View Full Version : Disco rigido esterno, che importanza ha interfaccia "SATA" ??
Ciao
Per un disco rigido esterno, esiste versione con interfaccia USB e firewire .. ma interfaccia SATA ? :confused: che utilità ha ?
Grazie
Angelus88
26-10-2007, 19:29
Un hard disk esterno non può essere SATA... o meglio... può essere SATA internamente ma alla fine il collegamento al pc avviene tramite USB o firewire quindi non cambia nulla... il collegamento è SATA tra hard disk e box ma tra box e pc è USB o Firewire
ROBERTIN
26-10-2007, 21:38
Un hard disk esterno non può essere SATA... o meglio... può essere SATA internamente ma alla fine il collegamento al pc avviene tramite USB o firewire quindi non cambia nulla... il collegamento è SATA tra hard disk e box ma tra box e pc è USB o Firewire
Quoto. Cambia solo l'interfaccia box-disco, che è un USB-SATA anzichè USB-IDE, ma agli atti pratici, finchè il disco non lo tiri fuori dal box, la cosa non ha nessuna importanza. Idem se il box è firewire (firewire-SATA e firewire-IDE).
unnilennium
26-10-2007, 21:58
ragazzi.. l'interfaccia sata x i box esterni esiste da parecchio,nn si é ancora diffusa,ma basta avere le porte e-sata(external sata)e si posson usare.son molto+veloci delle usb,almeno sulla carta.informatevi meglio :)
ROBERTIN
26-10-2007, 22:16
Un momento, a casa mia l'interfaccia si chiama e-SATA e non SATA (come giustamente rimarcato da te, comunque non sei l'unico a saperlo, te l'assicuro), e quindi di conseguenza quando mi si fa una domanda del genere penso che popocar intendesse un box esterno (USB o FW) con dentro un disco SATA, e non un box con interfaccia e-SATA. Se cosi' non è c'è stato un malinteso.
Angelus88
26-10-2007, 22:39
Un momento, a casa mia l'interfaccia si chiama e-SATA e non SATA (come giustamente rimarcato da te, comunque non sei l'unico a saperlo, te l'assicuro), e quindi di conseguenza quando mi si fa una domanda del genere penso che popocar intendesse un box esterno (USB o FW) con dentro un disco SATA, e non un box con interfaccia e-SATA. Se cosi' non è c'è stato un malinteso.
Stavolta sono io a quotare te :D Secondo me infatti qui si parla proprio di hard disk esterno che internamente è un SATA...
UtenteSospeso
26-10-2007, 23:27
L' e-Sata non è molto + veloce di un USB2.0 o Firewire, ma, è veloce quanto una SATA interna.
Angelus88
26-10-2007, 23:32
Beh... l'usb 2.0 può arrivare ad un massimo di 35Mb circa... l'IDE va a circa 60-65Mb... il SATA è più veloce dell'IDE e di conseguenza molto di più di una usb 2.0 no?
ROBERTIN
26-10-2007, 23:52
Direi. L'e-SATA è un connettore SATA replicato esternamente, quindi come velocità è circa il doppio e anche più fino a oltre metà disco, diventa meno evidente man mano che ci si avvicina verso la parte finale del disco, ma comunque sempre avvertibile.
UtenteSospeso
26-10-2007, 23:55
L' e-Sata non è molto + veloce di un USB2.0 o Firewire, ma, è veloce quanto una SATA interna.
Volevo dire che non è neanche il caso di confrontarli e-sata ed USB2.0 visto che la connessione e-SATA è identica a quella SATA interna, e ci si può fare anche il RAID .
Angelus88
27-10-2007, 01:27
Volevo dire che non è neanche il caso di confrontarli e-sata ed USB2.0 visto che la connessione e-SATA è identica a quella SATA interna, e ci si può fare anche il RAID .
Ah ok ora ci siamo, prima avevi detto il contrario! :asd:
Ok, grazie, allora non mi serve e-SATA ^_^ basta con firewire che per me importante :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.