View Full Version : 2 OS in un Hard Disk! Rallentamenti???
io ho un hard disk da 500gb della seagate, mi è venuta la brillante idea di creare 2 partizioni e di installarci in una.. XP SP2 e nell'altra Vista 32bit.
Avrò problemi di rallentamenti con due OS nello stesso HD??
(premetto che sn un gamers)
attendo risposte grazie :cool:
No, usandone uno alla volta!
No, usandone uno alla volta!
ah xkè si potrebbe aprirne contemporaneamente tt e 2?? :confused:
cmq nessun rallentamento dici?
ah xkè si potrebbe aprirne contemporaneamente tt e 2?? :confused:
cmq nessun rallentamento dici?
Era una battuta....
Ovviamente avviando il computer con un S.O., lui va come se quell'altro non esistesse e quindi non viene rallentato.
Angelus88
26-10-2007, 19:27
Quoto... i due SO li devi intendere come distinti e separati...
Quoto... i due SO li devi intendere come distinti e separati...
si ma li metto sempre sullo stesso Hard Disk.. avete capito questo??
APcom A.T.C.
26-10-2007, 21:09
si ma li metto sempre sullo stesso Hard Disk.. avete capito questo??
Va bene non ti preoccupare.
Va bene non ti preoccupare.
ottimo grazie delle info :)
ROBERTIN
26-10-2007, 21:59
Quoto tutto, con un però. Ti sconsiglio di installare il secondo sistema operativo nella parte finale nel disco sennò rallenterà un pò, e questo non perchè sarà influenzato dall'altro sistema operativo, bensi' perchè nella parte finale le prestazioni del disco peggiorano notevolmente.
Quoto tutto, con un però. Ti sconsiglio di installare il secondo sistema operativo nella parte finale nel disco sennò rallenterà un pò, e questo non perchè sarà influenzato dall'altro sistema operativo, bensi' perchè nella parte finale le prestazioni del disco peggiorano notevolmente.
potresti spiegarti meglio perfavore?:confused:
ROBERTIN
26-10-2007, 23:25
Mi spiego meglio. Tu hai un hd da 500 GB (assumiamo per semplicità che siano 500 effettivi) e installi un sistema operativo nella prima partizione, diciamo, da 30 GB, dopodichè crei una partizione dati di 440 GB (o anche più di una, non è questo il punto) e, infine l'ultima partizione da 30 GB nella quale installi il secondo sistema operativo. Questi ultimi 30 GB saranno molto meno performanti dei primi 30 in quanto si trovano nella parte finale del disco (40-45 MB/sec di transfer rate contro 75-80 di quella iniziale, invece i tempi di seek dovrebbero rimanere gli stessi). Per questa ragione, qualora avessi quest'intenzione, te lo sconsiglierei. Piuttosto crea una seconda partizione da 30 GB appena dopo la prima e installalo li, almeno la differenza sarebbe molto meno evidente. Tutto qui.
Angelus88
26-10-2007, 23:34
Robertin :ave: :mano:
Verissimo.
Ma lui ha detto di voler fare due partizioni solamente, e quindi non si era affrontato questo aspetto. :)
infatti volevo fare una partizione da 250gb e ci metto XP SP2 PRO, e nell'altra di 250gb mettevo il vista 32bit..
così andrebbe bene giusto?
Angelus88
27-10-2007, 12:21
infatti volevo fare una partizione da 250gb e ci metto XP SP2 PRO, e nell'altra di 250gb mettevo il vista 32bit..
così andrebbe bene giusto?
Così non andrebbe proprio bene invece... è meglio che fai due partizioni all'inizio del disco di dimensioni piccole dove installare i 2 SO... magari i primi 15Gb per XP e subito dopo altri 30Gb per Vista... il resto lo gestisci tu...
Così non andrebbe proprio bene invece... è meglio che fai due partizioni all'inizio del disco di dimensioni piccole dove installare i 2 SO... magari i primi 15Gb per XP e subito dopo altri 30Gb per Vista... il resto lo gestisci tu...
quindi 3 partizioni insomma... e i file li andrei a salvare sulla terza (450gb) giusto???
tipo i videogames-applicazioni le installerei sulla terza??
