View Full Version : I produttori di schede madri confidano nei processori Phenom
Redazione di Hardware Upg
26-10-2007, 12:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-produttori-di-schede-madri-confidano-nei-processori-phenom_23056.html
I produttori taiwanesi di schede madri sono convinti che l'avvento sul mercato di processori Phenom potrà spingere in alto la domanda per nuove piattaforme
Click sul link per visualizzare la notizia.
monsterman
26-10-2007, 12:41
io confido pure che abbassino i prezzi delle schede madri visto che ultimamente hanno preso un'andamento verso l'alto pericoloso
io non ho visto neanche n bench di questi phenom, e che siano phenomenali di scarsezza?? ahahah
e ancora non dici tutto... 150€ sono 300.000 lire, non bruscolini
tanto come dicono loro "as market demands", sti zolli noi utenti non siamo mica masochisti, poi tante hanno prestazioni identiche o molto simili, fanno cartello pure loro?
è possibile che vi siano costi sopravvenuti, però sembra strano, se poi qualcuno sa di più spieghi che non ci capisco + nulla da un po' di tempo a questa parte: cpu a pochi soldi e schede madri a prezzi alti.
mi riferivo monsterman, sia chiaro :)
I quad core sono previsti per fine novembre e i dual e triple core per i primi mesi del 2008? Aaaahahahahah!
Una barzelletta senza fine iniziata 2 anni fa!
mail9000it
26-10-2007, 13:19
Continuo a pensare che il triple-core sia una cosa orrenda (per essere gentili). L'unica spiegazione che riesco a trovare e' nel riutilizzo di processori Quad con un processore difettoso che viene quindi disabilitato e venduto come un triple.
E quindi io dovrei pagare con soldi buoni per avere un processore castrato perchè difettoso !!!!! O mi sfugge qualcosa o quelli della AMD stavolta hanno fumato qualcosa di marcio.
Io di certo ne starò lontano.
Continuo a pensare che il triple-core sia una cosa orrenda (per essere gentili). L'unica spiegazione che riesco a trovare e' nel riutilizzo di processori Quad con un processore difettoso che viene quindi disabilitato e venduto come un triple.
E quindi io dovrei pagare con soldi buoni per avere un processore castrato perchè difettoso !!!!! O mi sfugge qualcosa o quelli della AMD stavolta hanno fumato qualcosa di marcio.
Io di certo ne starò lontano.
e devi stare lontano...
in realta amd dichiara di avere 3 core,ed invece ne ha 4.
quello nascosto esce di notte,mentre tu dormi, e ti mangia il fegato...
Dreadnought
26-10-2007, 13:28
In teoria le sk madri AMD non avendo il northbridge dovrebbero costare meno di quelle Intel (che ultimamente sono veramente troppo costose, se penso che 7 anni fa costavano 100 euro...).
Il problema è essendo intel ladra come non mai, arriva a 180-200 euro come niente, quindi un costruttore di sk madri di sente in dovere di farti pagare 150 una per AMD :|
anche il x3 potrbbe rivelarsi ottimo, tutto dipende dai prezzi. ;)
chi dice che è una cpu "difettata"?? :mbe: se funziona per quel che viene veduto e cioè un x3 non vedo difetti :boh:
Dreadnought
26-10-2007, 13:30
Continuo a pensare che il triple-core sia una cosa orrenda (per essere gentili). L'unica spiegazione che riesco a trovare e' nel riutilizzo di processori Quad con un processore difettoso che viene quindi disabilitato e venduto come un triple.
E quindi io dovrei pagare con soldi buoni per avere un processore castrato perchè difettoso !!!!! O mi sfugge qualcosa o quelli della AMD stavolta hanno fumato qualcosa di marcio.
Quindi per te dai Core2duo E4xxx ed E2xxx bisogna starci lontano, perchè hanno parti di cache difettose e disabilitate?
Quindi per te dai Core2duo E4xxx ed E2xxx bisogna starci lontano, perchè hanno parti di cache difettose e disabilitate?
quotissimo , la parola "difettoso" è stata usata assolutamente in maniera impropria ;)
MiKeLezZ
26-10-2007, 13:42
In teoria le sk madri AMD non avendo il northbridge dovrebbero costare meno di quelle Intel (che ultimamente sono veramente troppo costose, se penso che 7 anni fa costavano 100 euro...).
Il problema è essendo intel ladra come non mai, arriva a 180-200 euro come niente, quindi un costruttore di sk madri di sente in dovere di farti pagare 150 una per AMD :|Peccato che in pratica il 90% di schede madri AMD hanno northbridge e southbridge proprio come quelle Intel (e arriviamo pure a casi disperati come quello NVIDIA dove viene aggiunto il MCP).
