PDA

View Full Version : Nuovo PC con obiettivo SILENZIO !!!


michaelblu
25-10-2007, 21:01
Salve a tutti !
E' da un pò di giorni che sto studiando la soluzione ideale per rinnovare il mio ormai obsoleto PC.
Generalmente utilizzo il PC per lunghe navigazioni sul web e sporadicamente ci vado di gaming...
Il mio obiettivo primario è quello di realizzare un PC bello esteticamente, funzionale, ma soprattutto silenzioso !
Questo è quello a cui avrei pensato:

Processore: Intel Core 2 Duo E6850 3.0GHz
Dissipatore Processore: Thermalright Ultra 120-eXtreme
Ventola Dissipatore Processore: Nanoxia FX09 – 1400 – LowFlow (92mm)
Scheda Madre: Asus P5K Premium/Wi/Fi-AP
Scheda Video: EN8800GTS/HTDP/320MB
Dissipatore Scheda Video: Thermalright HR-03 Plus
Ventola Dissipatore Scheda Video: Nanoxia FX12 – 2000 – LowFlow (120mm)
HardDisk: 2X Samsung SpinPoint P120 (250GB)
Memorie RAM: Kingston HyperX 1G+1G DIMM/DDR2 800MHz
Alimentatore: Corsair HX 620W Modular PSU
Rheobus: Zalman ZM-MFC1 Multi Fan
CardReader: Formato 5.25” colore nero + porte USB
Case: sono ancora indeciso... mi piace sia CM690 finestrato che Mystique 632S finestrato, entrambi della coolermaster. Per il primo ho paura che la struttura a nido d'ape diventi troppo presto un raccoglitore di polvere, mentre per il secondo vorrei pareri sulla silenziosità e se la mia configurazione si monti senza problemi di spazio... il case non andrà a terra ma nell' apposito vano rialzato di una scrivania con struttura alluminio placcato (credo) e vetro.

Per quanto riguarda l' assemblaggio vorrei procedere personalmente, solo che pur bazzicando qualcosa non l' ho mai fatto... dite che sia possibile ?
grazie ancora per gli interventi ! ;)

Krusty
26-10-2007, 11:37
case antec p182 e un hard disk da 500 al posto di due da 250 (montato sospeso).

djseta
27-10-2007, 06:28
Guarda, per esperienza personale posso dirti una cosa, per fare un pc silenzioso basta usare ventole da almeno 120 mm, non andare sotto questa misura e vedrai che otterrai ottimi risultati in termine di aereazione e bassissimo rumore.
Le ventole da 80 fanno un rumore infernale, cerca di evitarle se puoi.
Per il resto... mi sembra che vuoi mettere su un ottimo PC! ;)

Artiko
28-10-2007, 12:40
Guarda, per esperienza personale posso dirti una cosa, per fare un pc silenzioso basta usare ventole da almeno 120 mm, non andare sotto questa misura e vedrai che otterrai ottimi risultati in termine di aereazione e bassissimo rumore.
Le ventole da 80 fanno un rumore infernale, cerca di evitarle se puoi.
Per il resto... mi sembra che vuoi mettere su un ottimo PC! ;)

no dai esistono ventole 8x8 che fanno moolto meno rumore delle 120, il problema è l'aria spostata!

djseta
28-10-2007, 13:17
E' una questione di fisica, più è grossa è la ventola più il rumore che produce è su frequenze più basse, che disturbano meno. Non è solo una questione di db. Poi se consideri anche le portate di aria...
Se ti guardi un po' in giro vedrai che ci sono molti case che ti permettono di montare ventole di almeno diametro 120 mm, per non parlare di veri e propri mostri come l'aplus twin engine che monta due enormi ventole da 250 mm!!!

michaelblu
28-10-2007, 13:40
quindi mi sconsigliate il CM690 ? :O

djseta
28-10-2007, 13:50
No mi sembra di vedere che monta ventole da 120 sia in ingresso che in uscita, ne prendi una coppia molto silenziosa a bassi giri e ti assicuro che non lo senti. Poi attieniti alla regola "tutte le ventole da almeno 120", e questo riguarda il dissipatore, l'alimentatore.... insomma tutto!
L'unica cosa che ti rimane con ventola piccola (e quindi fastidiosa) è la VGA, ma ho visto gente mettere dei dissipatori passivi con ventola da 120 montata sul fondo del case che soffia sul dissipatore della VGA. Gran bella idea!

