PDA

View Full Version : Videoregistratore VHS che registra per alcuni secondi poi si interrompe, soluzioni ??


MegaToc
26-10-2007, 15:50
Salve
Non so se questa sia la sezione adatta .
Ho un videoregistratore a videocassette a 4 testine della Daewoo ,qualche giorno fa ha presentato il problema sopra indicato, con qualunque cassetta la registrazione va avanti per alcuni secondi (5/6) e poi si interrompe, il poco che registra però si riesce a vedere, ma capite bene che dovrei dargli una sistematina. Ho provato ad utilizzare anche la cassetta pulisci testine, ma niente da fare.
Vorrei evitare di doverlo portare a riparare anche perchè con quello che mi potrebbero chiedere ormai farei prima a comprarmelo nuovo.
Secondo voi ch problema ha?
Condensatore, batteria tampone(ammesso che ne abbia una)?

Dumah Brazorf
26-10-2007, 16:45
Forse gira male e pensa sia arrivata la fine del nastro.

Stev-O
26-10-2007, 20:31
prova ad avvolgere e riavvolgere la cassetta

prova anche a fare un po' di avanzamento/arretramento veloce

me lo fece anche il mio vecchio betamax ormai defunto alla fine dei suoi giorni...


se tu abitassi dalle mie parti conosco esperti in grado di metterci le mani e rimetterlo in sesto, pero'...:rolleyes:

MegaToc
26-10-2007, 21:43
grazie per essere intervenuti:)

Quindi mi sembra di capire che il problema risieda nella parte meccanica del vcr più che "nell'elettronica".!
Adesso provo

Stev-O
26-10-2007, 22:36
si', facilmente
o è un problema di tracking (per questo ti dicevo: prova a far muovere il nastro in riproduzione e non) o c'e' qualche sensore che fa il cretino :rolleyes:

MegaToc
27-10-2007, 10:31
PROBLEMA RISOLTO:D :D :D :D :) :) :)

Proprio con le indicazioni che mi hai dato:sofico:

In pratica ho premuto il tasto Play e il tasto FF >> avanzamento veloce e ho fatto andare avanti per 10/15 minuti, poi stop e per altri 10/15 minuti Play e il tasto RW <<
.Ho ripetuto il tutto per 2 volte.
Poi con mia grande sorpresa ho constatato che la registrazione non aveva più limiti di durata:D

GRAZIE ancora!!!

Stev-O
27-10-2007, 10:45
allora prob c'era qualche "intruso" nel circuito meccanico

MegaToc
27-10-2007, 10:48
Azz:mbe:
niente niente trattasi di insettuzzo o similari?

Stev-O
27-10-2007, 10:53
polvere, sporco, qualche puleggina/cuscinetto/rullo di avanzamento poco oliato

sai, quando ci sono meccanismi di contatto (come il trascinamento di un nastro su testine) possono usurarsi/consumarsi cosi' come se inutilizzati (quindi forzati a stare fermi) possono avere difficoltà a "ripartire"

ultimamente i vcr si usano poco o niente (nel mio caso)
infatti il mio aiwa se lo tengo fermo un po' ha problemi ad espellere la cassetta e devo farlo "muovere" un po' avanti e indietro prima

ovvio che salendo di qualità questi fenomeni si attenuano

MegaToc
27-10-2007, 11:15
capito
vista la delicatezza dei meccanismi immagino che l'utilizzo preventivo di oli tipo quello per macchine da cucire o addirittura CRC siano sconsigliabili?

Vorrei sapere se le videocassette si deteriorano facilmente se ripetutamente usate per la registrazione, cioè ci puoi registrare quante volte vuoi o dopo un po' si rovinano?
ti chiedo questo perchè uso sempre 3 solite vhs per registrare programmi tv quando non posso vederli direttamente e ho notato che nell'avanzamento fanno rumorini strani tipo quando i mangianastri si mangiavano le musicasette, infatti quando mando in play si vedono tratti poco limpidi o rallentati.

Stavo anche prendendo in considerazione l'acquisto di quei combo Videoregistratore 6 testine + DVD recorder, da poco c'era un LG in promozione a 199 Euri.
L'idea sarebbe quella di utilizzarlo per passarmi vecchie registrazioni dalle videocasette ai dvd, giusto per evitare di acquistare schede di acquisizione per PC.
Questi combo in genere come vanno?
le registrazioni dei programmi tv su supporto dvd-rW sono pratiche e comode? oppure sono più macchinose delle videocassette?
L'ideale sarebbe trovarne uno con ingresso usb per collegarci chiavette o quegli HD multimedia con telecomando.

Stev-O
27-10-2007, 13:54
capito
vista la delicatezza dei meccanismi immagino che l'utilizzo preventivo di oli tipo quello per macchine da cucire o addirittura CRC siano sconsigliabili?
no... assolutamente...:eek:
al massimo qualche spray antiossidante non abrasivo
Vorrei sapere se le videocassette si deteriorano facilmente se ripetutamente usate per la registrazione, cioè ci puoi registrare quante volte vuoi o dopo un po' si rovinano?guarda io a casa ho delle cassette del 90... (vhs chiaramente perchè prima avevo un altro sistema e quindi le vhs non le tenevo :p )
è ovvio che la qualità peggiora con l'usura e sovrascrittura del nastro
la cosa si nota immediatamente dopo la registrazione e diventa via via crescente col passare del tempo e delle sovraimpressioni...
chiaramente i tempi cambiano a seconda della qualità del nastro e le condizioni ambientali d'uso (e anche dal vcr)
vi sono cassette (ancor costose) che riducono il fenomeno ma sempre di deterioramento si parla (per questo ormai registro solo programmi a consumo "immediato" e cmq neanche tutti visto che mi affido direttamente alla registrazione digitale su hdd)
ti chiedo questo perchè uso sempre 3 solite vhs per registrare programmi tv quando non posso vederli direttamente e ho notato che nell'avanzamento fanno rumorini strani tipo quando i mangianastri si mangiavano le musicasette, infatti quando mando in play si vedono tratti poco limpidi o rallentati.se il nastro si piega o disallinea prob è ora di gettarle, anche perchè rischi di danneggiare/rigare le testine di riproduzione...

Stavo anche prendendo in considerazione l'acquisto di quei combo Videoregistratore 6 testine + DVD recorder, da poco c'era un LG in promozione a 199 Euri.
L'idea sarebbe quella di utilizzarlo per passarmi vecchie registrazioni dalle videocasette ai dvd, giusto per evitare di acquistare schede di acquisizione per PC.
Questi combo in genere come vanno?mah se proprio hai cose care a cui tieni, altrimenti ti conviene cambiare direttamente formato....
cmq si', un dispositivo con acquisizione analogica è l'unica possibilità
personalmente dubito che ricomprero' un videoregistratore: ne ho 4-5 a casa, finchè durano, si fa con quelli...:p
le registrazioni dei programmi tv su supporto dvd-rW sono pratiche e comode? oppure sono più macchinose delle videocassette?alcuni dvdr hanno hdd integrato: le registrazioni le fai li, poi decidi cosa e come fare: alcuni hanno software integrati di creazione, altri meno, a seconda del prezzo
L'ideale sarebbe trovarne uno con ingresso usb per collegarci chiavette o quegli HD multimedia con telecomando.gli hdd usb li ho sempre deprecati...