Anche il nuovissimo RS790 prevede l'accoppiamento con il simpatico SB700.
:)
:)
:)
Dreadnought
26-10-2007, 13:54
Il fan-boy intel usa sempre parole a sproposito :asd:
Dreadnought
26-10-2007, 14:01
Peccato che in pratica il 90% di schede madri AMD hanno northbridge e southbridge proprio come quelle Intel (e arriviamo pure a casi disperati come quello NVIDIA dove viene aggiunto il MCP).
Anche il nuovissimo RS790 prevede l'accoppiamento con il simpatico SB700.
:)
:)
:)
Appunto tu ti riferisci alla mio post che ho appena fatto sopra :asd:
Northbridge.
(http://en.wikipedia.org/wiki/Northbridge_%28computing%29)
Il northbridge per definizione gestisce il collegamento alla sk grafica, alla RAM e al southbridge.
Gestisce, arbitra. Non è un semplice passthru comandato elettronicamente o un multiplexer come può essere l'MCP nvidia (che in realtà contiene anche la sezione grafica, e non c'è mica in tutte le sk madri)
Visto che le CPU AMD integrano più del 90% del northbridge, per quel 10% non è necessario fare un chip a parte, come fa ATI.
Vedi qua.
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2006/1946/ka3_top.jpg
Se poi nvidia vuole risparmiare sulla produzione e preferisce fare gli stessi southbridge per AMD e intel faccia pure.
Bello sentire fanboy intel che sparlano di prodotti di cui non si è ancora visto mezzo bench...
DevilsAdvocate
26-10-2007, 14:35
In teoria le sk madri AMD non avendo il northbridge dovrebbero costare meno di quelle Intel (che ultimamente sono veramente troppo costose, se penso che 7 anni fa costavano 100 euro...).
Mi sa che non sei aggiornato, questo valeva l'anno scorso, (sono stato il primo
a far notare questo dettaglio, o almeno tra i primi) adesso si
trovano ottime schede intel con chipset P35 a prezzi dai 100 ai 140 euro.
Ovvio che se vuoi comprare la versione con X38, il wi-fi, lazzi e pupazzi spendi di
più, ma schede favolose come la gigabyte GA-P35-DS3R si trovano facilmente
a meno di 120 euro (iva inclusa) e quanto a prestazioni non han niente da invidiare
a quelle con X38.
Bello sentire fanboy intel che sparlano di prodotti di cui non si è ancora visto mezzo bench...
Certo, è colpa della multinazionale "cattiva" Intel se la multinazionale "buona" AMD non rilascia i benchmark perché è da anni che sta cercando di realizzare dei processori fenomenali ma non ci riesce :asd:
Anzi è da talmente tanto tempo che si parla di questi Phenom che ormai molta gente si è convinta che i Phenom siano veramente fenomenali, senza vedere neanche un benchmark....... :muro:
bongaiolo
26-10-2007, 14:42
Sicuramente Phenom aumentera' le vendite di Sk madri.
Quello che c'e' da sperare e' che sia un buon prodotto, non necessariamente dovra' avere prestazioni simili agli Intel di fascia alta, ma avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Tanto il 90% degli utenti usa il pc per guardare qualche video su youtube, messenger e una volta ogni 2/3 mesi scrivere il CV in word o scaricare le foto della compatta.
Quindi anche se Phenom non avra' prestazioni phenomenali, quello che e' importante e' che costi poco rispetto alle prestazioni offerte e che consumi poco.
Se sara' cosi AMD ne vendera un bel po'
molti dei processori di fascia inferiore, sono processori di fascia superiore castrati perchè in parte difettosi...di cosa vi scandalizzate?? è sempre stato così e sempre così sarà...mica son scemi!!! cos'è secondo voi li dovrebbero buttare??? dai su..! e poi mica solo AMD fa così!!
150-200 euro per una MB?
Se è per questo ci sono quelle per single socket da 300-350 euro.
Ma ci sono ottime Mb per l'overclock, sia per Intel che Amd, che costano 100 euro ivate, e danno cmq soddisfazioni.
Se non dovete overcloccare, le Asrock, sia per Amd che per Intel, costano 50-70 euro, e vanno benone.
Nessuno vi costringe a comprare una Asus Maximum Formula, o una MSI 790FX con 4 slot pci-e 8x.
Sono MB enthusiast, e come tali le pagate.
Esistono anche le p31 che hanno il fsb a 1333Mhz e costano meno di 70€
MiKeLezZ
26-10-2007, 15:06
Non ti ho capito. Vediamo se riusciamo a fare chiarezza, ok?
Te hai affermato: "In teoria le sk madri AMD non avendo il northbridge"
Te dici che le schede madri AMD non abbiano il northbridge.
