PDA

View Full Version : Il telefonino ti aiuta a riconoscere gli oggetti


Redazione di Hardware Upg
26-10-2007, 11:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-telefonino-ti-aiuta-a-riconoscere-gli-oggetti_23051.html

Le tecnologie di riconoscimento video presto potrebbero rivoluzionare il nostro modo di ricercare informazioni sugli oggetti che ci circondano

Click sul link per visualizzare la notizia.

int main ()
26-10-2007, 11:36
:eek: si avvicina la fantascenza :eek:

vi ricordate in quei film dove si riconoscevano le rocce oppure il dna dal sangue...se si continua così ci si arriva di sicuro :D ed io che credevo fosse impossibile :asd:

binoone
26-10-2007, 11:42
Lo puoi attaccare allo spioncino della porta in modo tale che ti avverta quando si avvicina la suocera.

imayoda
26-10-2007, 11:44
Si svilupperanno nuove forme di ignoranza.. poi va via la corrente e sono tutti sconvolti dalle necessità più semplici a cui non riusciranno a sopperire senza il loro telefonino.. un cellulare per amico :)

Motosauro
26-10-2007, 11:47
Bello, lo punti verso la topolona di turno e lui (anzi, esso) ti dice nome, numero di telefono, misure, stato civile ....
:sofico:


Si svilupperanno nuove forme di ignoranza.. poi va via la corrente e sono tutti sconvolti dalle necessità più semplici a cui non riusciranno a sopperire senza il loro telefonino.. un cellulare per amico :)

ma perché usare il tempo futuro? :asd:

andrmat
26-10-2007, 11:48
X me è un fake...
Conosco la SIFT e confermo che può essere sfruttata nelle applicazioni viste nel video (ma anche in altre, come la ricostruzione di panorami da singole foto...)
Ma la versione ottimizzata ci mette quasi un secondo per elaborare un frame a 640x480 sul mio P4.

Motosauro
26-10-2007, 11:53
X me è un fake...
Conosco la SIFT e confermo che può essere sfruttata nelle applicazioni viste nel video (ma anche in altre, come la ricostruzione di panorami da singole foto...)
Ma la versione ottimizzata ci mette quasi un secondo per elaborare un frame a 640x480 sul mio P4.

Beh, essendo un telefonino il client credo che la parte computazionale venga svolta da un elaboratore centrale che immagino essere un po' più velocino di un p4

monsterman
26-10-2007, 12:35
Arriva il trycorder di star trek!!!!!!!!!!!!

Kasanova
26-10-2007, 12:41
Ogni volta che entro in casa e mi trovo a dover spingere l'interruttore della luce, anzichè dire molto più semplicemente <<Luce>>, mi sento nel medioevo.

Scherzi a parte, alla fine sembra una "semplice" catalogazione visiva e sonora, ma se fosse ben organizzata e veloce, sarebbe molto comoda.
E comunque, il Tricorder di Star Trek si avvicina !

toniz
26-10-2007, 12:56
Arriva il trycorder di star trek!!!!!!!!!!!!

Esattamente la stessa cosa che ho pensato io! :eek:

(viva l'originalità :asd: )

cmq la ritengo una cosa pazzesca, ma ragazzi, quello che non sarà nel database non sarà riconoscibile...
se vogliono metterci la mia immagine, mi devono pagare fior di quattrini! :O
(speriamo di restare sconosciuto e povero che e' meglio :rolleyes: )

ciao a tutti

permaloso
26-10-2007, 13:05
ma perché usare il tempo futuro? :asd:
infatti.... l'altro giorno un amico ha"perso"il cellulare che usava per lavoro problemuccio... fà il rappresentante di vini... ed era l'unica agenda telefonica che aveva con il numero di TUTTI i suoi clienti!!!! :cry: :cry:
mi chiedo quante persone non abbiano più la cara vecchia agenda cartacea con tutti i numeri di telefono... :(

toniz
26-10-2007, 13:17
io ce l'ho :D

Ilbaama
26-10-2007, 13:42
Beh, essendo un telefonino il client credo che la parte computazionale venga svolta da un elaboratore centrale che immagino essere un po' più velocino di un p4

Si, ma non penso che ci sia solo 1 utente a sfruttare il servizio :Prrr:

MaxP4
26-10-2007, 13:48
Qualche anno fa avevo un gioco sul cellulare (S60) che sfruttava lo stesso principio. Il puntatore si muoveva sfruttando le immagini provenienti dalla videocam.

Fx
26-10-2007, 14:43
il motion tracking difatti è ormai banale, quel giochino l'ho visto su un 3650 vecchio come il cucco, ma basti pensare che la stessa cosa (con precisione e refresh anche notevoli) la fanno i banali mouse ottici per capire che non è niente di sconvolgente

tant'è che è l'unica elaborazione che viene svolta dal cellulare, tutto il resto come correttamente diceva qualcuno è elaborato da dei server centrali, tant'è che all'inizio come requisiti veniva specificato unicamente un telefonino 3g in grado di fare videochiamate (proprio perchè invii il flusso video, con la ripresa dell'oggetto che ti interessa, e ne ricevi un'altro, quello con le informazioni e l'eventuale audio)

per quanto concerne la potenza computazionale richiesta c'è da considerare tre parametri:
1) facilmente gli algoritmi usati saranno più efficienti di quelli visti da noi fin'ora
2) facilmente i server non saranno basati su processori general purpose come gli x86 ma avranno architetture più adatte a questo tipo di impiego (ad es. questo è un ambito in cui il cell se la dovrebbe cavare bene)
3) alla fin fine non importa quanta potenza serve, importa solo quanto ci guadagnano, per cui anche dovessero riempire un hangar di server l'importante è che ritornino più soldi di quelli spesi =)

Luposardo
26-10-2007, 14:48
Hahahaha ! Ne avevo già sentito parlare molto molto interessante. (mitico Z1010)

manuele.f
26-10-2007, 15:44
magari ti può aiutare ad aprire la porta quando torni a casa da una serata balorda.. :asd: :asd: MAGARI

inonno2
26-10-2007, 17:36
Arriva il trycorder di star trek!!!!!!!!!!!!


quoto è solo questione di tempo...:)
ma in realtà quello che mancherebbe davvero è il replicatore di cibo............:mc:

Lud von Pipper
26-10-2007, 18:39
infatti.... l'altro giorno un amico ha"perso"il cellulare che usava per lavoro problemuccio... fà il rappresentante di vini... ed era l'unica agenda telefonica che aveva con il numero di TUTTI i suoi clienti!!!! :cry: :cry:
mi chiedo quante persone non abbiano più la cara vecchia agenda cartacea con tutti i numeri di telefono... :(

Ma una sincronizzazione con Outlook ogni tanto?!? :doh:

Aggiungo che nell SE P1i c'è un applicazione che fotografa i bilgietti da visita, li scansiona e li passa automaticamente in rubrica :sofico:

Eddie666
26-10-2007, 19:36
infatti.... l'altro giorno un amico ha"perso"il cellulare che usava per lavoro problemuccio... fà il rappresentante di vini... ed era l'unica agenda telefonica che aveva con il numero di TUTTI i suoi clienti!!!! :cry: :cry:
mi chiedo quante persone non abbiano più la cara vecchia agenda cartacea con tutti i numeri di telefono... :(

beh,ma anche quella si può perdere,se te la porti sempre appresso ;) ; il "problema" è che la tecnologia dovrebbe servire a semplificare (ed effettivamente semplifica: a fare un backup di tutto il telefono tramite il suo programma proprietario ci vogliono pochi secondi; trascrivere a mano i numeri di un'agenda su un'altra....un pò di più:D ); ma la maggior parte delle persone che compra apparecchi da centinaia di € non solo li sotto-utilizza, ma non ne sfrutta neanche le funzioni base.

