View Full Version : Compaq Presario C745EL Consigli per istallare windows XP
cunico22
26-10-2007, 15:19
Ciao a tutti sono nuovo mi presento mi chiamo Diego, ieri ho acquistato all'unieuro il compaq presario c745el che è in offerta:
Dual core T2310
HD 160 Gb
1 Gb ram
Wi-Fi
Batteria 6 celle
e purtroppo Vista
aggiungendo pure un 15% di sconto per universitari sono riuscito ad averlo ad un prezzo che ho giudicato ottimo :D (424 euro)
Ora vorrei qualche consiglio da voi del forum su come istallargli XP se qualcuno la già fatto se sa dove si trovano i DRIVER visto che sul sito della compaq non ci sono e su come fare per procedere nel downgrade AIUTO!!!!!!
Grazie e ciao a tutti!!!!!!!!!!
kaio1000
27-10-2007, 23:56
io ce l'ho fatta, downgrade riuscito, ho lasciato il dualboot (anzi triboot visto che ho messo anche ubuntu), tu se riuscito invece almeno ad installare XP? cosi vediamo da dove bisogna cominciare ;)
PS: come hai fatto ad averlo a 424? io l'ho pagato 432, con l'iva agevolata al 4% quindi uno sconto del 16%, in teoria superiore al tuo :what:
ma il prezzo era di 499? :confused:
cunico22
29-10-2007, 15:33
Ciao!! Si costava 499 e in più avevo lo sconto del 15% in quanto studente universitario!
Allora vuoi sapere dove sono arrivato? A ZERO:help: Perche mi sono spaventato leggendo in giro alcuni topic su altri notebook che parlavano di disavventure immani e che dopo aver fatto il downgrade poi non funzionava no più alcune periferiche allora ho atteso per trovare qualcuno che l'avesse fatto e mi potesse aiutare dandomi qualche consiglio tipo dove trovare i driver quante pertizioni fare e di che dimensione e non male l'idea di metterci su linux o ubuntu oltre a XP me lo consigli?
Grazie e scusa se ti massacro di domande ma preferisco avere un idea chiara di cio che devo fare prima di mettermi a farlo!!
FedMod87
29-10-2007, 19:46
ankio m inserisco nella discussione come possessore di questo note preso ad un gran prezzo secondo me!cmq partiamo da ZERO...per prima cosa ci vogliono i driver del disco SATA e un floppy esterno (o almeno per quel che so io per mettere i driver nn basta un hd esterno purtroppo!)...
Ciao a tutti sono nuovo mi presento mi chiamo Diego, ieri ho acquistato all'unieuro il compaq presario c745el che è in offerta:
Dual core T2310
HD 160 Gb
1 Gb ram
Wi-Fi
Batteria 6 celle
e purtroppo Vista
aggiungendo pure un 15% di sconto per universitari sono riuscito ad averlo ad un prezzo che ho giudicato ottimo :D (424 euro)
Ora vorrei qualche consiglio da voi del forum su come istallargli XP se qualcuno la già fatto se sa dove si trovano i DRIVER visto che sul sito della compaq non ci sono e su come fare per procedere nel downgrade AIUTO!!!!!!
Grazie e ciao a tutti!!!!!!!!!!
come funziona lo sconto universitario!?
te lo chiedo perchè son universitario e non ho mai acquistato da unieuro
kaio1000
29-10-2007, 21:18
allora, se volete preparo una mini (mica tanto) guida. la faccio poco a poco perchè essendo anch'io studente universitario (sto preparando la tesi per questo mi serviva il portatile) non ho molto tempo.
OT:
cmq... non la sapevo mica sta cosa dello sconto universitario.. forse avrei potuto spendere ancora meno dei 432€ spesi grazie all'iva agevolata :muro: poi magari mi spiegate come funziona, che magari può tornarmi utile una prox volta... :muro:
/OT
Vi dico subito che la procedura è un pò macchinosa ci vuole un pò (io c'ho messo un giorno e mezzo per installare il grosso di xp ed ubuntu con gli aggiornamenti, più un altro giorno per cercare tutti i driver.. però voi ce li avete già visto che li ho già trovati io.. :ciapet: ), e nel mio caso ha funzionato perfettamente al 99,9999% (capirete alla fine il perchè di quello scarto piccolissimo), ma non posso garantire altrettanto per voi, quindi non mi assumo responsabilità in caso di danni o altro..
kaio1000
29-10-2007, 22:38
Allora, la prima parte di sta guida (diciamo minguida) è una parte generale applicabile a tutti quei notebook che non hanno un disco di ripristino o un disco os fornito col portatile, ma che lo si deve creare non appena si avvia la prima volta la macchina, ed a quei notebook che avendo disco sata non possono installare xp col classico cd ...
vi consiglio di Tenere a portata di mano il recovery dvd (o il set di cd di recovery) nel caso qualcosa andasse storto, se non li avete fatti FATELI PRIMA DI INIZIARE CON LA PROCEDURA!!
PARTE I
Creazione partizioni per i vari SO,Creazione disco di installazione d'Xp, installazione di win. Xp:
Premetto che nel caso del C745EL (almeno per come l'ho trovato io dopo l'acquisto) il disco, che ricordo essere 160gb (nominali ovvio, in realtà sono più o meno 150) era partizionato come segue:
- partizione 1: da 144gb (circa) con windows Vista pre-installato
- partizione 2: da 6,66 (circa) dedicata al ripristino del sistema
Io ho volutamente lasciato la seconda partizione cosi com'è e non l'ho modificata cancellata perchè può sempre tornarmi utile, cosi come ho dedicato comunque una partizioncina da 40giga per vista. voi siete liberi di fare ciò che meglio credete, anche eliminarle entrembe se lo desiderate.
Descriverò la procedura cosi come l'ho fatta io, mantendo quindi la partizione dedicata a Vista, ed aggiungendone una piccola per Ubuntu nello specifico:
1) partizione da42Gb per Vista
2) partizione da 6,66 di Ripristino
3) Partizione da 80Gb per Xp
4) Partizione da 21Gb (19+2) per Ubuntu
se voi non siete interessati potete passare direttamente alla fase d'installazione del solo XP.
----
Per prima cosa si deve creare una partizione (o più di una se si vuole usare più di 2 os) che ospiti Windows Xp per farlo si potrebbe utilizzare Subito un programma tipo Paragon Partition Manager 8 (io ho usato questo, versione 8.5) o partition magic, ma sorge subito un problema, non possiamo operare, perchè la partizione su cui lavoriamo è quella in uso (ossia quella di vista), comunque installatelo lo stesso perchè ci servirà in seguito. Dobbiamo usare quindi il gestore disco di Windows Vista prima e partition manager poi (per via di alcune limitazioni con il gestore disco di windows ).
Seguire il seguente percorso:
Pannello di controllo ===> Strumenti D'amministrazione ===> Gestione Computer ===> Gestione disco
Una volta aperto il gestore dei dischi noterete subito le due partizioni "di default" quello che dovete fare è cliccare su quella più grande (da oltre 140GB) col tasto destro del mouse e selezionare la voce nel menu' appena apertosi "Riduci Volume", una volta cliccato si aprirà una finestrella in cui troverete dei dati relativi allo spazio sull'hd, la massima riduzione possibile, la quantità di spazio da ridurre, Dimensione totale dopo la riduzione.
