristino tramite un'utilità che viene fornita con il sistema operativo preinstallato.
A proposito racconto un caso particolare che mi è capitato:
Una persona che, comprato un portatile HP con Windows Vista, e trovandosi nell'ultimo caso che ho citato, si era dimenticata di creare il proprio disco di ripristino e aveva deciso imprudentemente di formattarlo per provarci sopra XP. Quando, dopo qualche mese, avendo aumentato la ram, voleva tornare a Vista, non sapeva più come installarlo di nuovo. Infatti non aveva a corredo nessun cd di ripristino, ne una partizione dedicata al ripristino stesso. Essendo in possesso cmq del suo numero di licenza per Vista ha chiamato la HP Italia e si è sentito rispondere che non potevano provvedere a spedirgli un nuovo cd con il sistema operativo perché dopo 3 mesi decadeva la garanzia sul software e avrebbe dovuto provvedere all'acquisto di una nuova licenza da terzi.
Scusate l'OT ;)
fabbio75
29-10-2007, 15:02
Io ho un Asus A6Km e per svariati motivi ho dovuto reinstallare XP Home ed ho utilizzato il Recovery cd che era compreso nella confezione.
Dunque a parte la rogna del cd dei drivers che era danneggiato :muro: :muro: (quindi mi sono dovuto scaricare i drivers dal sito Asus:rolleyes: !!) mi sono ritrovato al riavvio una partizione C di soli 2,80 Gb sulla quale è stato installato il SO + la mia partizione D dove avevo backuppato tutto e una partizione non formattata di 30Gb (ex partizione primaria C ).
Risolto il tutto con PartitionMagic (meno male che lo hanno inventato!!) mi ritrovo ad avere un unico problema... la tastiera! Nonostante l'abbiaimpostata Italia mi ritrovo i tasti sballati .. esempio? la chiocciola me la trovo con AltGr + Q !!! Che fò???
Allora,
col mio desktop FujitsuSiemens ho un disco con questa scritta:
" CD/DVD di ripristino per il sistema operativo
Windows XP Media Center Edition 2005 con Update Rollup 2
FujitsuSiemens Computer "
lo posso utilizzare per gli scopi prima descritti? (BartPE,nLITE,ecc..)
Chris010877
29-10-2007, 15:08
Allora,
col mio desktop FujitsuSiemens ho un disco con questa scritta:
" CD/DVD di ripristino per il sistema operativo
Windows XP Media Center Edition 2005 con Update Rollup 2
FujitsuSiemens Computer "
lo posso utilizzare per gli scopi prima descritti? (BartPE,nLITE,ecc..)
Se ti serve per quegli scopi penso proprio che non avrai problemi. Soprattutto poi se i dischi che ti creerai ti serviranno per il tuo portatile Fujitsu.
Se ti serve per quegli scopi penso proprio che non avrai problemi. Soprattutto poi se i dischi che ti creerai ti serviranno per il tuo portatile Fujitsu.
ok,grazie..anche se non e' un portatile ma un Desktop:D come ho scritto sopra:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.