- AMD ha acquisito ATI, e ora si fa anche i chipset. Quindi come Intel.
- AMD a breve rilascerà una nuova piattaforma.
- Tale piattaforma è basata su quanto più nuovo ha disponibile: chipset RS790, scheda grafica RV670, processore PHENOM.
- Le schede madri prevedono l'utilizzo del chip RS790 (NORTHBRIDGE) e SB700 (SB=SOUTHBRIDGE).
Come puoi vedere da questo grafico:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3817&Itemid=1
http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/October/General%20News/rs780_diagram.jpg
NB: PCI-E, LFB, LVSD
SB: PCI, USB, SATA, IDE, AUDIO, LPC, IR
Quindi hai detto una cazzata, succede. Le schede madri AMD (il 90%, ripeto) integrano NB -e- SB, così come quelle Intel, pur avendo il controller di memoria integrato nella CPU.
STOP.
Passiamo oltre.
Appunto tu ti riferisci alla mio post che ho appena fatto sopra :asd:
Northbridge.
(http://en.wikipedia.org/wiki/Northbridge_%28computing%29)
Il northbridge per definizione gestisce il collegamento alla sk grafica, alla RAM e al southbridge.
Gestisce, arbitra. Non è un semplice passthru comandato elettronicamente o un multiplexer come può essere l'MCP nvidia (che in realtà contiene anche la sezione grafica, e non c'è mica in tutte le sk madri)
Visto che le CPU AMD integrano più del 90% del northbridge, per quel 10% non è necessario fare un chip a parte, come fa ATI.
Vedi qua.
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2006/1946/ka3_top.jpg
Se poi nvidia vuole risparmiare sulla produzione e preferisce fare gli stessi southbridge per AMD e intel faccia pure.
Già, già, non sembra chiaro a tutti che nel mondo della tecnologia praticaemento ogni cosa che compranto (che non sia il top di gamma) è uno "scarto controllato di fabbrica"...
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif
Scusate la "gaffe" dello smile... non li inserisco mai, questa volta mi sembrava il caso. Ma onstamente non so come si fà!
suvvia Mikelezz.... tutti sbagliano :mc:
nn me lo tramortire così :rotfl:
cmq.... signori, qua si aspetta, si aspetta, si aspetta.....
....e nn si sa COSA si aspetta
questo phenomENALE processore l'hanno tenuto così nascosto che, a confronto con R600, è davvero un dilemma... vale o non vale ?
sinceramente (e nn lo dico perchè preferisco una marca) è + consono il comportamento di Intel: ho una nuova tecnologia, la mostro in lungo e in largo con tutte le nuove caratteristiche, i bench, insomma mi dò da fare per creare le future vendite;
Dall'altra parte (Amd) abbiamo solo notizie (ripeto solo), e nessun dato certo: si aspetta...per fede: cosa strana in informatica, + adatta al fanboysmo che allo smanettone obiettivo; io sinceramente ho seri dubbi sulle possibilità del phenon: se funziona veramente io (da azienda) lo avrei provato nero su bianco.
Nn crediate che la cosa mi piaccia: se Amd nn decolla bene, Intel alzerà i prezzi per posizione dominante, come sempre; spero di sbagliarmi
Dreadnought
26-10-2007, 16:15
Non ti ho capito. Vediamo se riusciamo a fare chiarezza, ok?
Mettila così: pur di aver ragione ti permetti di fare il "so tutto io e tu non sai un cazzo", però purtroppo hai trovato qualcuno che ne capisce un attimo più di te :)
Stiamo parlando di complessità di schede madri, ergo visto che il notrhbridge è composto da:
- arbitro del bus per AGP/PCI-EX
- memory controller
- bridge PCI
La grafica integrata, come nell'RS780 è una cosa in più.
Ora tutti i transistor che dovrebbero fare la funzione architetturiale del nortbridge, dove sono in una piattaforma AMD?
90% nella CPU e il restante nella motherboard.
Quindi le schede madri per AMD dovrebbero costare meno delle controparti intel, perchè hanno un costo di acquisto di componentistica inferiore.
Mi spetto che costino meno, ed infatti è vero, ed è sensato anche il titolo di questa notizia, perchè sicuramente i costruttori taiwanesi sulle schede AMD fan più margine di quelle intel.
Che poi un perfetto ignorante in materia vede due chip e li etichetta come northbridge e southbridge... beh problema suo.
C'è tanta gente che non distingue una scheda grafica con la ram onboard e quella con il turbocache, vuoi che non ci sia gente che confonde un chip qualsiasi con un northbridge?