E se io invece avendo due HD volessi intallare i due sistemi operativi sul primo HD e tutto l'archivio sul secondo HD ?
L'HD dei SO è da 120 GB, L'idea è quella di creare due partizioni da 60 GB ciascuna. Vuol dire che il SO intallato nella seconda partizione sarà più lento?
APcom A.T.C.
27-10-2007, 19:53
E se io invece avendo due HD volessi intallare i due sistemi operativi sul primo HD e tutto l'archivio sul secondo HD ?
L'HD dei SO è da 120 GB, L'idea è quella di creare due partizioni da 60 GB ciascuna. Vuol dire che il SO intallato nella seconda partizione sarà più lento?
Un pò più lento del primo si, ma non facciamone una cosa più grande di quella che in realtà è.
Poco più lento, non una tartaruga.
quindi 3 partizioni insomma... e i file li andrei a salvare sulla terza (450gb) giusto???
tipo i videogames-applicazioni le installerei sulla terza??
up :D
Angelus88
28-10-2007, 15:00
quindi 3 partizioni insomma... e i file li andrei a salvare sulla terza (450gb) giusto???
tipo i videogames-applicazioni le installerei sulla terza??
Esatto proprio così
ROBERTIN
28-10-2007, 19:37
Se installi tanti programmi e/o giochi a mio parere ti conviene dimensionare la (o le) partizione/i di sistema in maniera adeguata (anche 40-50 GB), in modo da installarli nella stessa partizione del sistema a cui fanno riferimento, i caricamenti saranno un pò più veloci, dato che le testine spazieranno un una porzione del disco più limitata, mentre la terza partizione solo per i dati, musica e/o eseguibili a cui vi si accede solamente di rado.
Se installi tanti programmi e/o giochi a mio parere ti conviene dimensionare la (o le) partizione/i di sistema in maniera adeguata (anche 40-50 GB), in modo da installarli nella stessa partizione del sistema a cui fanno riferimento, i caricamenti saranno un pò più veloci, dato che le testine spazieranno un una porzione del disco più limitata, mentre la terza partizione solo per i dati, musica e/o eseguibili a cui vi si accede solamente di rado.
ho capito perfettamente .. però dai alla fine è sempre una cosa buona.. fare come ho detto prima no?
ROBERTIN
28-10-2007, 23:02
Creare 2 partizioni di sistema da oltre 200 GB l'uno, oltre che inutile (quando mai installerai tutti quei programmi?), rallenterebbe parecchio i sistemi, perchè le testine spazieranno su una porzione molto estesa del disco.
La regola è che più piccola è la partizione di sistema e meglio è.
Ora, dato che installi parecchia roba e installarla nella terza partizione è altamente deleterio a causa di tempi di caricamento più lunghi (le testine spaziano su tutto il disco), il miglior compromesso è creare una partizione di sistema che sia sufficiente a contenere tutti i programmi che prevedi di installare più un surplus del 30% circa (pena una deframmentazione non ottimale, comunque con 40 GB ne avanzerai sicuramente) e la terza partizione la usi per memorizzare dati che non vorresti che venissero cancellati da un'eventuale formattazione della partizione di sistema, dato che prima o poi un sistema dovrà essere reinstallato ex novo a causa di blocchi, virus,errori,ecc, molto facile soprattutto nel tuo caso che prevedi di installare tante applicazioni.
Creare 2 partizioni di sistema da oltre 200 GB l'uno, oltre che inutile (quando mai installerai tutti quei programmi?), rallenterebbe parecchio i sistemi, perchè le testine spazieranno su una porzione molto estesa del disco.
La regola è che più piccola è la partizione di sistema e meglio è.
Ora, dato che installi parecchia roba e installarla nella terza partizione è altamente deleterio a causa di tempi di caricamento più lunghi (le testine spaziano su tutto il disco), il miglior compromesso è creare una partizione di sistema che sia sufficiente a contenere tutti i programmi che prevedi di installare più un surplus del 30% circa (pena una deframmentazione non ottimale, comunque con 40 GB ne avanzerai sicuramente) e la terza partizione la usi per memorizzare dati che non vorresti che venissero cancellati da un'eventuale formattazione della partizione di sistema, dato che prima o poi un sistema dovrà essere reinstallato ex novo a causa di blocchi, virus,errori,ecc, molto facile soprattutto nel tuo caso che prevedi di installare tante applicazioni.
quindi due partizioni da 50gb (dove installo i 2 sistemi operativi) e poi la terza da 400gb??
