PDA

View Full Version : come disattivare il controllo effettuato da vista x64 sui driver decide se installare


Cobain
26-10-2007, 00:06
raga ho scordato come disabilitare i controlli che vista fa sui drivers , in pratica decide lui quale drivers installare non permettendomi di far funzionare right mark per il cool n quiet.
grazie

Cobain
26-10-2007, 04:03
ho trovata mezza soluzione ...durante la fase di boot pigio f8 per consentire l'installazione drivers non certificati vado nel prompt di comandi e scrivo :
bcdedit -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS


il problema è che al successivo riavvio ho lo stesso problema , come si disattiva completamente?

Cobain
26-10-2007, 04:34
ricordo che prima questa funzione sul controllo dei drivers poteva essere completamente abortita con una stringa di comando lanciata a prompt di comando... perche ora non funziona piu? era la stessa stringa di cui sopra?
è colpa di un aggiornamento ? se si sa il nome dell'aggiornamento lo piallo....:muro:

Cobain
26-10-2007, 14:07
up

Cobain
26-10-2007, 15:48
up

Pandrin2006
26-10-2007, 16:07
non permettendomi di far funzionare right mark per il cool n quiet.


rightmark non ti serve, perchè Vista supporta già il cool 'n' quiet e enhanced SpeedStep nativamente.

pgp
26-10-2007, 16:46
rightmark non ti serve, perchè Vista supporta già il cool 'n' quiet e enhanced SpeedStep nativamente.

Un conto è il CN'Q, un altra cosa è RMClock. Il CN'Q è molto più limitato

Cobain
26-10-2007, 18:42
Un conto è il CN'Q, un altra cosa è RMClock. Il CN'Q è molto più limitato

hai letto la sign?:) sono in overclock mode il cool n quiet della scheda madre crasha il sistema...rmclock è l'unica soluzione

Cobain
26-10-2007, 18:43
rightmark non ti serve, perchè Vista supporta già il cool 'n' quiet e enhanced SpeedStep nativamente.

rispondo uguale anche a te....sono in overclock mode rmclock è l'unico modo per impostare un cool n quiet perche è software

Cobain
27-10-2007, 03:38
tempo fa , mi avevono postato un comando sempre in sezione windows... si poteva disabilitare completamente accidenti :muro: non ci sta nessuno che mi rispose alle stesse domande dell'altra volta?:cry:

Cobain
27-10-2007, 15:34
up

fabrylama
27-10-2007, 15:38
a seguito di un update non si può più disattivare con un comando, va fatto f8 ad ogni avvio e scelta l'opzione che disabilita.

Cobain
27-10-2007, 15:40
a seguito di un update non si può più disattivare con un comando, va fatto f8 ad ogni avvio e scelta l'opzione che disabilita.

ciao grazie, per la risposta...sai mica qual'è l'update in questione magari lo piallo....:D

fabrylama
27-10-2007, 20:16
ciao grazie, per la risposta...sai mica qual'è l'update in questione magari lo piallo....:D

non ne ho idea:D

Cobain
28-10-2007, 14:16
up

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
28-10-2007, 21:37
http://www.mstalkonline.com/vista-install-unsigned-hardware-driver-in-x64-bit/

qua c'è scritto come disabilitare il controllo della firma dei drivers..

a me va ancora quando ho testato i driver beta della audigy..

assicurati di eseguire cmd.exe in come amministratore... un modo ci deve essere inoltre, altrimenti come farebbero gli sviluppatori a creare i driver in x64?..

fabrylama
28-10-2007, 21:48
http://www.mstalkonline.com/vista-install-unsigned-hardware-driver-in-x64-bit/

qua c'è scritto come disabilitare il controllo della firma dei drivers..

a me va ancora quando ho testato i driver beta della audigy..

assicurati di eseguire cmd.exe in come amministratore... un modo ci deve essere inoltre, altrimenti come farebbero gli sviluppatori a creare i driver in x64?..

ehm... dai un occhio al post #2... questo workaround è stato reso inefficace da un update.

Cobain
29-10-2007, 23:17
infatti ho piallato tutti gli aggiornamenti adesso funziona il driver non certificato di rmclock.
non ho capito con esattezza quale aggiornamento mi precluda il funzionamento di tali drivers....al limite installo gli altri fatta eccezione di quello incriminato.

sid_yanar
29-10-2007, 23:22
confermo :(
l'aggiornamento del s.o. (vista64 business edition) tramite widows update
rende inutilizzabile il comando
bcdedit /set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECK
o meglio: il comando funziona ma non sorte nessun effetto pratico, con l'impossibilità di installare driver non certificati :muro:
ho pure rimosso la KB932596 ma non è cambiato nulla...:mad:
qualche soluzione?

