View Full Version : Acquisire da videoregistratore
Sapete dirmi con che programma acquisire da videoregistratore senza perdere frame?
Poi vorrei convertire il filamto in divx.
Chi mi aiuta?
Grazie
Premesso che la perdita di frames non è dovuta solo al software ma anche e soprattutto all'hardware (velocità della CPU e dell' HardDisk in primis) ti consiglio assolutamente di utilizzare AVI_IO.
Ciao.
Mi inserisco: dopo aver catturato con Avi_io devo applicare anche un filtro per l'interlacciamento vero??
Scusate la parentesi.
che configurazione hai tu? perdi frame?
No.Almeno non credo visto che ho fatto poche brevi prove.
Io catturo da Vhs ma ottengo il c.d effetto pettine dell'interlacciato.
Per eliminarlo voi come fate??
Io vorrei creare dei s-vcd da vedere anche su normali lettori dvd.
Grazie :)
Io le mie prove le faccio con VirtualDub. Che risoluzione utilizzi?
Anche qui non ho le idee molto chiare.
Cmq penso che utilizzerò la 576*480 o 560*448 per l'acquisizione.
Per la compressione non so se diminuire ulteriormente la risoluzione visto che Vhs la qualità non è molto alta.
FrancescoC
15-11-2001, 17:58
Se devi acquisire da VHS ti consiglio la 352x576 con codec HuffYUV.
Altrimenti la 253x288 direttamente in DivX.
COmunque date un occhiata al sito
http://www.tiscali.it/benis/
Trovate la vostra risposta nelle FAQ
Grazie. ;)
Dimmi un'altra cosa. Apparentemente ,dopo aver acquisito da vcr , il risultato sul monitor sembra scarso.
Visualizzato sulla tv è diverso???
Ciao
Ho seguito il suggerimento ma con quel codec perdo una marea di frame e la sincronia audio. Inoltre un filmato di 45 minuti va ad occupare circa 30 giga......mah
Originariamente inviato da FrancescoC
[B]Se devi acquisire da VHS ti consiglio la 352x576 con codec HuffYUV.
Altrimenti la 253x288 direttamente in DivX.
COmunque date un occhiata al sito
http://www.tiscali.it/benis/
Trovate la vostra risposta nelle FAQ
FrancescoC
16-11-2001, 17:57
Il risultato a monitor è scadente lo so...
ma riportato su tv la qualità è buona.
COmunque non dovresti perdere dei frame usanto il div-x con Virtual Dub a meno che tu non abbia un PC un po' vecchio.
Devi avere almeno un Athlon 600-500 per acquisire in realtime Div-x 352x288!!!
Premetto che non so se stavi rispondendo a me e quindi può darsi che mi intrometta a sproposito. Nel qual caso mi scuso anticipatamente. Usando il codec del divx non c'è nessuna perdita e le dimensioni sono molto più contenute. Mi domando allora perche molte delle guide all'operazione che ho letto consiglino di utilizzare il codec HuffYUV alla risoluzione 384*576 e soprattutto mi domando perchè ocn un p4 1300 si perdano circa un terzo dei frames e l'audio vada fuori sincronia dopo pochi secondi.....
Originariamente inviato da FrancescoC
[B]Il risultato a monitor è scadente lo so...
ma riportato su tv la qualità è buona.
COmunque non dovresti perdere dei frame usanto il div-x con Virtual Dub a meno che tu non abbia un PC un po' vecchio.
Devi avere almeno un Athlon 600-500 per acquisire in realtime Div-x 352x288!!!
Allora, per quanto riguarda la perdita di sincronia questo dipende dal chip presente sulla scheda di cattura.
Il video e l'audio NON vengono catturati alla stessa maniera (logicamente) ma ci sono funzioni specifiche per entrambi.
Nel caso di Virtualdub, ad esempio, e' possibile agire sui settaggi per il trattamento audio per migliorare le cose.
Il fatto che venga consigliato AVI_IO e' presto detto. Perche' questo prg risolve in toto qualsiasi problema di sincronia audio/video senza dover diventare pazzi.
Viene poi consigliato Huffy UV per il semplice fatto che cosi' catturi il video con la max qualita' possibile; ricordati che il divx, per quanto bello e', rimane sempre un codec il cui principio e' la perdita' di informazioni per occupare meno spazio possibile.
Quindi, se catturi in DivX per poi produrre un vcd ad esempio, dovresti convertire ulteriormente in mpeg1 perdendo ancora dati immagine. Se poi da li' vuoi convertire in qualche altro formato, i difetti salgono vertiginosamente.
Prova, cattura in divx, converti in mpeg1 e poi in real o in asf e vedrai se non continui a perdere dettaglio (questi ultimi 2 formati poi sono una pena...:( )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.