PDA

View Full Version : unire 3 partizioni......


giordany64
25-10-2007, 19:08
ciao raga'...mi appresto a formattare il mio portatile che aveva vista home basic ed a installargli xp home edition....dopo aver customizzato il relativo cd d'installazione....
Avendo lo stesso ben 3 partizioni....C 32,2 Gyga con il sistema operativo...D 32,2 gyga con qualche file....ed E 9,99 gyga partizione di buck-up.....
Io vorrei averne solo una ( per l'utilizzo che ne devo fare e' sufficiente).....
Che procedura devo seguire.....a quanto ne so visto che devo installare xp home edition durante la formattazione posso agire in merito???

sul sito della microsoft ho trovato questo:

Per ogni disco rigido fisico viene fornito un elenco completo delle partizioni e degli spazi non partizionati esistenti. Utilizzare i tasti di direzione per selezionare la partizione o lo spazio non ancora partizionato in cui si desidera creare una nuova partizione. Premere D per eliminare una partizione esistente o C per creare una nuova partizione utilizzando uno spazio non ancora partizionato. Se si preme D per eliminare una partizione esistente, è necessario premere L (o INVIO e poi L se si tratta della partizione di sistema) per confermare l'eliminazione della partizione. Ripetere questa procedura per ciascuna partizione esistente che si desidera utilizzare per la nuova partizione. Una volta eliminate tutte le partizioni, selezionare lo spazio non partizionato rimanente e premere C per creare la nuova partizione.

Ho capito bene???
Quindi psso eliminare direttamente le unita' D e E ed automaticamente mi rimane l'unita' C di 76 gyga circa....o sbaglio???
Grazie raga'!!!!

jstef
25-10-2007, 20:00
ciao raga'...mi appresto a formattare il mio portatile che aveva vista home basic ed a installargli xp home edition....dopo aver customizzato il relativo cd d'installazione....
Avendo lo stesso ben 3 partizioni....C 32,2 Gyga con il sistema operativo...D 32,2 gyga con qualche file....ed E 9,99 gyga partizione di buck-up.....
Io vorrei averne solo una ( per l'utilizzo che ne devo fare e' sufficiente).....
Che procedura devo seguire.....a quanto ne so visto che devo installare xp home edition durante la formattazione posso agire in merito???

sul sito della microsoft ho trovato questo:

Per ogni disco rigido fisico viene fornito un elenco completo delle partizioni e degli spazi non partizionati esistenti. Utilizzare i tasti di direzione per selezionare la partizione o lo spazio non ancora partizionato in cui si desidera creare una nuova partizione. Premere D per eliminare una partizione esistente o C per creare una nuova partizione utilizzando uno spazio non ancora partizionato. Se si preme D per eliminare una partizione esistente, è necessario premere L (o INVIO e poi L se si tratta della partizione di sistema) per confermare l'eliminazione della partizione. Ripetere questa procedura per ciascuna partizione esistente che si desidera utilizzare per la nuova partizione. Una volta eliminate tutte le partizioni, selezionare lo spazio non partizionato rimanente e premere C per creare la nuova partizione.

Ho capito bene???
Quindi psso eliminare direttamente le unita' D e E ed automaticamente mi rimane l'unita' C di 76 gyga circa....o sbaglio???
Grazie raga'!!!!
No, devi eliminarle tutte e tre :). Poi selezioni lo "spazio non partizionato" e fai INVIO per installare XP sul disco formattando l'intera partizione
Fai solo attenzione a non eliminare qualche partizione speciale, a volte i portatili hanno una partizione nascosta, accessibile al boot con qualche tasto, che permette di ripristinare il sistema allo stato "di fabbrica", oppure di creare dei cd di ripristino per la stessa operazione :).

killer queen
25-10-2007, 20:20
ciao raga'...mi appresto a formattare il mio portatile che aveva vista home basic ed a installargli xp home edition....dopo aver customizzato il relativo cd d'installazione....
Avendo lo stesso ben 3 partizioni....C 32,2 Gyga con il sistema operativo...D 32,2 gyga con qualche file....ed E 9,99 gyga partizione di buck-up.....
Io vorrei averne solo una ( per l'utilizzo che ne devo fare e' sufficiente).....
Che procedura devo seguire.....a quanto ne so visto che devo installare xp home edition durante la formattazione posso agire in merito???

sul sito della microsoft ho trovato questo:

Per ogni disco rigido fisico viene fornito un elenco completo delle partizioni e degli spazi non partizionati esistenti. Utilizzare i tasti di direzione per selezionare la partizione o lo spazio non ancora partizionato in cui si desidera creare una nuova partizione. Premere D per eliminare una partizione esistente o C per creare una nuova partizione utilizzando uno spazio non ancora partizionato. Se si preme D per eliminare una partizione esistente, è necessario premere L (o INVIO e poi L se si tratta della partizione di sistema) per confermare l'eliminazione della partizione. Ripetere questa procedura per ciascuna partizione esistente che si desidera utilizzare per la nuova partizione. Una volta eliminate tutte le partizioni, selezionare lo spazio non partizionato rimanente e premere C per creare la nuova partizione.

Ho capito bene???
Quindi psso eliminare direttamente le unita' D e E ed automaticamente mi rimane l'unita' C di 76 gyga circa....o sbaglio???
Grazie raga'!!!!


per tutto questo c'è partition magic!!!!
facile, pratico e versatile....:D
senza eliminare niente ma unendo solo le partizioni....

giordany64
25-10-2007, 20:25
ok...ma il partition magic devo utilizzarlo prima di formattare o dopo????

jstef
25-10-2007, 20:35
Partition Magic potrebbe servirti se un giorno ti accorgessi di aver sbagliato a dimensionare le partizioni: hai fatto una partizione da 5 giga per XP e il resto vuoto per metterci i dati, poi ti accorgi che 5GB non ti bastano.
Per ''allargare'' una partizione esistente senza cancellare e rifare tutto ti serve uno strumento particolare, come ad es. Partition Magic.

Nel tuo caso non serve, tanto devi formattare tutto: cancella le tre partizioni e installa XP sullo spazio libero risultante ;).

giordany64
25-10-2007, 20:39
ok jstef sto seguendo il tuo consiglio...
inizio formattazione.....5%....
Grazie tante!!!!

UtenteSospeso
25-10-2007, 21:08
Infatti, se non hai nulla da dover conservare, così fai prima che unirle tutte.
Per non parlare del tempo per procurarti il software.

Anche se la partizione con Vista potevi comunque tenertela, l'uso di Vista di tanto in tanto fa bene come training, un domani potrebbe servire.

killer queen
26-10-2007, 13:39
ok...ma il partition magic devo utilizzarlo prima di formattare o dopo????

scusatemi purtroppo non sapevo che dovevi formattare....
infatti ti conviene fare come ti hanno detto gli altri. ;)