Cobain
30-10-2007, 14:38
in extrermis pialla tutti gli aggiornamenti er risolvi cosi ho fatto io....:)

Cobain
30-10-2007, 14:43
pero che diamine....fai la path per applicare i temi di terze parti e viene un aggiornamento di vista e ti disattiva i temi..... installi un driver non certificato anche essenzialissimo come quello di rmclock che per un pc occato allunga la vita delle stesso...arriva un aggiornamento e ti pialla il driver ...raga sto vista è poco user friendly spero che linux si evolva tanto da sopportare qualsiasi cosa anche i per i giochi perche io la microsoft non la sopporto piu ve lo giuro.fanno bene se lo tengono crakkato anche senza aggiornamenti perche vien sempre fuori un aggiornamento a rovinarti la festa .

sid_yanar
30-10-2007, 18:12
cobain il "piallaggio"alla fine potrebbe essere l'unica soluzione pratica... basterebbe però sapere quale patch è incriminata. Se posso provo a reperire qualche info
ciao

Cobain
30-10-2007, 18:31
cobain il "piallaggio"alla fine potrebbe essere l'unica soluzione pratica... basterebbe però sapere quale patch è incriminata. Se posso provo a reperire qualche info
ciao

ci si interessa poco di questo argomento il nome della patch incriminata non sono riuscito a trovarla ...se ci rieci non ti scordare di postarne il nome :)

fabrylama
30-10-2007, 19:15
che sia questo? http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/932596.mspx

Cobain
30-10-2007, 23:01
che sia questo? http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/932596.mspx

eh si potrebbe essere questa la patch incriminata perche è una protezione del kernel

fabrylama
30-10-2007, 23:06
prova ad istallarla, così se ti blocca tutto ne siamo certi

Cobain
30-10-2007, 23:49
prova ad istallarla, così se ti blocca tutto ne siamo certi

ok provo :)

fabrylama
30-10-2007, 23:51
ok provo :)

se ti esplode il pc non venirmi a cercare:D

Cobain
31-10-2007, 00:00
se ti esplode il pc non venirmi a cercare:D

posso confermare...appena installata e riavviato..rmclock andato a puttane...è questa la patch incriminata:)

fabrylama
31-10-2007, 09:13
:cool: :sborone: :D

sid_yanar
01-11-2007, 20:19
non credo che sia responsabile la sola 932596, l'ho disinstallata e nada, vista continua a rifiutare driver senza firma...:cry:

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
01-11-2007, 20:43
stando ai forum msdn e technet di microsoft le KB932596 e
KB938979 bloccano quel trucchetto..

per i programmatori questo problema in realtà nn si pone (tranne che nel potrafoglio :asd:), basta che fanno passare i loro driver come firmati, peccato che il software costi asssai :rolleyes: http://www.verisign.com/products-services/security-services/code-signing/digital-ids-code-signing/index.html

ora come ora quindi disisntalla quei due update... se trovo altro nei forum M$ ti faccio sapre.

bye

Cobain
02-11-2007, 16:31
ho testato qualla patch a windows pulito aggiornamenti pari a 0.la conseguenza era che bloccava i drivers non firmati se ce ne sono altri di aggiornamenti che hanno lo stesso effetto non lo so perche ne ho installati 5/6 escludendo quella incriminata gli altri non l'ho ancora installati perche l'installazione richiede assai tempo ......ma sinceramente ho sempre paura di aggiornare con sti aggiornamenti che sta rilasciando la microsoft non si puo mai sapere....

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-11-2007, 17:59
ho testato qualla patch a windows pulito aggiornamenti pari a 0.la conseguenza era che bloccava i drivers non firmati se ce ne sono altri di aggiornamenti che hanno lo stesso effetto non lo so perche ne ho installati 5/6 escludendo quella incriminata gli altri non l'ho ancora installati perche l'installazione richiede assai tempo ......ma sinceramente ho sempre paura di aggiornare con sti aggiornamenti che sta rilasciando la microsoft non si puo mai sapere....
il controllo firma dei driver è come dici te una misura per la sicurezza dell'os, purtoppo ah anche lati negativi in quanto molte applicazioni innoque molto spesso e volentieri non hanno driver firmati...

cmq sta storia paranoica degli aggiornamenti (parlo in generale ovviamente): potete decidere se installarli o meno, potete leggere la kb del dettaglio della patch... se nn li volete installare non lo fate, ma poi nn venite a lamentarvi se succede qualcosa di negativo... ergo finitela :ncomment:

Cobain
04-11-2007, 15:28
beh non sapevo delle due patch in questione, percio ho preferito piallare tutto :)
adesso che le so posso installarle fatta eccezione per le 2 incriminate....

sid_yanar
04-11-2007, 17:32
stando ai forum msdn e technet di microsoft le KB932596 e
KB938979 bloccano quel trucchetto..

per i programmatori questo problema in realtà nn si pone (tranne che nel potrafoglio :asd:), basta che fanno passare i loro driver come firmati, peccato che il software costi asssai :rolleyes: http://www.verisign.com/products-services/security-services/code-signing/digital-ids-code-signing/index.html

ora come ora quindi disisntalla quei due update... se trovo altro nei forum M$ ti faccio sapre.

bye

infatti centrava anche il secondo update, ora tutto funziona a meraviglia :D
ciao

Smemo
30-11-2008, 08:56
ragazzi ho istallato vista ultimate 64bit+SP1, è velocissimo ma ho problemi con peerguardian per vie del driver "non firmato", ho seguito la guida e fatto F8 e selezionato all'avvio l'opzione per disattivare il controllo sui driver e in effetti cosi funziona, ma al riavvio sucessivo non funziona più :muro:

ho cercato tra gli aggiornamenti quei due scritto sopra ma non ci sono :muro:

non c'è un modo per disattivare permanentemente il controllo sui driver ? :mbe:

ciao