PDA

View Full Version : Aumentiamo l'efficienza dei motori a ciclo otto!


Yaro86
25-10-2007, 22:57
Spero che non sia un topic ridondante.
Tutti sappiamo che un motore odierno commerciale ha rendimenti piuttosto bassi quindi
vorrei solo chiedervi di dare pieno sfogo alla vostra fervida immaginazione per aumentare l'efficienza degli odierni motori a scoppio scrivendo una vostra proposta. Non importa che sia più o meno verosimile o costosa, vorrei solo che si riuscisse a trarre degli spunti che eventualmente potrebbero essere applicati ai motori attuali in un qualche modo.

ad es. una mia rilessione ha preso spunto dal maggiore spreco di energia dei motori a scoppio quindi sottoforma di calore. In un'auto anziche sfruttare questa fonte per produrre energia ne viene sprecata ulteriormente per smaltirla (vedi radiatore, ventola, pompa ecc.)... allora stavo pensando al modo più efficiente per convertirla in elettricità o ad un'ulteriore forza motrice. In questo caso si avrebbe il duplice vantaggio di smaltire il calore producendo ulteriore energia.
Fantasticando un pò si potrebbe fare un motore ibrido benzina/vapore.

Non prendetemi per pazzo, lo so che in 100 anni di sviluppi i progettisti ne avranno già pensate di tutti i colori però non è detto che la loro immaginazione possa arrivare laddove un fantasista più spinto possa arrivare oggi.:D

Spike
25-10-2007, 23:00
Se non sbaglio BMW ha già realizzato un prototipo del motore che intendi tu.

MaxArt
25-10-2007, 23:26
ad es. una mia rilessione ha preso spunto dal maggiore spreco di energia dei motori a scoppio quindi sottoforma di calore. In un'auto anziche sfruttare questa fonte per produrre energia ne viene sprecata ulteriormente per smaltirla (vedi radiatore, ventola, pompa ecc.)... allora stavo pensando al modo più efficiente per convertirla in elettricità o ad un'ulteriore forza motrice. In questo caso si avrebbe il duplice vantaggio di smaltire il calore producendo ulteriore energia.
Fantasticando un pò si potrebbe fare un motore ibrido benzina/vapore.Con un motore pesante da paura. Tieni conto che così recuperi un po' di energia ma non tanta, ed il grosso del calore lo devi comunque eliminare. Sarebbe meglio si trovasse un pannello fotovoltaico che lavori a quelle lunghezze d'onda ed usare un motore ibrido benzina/elettrico (come già ci sono). Ma è ancora una soluzione lontana e non si elimina il radiatore.

Yaro86
25-10-2007, 23:43
Non hanno ancora inventato una cella peltier che funziona al contrario? sarebbe una manna dal cielo!:D

va bhe dai la fase REM porta consiglio... :)

hibone
26-10-2007, 00:03
Non hanno ancora inventato una cella peltier che funziona al contrario? sarebbe una manna dal cielo!:D

va bhe dai la fase REM porta consiglio... :)

si chiama termocoppia..

in realta è stato realizzato da BMW come già suggerito un motore ( e non dovrebbe essere solo un prototipo, ma probabilmente mi sbaglio ) che utilizza una turbina a gas per convertire il calore del gas in corrente.

motore jet + turbina mi pare fosse il modo più efficiente ( ad oggi ) di produrre energia, e infatti lo usano nelle centrali. il problema è il serbatoio freddo che ti fornisce la temperatura di uscita.
Infatti per massimizzare l'efficienza le centrali usano un ciclo combinato che sfrutta i gas residui... ( non si può scendere sotto di una certa temperatura perchè la condensazione produrrebbe vapore che danneggerebbe la turbina )

lo stesso principio si applica ai motori in esame la turbina entra in funzione ad esempio ad auto ferma. naturalmente ci sono problemi legati alla presenza di polveri nei fumi.

sider
26-10-2007, 07:28
Insomma niente di nuovo

rekjasdsadsae3kkklnsadds
26-10-2007, 08:19
Alimentando ed ottimizzando i motori a ciclo otto esclusivamente a metano si potrebbe alzare il rapporto di compressione fino a 15-16:1 guadagnandone parecchio in efficienza.