Certo, è colpa della multinazionale "cattiva" Intel se la multinazionale "buona" AMD non rilascia i benchmark perché è da anni che sta cercando di realizzare dei processori fenomenali ma non ci riesce :asd:
Anzi è da talmente tanto tempo che si parla di questi Phenom che ormai molta gente si è convinta che i Phenom siano veramente fenomenali, senza vedere neanche un benchmark....... :muro:
Visto che m'hai quotato, se mi dici dove avrei espresso un parere sui phenom ti regalo macchina, casa, e pure la fidanzata :asd:
Anche il discorso della multinazionale "buona" o "cattiva" (buona o cattiva? e poi per chi?) è totalmente campato in aria...deve girare robba buona dalle tue parti, invitami la prox volta che 2 tiri li faccio volentieri :rotfl:
MenageZero
26-10-2007, 16:59
Sicuramente Phenom aumentera' le vendite di Sk madri.
Quello che c'e' da sperare e' che sia un buon prodotto, non necessariamente dovra' avere prestazioni simili agli Intel di fascia alta, ma avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Tanto il 90% degli utenti usa il pc per guardare qualche video su youtube, messenger e una volta ogni 2/3 mesi scrivere il CV in word o scaricare le foto della compatta.
Quindi anche se Phenom non avra' prestazioni phenomenali, quello che e' importante e' che costi poco rispetto alle prestazioni offerte e che consumi poco.
Se sara' cosi AMD ne vendera un bel po'
va be' per quello che citi non c'è bisogno né di phenom né di core2 (né di tante altre cpu che li hanno preceduti), probabilmente andrebbero bene anche dei p.2 ... :sofico:
MenageZero
26-10-2007, 17:02
Visto che m'hai quotato, se mi dici dove avrei espresso un parere sui phenom ti regalo macchina, casa, e pure la fidanzata :asd:
Anche il discorso della multinazionale "buona" o "cattiva" (buona o cattiva? e poi per chi?) è totalmente campato in aria...deve girare robba buona dalle tue parti, invitami la prox volta che 2 tiri li faccio volentieri :rotfl:
... suppongo che la tua dolce metà non legga questo forum :asd:
blackshard
26-10-2007, 17:13
cmq.... signori, qua si aspetta, si aspetta, si aspetta.....
....e nn si sa COSA si aspetta
No no, si sa cosa si aspetta: aspettiamo i tuoi commenti illuminanti :/
questo phenomENALE processore l'hanno tenuto così nascosto che, a confronto con R600, è davvero un dilemma... vale o non vale ?
sinceramente (e nn lo dico perchè preferisco una marca) è + consono il comportamento di Intel: ho una nuova tecnologia, la mostro in lungo e in largo con tutte le nuove caratteristiche, i bench, insomma mi dò da fare per creare le future vendite;
Dall'altra parte (Amd) abbiamo solo notizie (ripeto solo), e nessun dato certo: si aspetta...per fede: cosa strana in informatica, + adatta al fanboysmo che allo smanettone obiettivo; io sinceramente ho seri dubbi sulle possibilità del phenon: se funziona veramente io (da azienda) lo avrei provato nero su bianco.
Beh fatti prendere dall'hype. Il phenom avrà un solo problema quando uscirà: il clock. Se risolvono i problemi di clock e processo produttivo, si avrà una gara pari.
Poi se ti va di criticare i ritardi perché muori dalla smania di vedere questo phenom, non so che dirti.
Visto che m'hai quotato, se mi dici dove avrei espresso un parere sui phenom ti regalo macchina, casa, e pure la fidanzata :asd:
Anche il discorso della multinazionale "buona" o "cattiva" (buona o cattiva? e poi per chi?) è totalmente campato in aria...deve girare robba buona dalle tue parti, invitami la prox volta che 2 tiri li faccio volentieri :rotfl:
Sei tu che parli di Fanboy Intel quindi mi pare chiaro che sei un Fanboy AMD.....
Sinceramente il tifo calcistico che si legge nei forum lo vedo alquanto fuori luogo.
Leggendo i commenti nei forum stranamente si trovano molti più Fanboy AMD che Fanboy Intel mentre, dai dati sulle vendite, dovrebbe essere esattamente il contrario.
Non so perché in qualche misura AMD viene vista come una ditta "buona" mentre Intel viene vista come una ditta "cattiva" dimenticandosi del fatto che sono entrambe delle multinazionali che si fanno delle reciproche scorrettezze e che se AMD sul mercato avesse una posizione dominante si comporterebbe esattamente come si comporta INTEL.
Sono l'unico che ha notato quanto si è parlato del Phenom e di tutti i suoi annessi e connessi?
Non vi sembra che se ne sia parlato già troppo trattandosi di un processore di cui non si sono ancora visti i benchmark?
