PDA

View Full Version : Auto parte 2 la scelta preventivi alla mano


dottormaury
25-10-2007, 19:45
In meno di una settimana ho girato 6 concessionari per farmi fare dei preventivi tra l'altro qui per chi ha voglia di leggere la diatriba tra benzina e diesel in rapporto alle mie esigenze(15.000km annui)può dare un'occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1578951
l'accent scade perchè viene a costare alla fine 1.000 euro in piu' che sul sito hyundai ed è finanziata con tassi da strozzinaggio(dov'è sto risparmio con le coreane poi non so)
le mie esigenze sono le "solite" 15.000km all'anno ho una punto 1.2 ora e ne cerco una più capiente e magari un pò piu' briosa, acquisterei il nuovo dando dentro una uno e beneficiando degli incentivi, sulla base di questo alcuni concessionari mi hanno spiegato che in alcuni modelli solo il disel rientra negli incentivi(esempi la note o l'idea)perchè i benzina hanno emissioni superiori a 140 qualcosa:)
ho trovato interessanti la fiesta 1.4 diesel che verrebbe a 11.500 full optional o quasi
la honda jazz 1.2 che in rapporto alle dimensioni è molto capiente 1.2 benzina 11.900 con clima, radio cd,specchietti riscaldati.
alla renault le cosa forse piu' interessanti, la clio 1.2 con clima e le solite menate 11.000 euro e la logan mcv 1.5 diesel 85cv a 13.000 euro.
sono un pò indeciso,anche se il prezzo è vantaggioso la fiesta mi è persa quella fatta peggio(la logan su questo merita un discorso a parte)e con la linea piu' datata anche se con i cerchi(inclusi negli 11.500€) e con alcuni colori certamente non è brutta, ha il baule piccolino e questo mi urta un pò.
la jazz è ben fatta e spaziosa(il baule è da 380litri con 5 posti piu' di una megane)esteticamente è un pò un van ma non mi dispiace.
la clio è quella che esternamente mi piace di piu', dentro è ben fatta, il baule non è da record ma mi è sembrato piu' grande di quello della fiesta.
la logan merita un discorso a parte, esteticamente devo dire che è piu' gradevole di quel che si pensi, l'anteriore è uguale a quello della berlina ma la coda non è brutta, nel baule ci sta una una twingo, l'interno è spartano, non fatto male, un pò austero ci sto pensando seriamente ma non so se faccio bene a considerarla, di analogo a quel prezzo non trovo niente(per un doblò 1.3 mi hanno chiesto 16.000 euro,per la focus berlina 15.500 e 14.000 per la fusion) devo solo sentire in assicurazione quanto graverebbe la differenza di cilindrata sul costo della polizza.
i finanziamenti sono praticamente sovrapponibili su clio e honda(finanziando 8000 euro in 3 anni rimborserei 800 euro in piu' su clio e 900 su jazz) salati per la fiesta a partita di importo e durata rimborserei 1.500 euro in piu', la logan 10.000 in 4 anni 1000 euro in piu'.
in verita la mia indecisione è la logan o le altre(in questo caso clio su tutte?)

sacd
25-10-2007, 20:36
Ti do sollo un consiglio, le 1.2 delle utilitarie nuoveti daranno l'impressione che vadano come la tua e consumano di più (questo nn per farti comprare il diesel)
La corsa e la punto ad esempio te le devi prendere con il 1.4 idem clio, parere personale di uno che nn ama andare con l'acceleratore orrizzontale.
Lascia stare la fiesta machina vecchia motori idem qualità hai detto tu.
Prova a guardarti una fabia 1.4 benzina

ziozetti
26-10-2007, 08:40
Ti do sollo un consiglio, le 1.2 delle utilitarie nuoveti daranno l'impressione che vadano come la tua e consumano di più (questo nn per farti comprare il diesel)

Sempre se è ancora corretto chiamare utilitaria un'auto di 4 metri... :D

dottormaury
26-10-2007, 11:24
Ti do sollo un consiglio, le 1.2 delle utilitarie nuoveti daranno l'impressione che vadano come la tua e consumano di più (questo nn per farti comprare il diesel)
La corsa e la punto ad esempio te le devi prendere con il 1.4 idem clio, parere personale di uno che nn ama andare con l'acceleratore orrizzontale.
Lascia stare la fiesta machina vecchia motori idem qualità hai detto tu.
Prova a guardarti una fabia 1.4 benzina
le macchine son li son quelle elencate se voelvo la fabia l'avrei scritto.
per inciso mi danno a 10.700 euro il 1.2 della fabia, ma l'auto non mi ha colpito particolarmente, il 1.4 non gode degli incentivi alla rottammazione, mi costerebbe di piu' e poi se vogliamo dirla tutta la honda ha 80cv la fabia 1.4 86 vanno uguale ma la fabia beve molto di piu'.
ho provao una polo benzibna 1.4 e pare un'idrovora, le vw benzina le lascio dove sono.

dieg
26-10-2007, 12:56
la clio 1.2 TCE rientra negli incentivi? potrebbe essere una buona scelta rispetto al 1.2 16v che forse è un po' pigro...

