PDA

View Full Version : Il pc non si spenge!! Help me!!


Walter83666
25-10-2007, 14:57
Qualcuno ha lontanamente idea del perchè il mio pc da un paio di giorni non vuole più spegnersi?
Quando infatti vado su "Start > Spegni Computer > Spegni" il pc mi si riavvia...
Da che può dipendere? Ultimamente mi trovo costretto a cogliere il momento più propizio per staccare la spina ma sono sicuro che se continuo cosi faccio un casino:cry:

Il pc è vecchio (proprio in questi giorni stavo pensando a rifarmelo) ma ancora lavora bene... è un Amd xp 2800, Asus a7n8x Delux, 1Gb ddr 400, 7600GT, ecc ecc.

:help: :help: :help:

Darkman90
25-10-2007, 15:30
Qualcuno ha lontanamente idea del perchè il mio pc da un paio di giorni non vuole più spegnersi?
Quando infatti vado su "Start > Spegni Computer > Spegni" il pc mi si riavvia...
Da che può dipendere? Ultimamente mi trovo costretto a cogliere il momento più propizio per staccare la spina ma sono sicuro che se continuo cosi faccio un casino:cry:

Il pc è vecchio (proprio in questi giorni stavo pensando a rifarmelo) ma ancora lavora bene... è un Amd xp 2800, Asus a7n8x Delux, 1Gb ddr 400, 7600GT, ecc ecc.

:help: :help: :help:
può darsi ke hai modificato qualke impostazione dei tasti di spegnimento...per spegnerlo puoi provare a premere il tasto di accensione ma una sola volta ( quello del case) ..in caso nn va tira un bel formattone e vedi se fa il problema..

Lino P
25-10-2007, 17:01
sezione sbagliata... Segnalo..;)
Darkman90 hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768, ti consiglio di editarla...;)

rera
25-10-2007, 17:26
spostato da overclocking.

Brenta987
25-10-2007, 17:42
Una bella pulita con CCcleaner, un bel giro di Antivirus più Antispyware e poi una bella deframmentazione e vedi come va...;)

mirkus90
25-10-2007, 17:52
forse avrai modificato incvolontariamente cn qualke stupido programma o qlk stupido virus, le impostazioni nel resgistro di sitema...io proverei a salvare i dati + recenti e rispristinare lo stato del sistema a qlk giorno fà...finkè il pc funzionava regolarmente....teoricamente dovrebbe funzionare.....altrimenti una bella formattata e tutto sarà Ok....e cmq il pc nn è una carretta...il mio è molto + vekkio....ma riesco a far girare molti programmi potenti...basta saperli sfruttare

Walter83666
25-10-2007, 21:50
Di formattare non mi va proprio... spero di risolvere in altro modo cmq per la cronaca anche tenendo spinto il pulsante di accensione per qualche secondo il pc non si spegne ma si riavvia. Molto ignorantemente avevo pensato ad un problema hardware e non software. Ad ogni modo proverò con questo CCcleaner, defrag, scandisk, antivirus,ecc e poi vedimao...

Al max come faccio a ripristinare il sistema alle impostazioni di qualche giorno fa? (Utilizzo Xp Pro)

Grazie.

Walter83666
26-10-2007, 09:31
ok, ho fatto tutto ma il problema persiste... suggerimenti?

Replace:
Al max come faccio a ripristinare il sistema alle impostazioni di qualche giorno fa? (Utilizzo Xp Pro)

Grazie;)

mirkus90
26-10-2007, 14:47
è facilissimo...allora START/TUTTI I PROGRAMMI/ACCESSORI/UTILITA' DI SISTEMA/ RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA !!!!!!!!
E' qui ke devi andare x ripristinare il sistema....segui le istruzioni ke t dà il sistema op e secondo me ttt dovrebbe andare x il meglio