Come dicevo prima il limite di questo gestore dischi è data dal fatto che oltre un certo quantitativo di spazio (la max riduzione possibile) non è consentito ridurre, quindi va usato anche partition manager che non soffre di questi problemi.
Decidete voi quanto spazio allocare alla nuova partizione, io quando lo feci allocai il massimo della riduzione possibile (erano sui 62 giga più o meno), e cliccate su riduci. una volta terminato il processo vi troverete con 3 partizioni. di cui una (quella appena creata) è di Spazio non allocato, e va quindi formattata.
E' giunto il momento di installare Xp sulla nuova partizione appena creata, per fare ciò però avete bisogno che il Cd di Xp riconosca il vostro hd sata, perchè allo stato attuale delle cose non lo riconosce, per creare questo nuovo cd prendo in prestito una guida validissima fatta per un acer ASPIRE 5310 (disponibile Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554141&highlight=5310)), adattabilissima al nostro caso visto che i passaggi sono quelli e l'unica cosa che cambia sono i driver da implementare, ma nemmeno più di tanto visto che si trovano nello stesso pacchetto di quelli che sono linkati, cmq ecco come dovete procedere:
innanzitutto il disco è un sata, quindi quando vado a provare a installare xp non viene riconosciuto.... troppo facile....che fare?
Bisogna trovare il modo di usare dei driver sata per riconoscere i dischi al momento dell'installazione:
Si possono scaricare i driver da questo sito (lenovo):
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?sitestyle=lenovo&lndocid=MIGR-62909
è un archivio autoscompattante della intel coi driver per il controller sata (ich7m) che provvederà a decomprimere dei file nella cartella:
C:\DRIVERS\WIN\IMSM
prendiamo quindi la nostra copia di win xp (professional home media center o quella che si vuole) io personalmente uso PROFESSIONAL e quindi anche questa mia prova è riferita a quella con win xp professional.
scarichiamo nlite (che è un programma che ci permette di costumizzare la nostra il nostro cd di win xp) per copiare una immagine di win xp sul disco e poterla modificare con i driver che ci servono poichè non possiamo inserire nessun tipo di dischetto floppy nel nostro acer ASPIRE 5310
link per scaricare nlite freeware:
http://www.nliteos.com/download.html
fate partire nlite:
copiata tutta l'immagine di win xp(seguendo il wizard), ci verrà chiesto che cosa ne vogliamo fare: vogliamo aggiungere i driver.
cliccando sull'autoesplicativo pulsante "driver"....seguite il wizard.
a questo punto si fa guardare a nlite nella cartella:
C:\DRIVERS\WIN\IMSM
noi dobbiamo inserire il driver per il controller
ICH7M
scegliamolo quindi dall'elenco.
ICH7M
:fagiano:
masterizziamo il tutto a fuoco lento :D
N.B. :
La differenza però sta nel fatto che il controller del C745EL è un INTEL 82801 HEM/HBM SATA AHCI (ICH8M), quindi se seguiamo la procedura sopra passo passo il driver da inserire non è ICH7M ma il driver ICH8M
oppure potete tagliare la testa al toro (come ho fatto io) ed implementarli tutti (sia quelli della cartella IMSM che quelli della sottocartella PREPARE), da nlite oltre a cliccare "sull'esplicativo tasto driver", cliccate anche sul tasto creazione iso (o qualcosa di simile) altrimenti i driver li implementa ma non vi fa la iso del cd da masterizzare :P, vi consiglio inoltre di usare cd riscrivibili quando masterizzate il disco per provare cosi da non sprecare cd.
Una volta creato questo nuovo cd d'installazione seguite la normale procedura d'installazione di windows xp da boot (basta che il cd sia nel lettore del notebook all'avvio),facendo attenzione ad installare xp nella partizione nuova da poco creata (altrimenti rischiate di scrivere sulla partizione di vista compromettendo l'os).
Una volta fatto tutto, vi ritroverete con 2 sistemi operativi, di cui solo uno è avviabile (per il momento), ossia Windows XP, infatti nella procedura d'installazione Xp ha riscritto l'mbr (master boot record), facendo in modo che solo lui si possa avviare. Per ora ci va bene cosi perchè dobbiamo continuare con l'aggiustamento delle partizioni.
Avviato Xp la prima cosa da fare è aggiornare il sistema tramite windows update (o a mano se siete abituati in questo modo), tenendo bene a mente di non selezionare tra gli aggiornamenti quelli di tipo hardware (probabilmente la causa di quel mio problemino che vale 0.000001% della perfezione dell'intero processo deriva da qui, visto che non ho saputo resistere al richiamo degli aggiornamenti hw :muro: ).Una volta aggiornato l'aggiornabile procediamo con l'installazione (si, anche qui) di Paragorn Partion manager 8, ci serve infatti per sistemare ancora il disco (non credo che 80gb per vista e 60 circa per Xp vi soddisfino), ora infatti lo possiamo usare in quanto non stiamo usando la partizione di vista e quindi possiamo ridurre ancora la partizione dell'ultimo os di casa microsoft. io personalmente ho fatto in modo da riservargli "solo" 42giga. per fare ciò con partition manager dovete cliccare sulla partizione in questione col tasto destro del mouse e cliccare sulla voce "move/resize partition" del menù che si è appena aperto, anche qui si aprirà una finestrella su cui agire, ci indicherà la nuova grandezza della partizione che andremo a modificare, e ci informerà sullo spazio disponibile prima e dopo l'operazione, ovviamente la prima voce sarà compito nostro modificarla, in base alle esigenze (io da 80 l'ho portata a 42), una volta scelti questi parametri cliccate su ok ed aspettate il completamento.
Una volta terminata questa operazione avrete una nuova partizione con cui divertirvi, potrete lasciarla cosi com'è (dopo averla formattata ovvio) in modo da usarla come partizione secondaria per Xp o vista, oppure potrete "fonderla" interamente tramite la funzione "merge" a quella già esistente per xp in modo che ne risulti una unica o tramite sempre la funzione resize estendere una partizione di quelle esistenti (xp o vista) dello spazio (o di parte di esso) generato da questa nuova partizione .. io personalmente ho usato un pò meno della metà della nuovo spazio libero per incrementare la partizione di xp fino ad 80gb (ricordate che era a 60?) ed il resto l'ho usato come partizione a se per ubuntu linux... insomma qui sta a voi decidere. Unica cosa importantissima! è quella di lasciare andare lo scandisc (nel caso sia xp che vista lo richiedessero di fare) all'avvio di uno dei due SO
---continua---
PARTE II
Configurazione boot loader per l'avvio dei sistemi operativi installati:
Ora ci troviamo nella situazione in cui abbiamo due os installati ma ne parte soltanto uno.. per risolvere il problema dobbiamo seguire i consigli gentilmente forniti dagli utenti di questo thread Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440396&highlight=easy+bcd) da guardare se avete qualche dubbio sulla procedura.. il succo però è questo:
installato xp (dovrebbe partire solo xp e non più vista), dopo di che installato EasyBCD 1.52 in XP e rirpistinato il boot di vista, cosi parte solo vista e xp no. A questo punto installare EasyBCD 1.52 in Vista e fare come descritto di seguito:
Avviate EasyBCD 1.52 in Vista:
1) andate in Manage Bootloader e fatei un backup del MBR.