ROBERTIN
29-10-2007, 09:01
Penso sia la cosa migliore. E i file di paging nelle rispettive partizioni di sistema,
Penso sia la cosa migliore. E i file di paging nelle rispettive partizioni di sistema,
cioè??? :confused: scusa ma sn ignorante :muro:
monkey island
29-10-2007, 10:52
quindi due partizioni da 50gb (dove installo i 2 sistemi operativi) e poi la terza da 400gb??
Non sono d'accordo. Io farei 10-15 GB per XP e 20 GB per Vista (dipende anche dall'importanza che dai ai rispettivi OS, se ad esempio Vista lo usi solo per smanettare ne bastano anche un pò meno).
I giochi invece come anche le applicazioni e dati di ogni genere in una partizione grande finale.
Penso sia la cosa migliore. E i file di paging nelle rispettive partizioni di sistema,
Se non ha un secondo HD dove spostare il paging tanto vale lasciarlo dov'è, non cambia niente :)
Non sono d'accordo. Io farei 10-15 GB per XP e 20 GB per Vista (dipende anche dall'importanza che dai ai rispettivi OS, se ad esempio Vista lo usi solo per smanettare ne bastano anche un pò meno).
I giochi invece come anche le applicazioni e dati di ogni genere in una partizione grande finale.
Se non ha un secondo HD dove spostare il paging tanto vale lasciarlo dov'è, non cambia niente :)
allora come dicevo prima io, 15 gb x xp pro sp2 e 15 gb x vista, poi giochi e applicazioni tutti sulla terza... così???
monkey island
29-10-2007, 11:32
Esatto.
ROBERTIN
29-10-2007, 13:05
cioè??? :confused: scusa ma sn ignorante :muro:
Nella partizione di xp metti il file di paging di xp. Nella partizione di vista metti quello di vista. E' difficile da capire?
Non sono d'accordo. Io farei 10-15 GB per XP e 20 GB per Vista (dipende anche dall'importanza che dai ai rispettivi OS, se ad esempio Vista lo usi solo per smanettare ne bastano anche un pò meno).
I giochi invece come anche le applicazioni e dati di ogni genere in una partizione grande finale.
Se non ha un secondo HD dove spostare il paging tanto vale lasciarlo dov'è, non cambia niente :)
Riguardo al file di paging ho detto anch'io la stessa cosa, eventualmente rileggiti ciò che ho scritto (post 25):read:
Riguardo alle partizioni, se non usi un secondo disco, 10-15 GB di sistema e applicazioni in una terza grande partizione è una pura follia, i tempi di caricamento raddoppierebbero, e i tuoi documenti non sarebbero nemmeno al sicuro, poichè in caso di formattazione li puoi salutare (ma quello è il meno, lo risolveresti con un backup).
allora come dicevo prima io, 15 gb x xp pro sp2 e 15 gb x vista, poi giochi e applicazioni tutti sulla terza... così???
Diciamo che tu vorresti fare cosi' ma nel contempo vorresti sentirti dire che si tratta della cosa migliore. Io ti ho detto come la penso, se ti piace fai cosi', se non ti piace...il pc è tuo e di conseguenza ci fai ciò che vuoi ;)
monkey island
29-10-2007, 22:32
...
Riguardo alle partizioni, se non usi un secondo disco, 10-15 GB di sistema e applicazioni in una terza grande partizione è una pura follia, i tempi di caricamento raddoppierebbero,
Che i tempi raddoppierebbero è una cavolata...non esagerare ;) sono cose che al massimo vedi nei benchmark e non nell'uso quotidiano.
e i tuoi documenti non sarebbero nemmeno al sicuro, poichè in caso di formattazione li puoi salutare (ma quello è il meno, lo risolveresti con un backup).