Ma una sincronizzazione con Outlook ogni tanto?!? :doh:

Aggiungo che nell SE P1i c'è un applicazione che fotografa i bilgietti da visita, li scansiona e li passa automaticamente in rubrica :sofico:

c'era già nel P990i,e devo dire che funziona discretamente bene:)

Nemesis1984
26-10-2007, 20:56
Io credo che se ben implementate queste soluzioni possano servire molto e mi soffermo soprattutto per il riconoscimento dei cibi che a persone con allergie e intolleranze farebbero molto comodo ed eviterebbero spiacevoli avvenimenti, bisogna solo aspettare e avere un pò di fiducia.

Motosauro
27-10-2007, 09:46
Io credo che se ben implementate queste soluzioni possano servire molto e mi soffermo soprattutto per il riconoscimento dei cibi che a persone con allergie e intolleranze farebbero molto comodo ed eviterebbero spiacevoli avvenimenti, bisogna solo aspettare e avere un pò di fiducia.

Voglio vederlo identificare allergeni in un piatto di Chicken Tikka Masala :D

Pier de Notrix
27-10-2007, 10:08
Usano questa tecnologia con il Sony Z1010??? :eek:

Incredibile... e pensare che lo volevo vendere...

corgiov
27-10-2007, 12:45
Pensavo che la notizia riguardasse il fatto che al buio, avere un cellulare torna comodo, grazie alla sua retroilluminazione... ma sarebbe stata una scoperta un po' antiquata. Son 9 anni che uso i cellulari come torce!

pikkoz
27-10-2007, 23:55
In giappone sono anni che i cellulari vengono ampiamente utilizzati per riconoscere tag che contengono informazioni, per pagare il metrò o l'autobus mandarsi mail, non sms , mail.
Ma qua si sà noi siamo avanti con il riconoscimento delle musichette o cose che invece di essere implementate da tutti in modo omogeneeo e con il supporto dei gestori telefonici, si preferisce confinarli solo a modelli particolari o marche .






scusate lo sfogo.

guidoexge
29-10-2007, 09:53
Se venisse utilizzata questa tecnologia al semaforo, per riconoscere da che parte c'e' più coda e aumentare o diminuire il tempo del rosso ???

.. non che abbia niente contro le misure della topolona o sul titolo del libro, ma la vedrei una applicazione migliore ....

iaio
29-10-2007, 10:44
Se venisse utilizzata questa tecnologia al semaforo, per riconoscere da che parte c'e' più coda e aumentare o diminuire il tempo del rosso ???

.. non che abbia niente contro le misure della topolona o sul titolo del libro, ma la vedrei una applicazione migliore ....

già esistono questi tipi di semafori, non c'è bisogno di questa tecnologia per attuarla...

la cosa più interessante della notizia, è la costruzione del database(DB), in cui si cercherà di memorizzare più informazioni possibili, sarebbe interessante creare una sorta di wiki-database, dove ognuno contribuisce ad inserire qualche oggetto, purtroppo per contenere un progetto del genere servono Server con la S maiuscola, che hanno un costo non irrisorio.

l'utilizzo più importante che mi viene in mente, una volta completato il DB è, l'utilizzo da parte dei non vedenti per aiutarli nella vita quotidiana

elfly
31-10-2007, 21:09
la tecnologia dovrebbe servire a semplificare ed effettivamente semplifica...

opinabile.. detto da te poi... :rolleyes:




:Prrr:

Eddie666
31-10-2007, 21:29
opinabile.. detto da te poi... :rolleyes:




:Prrr:

infatti ho scritto "dovrebbe"....ma io mi tiro fuori...sono un malato/dipendente dalla tennologia in generale,che usa il tomtom anche per andare dalla camera al bagno!:D

p.s. bentornata :smack: