View Full Version : LG206WTQ / Philips 200WS8FB / Samsung 2032BW
Rocketscience
25-10-2007, 22:41
Ciao
Sto per acquistare un nuovo Lcd da 20" e volevo chiedervi un ultimo consiglio su quale dei tre citati scegliere, considerando che lavoro con applicativi professionali (Autocad, Inventor o 3Dsmax)..
Ho già scorso il forum e trovato dele discussioni riguardo i 3 e non ho letto pareri negativi, sarei propenso a prendere il philips che sembrerebbe quello di maggiore qualità, meno ricercato in design ma magari ha un pannello migliore??
Il samsung è molto bello ma ha un "difetto" (se così si può chiamare), è basso: 340mm contro i 400mm da sopra degli altri 2..
L'LG l'unica domanda è che tipo di pannello monta? e sono veritieri i dati dichiarati?? (contrasto 3000:1 risposta 2ms) e in più rispetto agli altri 2 ha area visuale 408x300mm contro i 430x270mm del Philips e del samsung..
Qualsiasi parere è bene accetto! :D
Andrea
I contrasti alti, tipo pannello Lg, sono di tipo "dinamico" e quindi da prendere con le molle. Per la scelta tieni presente che Philips ed Lg, hanno un accordo commerciale in corso da anni (joint-venture) in base al quale, spesso montano gli stessi pannelli (S-ips inparticolare) su monitor con estetica diversa. Per la scelta e per ciò che devi fare, posta anche le specifiche o almeno i link non commerciali dei tre.
Rocketscience
26-10-2007, 11:05
Ciao, grazie della risposta, vi riporto allora le caratteristiche dei tre monito prese dai rispettivi siti dei produttori:
LG - L206WTQ:
Schermo : 20" Wide ColorTFT LCD
Risoluzione : 1680 x 1050
Pixel Pitch (mm) : 0.258x0.258
Trattamento superficie : Hard Coating (3H), anti riflesso
Luminosita' : 300 cd/m2 (tip)
Rapporto di contrasto : 3000:1 (tip)
Angolo di visione : 170°Orizz. / 170°Vert.
Tempo di risposta (ms) : 2 ms
Area Visiva : 408x306 mm
Frequenza Orizzontale : 30 - 83kHz
Frequenza Verticale : 56 - 75Hz
Colori : 16.7 Milioni
Connessioni
PC : D-Sub, DVI-D
Consumo 34W
Dimensione (L*A*P) : 471x234x402
Peso : 5,6 kg
Certificazioni : EPA Energy Star, Vista Premium
Philips 200WS8FS/FB:
tipo schermo LCD 1680 x 1050 pixel , Polarizzatore antiriflesso , Striscia verticale RGB
Dimensioni pannello 20,1" / 51 cm
Area di visualizzazione effettiva 433,4 x 270,9 mm
Pixel Pitch 0.258 x 0.258 mm
Luminosità 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico) 800:1
Colori display 16,7 M
Angolo visuale 160º (O) / 160º (V) , @ C/R > 10
Tempo di risposta (tipico) 5 msec
Cromaticità del bianco, 6500 K x = 0.313 / y = 0.329
Cromaticità del bianco, 9300 K x = 0.283 / y = 0.297
Risoluzione massima 1680 x 1050 a 60 Hz
Risoluzione consigliata 1680 x 1050 a 60 Hz
Dot Rate video 205 MHz
Frequenza scansione orizzontale 30 - 93 kHz
Frequenza scansione verticale 56 - 76 Hz
Formato 16:10
sRGB sì
Ingresso segnale Analogico (VGA) , DVI-D
Segnale ingresso sincronizz. video Composite sync , Sincronizzazione separata , Sync su verde
Impedenza ingresso video 75 ohm
Impedenza ingresso sincronizzazione 2,2k ohm
Livelli segnale ingresso video 0,7 Vpp
Samsung 2032BW:
Area visibile: 20" WIDE
Pixel Pitch (mm): 0,258
Luminosità: 300 cd/m2
Rapporto di contrasto: 3000:1
Angolo di visuale (orizz/vert): 170° / 170°
Tempo di risposta (ms): 2ms
Frequenze Orizzontale (kHz): 30~81 kHz Verticale (Hz): 56~75 Hz
Risoluzione massima 1680 x 1050
Colori - Massimo supportato 16.7 Milioni
Segnale video: Analogico RGB,DVI (HDCP)
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V, SOG
Connettori: 15pin D-sub, DVI-D Plug & Play
DDC: DDC 2B
Compatibilità MAC SI
Acceso: 50 Watts (Max.)
Alimentatore: integrato
Certificazioni CE, Vista Premium
Dimensioni (LxAxP) Con base (mm): 476x219.3x344
Peso Monitor: 4.75 Kg
Andrea
Se devi fare solo cad e disegno tecnico, la fedeltà cromatica non conta granchè. Serve una perfetta geometria che tutti gli lcd hanno. Quindi il Philips può andar bene. Però se nella computer grafica ci metti anche Photoshop con fotoritocco di qualità, è chiaro che ti serve un output per la stampante il più fedele possibile per la cromaticità. In questo caso un Tn come quei 3 che hai postato (angolo visivo scarso e fedelta dei colori non eccelsa) non è il max. Ti conviene allora andare su un Pva, Mva o S-Ips ad angolo ampio e colori abbastanza fedeli. Esempio il Samsung 215TW (esiste anche il 3d in rilievo). Dai un'occhiata a questo link:
http://www.lesnumeriques.com/article-203.html
Rocketscience
27-10-2007, 08:34
Girando in rete ho visto che l'LG e il Philips montano lo stesso pannello (LG-Philips LCD LM201WE3) ma su tft central indica che l'LG potrebbe montare anche pannelli CMO o AUoptronics..
A questo punto la scelta credo rimanga da farsi tra il Philips e il Samsung, uno dei due è migliore o si equivalgono?
Rocketscience
31-10-2007, 16:11
Ciao
Tra i 3 TN ho scelto il samsung, mi è arrivato oggi, leggendo quà e là varie opinioni credo che il 2032BW sia il migliore dei tre, non volendo spendere una cifra più elevata per uno schermo a pannello Mva o S-ips..
Andrea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.