Artiko
28-10-2007, 14:32
E' una questione di fisica, più è grossa è la ventola più il rumore che produce è su frequenze più basse, che disturbano meno. Non è solo una questione di db. Poi se consideri anche le portate di aria...
Se ti guardi un po' in giro vedrai che ci sono molti case che ti permettono di montare ventole di almeno diametro 120 mm, per non parlare di veri e propri mostri come l'aplus twin engine che monta due enormi ventole da 250 mm!!!

è una legge empirica vero???

djseta
28-10-2007, 15:36
No, il rumore si propaga su lunghezze d'onda diverse, e ventole da 80 mm producono un suono più alto in frequenza rispetto alle 120 e anche a parità di db le ventole piccole risultano più fastidiose. Non è una legge empirica.

Artiko
28-10-2007, 16:05
:rolleyes: No, il rumore si propaga su lunghezze d'onda diverse, e ventole da 80 mm producono un suono più alto in frequenza rispetto alle 120 e anche a parità di db le ventole piccole risultano più fastidiose. Non è una legge empirica.

me lo dimostri con legge fisiche perfavore??:muro: :muro:

Krusty
28-10-2007, 17:47
quindi mi sconsigliate il CM690 ? :O

antec p182! :O

Kudram
28-10-2007, 18:40
mi inserisco senza creare una discussione nuova, spero non me ne voglia l'autore del thread! :D

io ho appena comprato il case nuovo e ho preso un Thermaltake Eureka, full tower che ho preso perché ho trovato a un buon prezzo.
nel case sono montate di serie 2 ventole, una davanti, che va a raffredare gli slot HD, e una dietro con led blu, che dovrebbe buttare fuori l'aria calda del case.. quindi il circolo di aria dovrebbe avvenire come da figura:

http://img132.imageshack.us/img132/6637/circoloarialp5.jpg

il problema è che la ventola dietro fa un rumoraccio a mio parere [sono parecchio esigente e ho anche 2 orecchie sensibilissime], cosa mi consigliate di montare al posto di questa di default?
da notare che questa ventola è una 12x12.

poi altra questione, la ventola della CPU: ho un AMD X2 4000+ socket AM2 ed adesso c'è il dissi con ventola di serie.. una porcheria rumorosa, cosa potrei montarci sopra??

per curiosità, ma i raffredamenti a liquido hanno prezzi proibitivi attualmente?

djseta
28-10-2007, 20:32
[QUOTE=Artiko;19358493]
me lo dimostri con legge fisiche perfavore?[QUOTE]

Non posso dimostrartelo con leggi fisiche perchè non ne ho le competenze, ti dico solo che queste cose non me le sono inventate, le ho lette da qualche parte (ma non mi ricordo più dove, lo ammetto) e poi c'è anche l'esperienza personale, ho notato che le ventole da 120 mm fanno meno rumore di quelle da 80 mm, e soprattutto fanno un rumore diverso, molto più basso e meno udibile e fastidioso.
Poi se vuoi una dimostrazione teorica con formule e tutto il resto bisogna che ci troviamo un esperto. Altrimenti prova tu stesso, prendi una ventola da 120 e una da 80 che producano all'incirca gli stessi db e dimmi quale fa il rumore più sensibile.

Artiko
28-10-2007, 21:08
fanno lo stesso rumore!

peppecbr
29-10-2007, 08:18
il 690 è sicuramente più ventilato....

ma se cerchi silenzio , devi prendere l'antec p182 ;)

michaelblu
29-10-2007, 19:51
a livello di prestazioni come vi sembra la configurazione scelta ? :oink:

PS
ho dato uno sguardo al p182 ma è tutto mostruosamente chiuso... :eek:

Errik89
29-10-2007, 20:03
scheda video andrei di 8800gt o aspetterei rv670...

michaelblu
30-10-2007, 15:47
il dissipatore Thermalright HR-03 Plus è compatibile con la nuova 8800GT, o devo cambiare modello ? :rolleyes:

Amiga_User
30-10-2007, 15:51
se mantiene la stessa distanza dei fori dei dissipatori delle altre 8800 è compatibile...

michaelblu
30-10-2007, 19:48
nessuna conferma sicura ? :banned:

Krusty
30-10-2007, 19:51
nell'articolo qui su HWUP si dice che le 8800gt siano uscite ieri, quindi è troppo presto per chiedere conferme... al limite manda una mail a thermalright.

Gauss75
20-11-2007, 17:06
Ciao a tutti,
solo una domanda: stavo pensando di comprare anch'io il thermaltake HR-03 plus per la mia 8800gts. Vorrei montarlo nella parte superiore della scheda (per capirci al contrario rispetto al dissi stock...). Ho pero' paura che non ci sia spazio a sufficienza fra il dissi del processore, il northbridge e la scheda video.
Qualcuno ha provato a montarlo su una p5k-e?