Ho visto varie news solo per quanto riguarda quale sarà il logo che AMD sceglierà per il Phenom come se la cosa fosse importante.
Fino a quando non si avranno dati "su strada" del Phenom è inutile continuare a parlarne
Poi quando finalmente sarà uscito vedremo..... e vedremo come si posizionerà rispetto alla concorrenza.
Non mi faccio nessun problema ad acquistare un processore AMD o INTEL ma voglio vedere i benchmark e cercare di valutare un rapporto prezzo/prestazioni dove le prestazioni devono tener conto sia della velocità che dei consumi e non credo ai consumi dichiarati da Intel come non credo a quelli dichiarati da AMD..... anche per questi si devono aspettare delle recensioni che misurino i consumi in modo imparziale.
La logica dice che se il Phenom, alle frequenze di clock a cui sarà posto inizialmente sul mercato, fosse più veloce del Core 2 Intel allora AMD starebbe già sbandierando da mesi i risultati dei benchmark ma, dato che non si è ancora visto un benchmark, ritengo molto probabile che in effetti i modelli di punta di Core 2 risultino più veloci dei Phenom...... poi spero che i benchmark mi smentiscano ma dubito che sarà così.
Dalle mie parti non si fuma nulla..... ma visto che sei tu che parli di fumo mi sa che sei tu che fumi..... e direi che sarebbe anche ora di smettere.....
MenageZero
26-10-2007, 17:44
oh cmq il phenom è sempre un k10 come il l'opteron-barça eh, non è ch se anche non sono uscite le versioni dsktop ci possono essere delle differenze abissali; il phenom sarà il core "budapest" le cui differenze rispetto al barça dovrebbero essere mc per ram non-ecc e htt 3.0(il quale di sicuro non può influenzare le prestazoni della cpu in sé, difficlmente quelle complessive del sistema per computer a singola cpu), se google-li un po' qualche test lo trovi, magari in comparazione con gli attuali xeon
per quanto riguarda in generale (phenom o non phenom) il confronto k10 vs c2, per stabilire quale sia migliore come arch. di cpu, imho andrebbe fatto a parità di clock; ovviamente per stabilire quale sarà meglio come prodotto commeciale, andranno fatti confronti a parità di prezzo
Dreadnought
26-10-2007, 18:34
Concordo. Phenom andrà come il barcellona.
Per ora ci sono solo dei bench relativi su anandtech, ma non vogliono dire molto.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3092
No no, si sa cosa si aspetta: aspettiamo i tuoi commenti illuminanti :/
ahahahahahaah...!!!! che piscio sentire i fanboy, mi fan sempre divertire...tanto cervello downcloccato
:rotfl: :rotfl: :nera: :rotfl: :rotfl:
Beh fatti prendere dall'hype. Il phenom avrà un solo problema quando uscirà: il clock. Se risolvono i problemi di clock e processo produttivo, si avrà una gara pari.
ahahahahahaah...!!!! :rotfl: :rotfl: :nera: :rotfl: :rotfl:
questo è un post....illuminante!!:ave:
"Il phenom avrà un solo problema quando uscirà....." ..... VENDERE SE SI DIMOSTRA UNA CIOFECA!! il fanboy di turno sa pure quanti problemi avrà Phenom..:asd: :asd:
...prego pure io che vada bene, sennò la fascia alta me la sogno..
Poi se ti va di criticare i ritardi perché muori dalla smania di vedere questo phenom, non so che dirti.
ahahahahahaah...!!!! :rotfl: :rotfl: :nera: :rotfl: :rotfl:
ma a me nn importa niente del processore in sè, semmai una decente concorrenza per mantenere i prezzi bassi
tranquillo, t siamo vicini nelle tue profezie fanboystiche , W Amd, W Amd !:friend:
blackshard
26-10-2007, 20:28
ahahahahahaah...!!!! :rotfl: :rotfl: :nera: :rotfl: :rotfl:
questo è un post....illuminante!!:ave:
"Il phenom avrà un solo problema quando uscirà....." ..... VENDERE SE SI DIMOSTRA UNA CIOFECA!! il fanboy di turno sa pure quanti problemi avrà Phenom..:asd: :asd:
...prego pure io che vada bene, sennò la fascia alta me la sogno..
Bah... non so se sei un appassionato o uno che scrive perché non sa in che altro modo usare la tastiera, ma amd ha problemi di rese con il processo a 65nm. Se questo problema dovesse essere superato con buoni risultati, potrebbe portare benefici istantanei.
Ma ovviamente tu NON hai guardato i bench di anandtech, e NON hai visto che in taluni test (pochi a dire la verità) un Barcelona a 2ghz supera un Woodcrest a 3ghz, mentre in altri la contesa clock-to-clock è paritaria. Poi dai del fanboy a chi vuoi, hai appena dimostrato che il tuo parere vale ben poco...
capitan_crasy
27-10-2007, 00:08
Concordo. Phenom andrà come il barcellona.
Per ora ci sono solo dei bench relativi su anandtech, ma non vogliono dire molto.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3092
direi di no...
Phenom avrà in più Chipset nuovi e ottimizzati, HT3.0, DDR2 NO ECC fino 1066Mhz...
Comunque ormai manca poco alla presentazione...
Bello sentire fanboy intel che sparlano di prodotti di cui non si è ancora visto mezzo bench...
Hai ragione, il problema è che io vorrei essere fanboy AMD e da molti mesi a questa parte non ci riesco...
Sicuramente sparlare di prodotti non in commercio è idiota ma allo stesso modo è idiota difenderli. Il problema è sempre lo stesso: si parla di Phenom ma sarebbe ora di immetterli sul mercato. Perchè a me fra un po scoppia il PC e sul mercato ho solo Penryn a cui rivolgermi.
Dreadnought
27-10-2007, 09:17
Essere fanboy è da stupidi.
Ancor di più è esprimerlo su un forum.
.Diablo.
27-10-2007, 10:13
Spero solo che AMD si dia una mossa, prima di tutto per una questione di concorrenza, visto che ormai questo fattore è latitante da un pezzo e ciò si riscontra guardando i prezzi che lievitano di continuo e in secondo luogo perchè questa crisi non sta giovando affatto alla ATI... o devo chiamare anche lei AMD???.......
leoneazzurro
27-10-2007, 10:20
ahahahahahaah...!!!! che piscio sentire i fanboy, mi fan sempre divertire...tanto cervello downcloccato
:rotfl: :rotfl: :nera: :rotfl: :rotfl:
ahahahahahaah...!!!! :rotfl: :rotfl: :nera: :rotfl: :rotfl:
questo è un post....illuminante!!:ave:
"Il phenom avrà un solo problema quando uscirà....." ..... VENDERE SE SI DIMOSTRA UNA CIOFECA!! il fanboy di turno sa pure quanti problemi avrà Phenom..:asd: :asd:
...prego pure io che vada bene, sennò la fascia alta me la sogno..
ahahahahahaah...!!!! :rotfl: :rotfl: :nera: :rotfl: :rotfl:
ma a me nn importa niente del processore in sè, semmai una decente concorrenza per mantenere i prezzi bassi
tranquillo, t siamo vicini nelle tue profezie fanboystiche , W Amd, W Amd !:friend:
Questo modo di "dialogare" (mi riferisco ai commenti sull'altrui intelligenza) non è ammesso su questo forum.
Sono 2 gg di sospensione.
blackshard
27-10-2007, 11:21
direi di no...
Phenom avrà in più Chipset nuovi e ottimizzati, HT3.0, DDR2 NO ECC fino 1066Mhz...
Comunque ormai manca poco alla presentazione...
E bisogna anche aggiungere che il barcelona ha la cache L3, che phenom non avrà. Da un lato è un male, da un altro è un bene: da alcuni test fatti sembra che l'ulteriore livello di cache unificata faccia aumentare il tempo di accesso verso le ram, per questo in alcuni test di anand barcelona a parità di clock si trova addirittura leggermente dietro gli opteron k8. Insomma IMHO l'andamento di phenom sarà simile ai barcelona, ma ci sono diverse variabili che non si possono prevedere e che non si sa quanto peseranno sulle prestazioni finali.
Poi c'è da considerare che i processori server hanno di solito clock più conservativi, quindi ci dobbiamo aspettare qualcosina in più rispetto ai 2 ghz dei barcelona.
Dreadnought
27-10-2007, 11:53
direi di no...
Phenom avrà in più Chipset nuovi e ottimizzati, HT3.0, DDR2 NO ECC fino 1066Mhz...
Comunque ormai manca poco alla presentazione...
Beh verissimo, mi ero dimenticato di questa cosa.
Se solo riuscissero a farla scalare bene in frequenza come han fatto dai newcastle ai venice sarebbero a posto.
Spero solo che AMD si dia una mossa, prima di tutto per una questione di concorrenza, visto che ormai questo fattore è latitante da un pezzo e ciò si riscontra guardando i prezzi che lievitano di continuo e in secondo luogo perchè questa crisi non sta giovando affatto alla ATI... o devo chiamare anche lei AMD???.......
Quando ci sono fusioni così grandi sono normali 2-3 anni di "problemi".
MenageZero
27-10-2007, 12:33
Spero solo che AMD si dia una mossa, prima di tutto per una questione di concorrenza, visto che ormai questo fattore è latitante da un pezzo e ciò si riscontra guardando i prezzi che lievitano di continuo e in secondo luogo perchè questa crisi non sta giovando affatto alla ATI... o devo chiamare anche lei AMD???.......
i prezzi di cosa ? :wtf:
nell'ultimo anno ci sono stati diversi significativi ribassi di prezzo per l cpu, sia intel che amd
direi di no...
Phenom avrà in più Chipset nuovi e ottimizzati, HT3.0, DDR2 NO ECC fino 1066Mhz...
Comunque ormai manca poco alla presentazione...
Beh verissimo, mi ero dimenticato di questa cosa.
Se solo riuscissero a farla scalare bene in frequenza come han fatto dai newcastle ai venice sarebbero a posto.
Quando ci sono fusioni così grandi sono normali 2-3 anni di "problemi".
imho complessivamente k10, a parità di clock, andrà un po' meglio di c2 o prioprio alla peggio, con uno "scivolone" inatteso, saranno sostanzialmente equivalenti; ma se per ipotesi k10 fosse una arch. tra k8 e c2 come efficenza, credo che non sarebbero le citate differenze tra barça e budapest a ribaltare la situazione a favore di amd (ovviamente a meno che non fosse già la versione server quasi allineata al penryn)
... oddio, "così grandi" ... mica amd si è comprata, che so, intel o ibm o ms ...
se non ricordo male ati costava meno di 10mld di $ ... :sofico:
E bisogna anche aggiungere che il barcelona ha la cache L3, che phenom non avrà. Da un lato è un male, da un altro è un bene: da alcuni test fatti sembra che l'ulteriore livello di cache unificata faccia aumentare il tempo di accesso verso le ram, per questo in alcuni test di anand barcelona a parità di clock si trova addirittura leggermente dietro gli opteron k8. Insomma IMHO l'andamento di phenom sarà simile ai barcelona, ma ci sono diverse variabili che non si possono prevedere e che non si sa quanto peseranno sulle prestazioni finali.
Poi c'è da considerare che i processori server hanno di solito clock più conservativi, quindi ci dobbiamo aspettare qualcosina in più rispetto ai 2 ghz dei barcelona.
:eek:
sarebbe veramente sorprendente, praticamente in contraddizione con la ragion d'essere stessa delle cache e con i mglioramenti implementativi della cache del k10, tra cui la natura unificata proprio di quella L3 (senza la quale il k10 non avrebbe più cache di questo tipo)
capitan_crasy
27-10-2007, 14:20
E bisogna anche aggiungere che il barcelona ha la cache L3, che phenom non avrà. Da un lato è un male, da un altro è un bene: da alcuni test fatti sembra che l'ulteriore livello di cache unificata faccia aumentare il tempo di accesso verso le ram, per questo in alcuni test di anand barcelona a parità di clock si trova addirittura leggermente dietro gli opteron k8. Insomma IMHO l'andamento di phenom sarà simile ai barcelona, ma ci sono diverse variabili che non si possono prevedere e che non si sa quanto peseranno sulle prestazioni finali.
Poi c'è da considerare che i processori server hanno di solito clock più conservativi, quindi ci dobbiamo aspettare qualcosina in più rispetto ai 2 ghz dei barcelona.
:confused:
Aspetta un momento, Phenom avrà L3 a 2Mb, l'unica differenza con quella del Barcelona è una possibile latenza più bassa...
.Diablo.
27-10-2007, 19:59
[QUOTE=MenageZero;19342649]
i prezzi di cosa ? :wtf:
nell'ultimo anno ci sono stati diversi significativi ribassi di prezzo per l cpu, sia intel che amd
Riguardo alle riduzioni di prezzo che riguardano AMD nulla da dire, anzi bisogna fare i complimenti ad AMD per tutti i ribassi attuati ma non mi sembra che intel sia stata protagonista di "grandi" tagli al suo listino prezzi, anzi la maggior parte dei suoi prodotti hanno avuto solo dei leggerissimi cali di prezzo; comunque io mi riferivo al fatto che i componenti di un pc (procio e scheda madre in questo caso) costano molto di più rispetto a qualche anno fa, soprattutto se paragoniamo i prezzi a quando AMD legnava di brutto Intel...
Dreadnought
28-10-2007, 12:52
sarebbe veramente sorprendente, praticamente in contraddizione con la ragion d'essere stessa delle cache e con i mglioramenti implementativi della cache del k10, tra cui la natura unificata proprio di quella L3 (senza la quale il k10 non avrebbe più cache di questo tipo)
Assolutamente no... la cache è utile quando hai grandi moli di dati e in più hai un bus di trasporto verso la CPU scadente.
