View Full Version : Portatile per studio e easy gaming
Caratteristiche:
- no mac
- max 750 € (iva inclusa)
- uso studio + qualche gioco (no notebook da gaming, però scheda video NON integrata)
- processore direi intel dual core (core 2, e core 2 duo, cazzo ne so, non sono aggiornato)
- 1 gb ram (se basta, altrimenti 2)
- almeno 120 GB, meglio 160GB (direi sata, 5400 o 7200 giri?)
- schermo <= 15.4"
Caratteristiche:
- no mac
- max 750 € (iva inclusa)
- uso studio + qualche gioco (no notebook da gaming, però scheda video NON integrata)
- processore direi intel dual core (core 2, e core 2 duo, cazzo ne so, non sono aggiornato)
- 1 gb ram (se basta, altrimenti 2)
- almeno 120 GB, meglio 160GB (direi sata, 5400 o 7200 giri?)
- schermo <= 15.4"
ciao,
credo che 750 per una conf così sia un pò poco.
sempreio
04-11-2007, 11:31
ciao,
credo che 750 per una conf così sia un pò poco.
non è affatto vero, con 600euro qualche mese fa ci si portava via il toshiba a100
con scheda grafica go7300 con processore 5470 core 2. l' importante è saper prendere l' occasione giusta;)
non è affatto vero, con 600euro qualche mese fa ci si portava via il toshiba a100
con scheda grafica go7300 con processore 5470 core 2. l' importante è saper prendere l' occasione giusta;)
si ma la qualità?
5470 è un pò vecchiotto.
go7300 ha il tempo che trova.
certo, se nn hai grandi esigenze porti via affari, ma tali non sempre sono..
ciao,
credo che 750 per una conf così sia un pò poco.
ciao, ho fatto un giro al mediaworld eh ho visto vari notebook (acer la scarterei) tra cui 3-4 HP a 799€.
il mio problema, che non mi permette di decidere bene è:
le sigle dei processori!
sono rimasto ai p4 :stordita: e adesso ci sono mille sigle diverse :muro:
ricapitalondo vi chiedo:
- un core 2 duo rispetto ad un core due vale la spesa? (se costa un po' di più)
- la scheda video NON integrata, seppur non di ultima generazione (ripeto, non penso di usarlo epr gaming) fa la differenza?
- parlando di qualità hp/toshiba/sony si equivalgono?
sempreio
04-11-2007, 12:56
ciao, ho fatto un giro al mediaworld eh ho visto vari notebook (acer la scarterei) tra cui 3-4 HP a 799€.
il mio problema, che non mi permette di decidere bene è:
le sigle dei processori!
sono rimasto ai p4 :stordita: e adesso ci sono mille sigle diverse :muro:
ricapitalondo vi chiedo:
- un core 2 duo rispetto ad un core due vale la spesa? (se costa un po' di più)
- la scheda video NON integrata, seppur non di ultima generazione (ripeto, non penso di usarlo epr gaming) fa la differenza?
- parlando di qualità hp/toshiba/sony si equivalgono?
solo il core 2 duo ha due processori fisici, l' altro senza il 2 no!
fa molta differenza anche se certi si ostinano a dire di no
per me si equivalgono, forse hp non raggiunge il livello delle altre 2 marche e aggiungerei asus che fa ottimi notebook
sempreio
04-11-2007, 13:00
si ma la qualità?
5470 è un pò vecchiotto.
go7300 ha il tempo che trova.
certo, se nn hai grandi esigenze porti via affari, ma tali non sempre sono..
ma dove lo vedi vecchio? solo la serie t7x00 lo supera che è uscita da 6 mesi,
la scheda go7300 è buona ma se proprio non ti soddisfa c' è con la 7600 che dovrebbe costare 100euo in più:rolleyes:
dell inspiron 1520
Componenti
Processore Intel® Pentium Dual Core T2330 (1,60 GHz, cache L2 1 MB, FSB 533 MHz)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco senza webcam
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 667 MHz [2 x 512]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8400M GS con 128 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
749€ iva inclusa
è molto probabile che a questo prezzo ci sia qualcosa di più performante se vedi su altre marche ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.