PDA

View Full Version : ansia da colloquio


gabberman81
26-10-2007, 11:57
non so se l' argomento sia già stato trattato o -
Ma solo a me viene l' ansia quando devo fare i colloqui ????:doh: :doh: :doh:
mi scoccia pure dirlo (ma non usero' fake-nick :asd: )
in pratica quando devo andare ad un colloquio mi sento molto in ansia, a disagio ecc, tipo che mi sento la faccia calda, sudo :doh: parlo poco, insomma non sono x niente spigliato e non riesco a vendermi x quello che valgo :rolleyes: in pratica sono grafico 3d (rendering architettonici) non ho problemi a svolgere il mio lavoro, eppure sta dannata insicurezza mi affligge :doh:

magari arriva uno - qualificato di me, xo' + spigliato e sicuro e mi frega il posto :mad:
stavo pensando di prendere qualche ansiolitico :rolleyes: purtroppo non si parla mai volentieri di questi problemi, mi scoccerebbe molto dover andare in farmacia a chiedere con tutta la gente che mi sente :rolleyes:

non è che sono in una situazione tragica, del tipo che balbetto ecc...xo' mi da davvero fastidio il fatto di non riuscire a dare il 100% e poter vendermi meglio :rolleyes:

qualcun altro ha ansia da colloquio ??? avete mai preso ansiolitici ?? funzionano ???

grazie delle risposte ;)

Ziosilvio
26-10-2007, 12:19
solo a me viene l' ansia quando devo fare i colloqui ?
No.
stavo pensando di prendere qualche ansiolitico :rolleyes: purtroppo non si parla mai volentieri di questi problemi, mi scoccerebbe molto dover andare in farmacia a chiedere con tutta la gente che mi sente :rolleyes:
Senti sempre prima cosa ti dice il tuo medico.

gabberman81
26-10-2007, 12:26
No.

Senti sempre prima cosa ti dice il tuo medico.

il no starebbe x ??? (capita anche ad altri e a te ??)

x il medico : ho un altro colloquio martedi' non ho tempo (chissà quando mi visiterebbe) poi non ho voglia di star li a spiegare i cavoli miei a un medico che magari' mi dirà "ma non ne hai bisogno e menate varie"

un ansiolitico non mi spaventa di certo :asd:

allora ?? nessuno li ha mai presi ??? che marche ci sono ?? effetti indesiderati ??? funzionano ???
grazie.

|aura
26-10-2007, 16:08
devi prendere appuntamento per andare dal tuo medico di base?:eek:
:mbe:

cmq no in genere un bel respiro e vado...
per la serie o la va o la spacca...

fatti un po di valeriano o camomilla, se poi vai in farmacia non è che hai tutti addosso in genere c'è una stricia che per privacy non si deve oltrepassare.... e poi che ti frega se ti sentono? mica sei a rubare, e la gente che va in farmacia nn c'è a fare chiacchere come dal parrucchiere

gabberman81
26-10-2007, 16:15
devi prendere appuntamento per andare dal tuo medico di base?:eek:
:mbe:

cmq no in genere un bel respiro e vado...
per la serie o la va o la spacca...

fatti un po di valeriano o camomilla, se poi vai in farmacia non è che hai tutti addosso in genere c'è una stricia che per privacy non si deve oltrepassare.... e poi che ti frega se ti sentono? mica sei a rubare, e la gente che va in farmacia nn c'è a fare chiacchere come dal parrucchiere

dal mio medico di base ci son stato solo una volta :rolleyes: (ho cambiato città) e non mi va di dirle i caxxi miei :rolleyes: (si, lo so dovrei fregarmene )

la camomilla non fa niente, poi non è un ansiolitico

x la farmacia, la striscia gialla ormai è scolorita :nono: "signore rispetti la linea gialla !!!!!sta invadendo la mia privacy !!!!"
poi non ho voglia di discutere con i farmacisti che non mi vorrano dare niente :rolleyes: vorrei andare li, dirgli "mi serve questo farmaco" senza inutili discussioni ecc...
si, lo so, la faccio difficile :doh: xo' che ci vuoi fare, è una cosa che mi da parecchio fastidio :rolleyes:

mephis
26-10-2007, 16:31
Una bottiglia di Braulio prima del colloquio e vedi che passa tutto :O

gabberman81
26-10-2007, 16:41
Una bottiglia di Braulio prima del colloquio e vedi che passa tutto :O

a parte gli scherzi, l' alcol mi rintontisce, faccio fatica a seguire i discorsi e a sentire dopo :p

SlimSh@dy
26-10-2007, 16:52
Potresti andare da uno psicologo, così ti farà capire da dove esce questa tua insicurezza e successivamente curarla!!IO eviterei di prendere medicine e puttanate varie perchè è solo questione di TESTA....potresti riuscirci anche da solo ma devi essere forte caratterialmente....