Per fortuna che hai aggiunto quell'ultima frase fra parentesi :) la parola d'ordine è sempre BACKUP ;) e comunque se formatto la mia partizione di sistema quella dati è perfettamente integra a meno che non vi sia un guasto fisico all'HD.
Ciao.
ROBERTIN
29-10-2007, 23:20
Che i tempi raddoppierebbero è una cavolata...non esagerare ;) sono cose che al massimo vedi nei benchmark e non nell'uso quotidiano.
Per fortuna che hai aggiunto quell'ultima frase fra parentesi :) la parola d'ordine è sempre BACKUP ;) e comunque se formatto la mia partizione di sistema quella dati è perfettamente integra a meno che non vi sia un guasto fisico all'HD.
Ciao.
Sei sicuro che li vedresti solo nei benchmark? Prova e te ne accorgerai...Anzi, poi ce lo dirà Cont3z.
Ricorda inoltre che la terza partizione non è partizione dati, bensi' dati+programmi, ma ti posso comunque concedere la non-formattazione, al limite cancelli la cartella programmi manualmente, il problema è la lentezza nei caricamenti, magari prova a leggere un pò qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_index.html), forse ti schiarisci le idee, e non sei convinto pazienza. Io ho dato un input, poi che quest'input venga recepito o meno in tasca non me ne viene nulla ;)
Ciao.
monkey island
30-10-2007, 00:31
Sei sicuro che li vedresti solo nei benchmark? Prova e te ne accorgerai...Anzi, poi ce lo dirà Cont3z.
Ricorda inoltre che la terza partizione non è partizione dati, bensi' dati+programmi, ma ti posso comunque concedere la non-formattazione, al limite cancelli la cartella programmi manualmente,
Basta usare programmi standalone :)
il problema è la lentezza nei caricamenti, magari prova a leggere un pò qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_index.html), forse ti schiarisci le idee, e non sei convinto pazienza. Io ho dato un input, poi che quest'input venga recepito o meno in tasca non me ne viene nulla ;)
Ciao.
C'è come già sapevo un tempo di accesso leggermente superiore ma imho assolutamente non fastidioso per l'uso quotidiano. :)
Cosa me ne faccio di una partizione di sistema da 50GB? :confused: Tutto spazio buttato alle ortiche perchè una volta installati nella partizione dell'OS (10GB nel mio caso) software di sicurezza vari come antivirus e firewall, tutto il resto lo metto nella partizione dati (con programmi standalone come ti dicevo).
Quindi meglio 30 GB in più per i dati che qualche millisecondo in meno di accesso, poi ognuno fà come meglio crede :)
ROBERTIN
30-10-2007, 01:04
Basta usare programmi standalone :)
Si, Pacman o Space invaders :asd:
C'è come già sapevo un tempo di accesso leggermente superiore ma imho assolutamente non fastidioso per l'uso quotidiano. :)
Cosa me ne faccio di una partizione di sistema da 50GB? :confused: Tutto spazio buttato alle ortiche perchè una volta installati nella partizione dell'OS (10GB nel mio caso) software di sicurezza vari come antivirus e firewall, tutto il resto lo metto nella partizione dati (con programmi standalone come ti dicevo).
Quindi meglio 30 GB in più per i dati che qualche millisecondo in meno
30 GB in più per i dati? Il disco è sempre quello, se li recuperi dalla partizione sistema li perdi perchè installi nell'altra, quindi nulla si crea e nulla si distrugge, perdi solo tempo ;)
Angelus88
30-10-2007, 07:59
Io sono d'accordo con Robertin comunque.
Cont3z ti consiglio di seguire Robertin
in conclusione quindi?? nn capisco niente :D
monkey island
30-10-2007, 10:42
Si, Pacman o Space invaders :asd:
http://www.winpenpack.com/main/news.php
Questo è solo un esempio dei tanti :read:
30 GB in più per i dati? Il disco è sempre quello, se li recuperi dalla partizione sistema li perdi perchè installi nell'altra, quindi nulla si crea e nulla si distrugge, perdi solo tempo ;)
Ovvio che non crei spazio aggiunto :O :
Se creo una partizione di sistema da 50GB che cosa me ne faccio di tutto quello spazio? O lo riempio con software vari (ma questo inficerebbe le prestazioni visto che anche togliendo tutto il superfluo dall'avvio automatico il registro di Windows raggiungerebbe dimensioni notevoli) o lo tengo per cosa?:confused:
Seguendo il tuo ragionamento con una partizione di sistema più piccola (10-15GB) avresti anche un tempo di accesso leggermente minore, ma questo secondo il mio modo di vedere è ragionare "da benchmark" (non vuole essere minimamente un'offesa ;) ), sono imho (e lo sottolineo) cose piuttosto irrilevanti per l'uso quotidiano specie con gli HD che ci sono al giorno d'oggi, questa è la mia idea e francamente così facendo in passato non ho mai avuto
prestazioni scadenti.
