View Full Version : logitech mx5000, dinovo laser o.....non BT?!?!
delvo_69
26-10-2007, 21:07
Salve,
Volevo chiedervi un consiglio.
Che differenze ci sono e/o quale consigliereste tra questi due kit, entrambi con mouse laser mx1000 e differente tastiera: Logitech MX5000 Bluetooth e Logitech Dinovo Laser bluetooth??
E poi, un pò più in generale consigliereste un kit bluetooth come questi due oppure avete sperimentato problemi di interferenze con il bluettoth che invece non esistono con i kit radio a 2,4 GHz?
Grazie mille a quelli che interverranno.
Ciao
PS con il BT, cambia molto il discorso consumi?
WildBoar
27-10-2007, 02:22
la dinovo ha i tasti piatti (stile portatile) e il tastierino separato (una sorta di telecomando/calcolatice)
il bluetooth "dovrebbe" avere meno interferenze con altri apparecchi, uso il condizionale perchè non ne ho la conferma, anzi interessa saperlo anche a me se qualcuno lo ha provato e ce lo vuole dire...:D
tuttavia mi lascia perplesso il fatto che quelli della logitech i nuovi mouse non li facciano bluetooth (vedi mx e vx revoltion) e la cosa un po mi puzza...
la dinovo ha i tasti piatti (stile portatile) e il tastierino separato (una sorta di telecomando/calcolatice)
il bluetooth "dovrebbe" avere meno interferenze con altri apparecchi, uso il condizionale perchè non ne ho la conferma, anzi interessa saperlo anche a me se qualcuno lo ha provato e ce lo vuole dire...:D
tuttavia mi lascia perplesso il fatto che quelli della logitech i nuovi mouse non li facciano bluetooth (vedi mx e vx revoltion) e la cosa un po mi puzza...
il bluetooth non ha nessun problema di interferenze, è studiato apposta per poter funzionare in ambienti con molte periferiche bluetooth attive :) (già un comune dongle bt supporta tipo 7 periferiche bt contemporaneamente)
oppure avete sperimentato problemi di interferenze con il bluettoth che invece non esistono con i kit radio a 2,4 GHz?
Al massimo sono i dispositivi wireless a 2,4 ghz che soffrono dei problemi di cui non soffrono i bluetooth :asd:
WildBoar
27-10-2007, 17:10
il bluetooth non ha nessun problema di interferenze, è studiato apposta per poter funzionare in ambienti con molte periferiche bluetooth attive :) (già un comune dongle bt supporta tipo 7 periferiche bt contemporaneamente)
Al massimo sono i dispositivi wireless a 2,4 ghz che soffrono dei problemi di cui non soffrono i bluetooth :asd:
si questa è l'idea che mi ero fatto anche io, ma allora perchè case come la logitech o la microsoft si ostinano a fare i moderni mouse wireless a 2,4ghz (vedi l'mx o il vx revolution) invece di farli bluetoot? oltretutto ormai molti pc hanno il bluetooth integrato, quindi si potrebbe fare a meno di chiavette e ricevitori...
bho, forse sono più lenti i bluetooth?:mbe:
si questa è l'idea che mi ero fatto anche io, ma allora perchè case come la logitech o la microsoft si ostinano a fare i moderni mouse wireless a 2,4ghz (vedi l'mx o il vx revolution) invece di farli bluetoot? oltretutto ormai molti pc hanno il bluetooth integrato, quindi si potrebbe fare a meno di chiavette e ricevitori...
bho, forse sono più lenti i bluetooth?:mbe:
la tecnologia bluetooth è più costosa, e poi è anche meno immediata (bisogna fare il pairing delle periferiche, ci vogliono i driver, ecc..) mentre attaccare una chiavetta di una periferica wireless, è come attaccare il filo di una periferica col filo: funziona da subito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.