2) andate in Configure Boot e dove c'è la voce "Chose an OS to change the associated settings" scegliete windows xp, dopo di che in drive mettete C:\ ed assicuratevi di avere C:\ sia quando selezionate Vista che XP.
3) A questo punto andate in Manage Bootloader e cliccate su Write MBR e riavviate.
PS: io ho risolto così, ma non mi assumo responsabilità della procedura. Fate tutto a vostro rischio e pericolo.
ed anche
Nulla...!!! Ho fatto solo questi passaggi...!!!
1) Ho creato una partizione nell'HD di VISTA (partizione vuota).
2) A questo punto ho:
su C: VISTA
su D: niente
su E: RECOVERY di VISTA PREINSTALLATO da HP
3) Nel BIOS disattivo il SATA NATIVE SUPPORT.
4) Lancio il CD di XP in modalità AUTOBOOT.
5) Installo XP su D: e VISTA non lo vedo più.
6) Installo drivers modem MANTA ADSL su XP + FIREWALL
7) Faccio WINDOWS UPGRADE e passo a SP2 + IE 7.0 + Agg. .NET FRAMEWORK 2.0 (necessario).
8) Installo sempre su XP EasyBCD 1.52 (freeware).
9) Lancio EasyBCD e in MANAGE reinstallo l'MBR (o come si chiama) di VISTA.
10) Resetto ed entro in VISTA (XP non c'è più).
11) Installo EasyBCD in VISTA e lo lancio.
12) In ADD/REMOVE inserisco il DUAL BOOT.
13) Resetto e all'avvio mi da la doppia possibilità (VISTA e XP).
14) Aggiorno drivers PC su XP e ho due SO sul mio NOTEBOOK.
ovviamente i passaggi da effettuare sono quelli dall'otto in poi perchè per il resto siamo già apposto, da aggiungere solo che io ho usato easybdc 1.7 e non la 1.52 cambia qualche voce del menù generale ma le voci relative alle funzioni descritte su sono rimaste invariate e sono quelle, tra l'altro sto software è molto facile ed intuitivo per cui non credo avrete problemi.
Fatto ciò dovremmo avere la possibilità in avvio del notebook di visualizzare (tramite il bootloader) le due opzioni windows vista e windows xp, volendo (se avete fatto come me lasciando un pò di spazio libero per una partizione linux) potreste installare ubuntu con la normale procedura, prestando attenzione però all'installazione sulle partizioni.. infatti questa va fatta manualmente, selezionando la partizione libera impostando una partizione più piccola di 2 giga rispetto allo spazio disponibile non allocato tale spazio infatti ci servirà per assegnare questo spazio ad una partizione di swap (di cui linux necessita), bisogna assicurarsi inoltre di non installarla su una primaria, ma su una estesa, altrimenti non c'è la possibilità di usare quei due giga come disco di swap.
Detto questo non ci rimane che installare i driver nella terza parte della guida
---continua---
PARTE III
Driver:
ok ecco il link ai driver:
http://www.sendspace.com/file/9qygo5 <== E' vecchio non va
http://rapidshare.com/files/249169160/Driver_utility_notebook_win_XP.rar.html <== quello nuovo!!
http://www.megaupload.com/?d=6S36EV6N <== Quello nuovo aggiornato al 24/1/11
non ho tempo ora di spiegare dettagliatamente.. ma alcune cose vanno dette:
dentro il pacchetto ci sono 3 cartelle quella con le utility la potete installare tranquillamente ma alla fine, dopo i driver. nella cartella intel potete installare tutto ci sono i driver del chipset, della scheda video integrata e del bus di sistema (e mi pare del controller anche).
Nella terza cartella ci sono i driver del wifi, del modem e della scheda audio. gli ultimi due sono un pò complicati da installare fate riferimento al file guida che c'è dentro solo però per il modem, l'audio ed il wifi, il resto LASCIATELO STARE!!!
inoltre PRESTATE LA MASSIMA ATTENZIONE ALL'INSTALLAZIONE DELL'AUDIO, al punto 5 della guida (relativamente alla scheda audio) è segnalato un certo file, che però ho provveduto per comodità a compattare nel pacchetto rar nominato audio parte II.
appena ho tempo aggiornerò la guida per i driver.
PS: potreste avere qualche problema relativamente al hp wifi manager relativamente a dei messaggi d'errore relative a delle chiamate a file dll, NON VI PREOCCUPATE! funziona lo stesso.. se avete urgenza di risolverlo andate qua:
http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/cerco-driver-per-compaq-c710el-per-xp-9459.html
ci sono anche i miei post con la descrizione del problema ed un breve modo per risolverlo.
Per ora mi fermo qui, per la parte relativa ai driver dovete aspettare un pò, spero che almeno fino a qui sia tutto chiaro. ciauz.
cunico22
30-10-2007, 12:49
:D Uao che guida dettagliata!! Grazie sei precisissimo! attendo la seconda parte della guida e poi mi lancerò nell' avventura, un paio di domande domande:
Il cd di Xp da usare nell istallazione si puo creare dal disco di ripristino del xp che ho sul fisso o devo usare il cd "originale" di Xp
Per masterizare il cd di xp da nlite posso utilizzare un dvd riscrivibile e usare quello durante l'istallazione o devo usara un dvd "normale"?
"Avviato Xp la prima cosa da fare è aggiornare il sistema tramite windows update" questo vuol dire che bisogna connettere il portatile? con che tipo di connessione il Wi-Fi è già attivo? (questa forse è una domanda stupida!)
Per quanto riguarda lo sconto pergli universitari (tra l'altro anche io ho acquistato il portatile perchè sto scrivendo la tesi:cry: ) era una promozione dell' unieuro che scadeva domenica che aggiungeva un ulteriore sconto del 15% presentando il libretto universitario ai prodotti già scontati e non. La mia ragazza con lo stesso sconto ha preso il sono vaio fz18m il offerta pagandolo 850 €!
Ora attendo la seconda parte e magari il prox w-e mi lancio nell'istallazione
P.S. L'ho dato per scontato ma con Xp le prestazioni del portatile aumentano sensibilmente no? (se quella di prima era forse una domanda stupida questa lo è per certo!!):D
kaio1000
30-10-2007, 14:19
:D Uao che guida dettagliata!! Grazie sei precisissimo! attendo la seconda parte della guida e poi mi lancerò nell' avventura, un paio di domande domande:
Il cd di Xp da usare nell istallazione si puo creare dal disco di ripristino del xp che ho sul fisso o devo usare il cd "originale" di Xp
Per masterizare il cd di xp da nlite posso utilizzare un dvd riscrivibile e usare quello durante l'istallazione o devo usara un dvd "normale"?
"Avviato Xp la prima cosa da fare è aggiornare il sistema tramite windows update" questo vuol dire che bisogna connettere il portatile? con che tipo di connessione il Wi-Fi è già attivo? (questa forse è una domanda stupida!)
Per quanto riguarda lo sconto pergli universitari (tra l'altro anche io ho acquistato il portatile perchè sto scrivendo la tesi:cry: ) era una promozione dell' unieuro che scadeva domenica che aggiungeva un ulteriore sconto del 15% presentando il libretto universitario ai prodotti già scontati e non. La mia ragazza con lo stesso sconto ha preso il sono vaio fz18m il offerta pagandolo 850 €!
Ora attendo la seconda parte e magari il prox w-e mi lancio nell'istallazione
P.S. L'ho dato per scontato ma con Xp le prestazioni del portatile aumentano sensibilmente no? (se quella di prima era forse una domanda stupida questa lo è per certo!!):D
allora parto dalla fine... con un bel.... :muro: :muro: :muro: a saperlo prima avrei potuto limare il prezzo ancora di una cinquantina d'euro.. (che al giorno d'oggi servono come il pane..), peccato che sul volantino non ho notato nulla... :muro:
ok ora rispondo al resto:
- si sa che notoriamente vista è più pesante di xp, specie con un solo giga di ram. Le prestazioni di Xp rispetto a vista si notano un casino, specialmente all'avvio del pc (sia con la batteria,che tramite alimentazione via cavo).
- non so a cosa ti riferisca quando dici a "disco di ripristino" di windows xp dal fisso, io ho usato il normale Cd di windows xp professional sp2 per l'installazione
- Non so se tu hai Xp su dvd, io ce l'ho su cd, e cmq sempre un cd basta perchè sono pochi kb di driver da aggiungere (se ce l'hai su cd, altrimenti devi usare il dvd), piccola precisazione nlite non masterizza. nlite ti crea la iso, alla masterizzazione ci devi pensare successivamente tu con qualche software, tipo nero, clone, alcohol o altro..
-si, appena si avvia Xp si deve aggiornare, ciò è dovuto al fatto che partition manager non va se il sistema non è aggiornato, fortunatamente windows riconosce già la scheda di rete, quindi per me non è stato un problema attaccare il pc al router e farlo aggiornare. il wifi purtroppo non è attivo, potrebbe esserlo se quando fai l'update installi il driver che c'è disponibile, ma come ti ho detto è meglio se usi i driver dell'hp o puoi incappare nel mio piccolo problemino.
se ti servisse altro.. son qua. vediamo se stasera riesco a dedicarci un oretta per il resto della guida.
kaio1000
31-10-2007, 14:45
ok, ho avuto un pò di tempo per fare un piccolo aggiornamento alla guida.. ora manca soltanto la terza parte relativa ai driver e le utility ed abbiamo finito :p
cunico22
31-10-2007, 17:09
Come sempre sei stato utilissimo!
senti volevo chiederti :se iniziassi a fare l'istallazione prima che tu abbia completato tutta la guida (lavoro di cui ti sono veramente grato :D ho gia lo striscione con su scritto SANTO SUBITO:D ) potrei fermarmi a vari step? Tipo faccio tutto quello che c'è scritto nella prima parte poi spengo il giorno dopo faccio quello che c'è scritto nella seconda e cosi via fino alla fine o devo aspettare di avere il quadro completo e fare tutto in un volta ( dicendo All in...e camminando nervosamente nella stanza aspettando che tutto vada a buon fine :cry: ) Tra l'altro non ho capito qual' è lo 0,0001% che ti è andato "male"?
P.S
BUON HALLOWEENFESTADELCXXCOMMERCILAIMPORTATACHESERVESOLOAVENDERESTRZ A TUTTI
kaio1000
31-10-2007, 18:16
Come sempre sei stato utilissimo!
senti volevo chiederti :se iniziassi a fare l'istallazione prima che tu abbia completato tutta la guida (lavoro di cui ti sono veramente grato :D ho gia lo striscione con su scritto SANTO SUBITO:D ) potrei fermarmi a vari step? Tipo faccio tutto quello che c'è scritto nella prima parte poi spengo il giorno dopo faccio quello che c'è scritto nella seconda e cosi via fino alla fine o devo aspettare di avere il quadro completo e fare tutto in un volta ( dicendo All in...e camminando nervosamente nella stanza aspettando che tutto vada a buon fine :cry: ) Tra l'altro non ho capito qual' è lo 0,0001% che ti è andato "male"?
P.S
BUON HALLOWEENFESTADELCXXCOMMERCILAIMPORTATACHESERVESOLOAVENDERESTRZ A TUTTI
volendo puoi farlo anche a step, l'unica cosa è che magari avrai un sistema zoppo su cui lavorare (cioè se ci devi installare open office e scriverci la tesi intanto.. puoi usarlo anche al primo step, ovviamente dopo che avrai aggiornato l'os.. però solo con xp tutto il resto non andrà..)
Riguardo lo 0.0001% l'ho risolto, quindi ora sto al 100%, e non era dovuto al driver di winupdate, ma semplicemente al fatto che il driver in questione vedeva due cartelle system (quella di vista e quella di xp) e quindi scaxxava un pò.. ora invece ho fatto in modo che xp non veda la partizione di vista ed è tutto apposto..
Riguardo la fase 3, non è molto complicata da fare, solo che non ricordo tutti i link da cui ho preso i driver.. magari potrei fare un pacchetto con quelli che ho io sull'hd e magari metterlo su rapidshare o sendspace, e poi le istruzioni le metto qua.
FedMod87
31-10-2007, 18:54
mamma mia che ottima guida..
domani inizio il lavoro sul mio portatile...intanto installo xp e lo aggiorno...
grazie grazie grazie perla guida!
milazzo10
31-10-2007, 20:22
Ciao a tutti
stavo seguendo la discussione e mi complimento con Kaio per la guida, ho acquisto anche io un Hp C745EL, l'ho implementato con due SODIMM DD2 667 Corsair da 1 gb ciascuna e ora gira bene, ma appena smanetto un po con Vista passo al vecchio buon XP. Volevo solo chiedere se puoi farci avere i driver cosi mi risparmi un sacco di tempo che per me è prezioso.
Grazie :sofico:
kaio1000
31-10-2007, 22:02
Ciao a tutti
stavo seguendo la discussione e mi complimento con Kaio per la guida, ho acquisto anche io un Hp C745EL, l'ho implementato con due SODIMM DD2 667 Corsair da 1 gb ciascuna e ora gira bene, ma appena smanetto un po con Vista passo al vecchio buon XP. Volevo solo chiedere se puoi farci avere i driver cosi mi risparmi un sacco di tempo che per me è prezioso.
Grazie :sofico:
Vediamo se riesco ad uppare il pacchetto entro domani (non garantisco però ci provo)
riguardo all'upgrade.. come va vista con i 2 giga? (ps non per farmi i caxxi tuoi, ma l'upgrade lo hai fatto fare a quelli di unieuro? sempre se l'hai comprato li... oppure lo hai fatto da te? e quanto hai speso?)
kaio1000
31-10-2007, 23:41
ok ecco il link:
http://www.sendspace.com/file/9qygo5
non ho tempo ora di spiegare dettagliatamente.. ma alcune cose vanno dette:
dentro il pacchetto ci sono 3 cartelle quella con le utility la potete installare tranquillamente ma alla fine, dopo i driver. nella cartella intel potete installare tutto ci sono i driver del chipset, della scheda video integrata e del bus di sistema (e mi pare del controller anche).
Nella terza cartella ci sono i driver del wifi, del modem e della scheda audio. gli ultimi due sono un pò complicati da installare fate riferimento al file guida che c'è dentro solo però per il modem, l'audio ed il wifi, il resto LASCIATELO STARE!!!
inoltre PRESTATE LA MASSIMA ATTENZIONE ALL'INSTALLAZIONE DELL'AUDIO, al punto 5 della guida (relativamente alla scheda audio) è segnalato un certo file, che però ho provveduto per comodità a compattare nel pacchetto rar nominato audio parte II.
appena ho tempo aggiornerò la guida per i driver.
ora lo metto anche nel post della guida, è una cosa temporanea appena ho tempo sistemo tutto.
kaio1000
01-11-2007, 00:57
ok_ ho una domanda veloce per voi (di solito le fate voi a me xD)
ma che cavolo è quella "cosa" che ha il simbolo del lucchetto e sta dopo il lettore dvd? parlo di quella cosa diametralmente opposta alla fessura per la presa elettrica (l'attacco sta a sinistra, quella cosa a destra dopo il lettore dvd alla base del monitor) non ho trovato nulla a riguardo e nemmeno nella scatola c'era niente.. :confused:
ErPantera
01-11-2007, 09:05
Intanto ti ringrazio Kaio perchè ho eseguito le tue indicazioni e tutto funziona perfettamente.
Ricambio dicendoti che quella cosa serve ai negozianti per inserire un lucchetto a combinazioone per non far rubare il pc in esposizione.
Pantera
kaio1000
01-11-2007, 12:40
Intanto ti ringrazio Kaio perchè ho eseguito le tue indicazioni e tutto funziona perfettamente.
Ricambio dicendoti che quella cosa serve ai negozianti per inserire un lucchetto a combinazioone per non far rubare il pc in esposizione.
Pantera
ah ok, allora era lato vendita, a me non serve.. xD
milazzo10
04-11-2007, 22:11
Vediamo se riesco ad uppare il pacchetto entro domani (non garantisco però ci provo)
riguardo all'upgrade.. come va vista con i 2 giga? (ps non per farmi i caxxi tuoi, ma l'upgrade lo hai fatto fare a quelli di unieuro? sempre se l'hai comprato li... oppure lo hai fatto da te? e quanto hai speso?)
Con 2 giga Vista va bene, si nota subito la diofferenza. Si ho comprato da Unieuro ma ho fatto da solo con spesa di 60 euro utilizzando RAM CORSAIR
cunico22
05-11-2007, 10:48
Ciao kaio1000 allora dopo 4 giorni di febbre inizio a vedere la luce al fondo del tunnel o forse è solo il monitor del mio pc che sono riuscito finalmente ad accendere! A proposito della terza parte della guida cosa intendi per installare a manualmente? Ho scaricato il file dei driver e ho visto che dentro ci sono quasi tutti file eseguibili, per installare i driver basta solo lanciare i seguenti file o bisogna andare dal pannello di controllo-gestione periferiche e poi periferica per periferica come ho sempre fatto e dirgli aggiorna driver e dargli il percorso della cartella dove ci sono gli eseguibili? Un altra domanda riguarda la seconda fase, nel caso Xp non si aggiornasse perche non riuscissi a connetttere il mio portatile potrei aggiornare NET framework alla versione 2.0 utilizzando il file scaricato dal mio fisso e passato su una penna USB? Le porte usb XP le riconosce subito? L'unico aggiornamento indispensabile mi sembra di aver capito che sia quello no?
GRAZIE ciao
cunico22
08-11-2007, 19:52
C'è l'ho fatta!! Installazione completata! tutto sembra funzionare perfettamente :ciapet: a parte 2 cosine o 3:cry: Allora:
1) L'installazione del quick launch button non va, nel senso nella gestione periferiche ho una periferica sconosciuta con un driver sconosciuto che chiedendone le proprietà di dice essere laquick launch button che devo fare?
2) Devo avere il problema delle .dll che ha avuto kaio1000 ora provo a risolverlo come dice lui nella guida
e il terzzo problema non è un vero e proprio problema ma una sensazione, ho la sensazione che la navigazione usando vista sia più veloce può essere? e se è c'è una soluzione?
Cmq ringrazio kaio1000 per i suoi preziosi consigli e lasua disponibilità!!
Biancioman
09-11-2007, 14:28
Salve a tutti.
ho appena comprato anche io questo PC.....ma nn sopporto vista. quella bella guida serve anche per quelli come me che vogliono solo installare xp (nn l'ho ancora letta)? perchè quando lo faccio mi dice che non è installata nessun disco fisso.
Grazie
Ciao
kaio1000
09-11-2007, 15:06
Salve a tutti.
ho appena comprato anche io questo PC.....ma nn sopporto vista. quella bella guida serve anche per quelli come me che vogliono solo installare xp (nn l'ho ancora letta)? perchè quando lo faccio mi dice che non è installata nessun disco fisso.
Grazie
Ciao
si
WilliamRiker
09-11-2007, 21:54
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto urgente! ... ho combinato un casino! :cry:
Per favore datemi una mano. :ave:
Vi spiego ... mio cognato ha comprato il portatile in oggetto (C745EL) ... ho provato ad installare XP come da procedura ma purtroppo non riesco ad istallare i driver Audio e Modem ... ma questo è il problema n.2 ... poi vedremo come risolvere.
Il problema n.1, è che non ho creato i DVD di ripristino :muro: e non ho salvato l'MBR originale :muro:
Adesso non funziona più F11 (credo perché è stato modificato l'MBR) quindi, come prima cosa, mi servirebbe una copia dell'MBR originale creata con EasyBCD (o altro programma) in modo da recuperare il ripristino con F11.
Siccome tra i vari tentativi sono riuscito a far ripartire il Vista, ho provato a creare i DVD di ripristino ma, siccome avevo cambiato la lettera alla partizione di ripristino :muro: , non mi ha masterizzato nulla ma il recovery crede di averlo fatto, per cui non mi fa più creare altri dischi di ripristino ... come posso aggirare l'ostacolo?
Please HELP! :help: ... rischio il linciaggio :fiufiu:
Ciao
kaio1000
09-11-2007, 23:17
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto urgente! ... ho combinato un casino! :cry:
Per favore datemi una mano. :ave:
Vi spiego ... mio cognato ha comprato il portatile in oggetto (C745EL) ... ho provato ad installare XP come da procedura ma purtroppo non riesco ad istallare i driver Audio e Modem ... ma questo è il problema n.2 ... poi vedremo come risolvere.
Il problema n.1, è che non ho creato i DVD di ripristino :muro: e non ho salvato l'MBR originale :muro:
Adesso non funziona più F11 (credo perché è stato modificato l'MBR) quindi, come prima cosa, mi servirebbe una copia dell'MBR originale creata con EasyBCD (o altro programma) in modo da recuperare il ripristino con F11.
Siccome tra i vari tentativi sono riuscito a far ripartire il Vista, ho provato a creare i DVD di ripristino ma, siccome avevo cambiato la lettera alla partizione di ripristino :muro: , non mi ha masterizzato nulla ma il recovery crede di averlo fatto, per cui non mi fa più creare altri dischi di ripristino ... come posso aggirare l'ostacolo?
Please HELP! :help: ... rischio il linciaggio :fiufiu:
Ciao
ecco.. questo è un bel problema... menomale che avevo scritto all'inizio della guida di fare il backup del sistema... :muro: vabbè ormai la frittata è fatta.. quello che posso dirti è che personalmente non ho la copia dell'mbr che cerchi tu, anzi credo proprio che non abbia mai fatto un backup della stessa... per il recovery è un gran casino.. perchè ogni copia è relativa all os con relativa licenza (tanto è vero che al primo avvio ti fa configuare delle cose chiedentoti se ti vuoi registrare.. e poi se malauguratamente devi usare il disco di recovery all'avvio quelle cose non te le chiede più..), quindi non credo che si possa "distribuire" recovery disk... l'unica cosa che puoi provare a fare è questa:
formatta la partizione di xp poi da vista (con partitio manager) prova a ricompattare lo spazio libero della partizione di xp appena formattata ed unirla a quella di vista (con la funzione merge) dopo di che prova a fare il back up del sistema, non so se funzionerà ma il disco dovrebbe essere tornato allo stato originale con una partizione (unica) grande con vista sopra ed una partizioncina (da 6 giga) dedicata al backup..
Se non dovesse funzionare puoi provare ad usare la recovery partition (sempre che sopra vi sia qualcosa da usare come disco di recovery ma onestamente non so se quella è una recovery preinstallata oppure viene generata anch'essa dopo che si è acconsentito a fare il backup del sistema), all'avvio del notebook (tra le varie voci quando compare la scritta compaq mi pare ci sia anche quella relativa al ripristino).
altre idee onestamente non me ne vengono.. prova cosi.. spero che vada bene.. se riuscirai a risistemare tutto poi riparliamo dei driver audio.
Biancioman
09-11-2007, 23:53
grazie dell'aiuto, sono riuscito a modificar il cd di win xp su pc. Adesso come faccio a masterizzarlo? ho provato acon nero per 2 volte ma non mi fa partire più il boot.
grazie
ciao
WilliamRiker
10-11-2007, 10:02
.. se riuscirai a risistemare tutto poi riparliamo dei driver audio.
Intanto parliamo dei driver audio e modem, così vediamo se per lo meno faccio funzionare XP ... allego report fatto da Everest.
Mi accade che, dopo aver installato le due patch, quando installo manualmente la SP34200 sulla periferica PCI col bollino giallo, tutto va bene se non che, appena finisce sparisce la periferica PCI ma compaiono due nuove periferiche:
- Periferica Audio su bus High Definition Audio
- Periferica Modem su bus High Definition Audio
mi si aprono quindi due nuove maschere di installazione per le quali non trovo driver che vada bene.
Cosa Faccio? :mc:
Help! :help:
Ciao
kaio1000
10-11-2007, 10:16
grazie dell'aiuto, sono riuscito a modificar il cd di win xp su pc. Adesso come faccio a masterizzarlo? ho provato acon nero per 2 volte ma non mi fa partire più il boot.
grazie
ciao
ma è scritto nella guida pure -.- . quando fai partire nlite segui le procedure che ti vengono chieste (l'inserimento del disco sorgente e la cartella di destinazione) arriverai quindi alla schermata di seleziona operazioni per fare il disco ti devi assicurarti di aver cliccato oltre al tasto DRIVER anche a quello in basso ISO AVVIABILE cosi ti andrà a creare da solo una iso del disco avviabile e tu poi non dovrai fare altro che masterizzarla con qualsiasi programma.. mi sembrava chiaro nella guida :)
kaio1000
10-11-2007, 10:26
Intanto parliamo dei driver audio e modem, così vediamo se per lo meno faccio funzionare XP ... allego report fatto da Everest.
Mi accade che, dopo aver installato le due patch, quando installo manualmente la SP34200 sulla periferica PCI col bollino giallo, tutto va bene se non che, appena finisce sparisce la periferica PCI ma compaiono due nuove periferiche:
- Periferica Audio su bus High Definition Audio
- Periferica Modem su bus High Definition Audio
mi si aprono quindi due nuove maschere di installazione per le quali non trovo driver che vada bene.
Cosa Faccio? :mc:
Help! :help:
Ciao
allora purtroppo per l'installazione dell'audio la procedura non è molto chiara.. (non dipende da me purtroppo) ad esempio all'utente cunico22 funziona tutto seguendo il file doc che sta dentro quella cartella... io invece come procedura quando feci tutto quanto ne seguii un'altra o meglio è la stessa solo con uno step iniziale in più... in particolare installai i driver uua contenuti nel pacchetto da 54 Mb e poi installai la patch 1, la 2 e poi manualmente la restante terza parte (i driver del modem li ho installati a parte manualmente come da guida). e tutto poi ha funzionato (tranne quel problemino di dll risolto facilmente nascondendo vista ad xp.. ma se tu installi solo xp questo problema non dovrebbe presentarsi).
quindi ad occhio ora ti direi di provare col file da 54 mega... speriamo che funzioni tutto.
WilliamRiker
10-11-2007, 11:06
Per il file da 54 MB ti riferisci all' SP33867.exe ?.... in questo caso ho provato a lanciare l'installazione, il file si decomprime, per una frazione di secondo sembra che si avvii regolarmente ma poi sparisce e non compare nulla :eek:
Una curiosità, ma tu in gestione risorse, prima di installare SP34200 ti trovavi una sola "periferica PCI" col pallino giallo nella cartella "periferiche di sistema" che dopo l'installazione sparisce?
E subito dopo compaiono le due:
- Periferica Audio su bus High Definition Audio
- Periferica Modem su bus High Definition Audio
in "altre periferiche"?
Ti allego immagine di "Gestione periferiche"
Perché se così non è mi sono perso qualche cosa.
Il fatto è che ho reinstallato windows XP almeno 7 volte e tutte le volte è uguale ... non capisco cosa sbaglio o dove sta il problema. :muro:
Ciao :)
WilliamRiker
10-11-2007, 12:05
Mi chiedevo, visto che non riesco ad installare ne i driver Audio ne quelli del Modem, non è che il problema deriva dal fatto che non si istalla quel pacchetto da 54MB che dovrebbero essere i driver UUA? :confused:
E semmai, come faccio ad installarli? :mbe:
:help: :help: :help:
kaio1000
10-11-2007, 14:16
Per il file da 54 MB ti riferisci all' SP33867.exe ?.... in questo caso ho provato a lanciare l'installazione, il file si decomprime, per una frazione di secondo sembra che si avvii regolarmente ma poi sparisce e non compare nulla :eek:
Una curiosità, ma tu in gestione risorse, prima di installare SP34200 ti trovavi una sola "periferica PCI" col pallino giallo nella cartella "periferiche di sistema" che dopo l'installazione sparisce?
E subito dopo compaiono le due:
- Periferica Audio su bus High Definition Audio
- Periferica Modem su bus High Definition Audio
in "altre periferiche"?
Ti allego immagine di "Gestione periferiche"
Perché se così non è mi sono perso qualche cosa.
Il fatto è che ho reinstallato windows XP almeno 7 volte e tutte le volte è uguale ... non capisco cosa sbaglio o dove sta il problema. :muro:
Ciao :)
allora a me quella se non sbaglio usci a procedura quasi ultimata.. cioè prima di installare il pacchetto 3, però effettivamente io li feci un pò di casino.. perchè (se guardi il link relativo all'altro forum) io installai prima il pacchetto da 54 mega (si è il file SP33867 ) poi il pacchetto 3 (SP34200 ) manualmente, però poi mi spariron tutte le periferiche audio.. o meglio rimasero solo i codec che non si potevano aggiornare (cliccando su aggiorna driver intendo).. cosi poi ho ripreso dalla procedura installando pacchetto 1, pacchetto 2 (e qui mi uscirono quelle periferiche non riconosciute che hai segnalato tu) e col pacchetto 3 (installato manualmente) risolsi per l'audio, e poi con l'altro ho sistemato il modem.
markmiller
11-11-2007, 13:30
@Kaio1000
Vorrei sapere como gira Ubuntu sul tuo pc.
Ho in mente installare solo Ubuntu, togliendo Vista
Grazie!
kaio1000
11-11-2007, 19:03
@Kaio1000
Vorrei sapere como gira Ubuntu sul tuo pc.
Ho in mente installare solo Ubuntu, togliendo Vista
Grazie!
ubuntu gira abbastanza bene anzi gira bene, unico problema è la scheda audio, ad alcuni non va proprio (però hanno risolto con le guide presenti su ubuntu-it.org) a me invece va a tratti (se avvio direttamente ubuntu si, se riavvio partendo da xp o vista no) e le guide non mi hanno aiutato. oltre questo nulla.. anzi se vogliamo proprio essere pignoli c'è un problemino (se vogliamo definirlo cosi) è il fatto che usando compiz fusion (o beryl) con i driver Aixgl questo non può sfruttare al max tutti gli effetti per via dei driver che sono sperimentali, io ad esempio non posso usare il cubo, però tutto il resto va (l'effetto fuoco, finestre tremolanti stile gomma ed effetti di trasparenza).
ciao a tutti...ottima descrizione...complimenti...
vorrei acquistare quel pc anke io...ma...
SCUSATE UNA DOMANDA...
ma il pc con Windows vista NON funziona? oppure è solo un problema personale?
PS: come avete fatto ad avwere lo sconto studente? dovere portare qualche documento dell'università??
se potete farmi sapere al + presto xè mercoledi scade l'offerta!!!
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!
kaio1000
12-11-2007, 14:22
SCUSATE UNA DOMANDA...
ma il pc con Windows vista NON funziona?
certo che funziona, ma va abbastanza lento, ci vogliono 2 o 3 minuti (a me ovvio) per l'avvio di vista.. con xp invece va una scheggia, è dovuto al solo giga di ram.
certo che funziona, ma va abbastanza lento, ci vogliono 2 o 3 minuti (a me ovvio) per l'avvio di vista.. con xp invece va una scheggia, è dovuto al solo giga di ram.
MA è LENTO SOLO NEL CARICAMENTO OPPURE ANCHE POI NELL'UTILIZZO NORMALE DEL PC?
per lo sconto studente invece non mi sai aiutare?
PS: OTTIMA GUIDA...
kaio1000
12-11-2007, 15:32
MA è LENTO SOLO NEL CARICAMENTO OPPURE ANCHE POI NELL'UTILIZZO NORMALE DEL PC?
per lo sconto studente invece non mi sai aiutare?
PS: OTTIMA GUIDA...
diciamo che (almeno per me) è lento anche nell'utilizzo delle applicazioni, certo la differenza maggiore la vedi all'avvio, però anche i programmi a me sembrano partire "peggio" rispetto ad xp (magari sarà il norton preinstallato boh..). per quanto riguarda lo sconto studente purtroppo non ti posso aiutare, perchè io l'ho acquistato senza usufruire di quello sconto.
diciamo che (almeno per me) è lento anche nell'utilizzo delle applicazioni, certo la differenza maggiore la vedi all'avvio, però anche i programmi a me sembrano partire "peggio" rispetto ad xp (magari sarà il norton preinstallato boh..). per quanto riguarda lo sconto studente purtroppo non ti posso aiutare, perchè io l'ho acquistato senza usufruire di quello sconto.
ok...grazie infinite...
cunico22
19-11-2007, 00:11
Ciao a tutti dopo aver aperto il post è un po' che non mi faccio sentire ma vedo che c'è sempre kaio1000 che dispensa pazientemente consigli a tutti! Allora per lo sconto studente mi spiace ma era una promozione dell'unieuro valida fino al 27-28 ottobre se mi ricordo bene quindi fino alla prossima promozione mi spiace!:( Invece per i file audio io non ho avuto problemi ho seguito la procedura descritta nel file istruzioni contenuto nel file con i driver che kaio1000 ha messo a disposizione e seguendo pedestremente quella procedura tutto è andato okk!
Ora i miei unici problemi sono per la creazione della rete domestica con il fisso per condividere la stampante!!! :muro: non riesco a far vedere i fisso con il portatile.....cribbio.......
Per prima cosa un saluto a tutti ...
Ho letto tutta la discussione ma ho un problemino ... come apro il file delle istruzioni ?? ha estensione odt
Grazie a tutti
un saluto a tutti a tutti :)
anche io ne ho acquistato uno ma mi è giunto con la tastiera scassata, cmq il fornitore rimedia e mi sta spedendo il pezzo.
nell'attesa stavo pensando di reperire 2 GB di memoria, ma non lo vorrei ne aprire ne avviare prima di avere i pezzi per sistemarlo, quindi chiedevo se mi potevate indicare se è equipaggiato con DDR2-667 DDR2 SDRAM normali o se si tratta di SO-DIMM PC667.
grazie in anticipo x la risposta.
ciao
kaio1000
06-12-2007, 15:35
un saluto a tutti a tutti :)
anche io ne ho acquistato uno ma mi è giunto con la tastiera scassata, cmq il fornitore rimedia e mi sta spedendo il pezzo.
nell'attesa stavo pensando di reperire 2 GB di memoria, ma non lo vorrei ne aprire ne avviare prima di avere i pezzi per sistemarlo, quindi chiedevo se mi potevate indicare se è equipaggiato con DDR2-667 DDR2 SDRAM normali o se si tratta di SO-DIMM PC667.
grazie in anticipo x la risposta.
ciao
da everest ultimate mi da questo:
Memoria di sistema 1013 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
tnx kaio1000 :)
sono stato sul sito della kingston e usando il configuratore mi sono uscite le memorie compatibili, sono SO-DIMM
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=42013&mfr=HP%2FCompaq&model=Presario+Notebook+C745EL&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=42013-HP%2FCompaq-Presario+Notebook+C745EL&distributor=0&submit1=Ricerca
KTH-ZD8000B/1G 1GB DDR2-667 Module EURO € 32.00
ciao
milazzo10
15-12-2007, 20:57
tnx kaio1000 :)
sono stato sul sito della kingston e usando il configuratore mi sono uscite le memorie compatibili, sono SO-DIMM
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=42013&mfr=HP%2FCompaq&model=Presario+Notebook+C745EL&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=42013-HP%2FCompaq-Presario+Notebook+C745EL&distributor=0&submit1=Ricerca
KTH-ZD8000B/1G 1GB DDR2-667 Module EURO € 32.00
ciao
sono SO DIM DDR2 PC 5200 667 MGHZ, ma se posso consigliarti prova con corsair che sono meglio e allo stesso prezzo.
