PDA

View Full Version : Pentium dual core Vs Centrino duo...cosa cambia?


ionelweb
27-10-2007, 03:19
Ciao ragazzi.....oggi nei vari centri commerciali ho notato che ci sono dei notebook con processore Intel Pentium Dual Core e altri con processore Intel Centrino duo.....ma cosa cambia tra questi due tipi di processore?

Ho anche notato che ci sono le sigle dei primi centrino dual core a 32 due bit(2300,2400), mentre i pentium dual core (che se non sbaglio dovrebbero essere i 2250,2380etc....)sono sempre a 32 bit?
Se mi sbaglio ditemelo....grazie per il consiglio in anticipo...ciao!!

Cobain
27-10-2007, 03:30
non cambia una demerita cippa ....un dual core identifica un genere di processore...trattasi di una architettura di una cpu basato su due core, in genere è usato per computer desktop;il centrino duo è in pratica la stessa cosa ma l'espressione è utilizzata per identificare una piattaforma diversa dal desktop cioè un portatile , sistema mobile .quanto ai numeri quelle identificano la velocita del processore....piu è alta è piu il prezzo è alto a parita di processore...
ps si ,sono a 64bit
ciao

pgp
27-10-2007, 11:20
Ma quanti thread hai fatto?

rafpro
27-10-2007, 11:25
Ma quanti thread hai fatto?

ne ha fatti 6 :muro:

ionelweb
27-10-2007, 11:32
I post sono + di uno perchè stanotte il sito non caricava la pagina della nuova discussione, così ogni volta che lo rimandavo lui caricava la discussione ma da me rimaneva bloccato quindi chiedo ai mod se quei post senza risposta li potrebbero cancellare.

Per quanto riguarda le vostre risposte, lo sò che i pentium d montano sui fissi, ma io ho scritto questo post perchè li ho visti su un portatile....quindi volevo sapere....sui portatili tra pentium dual core e centrino duop cosa cambia.....spero di essermi spiegato meglio...ciao a tutti e grazie!!

ryo
27-10-2007, 11:37
Ma quanti thread hai fatto?

ne ha fatti 6 :muro:

non è colpa sua, intorno alla 4 il forum effettua il backup e durante questa operazione è facile che succedano certe cose se qualcuno apre un topic in quel momento

rafpro
27-10-2007, 11:48
non è colpa sua, intorno alla 4 il forum effettua il backup e durante questa operazione è facile che succedano certe cose se qualcuno apre un topic in quel momento

mica ho detto che e' colpa sua ho solo detto quanti ne ha scritti :D un errore puo' succedere specie se il server e' "impegnato" a fare altro :D

ryo
27-10-2007, 11:49
mica ho detto che e' colpa sua ho solo detto quanti ne ha scritti :D

la faccina :muro: di solito è un accusa :D

pgp
27-10-2007, 12:31
non è colpa sua, intorno alla 4 il forum effettua il backup e durante questa operazione è facile che succedano certe cose se qualcuno apre un topic in quel momento

Questa proprio non la sapevo...

Cobain
27-10-2007, 16:40
Questa proprio non la sapevo...

l'ho notato pure io di notte......per aprire pagine e lasciare risposte nei thread è un terno a lotto :D

ionelweb
28-10-2007, 00:25
non avevo aperto il post per farvi litigare...ma solo per avere delle informazioni che al momento sono passate in secondo piano....quindi qualcuno mi sà aiutare?
grazie ciao!

Cobain
28-10-2007, 00:40
I post sono + di uno perchè stanotte il sito non caricava la pagina della nuova discussione, così ogni volta che lo rimandavo lui caricava la discussione ma da me rimaneva bloccato quindi chiedo ai mod se quei post senza risposta li potrebbero cancellare.

Per quanto riguarda le vostre risposte, lo sò che i pentium d montano sui fissi, ma io ho scritto questo post perchè li ho visti su un portatile....quindi volevo sapere....sui portatili tra pentium dual core e centrino duop cosa cambia.....spero di essermi spiegato meglio...ciao a tutti e grazie!!

è un modello di portatile il centrino duo....... !non cambia niente montano la stessa cpu dual core forse non ti sei soffermato a leggere la risposta

ionelweb
28-10-2007, 01:39
Allora...le cose sono due...o non mi faccio capire io o capite male voi....secondo me è la prima...hihihi...cmq ricapitolo per l'ultima volta....

sò benissimo che i processori dual core sono sia per desktop che per notebook, per desktop sono i pentium d e per noteook sono centrino duo, ma ho visto sui portatili dei processori in cui l'adesivo indicava precisamente pentium dual core....quindi, volevo sapere, sui portatili, che differenza c'è tra i processori centrino dual core e pentium dual core?....grazie di tutto e spero di essere stato + chiaro stavolta...ciao!!

havanalocobandicoot
27-02-2008, 12:30
Chiedo anch'io un po' di chiarezza, e ci aggiungo anche i Core Duo e i Core 2 Duo. Non si possono produrre mille modelli di processori mandando l'utente in confusione totale! :muro:
Non basta fare UN solo modello di processore single core e UN solo modello dual core e differenziare i modelli più prestazionali solo con la maggiore frequenza?
Io per esempio ancora non ho capito perché un Celeron ad una determinata frequenza non è prestazionale quanto un Pentium alla stessa frequenza. Misteri oscuri dell'hardware! :mbe:

havanalocobandicoot
27-02-2008, 19:44
Anche all'interno di questa discussione mi pare si sia fatta un po' di confusione.

Pentium Dual Core è diverso da Pentium D, che a sua volta è diverso da Core Duo. Questi sono tutti modelli di processori diversi tra di loro, mentre Centrino Duo è il nome di un'intera piattaforma consistente in 3 componenti chiave (tutti Intel):
- CPU Core Duo (o Core Solo in alcuni casi), derivato dal Pentium M (quest'ultimo utilizzato nei Centrino)
- Chipset Intel i855
- Scheda wireless Intel PRO/Wireless 2100.
Leggi qui per maggiori info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino
http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino_Duo

Core Duo è il successore del Pentium M, ed è alla base della piattaforma Centrino. E' a 32 bit.
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_Duo

Il successore del Core Duo è il Core 2 Duo, a 64 bit, e destinato ANCHE ai desktop.
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo

Pentium D furono i primi dual core Intel destinati ai desktop, e sono a 64 bit:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_D

mentre Pentium Dual Core è un processore abbastanza nuovo, destinato a computer economici. O almeno è quanto dice Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Microprocessori_Intel
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_Dual_Core
E' anch'esso a 64 bit.

dinamic
12-05-2008, 00:19
Anche io mi ero posto degli interrogativi.
Adesso grazie a havanalocobandicoot, sembrerebbe essere + chiaro.
Ho notato in quest'ultimi tempi un po di sarcasmo gratuito con utenti nel forum :Perfido:
i moderatori che ne pensano ?
abraco ;)