P.S.= Se ti spaventa così tanto un colloquio quando facevi gli esami all'università come stavi :eek: :eek: (sempre se tu abbia fatto l'università)

gabberman81
26-10-2007, 16:56
Potresti andare da uno psicologo, così ti farà capire da dove esce questa tua insicurezza e successivamente curarla!!IO eviterei di prendere medicine e puttanate varie perchè è solo questione di TESTA....potresti riuscirci anche da solo ma devi essere forte caratterialmente....


P.S.= Se ti spaventa così tanto un colloquio quando facevi gli esami all'università come stavi :eek: :eek: (sempre se tu abbia fatto l'università)

col cavolo che vado da uno psicologo !!! ma stiamo scherzando ???:mbe: non penso di essere l' unico che si sente a disagio durante i colloqui :rolleyes: andare da uno psicologo mi pare esagerato :rolleyes:
l' università non l' ho fatta :stordita: x gli esami, be sarebbe stato pure peggio :rolleyes:

SlimSh@dy
26-10-2007, 17:04
col cavolo che vado da uno psicologo !!! ma stiamo scherzando ???:mbe: non penso di essere l' unico che si sente a disagio durante i colloqui :rolleyes: andare da uno psicologo mi pare esagerato :rolleyes:
l' università non l' ho fatta :stordita: x gli esami, be sarebbe stato pure peggio :rolleyes:

Scusami che c'è di male??Allo psicologo mica ci vanno solo persone "pazze":confused: :confused: :confused: :confused: ... il tuo è proprio un problema psicologico che secondo me risolveresti del tutto andandoci. Se poi lo consideri un problema da niente allora rimboccati le maniche e diventa più determinato!!Forse non sei così sicuro delle tue capacità..oppure non sò da dove esce questa tua ansia!!!NOn sono uno psicologo quindi non posso aiutarti piu di tanto...io in genere quando ho qualsiasi "colloquio" dove devo dimostrare qualcosa dentro di me dico " Adesso gli faccio vedere io di che stoffa son fatto" e mi dà carica!!! ma questo con me funziona perchè caratterialmente credo tantissimo nelle mie capacità.....

phyrouz
26-10-2007, 17:04
col cavolo che vado da uno psicologo !!! ma stiamo scherzando ???:mbe: non penso di essere l' unico che si sente a disagio durante i colloqui :rolleyes: andare da uno psicologo mi pare esagerato :rolleyes:
l' università non l' ho fatta :stordita: x gli esami, be sarebbe stato pure peggio :rolleyes:

Gli piscofarmaci non sono la soluzione, dicevi che ti vergognavi anche di andare in farmacia a chiedere o dal dottore, quindi la tua timidezza trascende i colloqui di lavoro, ci vuole qualcosa/qualcuno di più di uno psicofarmaco.

SlimSh@dy
26-10-2007, 17:32
Gli piscofarmaci non sono la soluzione, dicevi che ti vergognavi anche di andare in farmacia a chiedere o dal dottore, quindi la tua timidezza trascende i colloqui di lavoro, ci vuole qualcosa/qualcuno di più di uno psicofarmaco.

Infatti è quello che penso anche io ;) ;)

phyrouz
26-10-2007, 17:37
Infatti è quello che penso anche io ;) ;)

Un bel weekend ad Amsterdam tra droghe e sesso e tornerai disinibito affrontando i colloqui di lavoro o i dottori con la massima semplicità.

[xMRKx]
26-10-2007, 17:48
è capitato anche me un po di impaccio.....magari sudavo....ero un po agitato...ma io penso che la prima cosa che devi capire è che non sei diverso.... è una cosa molto comune...devi solo cercare di credere in te.

cmq curioso ... preferisci prendere ansiolitici piuttosto che farti vedere da uno psicologo....

gabberman81
26-10-2007, 18:37
;19333130']è capitato anche me un po di impaccio.....magari sudavo....ero un po agitato...ma io penso che la prima cosa che devi capire è che non sei diverso.... è una cosa molto comune...devi solo cercare di credere in te.

cmq curioso ... preferisci prendere ansiolitici piuttosto che farti vedere da uno psicologo....

si, lo so, a pensarci adesso son tranquillissimo :rolleyes: razionalmente non cè alcun motivo x agitarsi, se vai bene, bene altrimenti pazienza, xo' quando 6 li che devi aspettare nella sala d' aspetto, la tensione aumenta :muro: e non sono mai contento del colloquio, vorrei sempre aver dato di + :rolleyes:

---edited---
26-10-2007, 19:15
o prendi una di quelle pasticche delle quali parli su girlpower:O

gabberman81
26-10-2007, 20:03
o prendi una di quelle pasticche delle quali parli su girlpower:O

edit !!!:doh:

Franz73
26-10-2007, 20:29
edit !!!:doh:


dai Gabber...al colloquio pensa di essere di fronte ad un LCD, meglio se Sony BRAVIA...vedrai che li avrai in pugno!;)

Nukles
26-10-2007, 20:35
vai a fare un corso di teatro! (non scherzo... aiuta molto in queste cose!)

_Xel_^^
26-10-2007, 22:02
Figurati che io avevo sto problemone pure con tutti gli esami all'uni :D e ne ho fatti una trentina...
All'inizio ai colloqui cerca e sforzati di sembrare a tuo agio... tieni alto il tono della voce, fissa negli occhi le persone con cui parli, gesticola un po'... sempre meglio che vedere uno con la voce bassa che si guarda le scarpe e sta lì pietrificato sulla sedia ;)
Col tempo non dovrai più sforzarti e ti sentirai meglio. Magari accetta colloqui in posti dove non andresti mai a lavorare e usali come "test", magari tirandotela un po' e acquisire maggiore sicurezza ;)

A me ad esempio ora come ora fanno un po' paura i colloqui dove ti fanno fare problem-solving, magari in gruppo... anche se è una cosa che faccio tutti i giorni a lavoro e con ottimi risultati :p

Ciau!

Senza Fili
26-10-2007, 22:24
Prova lo Xanax, in bassissimo dosaggio.

ceccoos
27-10-2007, 11:35
non so se l' argomento sia già stato trattato o -
Ma solo a me viene l' ansia quando devo fare i colloqui ????:doh: :doh: :doh:
mi scoccia pure dirlo (ma non usero' fake-nick :asd: )
in pratica quando devo andare ad un colloquio mi sento molto in ansia, a disagio ecc, tipo che mi sento la faccia calda, sudo :doh: parlo poco, insomma non sono x niente spigliato e non riesco a vendermi x quello che valgo :rolleyes: in pratica sono grafico 3d (rendering architettonici) non ho problemi a svolgere il mio lavoro, eppure sta dannata insicurezza mi affligge :doh:

magari arriva uno - qualificato di me, xo' + spigliato e sicuro e mi frega il posto :mad:
stavo pensando di prendere qualche ansiolitico :rolleyes: purtroppo non si parla mai volentieri di questi problemi, mi scoccerebbe molto dover andare in farmacia a chiedere con tutta la gente che mi sente :rolleyes:

non è che sono in una situazione tragica, del tipo che balbetto ecc...xo' mi da davvero fastidio il fatto di non riuscire a dare il 100% e poter vendermi meglio :rolleyes:

qualcun altro ha ansia da colloquio ??? avete mai preso ansiolitici ?? funzionano ???

grazie delle risposte ;)

Capita a tutti e specialmente ai primi controlli.

Un ansiolitico non so se ti serva.
Devi solo aver fiducia in te stesso e far vedere che sai esattamente quello che stai dicendo.

Il trucco, specia nella ricerca di un lavoro, è il sapersi rivendere bene.
;)

vaio-man
28-10-2007, 14:10
l'importante non è come ti senti, ma come appari, recita....e avrai successo ;)

|aura
29-10-2007, 14:30
ma hai paura della tua ombra?
ma cosa te ne frega di cosa puo pensare il medico, o meglio il tuo medico?
a parte il fatto che ne sente ogni giorno di cotte e di crude e il tuo non-problema non gli sembrerà di certo chissà cosa, dopo di che lui è tenuto al segreto professionale.

ok la privacy ma adesso non fare delle cose perchè se degli sconosciuto ti sentono chissà cosa pensano mi sembra esagerato...

