Redazione di Hardware Upg
14-11-2001, 07:46
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4997.html">http://news.hwupgrade.it/4997.html</a>
Anche il mercato delle ventole come quello dei dissipatori è in continua evoluzione, ultimamente non a caso la Enermax ha presentato delle
particolarissime ventole, le Speed Dial Clear, che oltre ad essere vendute in diverse colorazioni differenti dal classico nero, presentanto un piccolo potenziometro che ne permette la variazione della velocità di rotazione, quindi della portata e conseguentemente del rumore
prodotto.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/enermaxfans-01.jpg"></center><br><br>Nella foto potete vedere i 3 modelli esaminati dal sito Mikhailteck, cioè una ventola 80*80*25mm, una ventola 92*92*25 ed una ventola 120*120*25.<br>Queste tre ventole oltre che per le dimensioni, differiscono anche per velocità di rotazione, portata e rumorosità, infatti il modello 80*80*25mm va da un minimo di 1000RPM ad un massimo di 3000RPM, producendo quindi da 25 a 40CFM e da 20 a 40dBA; il modello 92*92*25mm invece va da un minimo da 1200RPM ad un massimo di 2500RPM, quindi produce da 30 a 50CFM e da 20 a 30dBA; in fine il modello 120*120*25 va da un minimo di 1500RPM ad un massimo di 2300RPM, producendo da 65 a 100 CFM e da 35 a 45dBA.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/enermaxfans-04.jpg"></center><br><br>In questa foto invece potete vedere il potenziometro che viene fornito con queste ventole, andando ad operare su questo non faremo altro che andare a variare il voltaggio fornito alle ventole, conseguentemente quindi la velocità di rotazione.
Anche il mercato delle ventole come quello dei dissipatori è in continua evoluzione, ultimamente non a caso la Enermax ha presentato delle
particolarissime ventole, le Speed Dial Clear, che oltre ad essere vendute in diverse colorazioni differenti dal classico nero, presentanto un piccolo potenziometro che ne permette la variazione della velocità di rotazione, quindi della portata e conseguentemente del rumore
prodotto.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/enermaxfans-01.jpg"></center><br><br>Nella foto potete vedere i 3 modelli esaminati dal sito Mikhailteck, cioè una ventola 80*80*25mm, una ventola 92*92*25 ed una ventola 120*120*25.<br>Queste tre ventole oltre che per le dimensioni, differiscono anche per velocità di rotazione, portata e rumorosità, infatti il modello 80*80*25mm va da un minimo di 1000RPM ad un massimo di 3000RPM, producendo quindi da 25 a 40CFM e da 20 a 40dBA; il modello 92*92*25mm invece va da un minimo da 1200RPM ad un massimo di 2500RPM, quindi produce da 30 a 50CFM e da 20 a 30dBA; in fine il modello 120*120*25 va da un minimo di 1500RPM ad un massimo di 2300RPM, producendo da 65 a 100 CFM e da 35 a 45dBA.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/enermaxfans-04.jpg"></center><br><br>In questa foto invece potete vedere il potenziometro che viene fornito con queste ventole, andando ad operare su questo non faremo altro che andare a variare il voltaggio fornito alle ventole, conseguentemente quindi la velocità di rotazione.