Walter83666
26-10-2007, 19:59
Grazie... effettivamente era abbastanza semplice infatti dopo 2 min che ho messo l'ultimo mess ho trovato la voce a menù!:doh:
Comunque prima di procedere posso dire di aver capito finalmente il problema... ora però devo capire come risolverlo...:(

mi sono infatti accorto che prima di caricarmi il s.o. ho una schermata a monitor di un paio di sec con scritto ciò:

http://www.animaurbisroma.org/listing/walterfranzo/_DSC6541_2.jpg

infatti quando vado su Risorse del computer > Proprietà > Avanzate > Avvio e ripristino ho il seguente avviso:

http://www.animaurbisroma.org/listing/walterfranzo/Senza-titolo-1.jpg

e se vado a spuntare la voce "Riavvia automaticamente" da questa schermata

http://www.animaurbisroma.org/listing/walterfranzo/Senza%20titolo-3.jpg

mi compare un nuovo avviso con scritto

http://www.animaurbisroma.org/listing/walterfranzo/Senza%20titolo-2.jpg

A questo punto cosa mi consigliate di fare? Grazie!

mirkus90
26-10-2007, 21:19
Non so se è possibile...ma dal nome BOOT.ini....mi sembrerebbe nn un file di windows ma un file del Bios....nn sò se funzionerebbe ma potresti provare ad aggiornare il Bios...ma nn sò....kiedi conferma prima a qlkn altro

Albi89
28-10-2007, 10:59
Ficca il tuo bel cd di installazione di windows, vai alla console di ripristino e dai un bel FIXMBR

GnR
28-10-2007, 11:31
Non so se è possibile...ma dal nome BOOT.ini....mi sembrerebbe nn un file di windows ma un file del Bios....nn sò se funzionerebbe ma potresti provare ad aggiornare il Bios...ma nn sò....kiedi conferma prima a qlkn altro

Che centra il boot.ini col bios scusa? :mbe:

Il boot.ini è uno dei 3 file d'avvio di windows insieme a NTDLR.COM e NTDETECT. Prova come suggerito a mettere il cd di win, riavviare e seguire passo passo quello che ti dice il pc ... fino a che non entri nella console di ripristino e dai come comandi : FIXBOOT e FIXMBR ... quel problema dovrebbe sparire ;)

mirkus90
28-10-2007, 11:53
Infatti volevo il parere di qlk altro xkè è stato un lampo di genio( anke se nn lo è stato) xkè il nome boot mi ha fatto pensare al BOOTSTRAP e perciò al bios....
Cmq ancora quest'anno sto studiando SISTEMI DELL?ARCHITETTURA SOFTWARE e perciò sn ancora 1 pò principiante in questi problemi...SORRY

Albi89
28-10-2007, 11:53
Che centra il boot.ini col bios scusa? :mbe:

Il boot.ini è uno dei 3 file d'avvio di windows insieme a NTDLR.COM e NTDETECT. Prova come suggerito a mettere il cd di win, riavviare e seguire passo passo quello che ti dice il pc ... fino a che non entri nella console di ripristino e dai come comandi : FIXBOOT e FIXMBR ... quel problema dovrebbe sparire ;)

A volte sono un po' troppo prolisso :sofico:

Comunque il problema è che non sò fino a che punto questo abbia a che fare con un problema di spegnimento... però almeno andiamo per gradi e risolviamo un problema =P

Walter83666
28-10-2007, 14:01
Ficca il tuo bel cd di installazione di windows, vai alla console di ripristino e dai un bel FIXMBR

Scusate la mia immensa ignoranza ma sto quasi a zero in queste cose... che vuol dire "dai un bel FIXMBR"? (in parole semplici please :D )

Il cd del windows xp intallato in questo sistema non ce l'ho, ma ne ho un altro più recente... credo che comunque la cosa non faccia differenza...

Grazie ancora.;)

GnR
28-10-2007, 14:32
Basta un cd di xp, sp2, sp1, senza sp ;)

Spiego dettagliatamente

Accendi il pc ( e verifichi dal bios se il pc si avvia subito da cd, senno lo imposti te ), metti il cd di win e ti chiede di premere un tasto per far partire da cd, premi un tasto qualsiasi .... schermata blu e carica .. aspetti che finisce, schermata nera e di nuovo blu. invio e installi xp, r e vai nella console, f3 e esci. tu premi r e entri nella console di ripristino. lì ti chiede alcune cose, come password ... etc ... tu metti quello che ti appartiene ( nel senso se hai una pass all'account di xp la metti senno dai solo invio ) dopo scrivi FIXMBR e dai invio, e segui che ti dice lui, dopo dai FIXBOOT e risegui quello che dice. Dopo esci e riavvi il pc, togli il cd e vedi se parte bene ;)

x Mirkus90 ... che anno fai? 1990 .. = quarto?

mirkus90
28-10-2007, 16:02
SISI
sono del 90 efaccio il 4° anno dell'industriale a indirizzo INFORMATICA (abacus) !!!!!!!
Se volete + informazioni vado all'ITIS Luigi Dell'erba a Castellana Grotte...nn sò se qlkn lo conosce ma è conosciuto x gli ottimi risultati ke ha nelle manifestazioni!!!!

GnR
28-10-2007, 18:14
SISI
sono del 90 efaccio il 4° anno dell'industriale a indirizzo INFORMATICA (abacus) !!!!!!!
Se volete + informazioni vado all'ITIS Luigi Dell'erba a Castellana Grotte...nn sò se qlkn lo conosce ma è conosciuto x gli ottimi risultati ke ha nelle manifestazioni!!!!

Ok ok, non c'era bisogno di dirmi dove abiti un altro po :D

Ero curioso di saperlo, e scusa se te lo dico, ma se confondi il bios con i file di boot non è proprio il massimo l'insegnamento ;)

mirkus90
28-10-2007, 21:49
ma noi ancora c dobbiamo arrivare li...stiamo ancora dall'architettura dell 8086...dagli interrupt e cose varie....perciò ancora dobbiamo assaggiare ttt qste cose...e nn vedo l'ora!!!!!!!

GnR
28-10-2007, 22:30
ma noi ancora c dobbiamo arrivare li...stiamo ancora dall'architettura dell 8086...dagli interrupt e cose varie....perciò ancora dobbiamo assaggiare ttt qste cose...e nn vedo l'ora!!!!!!!

Ti sorprende se ti dico che ho 14 anni e dalla mattina alla sera metto apposto i pc dei miei clienti/conoscenti? :asd: imparato tutto da me, io dico che è meglio fare da se ;)

Albi89
28-10-2007, 23:09
Ahah sì concordo, non vorrei finire troppo ot ma ad un istituto informatico ti insegneranno tutto fuorchè come usare il "tuo" pc, per quello solo tanto smanettamento ti potrà aiutare =P
Altrimenti chi come me ha fatto il liceo classico non dovrebbe capirne una cippa =)

Walter83666
01-11-2007, 16:49
Ok continuo a chiedere aiuto qui perche io inesperto come sono non so più che pensare...

m'ero rotto le scatole di tutta questa storia e quindi ho fatto una bella formattata, ho reinstallato Xp, tutti i programmi, e sicuro di stare apposto ho fatto un sospiro di solievo.

Dopo mezza giornata di utilizzo inizio a sentire strani rumori dal case (in realtà li sentivo pure prima qualche volta). Rumori tipo lo "stoc" di quando uno spenge il pc, ma onestamente non so...
A questo punto credo il problema sia hardware ma non so se possa dipendere dagli hd o dalla sk madre. Tra l'altro ogni tanto mi scompare il secondo hd dal pc... all'improvviso non me lo vede proprio. Premetto che il primario è ide mentre i secondario un sata, ma non so se centra qualcosa o è un altro problema...

Idee?

:help: :help:

GnR
01-11-2007, 18:05
Ok continuo a chiedere aiuto qui perche io inesperto come sono non so più che pensare...

m'ero rotto le scatole di tutta questa storia e quindi ho fatto una bella formattata, ho reinstallato Xp, tutti i programmi, e sicuro di stare apposto ho fatto un sospiro di solievo.

Dopo mezza giornata di utilizzo inizio a sentire strani rumori dal case (in realtà li sentivo pure prima qualche volta). Rumori tipo lo "stoc" di quando uno spenge il pc, ma onestamente non so...
A questo punto credo il problema sia hardware ma non so se possa dipendere dagli hd o dalla sk madre. Tra l'altro ogni tanto mi scompare il secondo hd dal pc... all'improvviso non me lo vede proprio. Premetto che il primario è ide mentre i secondario un sata, ma non so se centra qualcosa o è un altro problema...

Idee?

:help: :help:

"stoc" + "hd che scompare" :

Cavo di alimentazione ( molex ) che è difettoso, o mal messo, oppure

hd che ti saluta ;)

Walter83666
01-11-2007, 23:50
e si... ho sentito che è proprio l'hd che da le schicchere... i dati li ho già salvati. Se ne prendo un altro con questo che ci faccio? E' proprio da buttare o si può sistemare?

E' un Maxtor120Gb è ha 4 anni... sono stato sfigato io o succede spesso che ti mollino?

mirkus90
02-11-2007, 08:00
No capita....o almeno così credo visto ke il mio maxtor da 40GB lo tengo da oltre 7 anni...cmq prima di comprare un HDD nuovo, controlla se l'alimentatore riesce a supportare tutto ciò ke di HW hai installato...potrebbe essere e l'alimentatore nn riesca ad alimentare ttt e ti manda ai pioppi tutto il pc

GnR
02-11-2007, 11:39
E controlla subito che il molex dell'hd sia messo bene, cambiare un hd per un cavo messo male non la vedo una bella cosa ;)

Walter83666
03-11-2007, 13:38
Allora, cambiato il molex, cambiato il caso sata, formattato, scandisk, defrag ecc.. alla fine non sembra più tarmi problemi...

Ma l'odissea sembra ancora non finire, infatti dopo tutto (formattazzione,ecc) noto che qualche volta quando vado su Start>Spegni computer>Spegni il pc ancora mi da problemi infatti invece di dessare di funzionare si riavvia...:cry:

L'unico messaggio anomalo che ho riscontrato da 2 giorni a questa parte è questo:

http://www.animaurbisroma.org/listing/walterfranzo/Errore.jpg



Che robba è? Che posso fare?

Idea: Prendo una mazzetta da 5Kg e sitemo tutto?:muro:

mirkus90
03-11-2007, 14:30
Bel problemuccio...penso ke la mazzetta da 5Kg nn ti serva visto ke nn è un problema HW...almeno così pressuppongo!!!!!!!
Allora un problema software a livello di SO lo esculuderei vista la formattazione del disco...perciò è stato raso tutto al suolo....Ora nn volendo dire qualke cavolata....a me quello ke mi puzza è sempre il BIOS...nn sò xkè...forse qlk virus potrebbe aver avuto accesso e avrà cambiato qlk funzione oppure abbia scritto qlk nuova procedura....ormai nelle nuove ROM qst è possibile

PaVi90
03-11-2007, 19:41
Infatti volevo il parere di qlk altro xkè è stato un lampo di genio( anke se nn lo è stato) xkè il nome boot mi ha fatto pensare al BOOTSTRAP e perciò al bios....
Cmq ancora quest'anno sto studiando SISTEMI DELL?ARCHITETTURA SOFTWARE e perciò sn ancora 1 pò principiante in questi problemi...SORRY
AAAArgh! :eek:
Ma che dici?! Il bootstrap è la fase in cui il loader cerca il so nelle unità/dischi rigidi!
Non fare confusione, altrimenti fai passare il nostro caro ITIS Dell'Erba per una schifezza...

Walter83666
03-11-2007, 20:09
Apro una parentesi: Seconodo voi quali sono le procedure per vedere se un hd ha problemi? Mi spiego meglio... cosa posso fare per vedere se mi fa ancora "stoc"?

Ieri ci ho copiato sopra 50 Gb di files e tutto ok, oggi ho richiuso il case e mentre il pc stava in standby e ho risentito rumori sospetti.:mad:

PaVi90
04-11-2007, 08:50
Apro una parentesi: Seconodo voi quali sono le procedure per vedere se un hd ha problemi? Mi spiego meglio... cosa posso fare per vedere se mi fa ancora "stoc"?

Ieri ci ho copiato sopra 50 Gb di files e tutto ok, oggi ho richiuso il case e mentre il pc stava in standby e ho risentito rumori sospetti.:mad:

1) Fagli uno scandisk per bloccare i cluster danneggiati;
2) Installa un programma di diagnostica e fai la scansione accurata dei dischi;
3) abilita lo SMART da bios e con un programma idoneo ne verifichi la salute.

Walter83666
04-11-2007, 13:27
1) Fagli uno scandisk per bloccare i cluster danneggiati;
2) Installa un programma di diagnostica e fai la scansione accurata dei dischi;
3) abilita lo SMART da bios e con un programma idoneo ne verifichi la salute.

Intanto grazie dei consigli... lo scandisk l'ho già fatto senza grandi risultati, riguardo le altre cose sai indicarmi qualche programma?

PaVi90
04-11-2007, 13:32
Intanto grazie dei consigli... lo scandisk l'ho già fatto senza grandi risultati, riguardo le altre cose sai indicarmi qualche programma?
Prova con HDDLife.

mirkus90
04-11-2007, 15:11
Cmq ke sia un problema di Hard Disk x il fatto ke il pc non si spegne...nn mi convince tanto......non potrebbe essere questione di alimentatore ke forse non smette mai di fornire energia, perciò il sistema qnd si spegne si riaccende automaticamente???
Cmq potresti provare ad usare un HDD di qlk tuo amico x vedere se è un problema di disco o meno.
Così avremo un'indicazione + esatta su dove indirizzare le "cure"

PaVi90
04-11-2007, 15:15
Cmq ke sia un problema di Hard Disk x il fatto ke il pc non si spegne...nn mi convince tanto......non potrebbe essere questione di alimentatore ke forse non smette mai di fornire energia, perciò il sistema qnd si spegne si riaccende automaticamente???
Cmq potresti provare ad usare un HDD di qlk tuo amico x vedere se è un problema di disco o meno.
Così avremo un'indicazione + esatta su dove indirizzare le "cure"
Quoto!!!
Comunque analizzare preventivamente l'hard disk non fa mai male... almeno escludiamo a priori che sia quello.
Potrebbe anche essere l'ali, come hai detto tu ;)
Che alimentatore hai?

mirkus90
04-11-2007, 15:31
cmq prima ho detto qlk problema del Bios solo xkè mi è venuto in mente una specie di attacco Hacker....cioè sappiamo ke le nuove Rom sono riscrivibili anke in singole celle di memoria....perciò basta scrivere qlk istruzione ke vada o a cambiare il file di sistema cambiando lo spegnimento in riavvio...oppure...sappiamo ke all'accensione del pc viene letta la rom..perciò basta sempre ke li risieda qlk istruzione ke funga cm da "polling" ke qnd trova il comando di spegnimento faccia effetto perciò riavviando i pc!!!!!
E' un bell'attacco qst..... ecco prima tutte le mie convinzioni sul bios....visto ke l'HDD potesse dare problemi..ma dp la formattazione l'avremo dovuto risanare!!!!!
Ke dici PaVi????Ingenioso l'attacco eh???Lo facciamo al portatile di Renzoni????:D

PaVi90
04-11-2007, 15:34
cmq prima ho detto qlk problema del Bios solo xkè mi è venuto in mente una specie di attacco Hacker....cioè sappiamo ke le nuove Rom sono riscrivibili anke in singole celle di memoria....perciò basta scrivere qlk istruzione ke vada o a cambiare il file di sistema cambiando lo spegnimento in riavvio...oppure...sappiamo ke all'accensione del pc viene letta la rom..perciò basta sempre ke li risieda qlk istruzione ke funga cm da "polling" ke qnd trova il comando di spegnimento faccia effetto perciò riavviando i pc!!!!!
E' un bell'attacco qst..... ecco prima tutte le mie convinzioni sul bios....visto ke l'HDD potesse dare problemi..ma dp la formattazione l'avremo dovuto risanare!!!!!
Ke dici PaVi????Ingenioso l'attacco eh???Lo facciamo al portatile di Renzoni????:D
:asd:
a lui ci vorrebbe un virus che overclocchi la gpu a 4 GHz per far fondere tutto... è quello che si merita.
Comunque tornando a noi è molto remota la probabilità di attacchi alla rom.
Nel caso di Walter83666 è o l'hard disk o, come hai detto tu, l'alimentatore. Non è comunque da escludere la scheda video, se i due componenti appena citati risultassero sani.

Walter83666
04-11-2007, 23:13
Accidenti ragazzi qui tra un po è a richio tutto!:D
Il pc come già detto all'inizio non è molto recente... l'ali lo cambiai a suo tempo quando presi la 7600gt AGP8X per un upgrade ed è un 500 o un 550 di quelli economici...
Certo mi sembra strano che possa avere problemi ma come detto non è che me ne intendo molto. Che poi la cosa strana è che alcune volte va tutto ok, altre volte si sentono strani stoc.

Ma nel caso un hd sia danneggiato, è normale che il pc non si spenga e si riavvii ogni volta?

E poi, come posso fare la prova con un hd di un mio amico? Se io attacco il suo parte anche a me nonstante ci siamo periferiche differenti??

Grazie ;)

PaVi90
05-11-2007, 10:59
Puoi provare con l'hd del tuo amico, però se è installato il SO potrebbero sicuramente esserci problemi per i driver, differenti da quelli del tuo sistema:(

mirkus90
05-11-2007, 14:58
Già...maledetti driver....si mettono sempre davanti ai piedi...beh però per provarlo...l'importante ke ci installi quelli della skeda video...non dovrebbe andare niente in conflitto....e almeno tienilo acceso per una giornata...e utilizzalo normalmente...naviga su web....ascolta musica....e se da nuovamente problemi...beh nn è sicuramente l'HDD

PaVi90
05-11-2007, 15:04
Già...maledetti driver....si mettono sempre davanti ai piedi...beh però per provarlo...l'importante ke ci installi quelli della skeda video...non dovrebbe andare niente in conflitto....e almeno tienilo acceso per una giornata...e utilizzalo normalmente...naviga su web....ascolta musica....e se da nuovamente problemi...beh nn è sicuramente l'HDD

Anche senza driver della scheda video il pc si avvia, anche se in modalità VGA a bassa risoluzione dato che il SO non riconosce l'hardware grafico.
Il problema è che eventuali driver presenti sull'hard disk dell'amico andranno sicuramente in conflitto con ciò che è installato sul pc.
L'ideale sarebbe un hard disk "pulito" su cui installare solo il sistema operativo e vedere la macchina come si comporta.

mirkus90
05-11-2007, 15:13
si quello ke dici è anke vero...però se si scollegano le periferiche inutili il problema dovrebbe essere superato...però come dici tu l'ideale sarebbe un HDD pulito...oppure se il nostro amico ha tempo da perdere potrebbe fare un pò di travasi...mettendo i file del nuovo HDD nel suo vekkio....poi salvare tutti i drive (esistono dei tools ke permettono ciò)...poi formattarlo e provarlo !!!!!! Ma ttt ciò kiederebbe quelle 2-3 ore