Più del colloquio mi sa che tu non ti accetti per come sei e ti fa paura l'idea che una pesaona possa pensare chissà cosa di te...
Ma fregatene!
la vita è la tua e vivitela come ti pare!
Puoi uscire senza vestirti da pecora e fare le cose che vuoi senza per quello essere lapidato per strada.

Per il colloqiuo calmati, se sei li è perchè anche loro hanno bisogno, probabilmente di te, è uno scambio alla pari....

mark41176
29-10-2007, 15:00
l'ansia è inversamente proporzionale all'esperienza........
anch'io ero un pò così all'inizio....... ora dopo quasi un anno dalla laurea, pur non avendo fatto parecchi colloqui, quando faccio un colloquio non mi alzerei mai dalla sedia :D (fin quando l'interlocutore mi va a genio ;) )

credimi..... più accumuli esperienza e diventi padrone di un certo tipo di competenze (senza dover essere assolutamente un genio o spigliatissimo) e più i colloqui danno meno ansia.......

io eviterei medicine per un fatto di abitudine...... meglio non prendere il vizio altrimenti non se ne riesce a fare più a meno!

gabberman81
29-10-2007, 22:01
ma hai paura della tua ombra?
ma cosa te ne frega di cosa puo pensare il medico, o meglio il tuo medico?
a parte il fatto che ne sente ogni giorno di cotte e di crude e il tuo non-problema non gli sembrerà di certo chissà cosa, dopo di che lui è tenuto al segreto professionale.

ok la privacy ma adesso non fare delle cose perchè se degli sconosciuto ti sentono chissà cosa pensano mi sembra esagerato...

Più del colloquio mi sa che tu non ti accetti per come sei e ti fa paura l'idea che una pesaona possa pensare chissà cosa di te...
Ma fregatene!
la vita è la tua e vivitela come ti pare!
Puoi uscire senza vestirti da pecora e fare le cose che vuoi senza per quello essere lapidato per strada.

Per il colloqiuo calmati, se sei li è perchè anche loro hanno bisogno, probabilmente di te, è uno scambio alla pari....

paura della mia ombra ???ma quando mai ???:mbe:
è solo che mi da fastidio parlare di queste cose :doh:
l' uscire vestito da pecora non l' ho capito :mbe:

|aura
29-10-2007, 22:41
paura della mia ombra ???ma quando mai ???:mbe:
è solo che mi da fastidio parlare di queste cose :doh:
l' uscire vestito da pecora non l' ho capito :mbe:

nel senso di aver paura di cio' che gli altri potrebero pensare e paura di diventare un appestato.... la vita è la tua, non degli altri, se hai un problema cerca di rislverlo, mica ne devi rendere conto agli altri o essere rilevante quello che ne pensano gli altri...
se per gli altri la tua macchina fa schifo e ti ci prendono in giro ma a te piace e la guidi bene cosa fai la cambi o te la tieni?

uscire vestito da pecora = uscire come in gregge = vestirso ccon tutti gli altri , come un clone come una pecora che non si distingue nel gregge

svarionman
29-10-2007, 22:49
Ma scusa una cosa.......preferisci venire su un forum a farti dare consigli da sconosciuti su cose potenzialmente pericolose, come medicine e dosaggi, piuttosto che andare da un medico, che sicuramente ne sa di più e non ti fa correre rischi?
Ricorda che il medico ha il segreto professionale......il suo compito è proprio quello di sentire i problemi della gente e suggerire soluzioni.

Moronveller
30-10-2007, 12:10
Prova lo Xanax, in bassissimo dosaggio.

Lo prende anche mia mamma 0.25 e quando mi sento un po agitato ho prvato a prenderlo ma a me non è che mi faccia molto, forse perchè il dosaggio è proprio basso.

In ogni caso ci vuoole la ricetta medica per prenderlo :read:

gabberman81
30-10-2007, 14:22
Lo prende anche mia mamma 0.25 e quando mi sento un po agitato ho prvato a prenderlo ma a me non è che mi faccia molto, forse perchè il dosaggio è proprio basso.

In ogni caso ci vuoole la ricetta medica per prenderlo :read:

grazie, cmq mi hanno richiamato quelli del colloquio x fare il secondo colloquio lunedi' :sofico: quindi non devo essere andato cosi' male :D

stamattina poi ho fatto un altro colloquio, questi erano conoscenti di mio padre, be davvero gentili, mi son trovato bene e a mio agio, abbiamo parlato tranquillamente, certo che il primo colloquio mi ha preso un po male xchè era tutto molto FREDDO e serio :rolleyes: