PDA

View Full Version : [Microsoft Tax] HP condannata da un guidice


ilsensine
25-10-2007, 14:48
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2096808

darkbasic
25-10-2007, 16:04
Ogni tanto una buona notizia ci vuole (e già per il fatto che non compaiano contemporaneamente la parola "microsoft" e la parola "brevetti" è buona news :D )

DeusEx
26-10-2007, 10:37
Finalmente qualcosa si muove pure in italia!! :)

ilsensine
26-10-2007, 10:40
Come no, se vuoi il rimborso è SUFFICIENTE andare dal giudice...:D :rolleyes:

DeusEx
26-10-2007, 10:55
Come no, se vuoi il rimborso è SUFFICIENTE andare dal giudice...:D :rolleyes:

Vabbè prima manco quello serviva !!! :muro:

soulinafishbowl
26-10-2007, 11:26
A quanto pare l'HP e' indietro...
Nel 2005 ho comprato un portatile Toshiba. Aperta la scatola ho trovato il computer imballato in un contenitore di plastica su cui c'era scritto che se lo aprivo accettavo l'EULA di Windows; se non volevo Windows avrei dovuto restituire il tutto.
Penso che tutto cio' violi qualche legge, ma serve soprattutto a mostrare come i produttori siano perfettamente a conoscenza del contenuto dell'EULA, e che cerchino di 'aggirarla'.

darkbasic
26-10-2007, 12:30
Come no, se vuoi il rimborso è SUFFICIENTE andare dal giudice...:D :rolleyes:
E' il precedente che conta: vedrai che la HP ci penserà due volte la prossima volta a negare il rimborso...

ilsensine
26-10-2007, 12:41
E' il precedente che conta: vedrai che la HP ci penserà due volte la prossima volta a negare il rimborso...
Purtroppo, no. Come scrive PI, "È una sentenza che per sua natura non produce giurisprudenza". HP può tranquillamente giocare sul fatto che è più semplice pagare la MS tax che iniziare una trafila giudiziaria per una manciata di euro.

La cosa triste, molto triste, è che HP è platinum member della Linux Foundation.

ilsensine
26-10-2007, 14:12
Comunque, l'Aduc ha aggiornato il modulo di rimborso citando anche la sentenza:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428

WebWolf
29-10-2007, 07:49
Qua è spiegato meglio:

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/07_ottobre_25/window.shtml

DeusEx
29-10-2007, 10:20
«sussiste per l'utilizzo del software un contratto separato che il compratore non ha possibilità di conoscere prima di avere comprato il prodotto […] e che, se non accettato, impone di restituire quella parte dell'acquisto lasciando il compratore con un prodotto comunque diverso e di minor valore rispetto a quello pagato».

Sembra una cosa così ovvia tranne che per loro!!
Per fortuna che qualche giudice finalmente se n'è accorto....
però ci vorrebbe una vera legge.... non possiamo mica tutti metterci a fare causa :muro:

DeusEx
29-10-2007, 16:32
L'ho trovato oggi.... Acer prevede a quanto pare una procedura di rimborso del sistema operativo Microsoft preinstallato entro 30 giorni dall'acquisto:
http://tinyurl.com/3bbrz3

Questa è la loro procedura: http://www.acer.it/public/wr-resource/2345060619/upload/E0Entity13/1/procedura%20di%20rimborso.pdf
30€ per XP Home
50€ per XP Professional
90€ per Vista Ultimate

PANTALONE25
25-09-2012, 15:25
Comunque, l'Aduc ha aggiornato il modulo di rimborso citando anche la sentenza:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428 Ho letto con estremo piacere che alcune case acer , asus stanno producendo notebook con linus ubuntu e suse. Io adoro xp, ma da quando ho avuto la disgrazia di comprare un 10 " della samsung con seven starter, mi sono messo le mani ai pochi capelli che ho. E' di una lentezza esasperante, sembra un sistema operativo diverso, non mi e' piaciuto per nulla. Questo mi ha spinto a vedere altri sistemi operativi. Vorrei in seguito anche fare qualche corso per capire meglio l'informatica. Per cortesia dispensatemi giudizi tipo che e' facile ecc. Credo che una buona guida che stimoli la mente possa portare anche chi non e' predisposto come me a capire tutte quelle nozioni. grazie e buona serata a tutti da Pantalone25

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2012, 16:15
Ho letto con estremo piacere che alcune case acer , asus stanno producendo notebook con linus ubuntu e suse.

Sono tanti anni ormai che vengono prodotti e venduti notebook e netbook con preinstallata una distribuzione di linuX, anzi i netbook nacquero proprio con Linux sopra, il fatto è che tranne casi isolati per lo più si tratta di macchine di classe economica, a volte troppo scarse come prestazioni, dotazioni e qualità costruttive per poter soddisfare le esigenze.


Io adoro xp, ma da quando ho avuto la disgrazia di comprare un 10 " della samsung con seven starter, mi sono messo le mani ai pochi capelli che ho. E' di una lentezza esasperante,


Hai fatto già la reinstallazione da zero di Windows 7? Le preinstallazioni dei produttori vengono farcite di un sacco di inutility il più delle volte con avvio automatico, ingombranti antivirus ed altre modifiche al sistema da renderlo decisamente inutilizzabile e non solo per la lentezza, ma anche per la instabilità. Una reinstallazione da zero può decisamente cambiare in meglio il funzionamento del piccoletto che di suo ha prestazioni sicuramente non esaltanti per gli standard attuali.


sembra un sistema operativo diverso, non mi e' piaciuto per nulla.

Diverso lo è di sicuro, è un altro sistema :)


Questo mi ha spinto a vedere altri sistemi operativi. Vorrei in seguito anche fare qualche corso per capire meglio l'informatica. Per cortesia dispensatemi giudizi tipo che e' facile ecc.


Nell'informatica personale nulla è facile o tutto diventa facile, dipende dalla predisposizione dell'interessato ad imparare cose nuove e diverse, oltre che dalla sua pazienza e capacità di lettura, nessuno nasce imparato.


Credo che una buona guida che stimoli la mente possa portare anche chi non e' predisposto come me a capire tutte quelle nozioni.

Non conosco guide attuali e ritengo difficile possano esisterne di veramente complete ed adatte al newbie di oggi. Infatti l'evoluzione e differenziazione delle varie distribuzioni ed interfacce grafiche è tale che immagino sia opera quasi impossibile poterle trattare tutte in un colpo.
Una volta era costume indicare gli appunti di informatica libera di Daniele Giacomini come vera e propria Bibbia sulla conoscenza ed uso di Linux, ma a parte che non sono più aggiornati da molti anni vertono quasi essenzialmente l'esperienza sulla shell testuale ed immagino non siano proprio quello che un newbie oggi possa desiderare come primo impatto :)

Direi che forse sarebbe opportuno rivolgersi alla documentazione delle varie distribuzioni con cui è possibile farsi una buona infarinatura sul loro funzionamento. Ad esempio:

http://wiki.ubuntu-it.org/


Saluti.