Questo non è certo il caso dei bench con cui si son provati gli ultimi processori AMD.
blackshard
28-10-2007, 15:04
Ecco, ho trovato il link a cui mi riferivo:
le latenze dei barcelona sono effettivamente più alte rispetto agli opteron k8.
Tuttavia, se non ricordo male, il sito in questione ha fatto delle prove sui k8 con una motherboard che non supporta in modo completo il k10 e, tra le altre cose, si menzionava una frequenza di lavoro minore rispetto al normale del memory controller della cpu:
http://www.techreport.com/articles.x/13176/3
blackshard
28-10-2007, 15:05
:confused:
Aspetta un momento, Phenom avrà L3 a 2Mb, l'unica differenza con quella del Barcelona è una possibile latenza più bassa...
Probabilmente faccio confusione io, ma forse non tutte le versioni di phenom avranno la cache l3, sbaglio?
capitan_crasy
28-10-2007, 17:14
Probabilmente faccio confusione io, ma forse non tutte le versioni di phenom avranno la cache l3, sbaglio?
Tutte le versioni della CPU a 65nm chiamate Phenom Quad/Triple core avranno L3 a 2Mb.
Per i 45nm forse si parla di una CPU Phenom core PROPUS sprovvista di L3 ; fermo restando che i K10 core Shanghai/Deneb/Heka a 45nm avranno tutti la L3 a 6Mb...
Io saro' un fanboy intel come dite voi ma intel e' sempre un passo avanti rispetto ad amd. Ovvio che se dovessi scegliere di risparmiare andrei su amd (pero' non ci riesco, se voglio ke un pc mi duri un po' nel tempo vado su intel), ne monto di pc al lavoro e non e' male,anzi... Ma ripeto intel e' sempre un passo avanti, anzi forse dovrei dire ke amd e' un passo indietro. Ho visto ati da quando si e' unita con amd... e' rimasta indietro con nvidia come amd e' rimasta indietro con intel. Ovviamente prezzi esclusi. E' un po' un discorso da fare da neutri questo, io dico meglio intel ke amd (del tricore non ne parlo nemmeno, m viene troppo da ridere, ke sia o non sia un quad difettato... Cosa m signifca il tricore? Per favore spiegatemelo... E' come se mettessero in commercio auto a 3 ruote, cioe' se devo scegliere di prendere un processore, o un dual o un quad, cioe' o mi serve per "giocare" e m prendo un dual, o mi serve per montaggi video e altra roba con calcoli pesanti e allora mi prendo un quad... Il tricore cos'e'? un dual che cerca di andare di + ma non riesce ad andare come un quad? dai su... ) per quanto riguarda le prestazioni, per ki guarda i prezzi allora va ovviamente su amd-ati + skeda madre che risparmia parecchi euro... Io intanto mi sono visto il pentium D 940 3.2GHz 65nm surclassato di poco da un Pentium Dual Core E2160 1.8GHz con 1 quarto di L2 del 940 e mi sono reso conto che il processo produttivo conta molto di + di quello ke pensassi... :D
Continuo a pensare che il triple-core sia una cosa orrenda (per essere gentili). L'unica spiegazione che riesco a trovare e' nel riutilizzo di processori Quad con un processore difettoso che viene quindi disabilitato e venduto come un triple.
E quindi io dovrei pagare con soldi buoni per avere un processore castrato perchè difettoso !!!!! O mi sfugge qualcosa o quelli della AMD stavolta hanno fumato qualcosa di marcio.
Io di certo ne starò lontano.
tu lo paghi con soldi buoni e loro ti danno una merce che funziona per quello che è venduta
sai quanti prodotti , specialmente i processori , vengono venduti con tante sigle e nomi ma in realtà sono uguali con disabilitata cache o moltiplicatore diversi o .... chissà cosa , loro li producono e poi vengono testati , ma penso che sia normale no ?
ciao
Dreadnought
29-10-2007, 16:13
Io saro' un fanboy intel come dite voi ma intel e' sempre un passo avanti rispetto ad amd.
Ma te hai 7 post e già ti schieri da una parte o dall'altra...?
Dai a retta a me, aspetta almeno quando ne hai 1000, è un bene per il tuo fegato e per la tua reputazione sul forum :asd:
Ma te hai 7 post e già ti schieri da una parte o dall'altra...?
Dai a retta a me, aspetta almeno quando ne hai 1000, è un bene per il tuo fegato e per la tua reputazione sul forum :asd:
Fammi capire, in cosa dovrebbe essere fondamentale il numero di post? :mbe:
Tu dopo 4 mila post e un'uscita del genere, la reputazione te la sei rovinata sicuro... :asd:
EDIT: Si scherza eh, preciso visto che le intenzioni non erano chiare :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.