Poi fate vobis.
cosa devo fare insomma?? :O
ROBERTIN
30-10-2007, 13:11
http://www.winpenpack.com/main/news.php
Questo è solo un esempio dei tanti :read:
Giustamente per un programma del genere :eek: ti serve talmente tanto spazio da aver bisogno di una terza partizione :asd: . Installalo su una pendrive (è nato per questo) e fai prima. E poi dimentichi una cosa importantissima, e cioè che lui installa tantissimi giochi (e di qui la battuta su Pacman e Space invaders, perchè di standalone se hai :ciapet: trovi solo quelli, tralasciando altre cose). Prova un pò a trovare uno degli ultimi titoli standalone se ci riesci...
Io sono sempre stato dell'idea (come te del resto) che una partizione di sistema più piccola è e meglio è, ma se poi sei costretto ad installare i giochi a casa del diavolo ne perdi i benefici. Qui ci va per forza un compromesso. Che è appunto ciò che ho detto.
E' soprattutto con gli hd di oggi che questo ragionamento è maggiormante valido (e qui sbagli di nuovo), dato che a capienze stratosferiche spesso si associano seek time maggiori che in passato (grazie al perpendicular recording) ;)
EDIT: Anche installando in una partizione diversa da C inficerebbe le prestazioni in quel senso come tu dici, nella stessa identica maniera, cambierebbe solo la cartella (e la partizione in questo caso) di riferimento.
monkey island
30-10-2007, 22:09
Giustamente per un programma del genere :eek: ti serve talmente tanto spazio da aver bisogno di una terza partizione :asd: . Installalo su una pendrive (è nato per questo) e fai prima.
Bhè ovvio che non c'è solo questo pacchetto software ma ne vengono aggiunti altri man mano (almeno io faccio così), poi dati (musica, film, foto), emulatori di ogni genere e relativi romset, ma questi sono solo esempi personali.
E poi dimentichi una cosa importantissima, e cioè che lui installa tantissimi giochi (e di qui la battuta su Pacman e Space invaders, perchè di standalone se hai :ciapet: trovi solo quelli, tralasciando altre cose). Prova un pò a trovare uno degli ultimi titoli standalone se ci riesci...
Quì rischiamo di andare in un discorso poco "legale". Ti dico che comunque è possibilissimo. Per ora mi fermo quà ;)
Io sono sempre stato dell'idea (come te del resto) che una partizione di sistema più piccola è e meglio è, ma se poi sei costretto ad installare i giochi a casa del diavolo ne perdi i benefici. Qui ci va per forza un compromesso. Che è appunto ciò che ho detto.
Vedi sopra.
E' soprattutto con gli hd di oggi che questo ragionamento è maggiormante valido (e qui sbagli di nuovo), dato che a capienze stratosferiche spesso si associano seek time maggiori che in passato (grazie al perpendicular recording) ;)
EDIT: Anche installando in una partizione diversa da C inficerebbe le prestazioni in quel senso come tu dici, nella stessa identica maniera, cambierebbe solo la cartella (e la partizione in questo caso) di riferimento.
Si, i soliti pochi millesimi di secondo.
Comunque caro Robertin come vedi ognuno ha le proprie idee e convinzioni. Dal canto mio posso dirti che così facendo non ho mai avuto alcun tipo di problema.. al massimo se a qualcuno và può fare delle prove per vedere le reali differenze prestazionali e postare le proprie impressioni. Per me la "discussione" finisce quà, credo che non ci sia altro da aggiungere e si sia detto tutto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.