dottormaury
26-10-2007, 20:28
la clio 1.2 TCE rientra negli incentivi? potrebbe essere una buona scelta rispetto al 1.2 16v che forse è un po' pigro...

credo di si, mi basterebbe prendere al volante e vedere la tabella delle emissione di c02 ma al momento non so dove l'ho cacciato.
il problema sarebbe il prezzo che viene a lievitare troppo, i quasi 12mila della jazz sono il tetto massimo, la logan la consideravo solo perchè spaziosa per quel che costa
dopo un pò di tentennamento ho scartato la logan è grande e spaziosa ma per ora meglio di no, non ho ancora l'esigenza di un'auto così grande, devo essere sincero è guardabile ma certamente non bella, se fosse stata un'auto bella a 13.000 euro l'avrei presa senza se e senza ma.
la clio è la più recente del trio, me la venderebbero con le condizioni piu' vantaggiose(8000 euro li finanzio a 242,80 euro in 3 anni il credito costa "solo" 740 euro) ma renault me la stanno scongliando in troppi, da un collega che ha venduto une megane per disperazione alle noiette lette nel thread delle clio.
la fiesta ha il credito piu' caro(8000 euro in 3 anni gli regalo 1.500 euro) però verrebbe full optional, diesel e con la garanzia estesa a 4 anni, ho parlato con l'assicurazione spenderei poco meno di 100 euro l'anno in piu' rispetto alla mia 1.2 il che mi pare accettabile.
la jazz invece è la piu' spaziosa del lotto e gli interni non sono male ma rimane la piu' costosa.
a questo punto faccio un discorso anche di consumi.
con la mia punto non arrivo a 15 al litro in condizioni d'uso normali brucio 30 euro la settimana in benzina tra casa,lavoro, e uscite serali, il consumo della clio dovrebbe essere simile mentre la jazz dovrebbe stare un filo sotto(diciamo 16 al litro) la fiesta promette i 18/20 senza grossi problemi.
la clio sta pulita a 11.061 euro, devo aggiuncerci un 150 per uno stereo carino, facciamo 11.200,la jazz 11.900 entrambe hanno 3 anni di garanzia, la fiesta viene 11.500 con 4 anni di garanzia, come costi di gestione in virtu della differenza di prezzo la fiesta è conveniente da subito vero?
sono fortemente indecisio, per la clio dovrei dare risposta per domani, per le altre 2 ho tempo fino a fine mese, mi sto convincendo che anche se qualche plastica ha un aspetto un pò "croccante" forse la fiesta è davvero conveniente visti i contenuti.

energy+
26-10-2007, 21:05
Non volevo dirtelo ma la fabia ha lo stesso motore della polo eh! :asd:
Il vecchio 1.4 consumava molto poco ma aveva 60Cv quello di adesso non so ma nn credo sia peggio.....
La fiesta a benza x essere così "grande" ha 1 risposta abbastanza brillante nonostante non abbia tanti Cv, ovviamente relativamente parlando.
il diesel Ford è meglio evitare visti i casini che ci sono ultimamente anche se sono + che altro riguardanti il 1.6.
La clio non so quindi non mi pronuncio
La Jazz consuma molto poco dovrebbe stare sui 18 effettivi, ci son salito ed è comoda ma il motore è decisamente morto, dal'tronde se consuma poco da qlche parte dovranno recuperare.... A me nn piace molto ma è valida anche se vecchia ormai...

ciao

dottormaury
26-10-2007, 21:32
io ho provato il 1.4 da 75cv della polo va meno della mia punto 1.2 e beve di piu'(ad occhio non arriva nemmeno ai 14 se si usa molto su strade urbane)
la jazz la cambiano nel 2008 come anche la fiesta, sono auto a fine cariere e anche per questo che hanno questi prezzi(la jazz di listino costa un botto mi pare con il metallizzato la dsi live passa i 13.000) ed è ingegniosa, ha un ottimo vano bagagli e soluzioni intelligenti per i sedili posteriori, inoltre è ben fatta ma tra le tre è la piu' cara.
la fiesta ha dalla sua l'ottima offerta del venditore, 4 anni di garanzia ed allestimento titanium sul 1.4 diesel, che dovrebbe essere non brillantissimo ma molto parco nei consumi, non so cambio idea ogni 2 ore e non so decidermi.
della honda il venditore ha sottolineato i 110Nwm di coppia a soli 2800 giri(ho controllato è vero gli altri benzina raggiungono il picco di coppia sopra i 3000 giri) e mi ha detto che propio per questa caratteristica è piacevole da guidare rispetto alle concorrenti di pari cilindrata e potenza e che consuma poco(e le prove che ho letto in giro lo confermerebbero)
il motore della fiesta dicono che non è molto vivace, su 4ruote ho visto il video della mazda2 con lo stesso diesel e il protagonista del video sottolineava che è un motore molto elastico e diceva che la macchina è può arrivare in 5° a 30 all'ora senza tentennamenti e riprendere senza troppi problemi(sarebbe una cosa che apprezzerei molto il poter usare il pò meno il cambio senza arrivare alle condizioni limite della prova) e nell'extraurbano dichiarano una percorrenza di 3.8L per 100km(non veritireo ma degno di nota)