PDA

View Full Version : vcore troppo alto?? SEMPRON MOBILE "ROMA" skt 754


luca82b
26-10-2007, 20:40
salve ragazzi chiedo aiuto a voi del forum xke io non ho piu a che fare con un core di procio dal tempi del socket 7 e del k6/2

ho installato un sempron mobile 3000+ SMS3000BQX2LF (http://64.233.183.104/search?q=cache:K_5B0MXcGwYJ:en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Sempron_microprocessors+SMS3000BQX2LF+tdp+wiki&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it) su una motherboard asus kv8-mx (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=754&l1=3&l2=14&l3=225&l4=0) ultimo bios (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=K8V-MX) ke lo supporta appiene l'utility pc probe ed il bios mi segnalano un vcore di 1,34 ke a quanto sembra deve essere compreso tra 0,95 e 1,2
non ho intenzione di overcloccarlo anke se con un tdp di 25W è davvero un peccato... ma mi serve x il suo basso consumo x farne un CARPUTER!! :D :D :D :sborone:
come faccio a farlo scendere? corro di rischi cosi??:help: :help:

Eddie666
26-10-2007, 21:15
uhmm..probabilmente la mobo non lo riconosce appienp,perchè il vcore di default dei sempron mobile "roma" è 1,25v. dovresti entrare nel bios e settare manualmente tu il giusto vcore (anzi,probabilmente anche più basso; io monto un sempron mobile 3300+ roma SMS3300BQX2LE,e mi regge la sua frequenza di default con solo 1,1v)

luca82b
26-10-2007, 21:21
heila ciao... grazie x avermi risp... mi ricordo ke prorpio tu a suo tempo mi indirizzasti verso queta soluzione dall ottimo rapporto mprezzo/prestazioni/watt assorbiti..
strano xke se vedi il link sotto la parola bios il modello è compreso...nella schermata principale me lo riconoce sia il modello sia la freq

ke skeda usi tu?? a quanto hai il fsb?? nn sono sicuri ke sulla mia si possa variare in maniera precisa il voltaggio del v core.. ora butto un okkio + approfondito...eventualm si puo fare via software??

Eddie666
26-10-2007, 21:32
allora,come scheda uso una asrock K8NF4G,con sopra installato l'ultimo bios (solo con quello la cpu viene riconosciuta correttamente; con tutti quelli precedenti vieniva riconosciuta solo parzialmente,e il voltaggio che la scheda madre erogava su AUTO era appunto 1,35v). dato che questa cpu è il mio muletto,ragion per cui non mi interessano le prestazioni quanto i consumi, lo tengo a default (200x10) ma alimentandolo con solo 1,1v anzichè i suoi 1,25 (ovviamente la cpu è stabilissima..testata con orthos in full per 24h).
sciuramente anche dal bios della tua asus si può settare il vcore: probabilmente devi solo selezionare l'opzione manuale invece che automatico. da windows forse puoi variare i voltaggi tramite rmclok.

luca82b
26-10-2007, 22:05
si sono andato infatti su manuale .. ma mi poermette solo di settare l fsb (ke ora è a 200) mio pare fino a 250...mentre ho letto ke dovrebbe essere a 400 x questo processore ma il v core nulla altre opzioni riguardano voltaggio agp e cool and quiet

luca82b
27-10-2007, 10:22
ora sto abbassando il vcore con le utilty powernow purtroppo pero non ho ottenuto un voltaggio fisso ma cambia in funzione del carico di lavoro e dell opzione ke scelgo .nessuno sa dirmi come abbassare il vcore?? il dubbio ke ho io è... una mod via software del valore presuppone ke il voltaggio scenda solo quando il software è caricato giusto?? quindi nelle fasi di avvio del sistema il core avrebbe cmq 1 voltaggio esagerato o sbaglio?

come temp siamo a 28°max del processore e 23 mobo... conisdera ke sto raffreddando un 25tdp con una thermaltake tr2-R1 ke probabilmente è esagerata e ke per ora siamo in fase banco di prova quidi senza case moBo a cielo aperto 8O 8O :)

luca82b
27-10-2007, 11:22
ho fatto la prova cn cpu z ke non me lo riconosce.. o meglio non riconosce il modello esatto... lo vede come un "albany" e mi conferma il voltaggio ke oscilla tra 1,33 e 1,34 ,non lo vede come un "roma"........ l'albany ha un range di vcore di 0,95 -1,4 ed un tdp di 62 w ma il mio proc ha il codice di un roma.... dove è l'errore???

Eddie666
28-10-2007, 18:01
strano davvero che non ci sia alcuna opzione per variare il voltaggio...forse è nascosta,ma ci dovrebbe essere. abilitando il powernow (altro non è che il C&Q chiamato con un nome diverso sui processori portatili) la tua cpu gestisce frequenza e voltaggi in base al carico di lavoro (e per quel che riguarda il valore al carico minimo va tranquillo che te lo imposta a 1,1 per cui dovrebbe andarti bene no?).
circa cpu-z non preoccuparti; anche a me lo rileva come "core albany",perchè probabilmente il programma stesso non legge correttamente le informazioni; al contrario, central brain identifier lo rileva correttamente.

http://img125.imageshack.us/img125/7310/immaginekf8.jpg

luca82b
28-10-2007, 21:36
grazie mille x le info ..anke scegliendo l'opzione manuale da bios posso impostare poco mi permette solo di settare l fsb (ke ora è a 200) fino a 240... quindi nelle fasi di avvio del sistema il core avrebbe cmq 1 voltaggio esagerato o sbaglio? oltre ad auto e manual (con quale puoi settare solo il FSB) ci sono overclock % con varie percentuali .. ma è tutto preimpostato le regolazioni le fa la mobo stessa.speriamo ke nn si danneggi il proc... e grazie x la dritta sull identifier.. dopo lo provo...