View Full Version : Pc che si blocca troppo spesso
andreamang
26-10-2007, 00:19
Ragazzi ultimamente il mio computer (vedi firma), si sta bloccando troppo spesso...oggi solamente 3 o 4 volte...poi magari non lo fa piu per una settimana ad esempio...
Oggi mentre installavo una demo di un gioco(juiced 2), si e bloccato 3 volte e alla 4 sono riuscito ad installarlo.,poi un'altra volta poco fa, stavo navigando e intanto cancellavo un po di roba da installazione applicazioni e si e ribloccato con conseguente reset...ma che puo essere?
Le temperature sono ok, e un problema software?O alimentatore?
Grazie!!!
Direi che potrebbe essere più un problema di software che di alimentatore. Hai provato a lanciare una scansione antivirus per vedere che non ci sia qualcosa di sospetto? Windows è aggiornato? Ciao!
andreamang
26-10-2007, 09:35
Ma si non c'e nulla lo fa ogni tanto allora credevo che fosse l'alimentatore che avendo magari dei voltaggi ballerini porta il computer a bloccarsi
voltaggi ballerini Overclock..? Ovviamente si spara a caso non conoscendo molti dettagli
andreamang
26-10-2007, 10:11
Niente overclock
L'alimentatore e un colorsit...
andreamang
26-10-2007, 13:45
:help:
Virus... potrebbe essere una buona causa!
SkunkWorks 68
26-10-2007, 14:10
RAM ed HD li hai controllati ?
Ciao
andreamang
26-10-2007, 14:30
Ma guardate fino ad ora non mi si e mai piu bloccato...ed ho anche giocato mentre stavo scaricando...
L'hd come lo controllo?
SkunkWorks 68
26-10-2007, 14:34
L'hd come lo controllo?
Sui siti dei produttori di norma ci sono l'utility e le istruzioni.
Maxtor-Seatools,esempio.
Eseguire un test RAM non ti costa molto,comunque,per scrupolo.
Ciao
andreamang
26-10-2007, 14:36
Il mio ad esempio e un Hitachi DeskStar 7K80...ma sul sito non mi sembra di aver trovato qualcosa...potreste aiutarmi?grazie
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
SkunkWorks 68
26-10-2007, 14:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119168
Forse in sezione periferiche di memorizzazione ne sanno di più(chiedi al limite di là).
Ciao
Il mio ad esempio e un Hitachi DeskStar 7K80...ma sul sito non mi sembra di aver trovato qualcosa...potreste aiutarmi?grazie
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
per controllare il tuo hdd puoi usare seatools, benchè tu non possegga un seagate ;)
vedi cosa ti dice
andreamang
26-10-2007, 15:28
Ora vedo...
Comunque l'utility di hitachi da dos l'ho effettuata ma ho fatto un test veloce e non mi ha detto nulla di strano...
andreamang
26-10-2007, 16:42
Ho fatto un rapido drive self test e un completo drive self test + un generico rapido...e mi dice sempre Test - RIUSCITO...
Ora?
SkunkWorks 68
26-10-2007, 16:55
Test RAM:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
Ciao
benello78
04-11-2007, 09:57
ciao a tutti innanzi tutto, sono nuovo del forum, anche io ho lo stesso problema ma forse ho trovato la soluzione. io ho una scheda madre asrock nf6g-vsta alimentatore colorsit 550w 3 dischi SATA e due lettori dvd e il pc a volte mi si blocca con conseguente obbligo a resettare e creare errori che poi scandisk corregge. poi per fare una prova ho lasciato 2 soli dischi attaccati e 1 solo dvd e tutto andava perfettamente. ora che ho rimesso i 3 dischi SATA e i due dvd ancora il pc si blocca a intervalli casuali. ho letto in giro che il problema è dell 'alimentatore colorsit che quando è un po' sotto carico inizia a fare fluttuare le tensioni con conseguenti crash del computer. Secondo voi è possibile? non vorrei cambiare alimentatore per poi trovarmi senza aver risolto il problema..
Verificate che i moled delle alimentazioni degli hd sopratutto quello su cui è installato il sistema operativo, siano ben fissi .
A me è capitato varie volte il vostro problema e la causa era da ricercarsi proprio nella spina di alimentazione dell'hd del sistema operativo che non facendo un contatto perfetto a volte con le minime vibrazioni comportava lo spegnimento della periferica e conseguente blocco della schermata inquanto l'hd dell'os si azzerava e perdeva la posizione di lavoro .
benello78
05-11-2007, 21:43
ragazzi vi aggiorno. Allora, i colorsit 550w sono dei 400w pompati e di scarsa qualita' quindi con i voltaggi ch einvece di rimanere costanti hanno delle fluttuazioni che possono causare dei crash. proprio stasera ho sostituito il mio alimentatore con uno da 400w migliore in qualita' e magicamente il pc va benissimo!!! chi ha gli alimentatori colorsit prima di fare altre cose magari piu costose provi a fare un cambio di alimentatore. Ciao!!!
ragazzi vi aggiorno. Allora, i colorsit 550w sono dei 400w pompati e di scarsa qualita' quindi con i voltaggi ch einvece di rimanere costanti hanno delle fluttuazioni che possono causare dei crash. proprio stasera ho sostituito il mio alimentatore con uno da 400w migliore in qualita' e magicamente il pc va benissimo!!! chi ha gli alimentatori colorsit prima di fare altre cose magari piu costose provi a fare un cambio di alimentatore. Ciao!!!
ma a te il mouse si bloccava e la schermata rimaneva accesa su quello che stavi visionando ?
ragazzi vi aggiorno. Allora, i colorsit 550w sono dei 400w pompati e di scarsa qualita' quindi con i voltaggi ch einvece di rimanere costanti hanno delle fluttuazioni che possono causare dei crash. proprio stasera ho sostituito il mio alimentatore con uno da 400w migliore in qualita' e magicamente il pc va benissimo!!! chi ha gli alimentatori colorsit prima di fare altre cose magari piu costose provi a fare un cambio di alimentatore. Ciao!!!
Sew l'hai fatto solo stasera io aspetterei a cantar vittoria :)
benello78
25-11-2007, 16:16
ciao, scusate il periodo di assenza. no, il pc arrivava a caricare windows, poi il mouse si muoveva ma non si poteva piu far nulla che il pc non rispondeva. Neanche con ctrl.alt.canc non si aveva nessuna risposta. si doveva per forza resettare brutalmente col tasto deel case. ora ho cambiato alimentatore e va tutto bene, sembrava fosse proprio quello che avevo prima che non riusciva a fornir energia sufficiente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.