PDA

View Full Version : 802.11n, perchè 3 antenne?


MrModd
26-10-2007, 15:03
Ciao, ormai si sta diffondendo il protocollo n wireless, ma ogni scheda di rete che vedo ha 3 antenne. Mi chiedo, c'è un motivo fisico di questa scelta o è solo per bellezza?

Intrepido
26-10-2007, 15:49
Ciao, ormai si sta diffondendo il protocollo n wireless, ma ogni scheda di rete che vedo ha 3 antenne. Mi chiedo, c'è un motivo fisico di questa scelta o è solo per bellezza?

Finche sarà solo protocollo, meglio se lo lascia stare.
Per le tre antenne, potrebbe essere per la tecnologia MIMO ( neppure questa è standard), comunque non tutti ne hanno tre, il Netgear DG834N, non le ha neppure.

Ciao :)

alexmere
26-10-2007, 15:58
Ciao, ormai si sta diffondendo il protocollo n wireless, ma ogni scheda di rete che vedo ha 3 antenne. Mi chiedo, c'è un motivo fisico di questa scelta o è solo per bellezza?
Il protocollo 802.11n usa 3 antenne perché usa 3 canali di frequenza differenti contemporaneamente per rice-trasmettere i dati. In questo modo è possibile aumentare la quantità di dati trasferiti nell'unità di tempo. A livello proprio superficiale, probabilmente una sola antenna ha le stesse prestazioni del protocollo 802.11g.

alexmere
26-10-2007, 15:59
Finche sarà solo protocollo, meglio se lo lascia stare.
Per le tre antenne, potrebbe essere per la tecnologia MIMO ( neppure questa è standard), comunque non tutti ne hanno tre, il Netgear DG834N, non le ha neppure.

Ciao :)
Guarda che non è possibile: se non vedi antenne, è perché sono integrate, come nei cellulari.

Intrepido
26-10-2007, 16:09
Guarda che non è possibile: se non vedi antenne, è perché sono integrate, come nei cellulari.

Si, ok:D , non volevo dire che non le ha, ma che non si vedono:D .

Anche il DG834 PN, non le ha, ma sono integrate:) , e mi sembra ne possieda 6.

Intrepido
26-10-2007, 16:10
Il protocollo 802.11n usa 3 antenne perché usa 3 canali di frequenza differenti contemporaneamente per rice-trasmettere i dati. In questo modo è possibile aumentare la quantità di dati trasferiti nell'unità di tempo. A livello proprio superficiale, probabilmente una sola antenna ha le stesse prestazioni del protocollo 802.11g.

Sbaglio, oppure è la tecnologia MIMO?

alexmere
26-10-2007, 16:56
Sbaglio, oppure è la tecnologia MIMO?
Sì certo, è il principio di funzionamento della tecnologia MIMO.

Alfonso78
26-10-2007, 17:32
certo che se si raggiungesse subito uno standard impeccabile sarebbero dei bei prodotti.....

peccato che ancora si brancola nel buio....

MrModd
26-10-2007, 19:32
Immaginavo fosse una questione di trasmissione multipla, me ne avete dato la conferma ;)
Perchè dite che non è ancora una standard o è immaturo?

Stev-O
27-10-2007, 00:28
perchè non è stato approvato come definitivo: quindim per questo, si continua con delle specie di revisioni varie dette draft che spezzetano (segmentano) il mercato delle schede sgravando alla fine sugli utenti finali:rolleyes:

BTS
27-10-2007, 09:04
conviene ancora aspettare

Stev-O
27-10-2007, 11:09
oppure cablare:rolleyes:

MrModd
27-10-2007, 13:13
Capito, io sto ancora in LAN. Ho già abbastanza reti senza fili per casa che si fanno interferenza a vicenda...

BTS
28-10-2007, 08:15
cambia i canali trasmissivi

MrModd
28-10-2007, 17:07
Magari fosse così facile :rolleyes:
Il wifi è a posto, ma vai a cambiare il canale del cordless, del mouse, del trasmettitore "analogico" A/V. E vai a dire a quello di sotto di non usare cuffie wireless sennò invece della televisione sento la sua musica...

Alfonso78
28-10-2007, 17:54
andavano cambiati i canali della rete wireless

MrModd
28-10-2007, 18:21
Provato, ma ne risultavano interferenze sul trasmettitore della TV e la rete cadeva spesso. Quindi mi sono rimesso in LAN. (Tra l'altro ora non mi funziona neanche più la trasmissione dei segnali IR del telecomando, qualcosa interferisce su freq. ±470MHz)

Comunque siamo andati un pochettino OT, direi di chiudere qui: alla domanda iniziale è stata trovata risposta.
Grazie a tutti ^^