A me l'audio proprio nn va con XP
milazzo10
15-12-2007, 22:21
da everest ultimate mi da questo:
Memoria di sistema 1013 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
nte
:doh: stavo pensando che se qualcuno che ha istallato l'audio correttame estraesse con un programmini il driver da Xp e lo passasse a noi "bisognosi " :cry: potrebbe funzionare
Grazie
milazzo10
16-12-2007, 21:11
nte
:doh: stavo pensando che se qualcuno che ha istallato l'audio correttame estraesse con un programmini il driver da Xp e lo passasse a noi "bisognosi " :cry: potrebbe funzionare
Grazie
Zio milazzo ha risolto, con l'audio s equalcuno è interessato batta un colpo che domani descrivo tutto. Con xp è 2 gb di rag è tutt'altra storia. Vista lo lascio solo per vedere di studiarlo un po:D :cool: :D :D :cool: :D
milazzo10
19-12-2007, 10:29
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto urgente! ... ho combinato un casino! :cry:
Per favore datemi una mano. :ave:
Vi spiego ... mio cognato ha comprato il portatile in oggetto (C745EL) ... ho provato ad installare XP come da procedura ma purtroppo non riesco ad istallare i driver Audio e Modem ... ma questo è il problema n.2 ... poi vedremo come risolvere.
Il problema n.1, è che non ho creato i DVD di ripristino :muro: e non ho salvato l'MBR originale :muro:
Adesso non funziona più F11 (credo perché è stato modificato l'MBR) quindi, come prima cosa, mi servirebbe una copia dell'MBR originale creata con EasyBCD (o altro programma) in modo da recuperare il ripristino con F11.
Siccome tra i vari tentativi sono riuscito a far ripartire il Vista, ho provato a creare i DVD di ripristino ma, siccome avevo cambiato la lettera alla partizione di ripristino :muro: , non mi ha masterizzato nulla ma il recovery crede di averlo fatto, per cui non mi fa più creare altri dischi di ripristino ... come posso aggirare l'ostacolo?
Please HELP! :help: ... rischio il linciaggio :fiufiu:
Ciao
:D Basta scrivere ad HP, trovi il link nel sito HP ITALIA, indica il seriale del tuo notebook, come da guida presente nello stesso sito, loro te li rimandano a casa gratuitamente. Io ho scritto per altre cose e si sono offerti di inviarmeli in caso abbia avuto prob. Ora sono a lavoro ma se hai bisogno dillo cosi appena sono a casa sarò più precisoe e ti posto il link. Comunque se riesci con XP il notebook va molto meglio. Anche per i driver audio e modem se hai ancora bisogno ti dico come aggirare l'ostacolo appena leggo da casa ho trovato una soluzione alternativa alla guida poichè sul mio non funzionava quanto descritto nell'ottima guida di Kaio1000 :read:
WilliamRiker
20-12-2007, 11:03
:D Basta scrivere ad HP, trovi il link nel sito HP ITALIA, indica il seriale del tuo notebook, come da guida presente nello stesso sito, loro te li rimandano a casa gratuitamente. Io ho scritto per altre cose e si sono offerti di inviarmeli in caso abbia avuto prob. Ora sono a lavoro ma se hai bisogno dillo cosi appena sono a casa sarò più precisoe e ti posto il link. Comunque se riesci con XP il notebook va molto meglio. Anche per i driver audio e modem se hai ancora bisogno ti dico come aggirare l'ostacolo appena leggo da casa ho trovato una soluzione alternativa alla guida poichè sul mio non funzionava quanto descritto nell'ottima guida di Kaio1000 :read:
Per i DVD di ripristino ho risolto come dici tu, scrivendo all'HP, per i driver modem ho trovato una soluzione mentre per i Driver AUDIO non ho ancora risolto, quindi se hai una soluzione che funzioni te ne sarei molto grato.
Ciao
milazzo10
22-12-2007, 14:48
Per i DVD di ripristino ho risolto come dici tu, scrivendo all'HP, per i driver modem ho trovato una soluzione mentre per i Driver AUDIO non ho ancora risolto, quindi se hai una soluzione che funzioni te ne sarei molto grato.
Ciao
:D scarica e lancia kb888111.exe lo trovi facilmente, poi scarica e SCOMPATTA ( non lancia ) in una cartella 3.14.0.0_WHQL se hai prob dammi un amail spazzatura che te li mando, e poi da gestione periferiche -> reinstalla driver -> installa da elenco o percorso specifico -> non effettuare la ricerca -> controller audio -> disco driver e indica la cartella dove hai scompattao. Riavvia e Ascolta
Facci sapere ma funziona sicuramente ALLA FACCIA DI VISTA E DI HP :read: :Prrr: :Prrr:
esteban81
23-12-2007, 09:47
ciao milazzo,
allora tu dici che è sufficente scompattare il file in questione senza mettere patch e aggiornamenti vari?
poi installare i driver manualmente????
milazzo10
24-12-2007, 15:50
ciao milazzo,
allora tu dici che è sufficente scompattare il file in questione senza mettere patch e aggiornamenti vari?
poi installare i driver manualmente????
si ........segui alla lettera e abbi fiducia
Biancioman
20-05-2008, 22:42
scusate ma questa guida serve anche per il modello C740EL??
grazie!
kaio1000
09-06-2008, 11:43
scusate ma questa guida serve anche per il modello C740EL??
grazie!
ops.. visto un pò in ritardo :asd: vabbè.. cmq controlla l'hw a disposizione nel portatile se coincide con quello del 745el potrebbe funzionare.
angelochiego
22-11-2009, 10:19
sto impazzendo per trovare i driver audio per presario c745el: i siti da cui scaricare (rapidshare, ecc.) non ce li hanno più . Dove posso trovarli? Kaio non me lipotrabbe spedire per email.
angelochiego@alice.it
kaio1000
22-11-2009, 11:40
sto impazzendo per trovare i driver audio per presario c745el: i siti da cui scaricare (rapidshare, ecc.) non ce li hanno più . Dove posso trovarli? Kaio non me lipotrabbe spedire per email.
angelochiego@alice.it
appena torno a casa mia ( tra qualche giorno) vedo se li posso riuppare (tutto il pacchetto dei driver). Pazienta ancora un pò ;)
ragazzi io ho un problema.Una volta creato il cd quando vado ad installarlo,mi diece il file iaStore.sys è danneggiato e non mi fa installare xp.Vorrei sapere se avete avuto lo stesso problema e se avete risolto i problemi audio.Chi ha installato xp su questo pc ha qualche altro problema con le periferiche, perchè se ci sono problemi rimango vista.Grazie a tutti
frese2000
24-12-2010, 11:36
qualcuno puo' ri-uppare i driver
che nei link precedenti non ci sono + ..
ciao e grazie in anticipo
kaio1000
24-01-2011, 10:05
riuppati i driver, per chi li volesse utilizzare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.